“Vivila in lungo e al largo” è lo slogan dell'Estate Romana 2025, e gran parte delle novità sono tutte in quel piccolo 'al' che allude al mare: assieme al consueto ricco cartellone dal 15 giugno al 15 ottobre che coinvolgerà in tutti i Municipi vie, piazze, parchi, spiagge e borgate trasformate in poli di cultura e intrattenimento, una grande protagonista sarà Ostia, con un programma speciale per le spiagge di Ponente, una tappa dell'evento Felicittà, un festival Queer e anche un festival di poesia ispirato a quello di Castelporziano del 1979, che fece epoca. A presentare il programma delle manifestazioni artistiche, cinematografiche, musicali, teatrali, letterarie che accompagneranno la Capitale nella stagione più calda è stato in Campidoglio l'assessore alla Cultura Massimiliano Smeriglio insieme al collega al Patrimonio Tobia Zevi e alla presidente della commissione Cultura Erica Battaglia. Ci immaginiamo una città viva, molto viva - ha detto Smeriglio - Abbiamo voluto ragionare su un ventaglio di proposte che non trascurasse nessuna fascia della popolazione, né da un punto di vista anagrafico né soprattutto economico. Cittadini e cittadine, ma anche turisti, pellegrini, visitatori, avranno l'imbarazzo della scelta per vivere l'estate a Roma".