Cinque week-end dedicati alla scoperta dei tesori storici, artistici, monumentali, culturali, letterari custoditi all'interno del Cimitero Monumentale del Verano.
Il nuovo ciclo di appuntamenti per romani, turisti e pellegrini in arrivo a Roma per Giubileo, progettato e organizzato da AMA Cimiteri Capitolini e Roma Capitale, scatta sabato 17 maggio per concludersi domenica 15 giugno. Il programma primaverile di visite culturali gratuite a tema, svolte a piedi e della durata ciascuno di circa 2 ore, conta complessivamente su 44 appuntamenti articolati in 11 giornate (tutti i sabati, le domeniche e i festivi del periodo), con l'ausilio di guide specializzate e "audio-assistite" con microfoni e cuffie mono uso. Tra le novità di quest'anno, un itinerario, ispirato all'Anno Santo in corso, dal titolo - "Il Giubileo della speranza al Verano: dalla Basilica fuori le Mura alla Chiesa della Misericordia" (in calendario il 24 maggio, il 7 e il 14 giugno alle 9.30), che straordinariamente farà tappa anche in 2 chiese: la vicina basilica di San Lorenzo, dove tra l'altro è sepolto Papa Pio IX, e la chiesetta interna al cimitero, meno nota, che verrà aperta per l'occasione e ospiterà un quartetto corale con musiche sacre eseguite dal vivo. Altro evento speciale, "Trekking urbano: natura, storia e paesaggio al cimitero monumentale del Verano": una suggestiva passeggiata nel verde che intreccerà natura, paesaggio, arte e storia del cimitero, incontrando anche le specie botaniche più importanti e secolari, condotta da un tecnico del Dipartimento Tutela Ambientale di Roma Capitale e da uno storico dell'arte.
00:00Cinque weekend dedicati alla scoperta dei tesori storici, artistici, monumentali, culturali, letterari custoditi all'interno del cimitero monumentale del Verano.
00:11Il nuovo ciclo di appuntamenti per romani, turisti e pellegrini in arrivo a Roma per il Giubileo, progettato e organizzato da AMA, Cimiteri Capitolini e Roma Capitale, scatta sabato 17 maggio, per concludersi domenica 15 giugno.
00:25Il programma primaverile di visite culturali gratuite a tema, svolte a piedi e della durata di circa due ore ciascuno, conta complessivamente su 44 appuntamenti articolati in 11 giornate, tutti i sabati, le domeniche e i festivi del periodo, con l'ausilio di guide specializzate e audio assistite con microfoni e cuffie monouso.
00:45Tra le novità di quest'anno, un itinerario ispirato all'anno santo in corso dal titolo Il Giubileo della Speranza al Verano, dalla Basilica fuori le mura alla Chiesa della Misericordia, in calendario il 24 maggio, il 7 e 14 giugno alle 9 e 30.
00:59Straordinariamente farà tappa anche in due chiese, la vicina Basilica di San Lorenzo, dove tra l'altro è sepolto Papa Pio IX, e la chiesetta interna al cimitero, meno nota, che verrà aperta per l'occasione e ospiterà un quartetto corale con musiche sacre eseguite dal vivo.
01:15Altro evento speciale è trekking urbano, natura, storie e paesaggio al cimitero monumentale del Verano, una suggestiva passeggiata nel verde che intreccerà natura, paesaggio, arte e storie del cimitero, incontrando anche le specie botaniche più importanti e secolari.