Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Engage Conference | Retail Media: l'intervento di Danilo Battaglia (hic Mobile)
Engage
Segui
03/06/2025
Tecnologia e partnership per rendere scalabili e misurabili i progetti in-store: a Engage Conference 2025, Danilo Battaglia spiega come HicMobile semplifica la complessità del Retail Media
Categoria
🤖
Tecnologia
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:01
Allora, prima ho sentito parlare di piattaforma unica come cosa un po' utopistica e credo
00:07
anch'io che lo sia, ma siamo invece per vedere comunque un'azienda che sta comunque proponendo
00:12
delle tecnologie che servono in particolare ai retailer, ora lo scopriremo meglio, per
00:16
rendere in modo non troppo complicato, scalabili, i progetti di retail media.
00:22
Diamo il benvenuto a Danilo Battaglia, Head of Sales di Ekmobile.
00:25
Ciao Danilo, sentiamo anche noi? Benvenuto.
00:34
Allora, non so se me la sono inventata questa presentazione, però penso di aver più o meno
00:40
spiegato bene l'obiettivo che avete. Però partiamo dai bisogni. Voi avete studiato un po' questo
00:50
mondo retail media e cosa avete trovato? Quali sono i needs che secondo voi sono presenti
00:56
sul mercato e magari non completamente coperti dall'offerta attuale?
01:00
Assolutamente. Partiamo dalle cose positive, di cui abbiamo già parlato stamattina, abbiamo
01:07
sentito parlare, è dell'effetto che è un mercato in continuo movimento, sia a livello
01:11
culturale che tecnologico. Quello che ci piace, che magari è un po' diverso da quello che abbiamo
01:15
sentito stamattina, è il fatto che a livello di reorganizzazione anche da parte delle agenzie,
01:21
adesso soprattutto di consulenza, il retail media è una parola chiave. Quindi il fatto
01:26
che anche le agenzie si mettano a parlare di retail media per educare il mercato, questo
01:33
secondo noi è sicuramente un fattore positivo, in modo che poi anche il retailer o tutta la
01:39
filiera possa crescere in questo senso. Lato limitazioni, quindi i bisogni per far crescere
01:46
questo mercato in questo momento sicuramente è la parte di fermentazione tecnologica. Quindi
01:51
il fatto che soprattutto in store ci siano strumenti diversi, complessità anche operative
01:57
per effettivamente effettuare campagne, questo per noi è un forte limite che appunto oggi
02:04
speriamo di poter dare il nostro contributo. Parliamo un po' del contributo che voi intendete
02:10
dare, come vi siete posizionati in questo mercato? Noi in questo mercato ci siamo posizionati nel
02:16
creare una piattaforma, poi vedremo effettivamente come, però quello che vuole dare non è rivolgersi
02:23
solamente ai retailer, ma effettivamente rivolgersi a tutta la filiera, quindi che possono essere
02:28
retailer, operatori di settore, agenzie, centri media e chi vende dati e a quel punto poterli
02:38
supportare nella crescita effettiva. Penso che possa essere veramente un metodo efficace.
02:46
Ora ti vorrei chiedere qualche dettaglio in più però su questa piattaforma, quindi cosa fa, a chi si
02:53
rivolge in parte è già risposto e quali sono i problemi che si propone di risolvere?
02:58
Allora diciamo che la piattaforma nasce per creare una strategia di pianificazione di retail media,
03:04
quindi diciamo che in piccolo, anche se non è così scontato, quello che vuole fare è creare dei budget
03:13
a seconda degli strumenti, soprattutto dei touch point fisici che ci sono in store, per poi da suddividere
03:19
nei vari punti vendita. Questo cosa significa? Il fatto che direttamente, in questo caso può essere
03:26
il retailer, facciamo un esempio di retail, ma stessa cosa può essere per l'advertiser, definire esattamente
03:31
un piano di comunicazione in modo da rispondere a una richiesta di un brief, in modo semplice, con qualche click.
03:39
Se divido in due la piattaforma ci sono diciamo due fasi. Una prima fase è un grande cerrello
03:45
che prende tutti i dati che ci sono, sia quelli di proprietà del retailer, come possono essere
03:52
scontrini, affluenza, categorie mercologiche più vendute. I secondi dati possono essere quelli di
03:57
venditori, di data provider. I terzi dati possono essere addirittura quelli di e-mobile, quindi
04:03
l'insieme approvvigiona la piattaforma e definisce poi effettivamente come spammare questi budget
04:10
a seconda dei punti vendita. La seconda fase è per risolvere la frammentazione tecnologica.
04:17
Quindi quello che noi andiamo a fare è raccogliere tutti i totem, ad esempio gli schermi, ma anche
04:24
la parte offline, quindi carrelli, antitaccgeggio e a quel punto connetterci attraverso le API
04:29
a questi sistemi, quelli ovviamente connessi online, e poter distribuire il contenuto e
04:35
pianificarlo direttamente, attivarlo, diciamo la parola corretta. E a quel punto riuscire
04:43
anche attraverso l'utilizzo di altri precedenti a valorizzare lo spazio effettivamente in store.
04:49
E quindi secondo noi questo è sicuramente, sulla base anche degli assist che sono arrivati
04:55
prima, è sicuramente una potenza che crediamo che, cioè di aver colto l'insegno, il bisogno
05:00
del mercato. La seconda parte invece è su tutta la parte offline, quindi appunto carrelli,
05:05
antitaccgeggio, lì invece cerchiamo, diciamo, di limitare l'errore umano a livello operativo.
05:11
Quindi mandiamo direttamente un proforma, facciamo una mail già formattata in modo che l'utente
05:17
non si trovi a commettere eventuali errori in questo senso. Quindi diciamo che in un'unica
05:22
piattaforma, riunendo le due fasi, è quello di cercare di semplicità, cioè rendere più semplice
05:28
l'operatività, abbattere la frammentazione tecnologica, quindi armonizzare tutti gli
05:33
strumenti e valorizzare poi gli spazi effettivamente pubblicitari, in questo senso. Perché quello
05:39
poi c'è anche capitato è quello di vedere che magari molti punti di vendita vengono venduti
05:44
molto più spesso rispetto ad altri. È un po' come se succede nel mercato internet, ci sono
05:49
i top publisher e poi il resto del netto. Ecco, stessa cosa nel retail c'è questo rischio
05:54
e quindi attraverso poi l'utilizzo dei dati e appunto questo cervellone ti permette anche
06:00
di valorizzare nella filiera del network, dei retail media, anche tutti quei punti vendita
06:05
che non sono considerati.
06:06
Perché poi, dando anche risposta a una questione che veniva sollevata precedentemente, cioè
06:11
è ovvio che la scalabilità passa anche attraverso la semplicità da un certo punto di vista,
06:15
l'operatività. E mi interessava in particolare anche il tema dei dati, che può esserci molta
06:22
timore nell'idea di mettere a fattore comune dati, perché i dati di prima parte sono un aspetto
06:28
chiave, ma sono ognuno ai suoi. Ecco, voi come affrontate questa sfida dal punto di vista
06:34
tecnologico e operativo?
06:36
Allora, diciamo che il fatto di mettere a fattore comune i dati a livello di piattaforma
06:42
è quasi fondamentale, nel senso che altrimenti proprio la pianificazione ne verrebbe meno.
06:48
E quindi sicuramente i dati di scontrino, di settori merceologici più venduti, di affluenza
06:54
sono fondamentali, solo alla base. E quindi il retailer, diciamo, deve lavorare in questo,
06:58
avere fiducia in questa condivisione dei dati. Il secondo punto sono i data provider, che fanno
07:03
un gran lavoro in questo senso, ne abbiamo sentito tanto parlare oggi, e quindi sicuramente
07:07
il fatto che entrino all'interno della piattaforma ne possono solo arricchire il dato.
07:11
E poi il dato di mobile. Il dato di mobile, vabbè, al netto della parte mobile, quello
07:16
che stiamo a noi puntando adesso, anche i dati di territorio. Cioè il territorio che circonda
07:23
il punto vendita, secondo noi, influisce anche il comportamento dell'utente. In che senso?
07:29
Il fatto che all'interno di un bacino di utenza, ad esempio della GDO, ci sia un aspetto
07:33
sociodemografico e di consumi o di fascia economica, magari medio alta, ovviamente, visto
07:41
che noi andiamo in un punto vendita molto spesso per la vicinanza, ecco questo secondo
07:47
noi influenza poi il comportamento effettivo all'interno dello store. Quindi anche i dati
07:52
di territorio, secondo noi, sono molto importanti in questo senso.
07:54
E tra l'altro si parlava anche di capillarità, no? Quindi un po' su tutto il territorio nazionale
07:59
in un mercato italiano che spesso è descritto come frammentato e poco standardizzato.
08:05
Standardizzato. Sarà difficile.
08:07
È complicato.
08:07
Ecco, una domanda che se vuoi le racchiude tutte, quelle che ti ho fatto fino adesso.
08:13
Cosa serve oggi, secondo voi, per non limitarsi a essere nel retail media, che può essere
08:18
una buzzword di questo momento, ma per prosperare davvero in questo nuovo scenario?
08:24
Quello che ho pensato io sono due parole chiave. Uno è la tecnologia. La tecnologia ti permette
08:29
di armonizzare tutti gli strumenti e quindi è fondamentale in questo senso. E il secondo
08:35
punto è le partnership. Gli abbiamo sentito prima, ci piacerebbe avere un fattore comune
08:39
o tutto, una piattaforma che accomuni tutto. Beh, questo è quello che noi vogliamo fare.
08:44
Non lo possiamo fare da soli e quindi abbiamo bisogno di tutti che mettano a disposizione
08:49
qualcosa di sé e a quel punto, secondo me, si può veramente prosperare in questo mercato.
08:54
Non mi hai detto un nome. Una persona viene da voi e vi dico vorrei attivare la piattaforma.
08:59
Questa piattaforma ha un suo brand o è parte della vostra offerta?
09:02
È un media platform, è molto semplice, è molto banale, però è...
09:06
Va bene, perfetto.
09:07
Facciamo l'evento su Retail Media, lo chiamiamo Retail Media Conference, così non ci si può
09:12
sbagliare. Esattamente.
09:14
Allora Danilo, io ti ringrazio per essere stato con voi, ti faccio gli auguri, credo ci sia
09:18
una calla anche per te, insomma, per questi vostri progetti nel Retail Media.
09:21
Grazie mille.
09:22
Grazie mille.
09:23
Ciao.
09:23
Grazie.
09:24
Grazie.
09:25
Grazie.
09:26
Grazie.
Consigliato
17:08
|
Prossimi video
Engage Conference | Retail Media Strategies: l’intervento di Andrea Campana (Beintoo)
Engage
30/05/2025
7:29
Engage Conference | Retail Media Strategies: l’intervento di Barbara Labate (Restore)
Engage
30/05/2025
19:53
Engage Conference | Retail Media Strategies: il panel con Restore Media, Henkel e OMD
Engage
30/05/2025
2:19
Intersections - Intervista ad Andrea Campana
Engage
04/11/2024
14:45
Engage Spotlight: il video Magazine sul marketing e la comunicazione | Maggio 2024
Engage
14/05/2024
0:21
Edificio in fiamme a Holon dopo un nuovo attacco missilistico iraniano
Askanews
l’altro ieri
0:25
Trump, la Juventus e le "battute" del presidente Usa sulle donne
Askanews
3 giorni fa
1:08
L'Unità di crisi al lavoro h24 per gli italiani in Iran e in Israele
Askanews
3 giorni fa
2:30
Contenuti locali, brand e sport: come parlare alle diverse audience?
Engage
3 giorni fa
5:19
la nuova visione di Monks: tra AI, social e creatività intelligente
Engage
3 giorni fa
1:12
Cannes Lions 2025: l'Italia a quota 20 premi grazie a LePub, in attesa del gran finale
Engage
3 giorni fa
1:03
L’intelligenza artificiale rivoluziona il fashion system
Engage
4 giorni fa
1:12
Cannes Lions 2025: altra incetta di premi per LePub Milan in Creative B2B, Media, PR e Social & Creator
Engage
4 giorni fa
3:13
Engagement, fan e contenuti sportivi: lo sport unisce brand e pubblico
Engage
5 giorni fa
4:21
IAS Beyond: la media quality nell'era della complessità, imprevedibilità e rapidità dei cambiamenti
Engage
5 giorni fa
2:14
Cannes Lions 2025: TikTok annuncia nuove funzionalità AI per la suite Symphony e celebra creator e brand
Engage
5 giorni fa
4:38
Human & Tech: Inside Havas | Episodio 1 - Luca Rabboni
Engage
5 giorni fa
5:34
RTL AdAlliance porta innovazione e visione europea ai Cannes Lions. Riflettori sul nuovo RTL Ad Manager
Engage
6 giorni fa
1:48
Cannes Lions giorno 1: I primi Leoni per l'Italia
Engage
6 giorni fa
0:55
Behind the Screens 2025: Quando la pubblicità diventa scoperta
Engage
16/06/2025
14:29
Engage Spotlight | Giugno 2025
Engage
13/06/2025
1:51
Engage Spot Parade, la pubblicità più bella di maggio: vince Sperlari con Suntimes
Engage
12/06/2025
0:50
Behind the Screens 2025: Il potere del secondo schermo: quando TV e smartphone si parlano
Engage
12/06/2025
2:12
Havas Italia presenta Prose on Pixels
Engage
11/06/2025
4:25
Digital Coffee: Dati, D2C e fedeltà: la nuova strategia delle aziende per crescere
Engage
09/06/2025