- 03/06/2025
https://www.pupia.tv - Roma - Presentazione "Civitonix - Festival del Gioco e del Fumetto" - Conferenza stampa di Mauro Rotelli (03.06.25)
#pupia
#pupia
Categoria
🗞
Novità Trascrizione
00:00Allora, buon pomeriggio a tutti, anzi buonasera a tutti, benvenuti ai tanti ospiti, qualcuno che ritorna perché in realtà non è neanche la prima conferenza stampa che organizziamo che è la Camera dei Deputati per parlare di Civita Castellana.
00:14Ne abbiamo fatto un'altra che possiamo dire, insomma, tra virgolette, ma anche neanche tanto tra virgolette, ha portato particolarmente bene perché è stata la presentazione del Carnevale, dell'ultima edizione del Carnevale di Civita Castellana che ha fatto dei numeri, insomma, veramente molto molto importanti.
00:28Ci siamo sentiti qualche settimana fa con Giovanna e con Luca, che sono Luca Giampieri, il sindaco di Civita Castellana, e Giovanna Fortuna, l'assessore alla cultura, grandi eventi, eventi comici, comici, no comici, di, aiute, comics, esatto, diciamo di Civita Castellana.
00:49Ci siamo sentiti perché abbiamo pensato di poter lanciare, insomma, se c'era qualche cosa da poter lanciare in questa sede e subito è arrivata questa idea di questa terza edizione quindi di Civitonics.
01:06Allora, io ho ringraziato quindi già il sindaco e l'assessore, ringrazio e saluto naturalmente l'organizzatore che è Sugoni, che sta qui alla mia destra, adesso vi do la parola a tutti quanti, e poi, dulcis in fundo, a Andrea, Andrea è un autore, naturalmente voi lo conoscete già tutti, io no, l'ho conosciuto poco fa, Andrea è un autore di giochi, nonché sarà uno degli ospiti della prossima manifestazione di Civita Castellana.
01:33Allora, ditemi come vogliamo, perché non ci siamo sentiti con le scalette, vai Luca, inizi tu, via, la parola al sindaco.
01:39Allora, buonasera a tutti, grazie alla stampa che ha voluto intervenire alla presentazione e ovviamente grazie all'onorevole Mauro Rottelli, all'amico Mauro, insomma, che ci dà la possibilità di avere una cassa di risonanza così importante come la sala conferenza della Camera dei Deputati,
01:54che ovviamente, a mio avviso, è il giusto palcoscenico per quella che è la terza edizione, appunto, di Civitonics, e ringrazio tutti i ragazzi del gruppo della Tanna dei Goblin,
02:05e ovviamente il loro responsabile, Davide Sugoni, che, diciamo, dopo le prime due edizioni che hanno riscosso un successo inimmaginabile,
02:16ha pensato bene di raddoppiare, quindi, mentre nelle prime due edizioni la manifestazione si svolgeva in un'unica giornata,
02:23da quest'anno abbiamo raddoppiato anche su richiesta, insomma, molto forte del sottoscritto e dell'assessore alla cultura,
02:29perché abbiamo visto che è una manifestazione che veramente merita e, appunto, riceve visite di simpatizzanti, insomma, appassionati da ogni latitudine,
02:39senza, insomma, assolutamente peccare di presunzione, diciamo che dopo Lucca Comics e Romics è uno degli eventi del centro Italia,
02:52ovviamente di settore, e poi una particolarità è che assolutamente è gratuito, assolutamente, sì, ripetevo, senza peccare di presunzione,
03:02è assolutamente, totalmente gratuito, e questo è assolutamente un tratto distintivo della manifestazione,
03:08e si svolge all'interno di un parco urbano di parecchi ettari, e quindi con stand, convegni, conferenze,
03:15ma ovviamente poi il programma ce lo sviscererà David, quindi non mi dilungo oltre, penso di lasciare la parola all'assessore alla cultura,
03:22che è il diretto interessato e l'organizzatore, insomma, insieme appunto alla Dana dei Goblin, come assessorato ha seguito direttamente l'evento,
03:31e diciamo che si è spesa oltre ogni energia e preoccupazione, perché, ripeto, è un evento che veicola migliaia di appassionati,
03:40e siamo felici ovviamente di ospitarla a Civita Castellana, e non nascondiamo che siamo felici anche perché esprime un turismo di settore
03:48che non ci dispiace assolutamente, quindi grazie a tutti.
03:51Buonasera a tutti, io innanzitutto come il sindaco ringrazio l'onorevole Rotelli per averci invitato.
04:00Quando ci ha chiesto di presentare un evento il mio primo pensiero è stato ovviamente Civitonics,
04:06io la vivo un po' come la mia piccola creatura, perché nel novembre del 2022 ho cercato David,
04:13che avevo conosciuto poco prima, perché volevo creare qualcosa, un evento che avesse a che fare con i fumetti.
04:19Non avevo sicuramente l'idea di quello che poi sarebbe nato, pensavo sì a un evento,
04:26ma loro diciamo che poi con la loro capacità , con la loro organizzazione, sono andati oltre ogni mia aspettativa.
04:32Quindi veramente sono contenta di essere qui oggi, perché ho visto crescere questa idea e questo evento in tre anni in maniera esponenziale.
04:42Abbiamo iniziato con tanta paura che le cose non andassero, che magari le persone non partecipassero,
04:48invece fin dal primo anno c'è stata una grossa partecipazione e c'è stata anche una grossa richiesta di prolungare le giornate
04:54fino a che diventassero due. E quest'anno ci siamo riusciti, anche perché, come dicevo a David,
04:59io già dall'anno scorso glielo chiedevo, ma lui mi diceva che andava fatto un passo alla volta.
05:04E questo dà anche il sentore della loro serietà e della loro organizzazione.
05:08Quindi sono io che adesso lascio la parola a lui, li ringrazio tutti, questi ragazzi,
05:14perché veramente ogni volta che partecipo a una riunione mi rendo conto di come sono organizzati
05:20e di quanto stanno dietro a ogni piccolo elemento.
05:23Anch'io sono ignorante di tutto ciò che riguarda questa manifestazione.
05:27Infatti ogni volta che mi dicono viene tizio, viene caio, come se parlassero di chissà chi,
05:32io gli dico solo mi fido ciecamente di voi.
05:35Credo che sia anche questo importante, insomma, riuscire a trovare le persone giuste
05:39per quello che si vuole realizzare.
05:42E io devo dire che le ho trovate, quindi grazie.
05:49Io ringrazio innanzitutto il padrone di casa, l'onorevole Rotelli,
05:53di questa casa per averci dato la possibilità , oltre che il sindaco e per ultimo Giovanna,
05:59che ringrazio anche per aver ulteriormente alzato l'asticella e le aspettative
06:04di chi sta seguendo la conferenza stampa, se non già erano alte le nostre da organizzatori.
06:14Che dire?
06:15Sì, come ha introdotto il sindaco, abbiamo deciso, anche pressati,
06:20da chi in questi due anni ha vissuto il festival, di raddoppiare le date,
06:26quindi di fare due giorni.
06:27Quindi per quest'anno ci cimenteremo per la prima volta in una data doppia
06:33che abbiamo deciso appunto di fare sabato e domenica come classico in questi festival.
06:43Non solo è due giorni la novità che presenteremo quest'anno,
06:47ma proveremo anche a fare un'attività post-festival.
06:51Quindi il sabato sera proveremo a portare tutti gli ospiti che verranno al Civitonics
06:58in diversi locali del nostro paese per assistere a cene con gli autori
07:05oppure a cene con delitto e altre cose che abbiamo in programma.
07:12Quindi non mi resta che iniziare a presentare appunto nel particolare il Civitonics
07:19che, come amo ripetere ogni volta, ha come parola d'ordine la condivisione.
07:25Noi cerchiamo, proviamo ogni anno a mettere al centro del nostro festival
07:32la condivisione del gioco e di tutto quello che ruota attorno ad esso,
07:38come adesso ci spiegherà il buon Andrea, a cui lascio la parola
07:41per introdurre l'area più importante del festival.
07:45Passaggio. Fumetto-gioco.
07:50Volevamo fare qualcosa sul fumetto, il gioco è centrale.
07:53In realtà sono due anime che si aiutano molto a vicenda.
07:58Dei ragazzi di Firenze, di una fanzine, un wargamer di Lucca,
08:02hanno avuto l'idea di metterli insieme all'inizio degli anni 90,
08:05è stata una miscela esplosiva che ha ritirato su Lucca,
08:08che citavate come primo esempio, portando ad essere un festival enorme.
08:12L'idea è proprio che sono due modi di vivere l'immaginario.
08:19Ci sono fumetti su tutti i possibili personaggi,
08:23dai grandi classici, da Ulisse fino a invenzioni,
08:27qui vediamo Dragon Ball, di tutti i tipi.
08:29E molti giochi, soprattutto giochi moderni,
08:32non tanto il vecchio Backgammon o gli Scacchi o il Monopoli,
08:36ma molti dei giochi che si fanno oggi,
08:38che siano giochi da tavolo, che siano giochi di ruolo,
08:42che siano libri gioco,
08:43attingono agli stessi personaggi,
08:46o perlomeno allo stesso immaginario.
08:48Fantasy, fantascienza, giallo, indagine.
08:52E quindi l'idea di mettere insieme il gioco e il fumetto,
08:55perché gli appassionati passano dall'uno all'altro con grande facilità ,
09:00funziona benissimo.
09:01Funziona benissimo anche qui a Civitonics,
09:05che con quest'idea della condivisione,
09:07fra l'altro, ha una marcia in più.
09:09Perché poi vengono ospiti,
09:12Mark Gerz, dalla Germania,
09:14ospiti come autori internazionali,
09:17Chiervesio, Valtriani,
09:20Stefano Castelli,
09:21siamo in diversi,
09:23e il bello di Civitonics
09:24è che non li trovate dietro
09:26un muro di folla o un padiglione chiuso,
09:29li trovate su un centinaio di tavoli
09:32insieme agli appassionati della Tana del Goblin
09:35a spiegare giochi,
09:36ci sono 120 giochi nella ludoteca
09:39che potete provare con gli appassionati,
09:42esperti, volontari che ve li spiegano,
09:44e però trovate anche alcuni di questi autori
09:47che sono lì seduti,
09:48magari con il loro gioco più famoso,
09:50magari con i prototipi del prossimo gioco
09:53che vi presentano in anteprima,
09:55e quindi potete giocarli e discuterli direttamente con loro.
09:58E poi magari appunto
09:59con l'idea della scena con l'autore
10:02trovarvi al tavolo con loro
10:04in modo che durante la scena
10:05chiacchierate,
10:06chiedete le curiositÃ
10:07di come sono stati inventati e così via.
10:09C'è il palco da cui faremo
10:11anche una serie di giochi,
10:14io leggerò un libro gioco a bivi
10:16dove i lettori sceglieranno
10:18come far andare avanti le cose,
10:19ma c'è un programma molto fitto
10:21che adesso verrà messo a punto
10:23e pubblicato breve.
10:25E troverete vari tipi di giochi,
10:27io mi sono lasciato andare ad alcuni termini tecnici,
10:29comunque appunto ci sono i giochi da tavolo,
10:32gli eredi del risico e monopoli attuali,
10:35che sono una forma di cultura
10:37perché ci portano in tanti mondi,
10:39anche letterari, anche storici,
10:41e ci fanno entrare e vivere delle esperienze,
10:44quindi hanno anche,
10:45a me non piace dire che sono giochi didattici
10:47perché non nascono per imparare,
10:49ma molti poi hanno degli effetti collaterali didattici,
10:53perché magari con le simulazioni scopriamo la storia,
10:57e poi ci sono delle forme di giochi
11:00sempre nuove come Dungeons & Dragons
11:02e tutti i giochi di ruolo famosi
11:05e anche ci sono delle chicche molto particolari
11:08che potrete provare,
11:10che sono un tipo di giochi molto innovativo
11:13che arrivano negli anni 70
11:15in cui si inventa una storia tutti insieme
11:17sotto la guida di un narratore.
11:18Ci sono i giochi di carte collezionabili
11:20come Magic e Pokémon,
11:22ci sono le scene con delitto
11:23in cui si risolve un giallo
11:25aggirandosi e cercando indizi,
11:28quindi troverete tutta la gamma
11:29dei giochi più moderni,
11:32intriganti e divertenti
11:33per viverli insieme a esperti
11:35che ve li spiegano,
11:37insieme ad autori,
11:38ma in una cornice rilassata,
11:40informale,
11:41che è una peculiarità veramente bella.
11:43Io posso dire,
11:44avete nominato qualche grosso festival,
11:46che ci saranno più autori
11:48a Civita Castellana
11:51che non in certi padiglioni fieristici,
11:53perché ci passiamo voce
11:54e diciamo,
11:54ma sai quanto si sta bene?
11:55Io ci sono stato a Civitonics,
11:57torniamoci,
11:58infatti io e molti altri saremo lì
12:00e non saremo magari a pochi metri da qui.
12:04Può bastare come introduzione.
12:11Grazie, grazie Andrea.
12:12Sì, io concludo quello che Andrea ha detto
12:18sulla nostra area games,
12:20dicendo che non solo giochi in scatola
12:22e giochi di ruolo,
12:24ma avremo anche una vasta area
12:26in cui ci saranno i giochi in legno,
12:28giochi astratti in legno,
12:29quelli di una volta,
12:31quelli che si facevano tanto tempo fa,
12:35uno spazio dedicato ai giochi di carte collezionabili
12:38che adesso stanno spopolando tra i ragazzi,
12:40che sono qualcosa di assurdo
12:43e tanto, tanto altro ancora,
12:46avremo tornei,
12:47avremo la possibilità di far provare
12:49a chiunque voglia i prototipi
12:52che magari uno ha chiuso in un cassetto,
12:54dice, ho questo prototipo,
12:56che cosa ci faccio?
12:58Lo porto al Civitonics,
12:59proprio perché,
13:00come diceva prima Andrea,
13:01non c'è nessuna quarta parete,
13:05nel senso l'autore è lì,
13:06sia per giocare che per fare una chiacchiera,
13:09che per consigliare anche chiunque voglia provare
13:13a fare un gioco in scatola.
13:15Quindi questo,
13:16insieme poi all'Artist Alley,
13:20che è l'altra parte fondamentale del festival,
13:22che è la nostra area comics,
13:26in cui avremo presenti autori piuttosto importanti.
13:31Io vorrei nominare subito Carlo Lauro,
13:34che è l'autore del bellissimo manifesto,
13:36che potete vedere qui sopra a noi.
13:40Carlo, che è un autore Disney,
13:42quindi ha disegnato per Topolino,
13:44ha fatto personaggi Disney,
13:47cura un suo personaggio per Salda,
13:50quindi è un autore piuttosto importante.
13:54Ma molti, molti altri,
13:55Giulia Piccino e tanti altri.
13:58Anche loro saranno lì presenti
14:02per fare proprio sketch su commissione,
14:05quindi chiunque voglia un disegno
14:07da un autore del calibro Disney
14:09può avvicinarsi e chiederlo.
14:12Quindi questa è un'altra peculiaritÃ
14:14che tanti festival magari non hanno.
14:19Come diceva prima Andrea,
14:20anche loro saranno a spasso,
14:22o come amiamo dire noi,
14:24al pascolo per il boschetto,
14:26senza bisogno di andare a cercare
14:31chissà dove.
14:34Vado veloce,
14:36proprio perché non voglio rubare
14:38tantissimo tempo,
14:39dicendo che quest'anno
14:41le aree, presto a poco,
14:43saranno le stesse dell'anno scorso.
14:46Ci sarà un'area cosplay
14:47che sarà molto,
14:48è stata molto potenziata quest'anno,
14:51perché abbiamo chiamato altre realtà ,
14:53abbiamo chiamato realtÃ
14:54che fanno anche real fantasy,
14:56che porteranno degli scenici
14:58che non diciamo nulla,
14:59perché chiunque voglia vedere
15:02qualcosa di veramente particolare
15:05deve venire a Civitonics.
15:09Abbiamo interpellato una ragazza
15:11che ci farà dei corner fotografici,
15:14quindi ci saranno dei veri e propri angoli
15:18in cui farsi delle fotografie a tema,
15:20giapponese, urbano, anni venti,
15:24quindi abbiamo cercato di attirare
15:27anche tutta quella parte
15:28che non è prettamente
15:29il giocatore da tavola
15:31o il giocatore scatola.
15:32Mettiamo pure che ci sarà il contest,
15:35quindi la gara cosplay,
15:36domenica pomeriggio,
15:37che chiuderà il festival,
15:40come è stato anche l'anno scorso.
15:42Un'altra particolaritÃ
15:46e un'altra novitÃ
15:47che quest'anno è presente
15:48rispetto all'anno scorso
15:50è la presenza dell'Associazione La Puta
15:52che presenterà una mostra di mostri,
15:56mostri del quotidiano,
15:58quindi i mostri che magari
15:59sono nascosti nel linguaggio,
16:01che sono nascosti
16:02nelle piccole aggressioni verbali
16:05che si possono subire ogni giorno.
16:09Ci sarà lì l'artista
16:11che spiegherà insieme alla professoressa
16:13che poi li ha creati idealmente,
16:18spiegherà e faranno anche un talk,
16:21quindi ci sarà anche modo di spiegare,
16:23di parlare con chiunque voglia
16:25un attimino confrontarsi
16:27con questi due autori.
16:30Quindi che dire,
16:31abbiamo cercato di creare
16:34più attività possibili
16:36anche per chi magari non verrÃ
16:38soltanto per giocare,
16:40prettamente per giocare.
16:44Tanto che questo,
16:47che è un festival culturale,
16:50è anche un volano economico notevole,
16:53perché questo settore lo è.
16:56Ho visto, negli anni 90
16:58era difficilissimo fare l'autore in Italia,
17:00c'erano pochi editori
17:02con creativi interni.
17:04Adesso questo settore
17:06ha portato a tanti autori,
17:08anche editori italiani
17:09che collaborano all'estero,
17:11traduzioni in 15 lingue,
17:13appunto citavo Chiarvesi
17:14o Stefano Castelli,
17:15sono autori internazionali,
17:17anche se magari
17:18vivono qui a Roma o a Torino.
17:21E questo è importante,
17:22poi c'è tutto un indotto
17:23di grafici,
17:24traduttori e così via.
17:25E lo stesso vale per il mondo del fumetto.
17:27Quindi è importante capire
17:30che questo settore
17:31non è neanche residuale
17:32rispetto ai videogiochi,
17:34che magari fanno cifre
17:35molto più grandi,
17:35ma è in espansione.
17:37Anche perché la socialitÃ
17:38che si può avere al tavolo da gioco
17:40non si riesce ad avere nelle chat,
17:43neanche nei giochi
17:43multisistema informatici.
17:46E quindi quei 100 tavoli
17:47sotto gli alberi
17:48sono preziosi
17:49proprio perché
17:50rilanciano questa socialità ,
17:52ma appunto appartengono anche
17:54a un mondo che rende
17:56e che poi per il turismo
17:58è importante.
17:59Ci sono borghi come Gradara
18:00dove c'era un festival
18:02del gioco nel 91
18:03e è durato una decina d'anni
18:05e ora sta lentamente riprendendo
18:06che sono ormai legati
18:07indissolubilmente al gioco.
18:09Se io dico vado a Gradara
18:10nessuno pensa che ci vado per turismo,
18:12almeno nel settore.
18:14E Civita Castellana
18:16sta in questo settore
18:18assumendo la stessa importanza
18:22e quindi la stessa attrazione.
18:24Avete puntato bene.
18:25Grazie.
18:26Io non so se ci sono
18:29delle domande
18:30da parte di chi è
18:31qui davanti a noi,
18:32se la stampa ci vuole fare
18:33qualche domanda
18:34oppure se magari dopo
18:35ci ha voglia di fare
18:36qualche mini video
18:37con i partecipanti
18:38di questa conferenza.
18:41A me preme
18:41non soltanto ringraziarli
18:43e dirgli che è un onore
18:44comunque sia
18:45averli ospitati qua
18:46perché le belle cose
18:48vanno anche accolte
18:49diciamo dove si meritano
18:51di essere accolte
18:52e la Camera dei Deputati
18:54che è la casa di tutti
18:54io non so proprietario
18:55proprio di niente
18:56ma è diciamo proprio
18:58fatta apposta
18:59per accogliere
18:59anche comunicare
19:01iniziative come queste.
19:02Figuriamoci,
19:03stavo mentre parlavate
19:04dando lo sguardo
19:05al profilo Instagram
19:07del festival
19:09e ho guardato
19:10Giovanna,
19:11veloce veloce,
19:12lo dico pure al sindaco,
19:13le previsioni del tempo
19:14per questo fine settimana
19:15cosa che tutti gli organizzatori
19:17fanno ogni volta
19:18e diciamo che anche noi
19:19ci possiamo mettere
19:20in questo elenco
19:21di organizzatori
19:22perché per vari motivi
19:23ci ritroviamo spesso e volentieri
19:24a domandarci
19:25ma cosa facciamo?
19:26La facciamo in chiuso?
19:27La facciamo all'aperto?
19:28Alla fine un po' è così
19:29e bene,
19:30rispetto ai tanti inviti
19:32che starete ricevendo
19:34in un senso o nell'altro
19:35per il prossimo fine settimana
19:36di o andare al mare
19:38da una parte
19:38o di non andare
19:39per altri motivi
19:41uno degli inviti
19:43invece che facciamo
19:43in questo caso non è per l'8
19:45e il 9 di giugno
19:46ma è per il 7
19:47e l'8 di giugno
19:49è quello invece di andare
19:50a Civita Castellana
19:51perché pensiamo
19:53arriva tardi questa
19:55però alla fine arriva
19:55diciamo che pensiamo
19:57che veramente il 7 e l'8
19:58siano due giornate straordinarie
19:59ho visto le persone del tempo
20:00che sono grandiose
20:01al di là di ogni
20:02più incredibile
20:04diciamo aspettativa
20:05il fatto che si faccia
20:06all'interno di un bosco
20:07esatto
20:08quello del primo miaggio
20:09io penso che possa essere
20:10anche un motivo massimo
20:11di sollievo
20:12rispetto a quelle
20:13che sono le temperature
20:14che anche a Civita
20:15mi sembrano particolarmente
20:16alte nel prossimo
20:17fine settimana
20:18quindi non so se si dice
20:20in questo caso
20:20perché poi non ci sono pure
20:21cose scaramantiche
20:22non so se
20:23alla tana di Goblin
20:25è Goblin
20:25si dice
20:26buon gioco a tutti
20:28buon festival
20:29a tutti però
20:30buon gioco
20:31si dice assolutamente
20:32però a questo punto
20:33lo auguriamo a tutti quanti
20:35e vi ringrazio ancora
20:36nuovamente
20:37ci vediamo
20:38a Civitonics
20:39questo Civitonics
20:41scusate questo
20:42giusto la parte finale
20:43tocca al sbagliano
20:43e quindi
20:44da Civitonics
20:45a questo fine settimana
20:46giustamente
20:48grazie a tutti
20:50grazie
20:50e buon poveriggio
20:51grazie a tutti
Consigliato
1:01:27
|
Prossimi video