Domenica 6 aprile, come ogni prima domenica del mese, si rinnova l’appuntamento con la cultura gratuita a Roma. Musei civici, aree archeologiche, mostre e installazioni apriranno le porte gratuitamente a cittadini e turisti. Tra i siti visitabili, il Parco del Celio con il Museo della Forma Urbis, il Circo Massimo, Largo Argentina e i Fori Imperiali, con ingresso fino a esaurimento capienza.
Ma anche i musei civici si animano: ai Capitolini in mostra capolavori di Tiziano e Lotto, all’Ara Pacis la retrospettiva dedicata a Franco Fontana, a Trastevere la mostra “Frigidaire”, mentre alla Galleria d’Arte Moderna torna l’“Allieva di danza” di Crocetti dopo un importante restauro. A Villa Torlonia è possibile ammirare opere di Titina Maselli e Niki Berlinguer.
Non solo arte: domenica è anche l’occasione per esplorare il patrimonio archeologico e architettonico della città, tra statue colossali, marmi policromi e reperti restaurati. Restano escluse dalla gratuità alcune mostre speciali, come quella su Amano o i Farnese, ma l’offerta rimane ricchissima. Un’occasione preziosa per vivere il patrimonio culturale della Capitale e riappropriarsi dei suoi luoghi simbolo, gratuitamente e in piena libertà.