Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 14/05/2025
Autoantiqua è la grande manifestazione dedicata alle auto d'epoca, che si svolge, come ormai da tradizione, nel mese di maggio lungo via Cola di Rienzo nel quartiere Prati di Roma.

Automobili straordinarie, in qualche caso con oltre un secolo di storia alle spalle e poi anche taxi storici, automezzi militari vintage.

Il tutto arricchito da spettacoli e concerti, oltre che da stand ed esibizioni, che quest'anno occupano l'intera giornata di domenica 18 maggio, dalla mattina fino al tramonto.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Urbis, storie e volti della città eterna, con Massimiliano Cacciotti.
00:30Grazie a tutti.
01:00Grazie a tutti.
01:30Grazie a tutti.
02:00Grazie a tutti.
02:30Grazie a tutti.
02:59Grazie a tutti.
03:29Grazie a tutti.
03:31Grazie a tutti.
03:33Grazie a tutti.
03:35Grazie a tutti.
03:37Grazie a tutti.
03:39Grazie a tutti.
03:41Grazie a tutti.
03:43Grazie a tutti.
03:45Grazie a tutti.
03:47Grazie a tutti.
03:49Grazie a tutti.
03:51Grazie a tutti.
03:53E' un'epoca un'epoca un'epoca un organizzatore di eventi che riguardano proprio le auto storiche.
03:58bene.
04:00Allora, intanto do il benvenuto a Carlo Castagnoli, che è il primo ospite di oggi.
04:06Grazie per essere qui.
04:07Grazie a tutti.
04:09Grazie a tutti.
04:11Grazie a tutti.
04:13Grazie a tutti.
04:15Auto Antigua.
04:16Auto Antigua stai dicendo?
04:17Auto Antigua è l'evento di cui parlavamo prima.
04:19Esattamente.
04:20L'evento che ci sarà domenica 18.
04:22Esatto.
04:23Esatto.
04:24Noi organizziamo da tanti anni un evento importante di auto storiche.
04:29Dal 2016, nasce nel 2016 e poi dal 2018 io e altre persone abbiamo iniziato a prenderlo
04:39e a farlo diventare sempre più grande e importante.
04:42Consideriamo che...
04:43Un evento che poi tra l'altro noi di Radio Roma abbiamo seguito anche come media partner.
04:48poi dopo vedremo quello che è successo nell'edizione del 2024.
04:53Esatto.
04:54Scusa se ho interrotto, prosegui pure Carlo.
04:57No, no, giustamente.
05:00Io appunto dicevo museo a cielo aperto perché il nostro progetto era proprio questo.
05:05Cioè di portare a Roma un museo che fosse accessibile a tutti.
05:10Solo che nei musei è sempre più difficile far entrare la gente.
05:13Allora che facciamo?
05:14Lo portiamo all'aperto e abbiamo la possibilità di avere un pubblico vastissimo.
05:19Ci sono migliaia di persone quel giorno a Via e Piazza Colla di Rienzo.
05:24E inoltre organizziamo al Pincio la manifestazione, un'altra manifestazione collaterale storica
05:31che è il Gran Premio Eleganza Auto, che è una manifestazione storica che in realtà nasce all'inizio del Novecento.
05:42È stata una manifestazione importantissima, solo che poi si è interrotta...
05:46Quindi è d'epoca la manifestazione stessa ormai.
05:49Sì, esattamente.
05:50Infatti c'è l'Istituto Luce che ogni tanto proietta le immagini di questa manifestazione
05:57che era veramente il top a Roma.
06:00E noi adesso abbiamo iniziato, dallo scorso anno, a proporre questa manifestazione, il Gran Premio,
06:09con 20-30 auto, tutte di altissimo livello.
06:13Quindi sono selezionate...
06:15Abbiamo, consideri, oltre 300 richieste di adesioni su Auto Antigua, sulla parte di Via Colla di Rienzo.
06:25E appunto Auto Antigua è la manifestazione più estesica.
06:28300 auto d'epoca che vengono esposte lungo tutta Via Colla di Rienzo,
06:33che è una via, i romani ovviamente la conoscono, una via lunga un chilometro.
06:38Sì, sì, sì, esattamente.
06:39Fortunatamente c'è lo spazio per presentare tutto questo, e tra l'altro non soltanto questo,
06:45perché poi in maniera collaterale, come ci stavi accennando, ci sono anche altri eventi,
06:51oltre all'evento che viene fatto al Pincio, dove invece c'è una selezione più rigida.
06:56Come funziona in quel caso?
06:57Sì, diciamo che c'è già una selezione per entrare Auto Antigua,
07:01perché noi abbiamo disponibilità per 100-150 posti di auto,
07:05che già sono un'enormità al centro storico di Roma.
07:09E tra l'altro non ce n'è in nessun'altra città d'Italia una manifestazione così estesa, statica.
07:15E tra queste 300 macchine ne selezioniamo 150.
07:20Delle 150 ne prendiamo quelle 20-30 auto che sono le più rare, i modelli più iconici che ci sono stati.
07:29Addirittura divi cinematografici, come nel caso della macchina che ha vinto l'anno scorso,
07:36che poi vedremo perché io mi riferisco al cinema, c'è un forte legame fra il cinema e le auto d'epoca,
07:46soprattutto quella che si è imposta nel Gran Premio Eleganza.
07:50prima di proseguire questa chiacchierata io andrei a vedere intanto qualche istante,
07:56una breve clip che ci racconta cos'è questa manifestazione di cui parlava il nostro ospite, ovvero Auto Antigua.
08:03Auto Antigua
08:33Ad esempio
08:35Luc Paper
08:37Rosde
08:47Rosde
08:50Rosde
08:51tournament
08:51Lista
08:52Il voluto
08:54Foi
08:55A
08:58Questa
08:59in modo spaventoso
09:01La gente è super interessata, sia i negozianti di Collado di Enzo, noi come associazione,
09:06ma proprio anche tanti romani, tanta gente, turisti che arrivano da fuori, quando vengono rimangono schizasti.
09:31Grazie per la visione!
10:01Grazie a tutti!
10:31Grazie a tutti!
11:01Domenica 18 maggio a Via Cola di Rienzo.
11:05Carlo Cazzagnoli, tra l'altro abbiamo riconosciuto nelle immagini anche Franco Cirulli,
11:10che è l'ideatore di questo evento, di questa manifestazione.
11:16Abbiamo visto anche nelle immagini auto molto diverse, c'è auto degli anni 20, degli anni 30, altre invece più recenti,
11:24è una grande collezione Ferrari.
11:25Assolutamente sì. Io voglio fare subito un ringraziamento a Franco Cirulli, del bar Portofino, che è stato uno degli ideatori della manifestazione,
11:37Fabrizio Panecaldo, che poi dovrebbe parlare, e Luca Esposito, che è il presidente dell'Associazione Commercianti Roma.
11:45E poi ci sono anche io, diciamo, che mi occupo più che altro del settore auto.
11:49E sì, la manifestazione appunto ha tutto il settore Ferrari, quindi c'è un club, il club Appia, che è il più importante di Roma,
11:57che sarà presente.
11:59Poi c'è, al centro, arriveranno alle 11, scendendo dal pincio, le auto del Gran Premio Eleganza Auto,
12:07e a seguire ci sono tutta una serie di club romani, quindi ci sono sei club dell'Asistorico,
12:15tra cui la Manovella, la Store Club, il Car Club Capitolino, insomma, ce ne sono vari.
12:25Ed è difficile, anzi, che si ritrovino così tanti club uniti.
12:32E alla fine della manifestazione...
12:33C'è un po' di rivalità spesso, fra l'uno e l'altro.
12:35Beh, diciamo inevitabilmente, però devo dire che sono tutti, sono sempre stati tutti molto carini,
12:41e si fanno in quattro per aiutarci in questa manifestazione, in cui credono molto,
12:45perché è la manifestazione di Roma, che tra l'altro siamo riusciti a unire,
12:49e questa è una cosa che facciamo soltanto noi, sia la parte del Gran Premio, con auto di lusso,
12:55rarissime, eccetera, top, ma come avete visto dalle immagini, anche auto tipo la 500,
13:01tipo auto più comuni, che sono importantissime dal punto di vista storico,
13:06e che comunque possono partecipare a una manifestazione importante,
13:11proprio perché è un museo a cielo aperto, quindi racconta tutta la storia nelle varie epoche.
13:15Se non ricordo male, addirittura nelle edizioni passate c'erano anche delle 600 storiche,
13:23anche vecchi taxi degli anni 50, insomma...
13:27La classica taxi multiple, no?
13:30Esatto, il taxi multiple, il taxi verde e nero,
13:33che è soltanto chi ha i capelli bianchi, ricorda.
13:37Esattamente.
13:39Allora, Carlo, io adesso andrei a vedere insieme quello che è successo nell'edizione del 2024 di Auto Antigua,
13:48e poi magari torneremo a raccontare altre storie,
13:52anche a parlare di queste storiche associazioni di autodepoca,
13:57di cui ci hai parlato, a partire dalla manovella che forse è la più antica e più nota fra queste associazioni.
14:06Bene, tutto questo però lo faremo fra pochi secondi, solo pochi istanti d'attesa,
14:10e poi torniamo qui su Urbis, storie e volti della città eterna.
14:16Urbis, storie e volti della città eterna, con Massimiliano Cacciotti.

Consigliato