- 07/07/2025
Cultura, periferie e ambiente: “La Voce di Roma” racconta il volto nascosto della Capitale
Roma, 4 luglio 2025 – Una nuova puntata densa di contenuti quella andata in onda venerdì sera alle 21.30 su Canale 14 del digitale terrestre, nell’ambito della trasmissione La Voce di Roma, condotta da Luca Bedini e trasmessa su Radio Roma News.
I temi affrontati spaziano dalla rigenerazione culturale delle periferie, attraverso i bandi “Arte e Giubileo” e “Roma 365”, fino alla questione ambientale legata alla realizzazione del termovalorizzatore, che sta sollevando dubbi e proteste da parte dei cittadini del quadrante sud della Capitale.
🎭 La cultura nei municipi come leva per la rinascita
Il dibattito ha acceso i riflettori su una Roma che torna a sognare un’estate di cultura diffusa, attraverso iniziative capaci di riportare vivacità in quartieri periferici storicamente trascurati. In particolare si è parlato del progetto Cinevillage di Villa Bonelli, un’arena cinematografica all’aperto che ospita ogni sera fino a 22 proiezioni, con incontri speciali insieme a registi di spicco come Michele Placido e Mario Martone.
Radio Roma News è media partner ufficiale del Cinevillage di Villa Bonelli, a conferma dell’impegno editoriale nella valorizzazione dell’offerta culturale locale.
🏗️ Bandi “Arte e Giubileo” e “Roma 365”: investimento sulle periferie
Gli ospiti hanno evidenziato come i bandi “Arte e Giubileo” e “Roma 365”, promossi dall’Amministrazione Capitolina, rappresentino un’occasione concreta per rilanciare il tessuto culturale ed economico dei municipi, favorendo eventi, produzioni artistiche e occasioni di impresa.
L’obiettivo è ricreare l’atmosfera di una nuova Estate Romana, ma decentrata, in grado di coinvolgere anche zone “spente” della città come Tor Bella Monaca, Corviale, Nuova Ostia e La Rustica.
♻️ Termovalorizzatore: tra sostenibilità e paure ambientali
Uno dei momenti più accesi della puntata è stato dedicato al progetto del termovalorizzatore previsto nel quadrante sud di Roma, tra Pomezia e Castelli Romani. Il tema ha acceso un acceso confronto tra sostenitori e contrari.
Marco Alteri, presidente dell’associazione Rete Tutela Roma Sud, ha espresso una posizione netta:
> “È una bomba ambientale. È un impianto vecchio, obsoleto, calato dall’alto. I cittadini non sono stati ascoltati.”
Le perplessità riguardano soprattutto l’impatto su un’area già fragile, la mancanza di trasparenza nelle scelte e il rischio di un danno sanitario ed ecologico.
Roma, 4 luglio 2025 – Una nuova puntata densa di contenuti quella andata in onda venerdì sera alle 21.30 su Canale 14 del digitale terrestre, nell’ambito della trasmissione La Voce di Roma, condotta da Luca Bedini e trasmessa su Radio Roma News.
I temi affrontati spaziano dalla rigenerazione culturale delle periferie, attraverso i bandi “Arte e Giubileo” e “Roma 365”, fino alla questione ambientale legata alla realizzazione del termovalorizzatore, che sta sollevando dubbi e proteste da parte dei cittadini del quadrante sud della Capitale.
🎭 La cultura nei municipi come leva per la rinascita
Il dibattito ha acceso i riflettori su una Roma che torna a sognare un’estate di cultura diffusa, attraverso iniziative capaci di riportare vivacità in quartieri periferici storicamente trascurati. In particolare si è parlato del progetto Cinevillage di Villa Bonelli, un’arena cinematografica all’aperto che ospita ogni sera fino a 22 proiezioni, con incontri speciali insieme a registi di spicco come Michele Placido e Mario Martone.
Radio Roma News è media partner ufficiale del Cinevillage di Villa Bonelli, a conferma dell’impegno editoriale nella valorizzazione dell’offerta culturale locale.
🏗️ Bandi “Arte e Giubileo” e “Roma 365”: investimento sulle periferie
Gli ospiti hanno evidenziato come i bandi “Arte e Giubileo” e “Roma 365”, promossi dall’Amministrazione Capitolina, rappresentino un’occasione concreta per rilanciare il tessuto culturale ed economico dei municipi, favorendo eventi, produzioni artistiche e occasioni di impresa.
L’obiettivo è ricreare l’atmosfera di una nuova Estate Romana, ma decentrata, in grado di coinvolgere anche zone “spente” della città come Tor Bella Monaca, Corviale, Nuova Ostia e La Rustica.
♻️ Termovalorizzatore: tra sostenibilità e paure ambientali
Uno dei momenti più accesi della puntata è stato dedicato al progetto del termovalorizzatore previsto nel quadrante sud di Roma, tra Pomezia e Castelli Romani. Il tema ha acceso un acceso confronto tra sostenitori e contrari.
Marco Alteri, presidente dell’associazione Rete Tutela Roma Sud, ha espresso una posizione netta:
> “È una bomba ambientale. È un impianto vecchio, obsoleto, calato dall’alto. I cittadini non sono stati ascoltati.”
Le perplessità riguardano soprattutto l’impatto su un’area già fragile, la mancanza di trasparenza nelle scelte e il rischio di un danno sanitario ed ecologico.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00:00La voce di Roma, gente comune, con Luca Bedini.
00:00:20Sarà un'estate caldissima a Roma non solo da un punto di vista meteorologico ma anche da quello degli eventi
00:00:26perché in tutti i municipi si sono organizzati in questi mesi, per luglio e per agosto, tantissimi eventi di stampo culturale e non solo.
00:00:34Oggi in particolare ci troviamo a Villa Bonelli dove sta andando in scena il Cine Village,
00:00:42una serie di eventi che dureranno fino a metà di agosto organizzati da Agis Lazio con la collaborazione dell'undicesimo municipio di Roma.
00:00:53verranno proiettati film di registi e artisti italiani ed internazionali e non solo.
00:01:00Ci saranno anche serate di stampo letterario, ristorazione e molto molto altro.
00:01:05Allora scopriamo insieme una serata del Cine Village qui di Villa Bonelli.
00:01:23Siamo qui con Michele Placido e dunque questo è un bellissimo modo di riportare le persone al cinema,
00:01:50quello di Villa Bonelli del Cine Village.
00:01:54Insomma il cinema in piazza è qualcosa che forse manca ai giorni di oggi, no?
00:01:59Eh ma quest'anno non solo qua a Roma, Villa Bonelli e altri posti meravigliosi.
00:02:07Io in tutta Italia, noi quest'anno abbiamo 20-30 richieste da Firenze a Mantua in Sicilia
00:02:16e veramente è esploso quest'anno il cinema all'aperto.
00:02:21È una cosa stupenda, vuol dire che la gente vuole divertirsi o vuole vedere qualcosa,
00:02:30anche perché la scelta poi grazie agli organizzatori è fatta in un certo modo,
00:02:35di vedere magari chi ha perso la stagione scorsa il cinema nelle sale normali all'aperto,
00:02:45in comunione con altri spettatori.
00:02:48E applaudo questa iniziativa del Comune di Roma e spero che il cinema all'aperto diventi
00:02:55un fatto sempre più crescente, ma credo di sì.
00:02:58Diciamo che le persone stanno tornando sempre di più al cinema,
00:03:02sta tornando la passione per il cinema dopo un periodo forse di leggera flessione.
00:03:07Beh quest'anno non ci possiamo lamentare, veramente anche il cinema italiano ha avuto
00:03:12dei successi straordinari, forse quest'anno c'è stato un 20% di più, questo ci si dice,
00:03:20e negli incassi, e speriamo che, ecco, anche queste iniziative aiutino sempre di più
00:03:26a fare crescita soprattutto il cinema italiano.
00:03:30Eccoci qui alla Voce di Roma, Canale 14, Radio Roma News, per parlare dei territori e delle prossimità.
00:03:38Siamo qui oggi a parlare, parliamo di cultura, di eventi territoriali di grandissimo profilo.
00:03:43Abbiamo fatto vedere delle immagini del Cine Village, dove Radio Roma News è media partner,
00:03:47quindi incentiviamo e creiamo nella cultura della città di Roma,
00:03:50ma soprattutto un volano nazionale, perché la cultura è anche una parte di produttività
00:03:55della nostra Italia, perché senza cultura non ci sarebbe vita soprattutto nella città di Roma.
00:03:59Oggi presenteremo una Roma diversa, spesso la critichiamo, spesso andiamo sui territori
00:04:03per ascoltare i cittadini sulle proprie difficoltà, ma oggi vogliamo parlare di una parte di una bella Roma
00:04:08che sta rinascendo sotto il profilo della cultura.
00:04:11Vado subito a presentare ovviamente gli ospiti di questa puntata,
00:04:13Antonio Caliendo, Assessore di Attività Productive, Municipio 10, benvenuto.
00:04:17Grazie, grazie a voi.
00:04:18Federica Festa, Consiglio del Movimento 5 Stelle, Municipio 1, benvenuta.
00:04:21Buonasera a tutti e a tutte.
00:04:22Stefano Tozzi, Consiglio per l'Italia, sempre dal primo Municipio, dal Centro Storico di Roma, benvenuto.
00:04:27Buonasera a tutti e a tutti gli spettatori.
00:04:28Il nostro presente è il Presidente, Mirko Pannozzo.
00:04:32Buonasera a tutti.
00:04:33Andiamo a salutare i collegamenti, Pino Acquafredda, Presidente Commissione Cultura, Municipio 14 del PD.
00:04:39Benvenuto.
00:04:41Grazie a voi.
00:04:42Andiamo a salutare il Capogruppo della lista Gualtieri al Comune di Roma, Giorgio Trabucco.
00:04:49Buonasera Luca, buonasera a voi.
00:04:50Abbiamo anche il collegamento, lui si fa chiamare Crisù, insomma, il suo nickname è questo,
00:04:56Presidente ODV, simpatica canale di Roma, motociclisti che aiutano e lottano contro il bullismo,
00:05:00fanno grandi eventi proprio per sensibilizzare le persone nei confronti di queste cose gravi
00:05:05che accadono spesso nella nostra città di Roma.
00:05:07Proprio recentemente è stata un'aggressione a Piazza Bologna molto grave, insomma,
00:05:10che è dei risultati pesanti per questo ragazzo di 17 anni.
00:05:14Grazie a Davide per quello che fa, insomma, per quello che fate con questa associazione.
00:05:18Grazie a essere qui.
00:05:20Buonasera a tutti.
00:05:21Allora, si sono stati investiti oltre 5 milioni di euro dalla Giunta Gualtieri
00:05:25per rilanciare le periferie con il progetto Arte Giubileo, con il 365,
00:05:29insomma, per rilanciare e accendere questa famosa luce che spesso alla voce di Roma abbiamo chiesto, no?
00:05:34Proprio i cittadini volevano una luce, il cinema, volevano il teatro, la cultura.
00:05:38Questa Giunta sta lavorando in questa situazione.
00:05:40Vallo subito da Pino Acquafredda nel municipio 14, ovviamente, per le sue attività
00:05:43e per le attività che sta svolgendo all'interno del municipio stesso 14.
00:05:48Prego, Pino.
00:05:50Sì, grazie.
00:05:51È un municipio in piano culturale, sportivo e anche altro in pieno fermento.
00:05:58Io ho fatto una corsa, poco fa ero all'Arena del Santa Maria della Pietà,
00:06:05dove si sta svolgendo da ieri una rassegna cinematografica di alto livello.
00:06:14Prima ho sentito Michele Placido...
00:06:17A Villa Bonelli, esatto.
00:06:19A Villa Bonelli parlava di un'altra rassegna cinematografica.
00:06:24La nostra, ormai il terzo anno, viene confermata nel nostro municipio 14
00:06:30in una cornice, credo, unica, anzi un appello a tutti
00:06:35venire a vedere il Santa Maria della Pietà, che è l'ex manicomio provinciale
00:06:42che si sta trasformando.
00:06:44Ora ci sono molti cattieri, fra qualche tempo sarà un gioiello,
00:06:50un ulteriore gioiello della città di Roma.
00:06:53Noi diciamo che diventerà l'epicentro culturale e sociale
00:06:58di tutto il quadrante nord-ovest.
00:07:02Quindi questo è un invito a tutti.
00:07:04Vi dicevo, in questi giorni c'è la rassegna cinematografica
00:07:09con la presenza di attori, attrici, registri importanti
00:07:16che verranno a illustrare i film che via via verranno proiettati.
00:07:23E questo per quanto riguarda il cinema.
00:07:26Il Santa Maria della Pietà ha ospitato fino alla settimana scorsa
00:07:30la sesta edizione del Festival del Jazz Montemario Massimo Urbani,
00:07:36che l'attuale amministrazione ha voluto riprendere dopo un periodo che è durato cinque anni e mezzo
00:07:44in cui il Festival era stato assolutamente accantonato.
00:07:52Ovviamente queste sono solo una parte delle iniziative,
00:07:56ma come si diceva prima, la spinta dell'amministrazione comunale è forte
00:08:00anche con i bandi che sono stati ricordati poco fa,
00:08:06anche Artes e Giubileum, che ora stanno dando i frutti sui vari territori.
00:08:12Bene, bene, un grande lavoro da parte del centro-sinistra,
00:08:16insomma, da parte della Giunta Qualtieri, tutti voi,
00:08:18che siete nelle periferie più larghe, più estreme di Roma,
00:08:22però andiamo anche nel quadrante di Ostia,
00:08:24perché insomma 50 arene per fare film, no?
00:08:28Si sta tornando a Dolce Vita di Fellini, di Alberto Sordi,
00:08:30quel periodo splendido per la città di Roma,
00:08:32è quello su cui si sta lavorando, Caliendo?
00:08:35Sì, grazie Luca.
00:08:36Stiamo lavorando ovviamente su quello che è il territorio,
00:08:39la sua tradizione, il cinema,
00:08:40non al caso tra pochi giorni partirà l'ennesima edizione
00:08:44di Punta Sacra Film Festival,
00:08:46che è questa bellissima manifestazione che si fa all'idroscalo di Ostia,
00:08:51con la presenza di tantissimi attori, registi,
00:08:55anche importanti a livello nazionale,
00:08:57Garrone, Ramazzotti ed altri.
00:08:59In più stiamo rivalutando tutto ciò che riguarda
00:09:02ovviamente Ostia Antica, il suo borgo,
00:09:05c'è questa straordinaria programmazione all'interno del teatro romano,
00:09:08con una serie di attività che vanno sia da quelle che sono le attività
00:09:13più normali, più tranquille, che sono i spettacoli, i concerti,
00:09:21ovviamente legati anche alla tradizione antica,
00:09:23e poi ovviamente tutto ciò che è legato al borgo,
00:09:25quindi una periferia un po' particolare, quella che è Ostia,
00:09:30perché è una città nella città,
00:09:32però sicuramente stiamo investendo tantissimo,
00:09:34perché il comparto culturale abbiamo visto che oltre ovviamente
00:09:38legato al centro storico c'è tanto bisogno.
00:09:41Poi noi abbiamo il mare e quindi questa vocazione rispetto al fatto
00:09:44che l'estate un po' tutti si trasferiscono in luoghi un po' più freschi,
00:09:48ovviamente attrae ancora di più il pubblico e tantissimi cittadini
00:09:51che vengono a vedere a Piazza Ancomarsi, al Puntile,
00:09:53le tantissime manifestazioni che stiamo organizzando.
00:09:56Quanto è legato alla cultura, alla produttività,
00:09:58perché lei è assessore della produttività del Municipio 10, no?
00:10:00Come si collegano?
00:10:02No, soprattutto è legato tantissimo anche a quello che è il turismo,
00:10:06perché noi immaginiamo che il turismo a Roma sia soltanto
00:10:08un turismo internazionale o mordi e fuggi.
00:10:11In realtà c'è anche un turismo intraregionale,
00:10:14che va ovviamente rispetto agli avventuri della provincia,
00:10:17gli avventuri del nord del Lazio, anche del sud del Lazio,
00:10:19che vengono a Roma non soltanto a vedere i monumenti,
00:10:22la parte storica, ma soprattutto anche quelle che sono
00:10:25le tantissime attività che possono attrarre
00:10:27e quindi ovviamente alimentano quel comparto economico produttivo,
00:10:30non solo sull'enogastronomia, ma anche su un settore un po' più vario,
00:10:34che ovviamente alimenta posti di lavoro attrattivi
00:10:37e miglioramenti rispetto a quelli che sono i servizi.
00:10:39Bene, Federica Festa sulla grande esposizione di cultura
00:10:43nella città di Roma.
00:10:44Federica Festa.
00:10:45Sì, ma io più che estate romana,
00:10:47lo chiamerei autunno romano,
00:10:49perché il problema, non tanto delle iniziative municipali
00:10:52che hanno tempistiche abbastanza rispettate.
00:10:56Quanto i bandi, quelli del Comune,
00:10:59voi sapete, la del 365,
00:11:01i risultati sono usciti ieri.
00:11:05Perché tutto novembre, sotto in ritardo, lo sappiamo tutti.
00:11:07Allora, questo che vuol dire che
00:11:09quelli che devono progettare una messa a terra
00:11:12di uno spettacolo, quindi richiedere tutti i permessi,
00:11:15avranno tutta una deroga temporale
00:11:17che non gli permetterà chiaramente di andare in scena,
00:11:20di fare allestimenti a luglio,
00:11:22ma tutto, o ad agosto appunto,
00:11:25ma tutto verrà spostato,
00:11:27come è scritto poi nel bando
00:11:30e nella gradatoria che è uscita appunto ieri,
00:11:35verrà tutto spostato in avanti.
00:11:37Questo è un grosso problema,
00:11:38perché poi finché c'era raggiunta Raggi
00:11:40se ne parlavano tutti,
00:11:41adesso purtroppo ne parlano solo gli operatori
00:11:43che sono in ginocchio per questa situazione.
00:11:46Un po' difficile affrontare le spese,
00:11:47iniziative molto importanti.
00:11:49Ma si sposta tutto,
00:11:50la progettazione è prevista per giugno, luglio, agosto,
00:11:53invece si fa a ottobre.
00:11:55Questa è la realtà.
00:11:56Insomma, in ritardo i bandi,
00:11:57è successo anche con le nostre con gli stabilimenti,
00:12:00insomma, poi il comune in ritardo,
00:12:01però sta facendo un grande lavoro
00:12:02poi di ripristino della città, no?
00:12:04Stefano Tozzi.
00:12:05Diciamo che, allora,
00:12:07dobbiamo distinguere due aspetti.
00:12:08Uno sulle linee guida che uno si vuole dotare,
00:12:10un'amministrazione si vuole dotare,
00:12:12e quelle noi condividiamo anche
00:12:14perché c'è ormai una prassi consolidata
00:12:16ormai da 30 anni.
00:12:18Noi, diciamo, abbiamo avuto anche
00:12:20dei grandi assessori alla cultura.
00:12:22Eh, Renato Nicolini è stato uno dei più grandi.
00:12:24No, ma parte Nicolini,
00:12:24ma anche lo stesso Borgna,
00:12:26diciamo, e lo dico da un esponente
00:12:28di Fratelli d'Italia,
00:12:29che viene appunto dall'esperienza
00:12:30della destra,
00:12:31di Alleanza Nazionale,
00:12:33che siamo stati spesso
00:12:34anche riducibilmente contro
00:12:35quelle amministrazioni.
00:12:37però riconoscevamo
00:12:38anche una trasversalità,
00:12:40una visione della città
00:12:41che di fatto condividiamo,
00:12:42perché i beni monumentali
00:12:44devono essere vissuti,
00:12:45i vuoti urbani,
00:12:46quelli che noi chiamiamo
00:12:47vuoti urbani,
00:12:48se noi riqualifichiamo un luogo
00:12:49e poi quel luogo rimane
00:12:50privo di qualsiasi tipo di eventi,
00:12:52di carattere anche culturale,
00:12:54sociale, sportivo,
00:12:55qualunque essi siano,
00:12:56lì il degrado ritorna ad esserci.
00:13:00E poi anche una visione sociale,
00:13:02perché una cultura diffusa
00:13:03all'interno del territorio,
00:13:04specie anche nelle periferie,
00:13:05ma non solo nelle periferie.
00:13:07Il grande risultato
00:13:08delle state romane
00:13:09era quello di portare
00:13:10una cultura diffusamente
00:13:11in tutto il territorio di Roma.
00:13:14Poi certo,
00:13:15c'erano gli eventi
00:13:16quelli più importanti
00:13:17che erano nella zona
00:13:18quella più centrale,
00:13:18ma era anche un modo
00:13:19per i romani
00:13:20per avvicinare anche
00:13:21le periferie con il centro,
00:13:23perché quella era una visione.
00:13:24E noi condividiamo,
00:13:25io condivido ancora quella linea.
00:13:27Detto questo,
00:13:28ci rendiamo conto
00:13:29come le state romane
00:13:30invece via via
00:13:31ha perso sempre più
00:13:32e ha ragione
00:13:32la mia collega Federica Festa
00:13:34e ha perso sempre più
00:13:36anche quel senso
00:13:38di appartenenza,
00:13:39perché le state romane
00:13:40come manifestazione culturale
00:13:41obiettivamente nasce a Roma
00:13:43e nasce a Roma
00:13:44con un'intuizione
00:13:45e voi vi ricordate
00:13:46anche il motivo.
00:13:48Noi venivamo
00:13:48dalla Roma
00:13:49degli anni 70,
00:13:49degli anni di Piombo,
00:13:50quindi c'era una voglia
00:13:51di uscire,
00:13:52di stare in piazza,
00:13:53di condividere,
00:13:54di fare socialità.
00:13:55E quindi l'intuizione
00:13:57di Renato Iconini,
00:13:58che sapete quanto sia
00:13:59distante
00:13:59dalla mia tradizione politica,
00:14:01però noi riconoscevamo
00:14:03quell'intuizione
00:14:03anche per nuove forme
00:14:04di socialità
00:14:05e di cultura diffusa.
00:14:08Tutto questo
00:14:08non è avvenuto
00:14:09perché noi abbiamo
00:14:10per esempio
00:14:11l'Arena di Piazza Vittorio
00:14:12non se ne parla ancora
00:14:14perché le graduatorie
00:14:14sono uscite appunto
00:14:15questi giorni.
00:14:17Abbiamo le manifestazioni
00:14:18in egezza
00:14:18anche storiche
00:14:19che devono montare
00:14:21e sanno che
00:14:22per ammortizzare
00:14:23i costi
00:14:24degli allestimenti
00:14:25in così breve tempo
00:14:26si devono inventare
00:14:27la qualunque.
00:14:28Perché questo ritardo?
00:14:30Stefano Tosso
00:14:31andiamo al concreto.
00:14:31Io penso che
00:14:32molti non sappiano
00:14:33che una volta all'anno
00:14:34per tre mesi
00:14:35a Roma c'è l'estate.
00:14:36Io penso solo quello
00:14:37perché come si fanno
00:14:38tra l'altro
00:14:39ci sono dei bandi
00:14:40prima si era arrivati
00:14:41a una
00:14:42diciamo
00:14:42al bando
00:14:43quello triennale
00:14:44di assegnazione
00:14:44e d'altro
00:14:45ma io penso
00:14:46che si debba
00:14:47andare anche oltre
00:14:48il fatto temporale
00:14:49perché ci sono
00:14:50delle manifestazioni
00:14:51ormai di fatto
00:14:51istituzionalizzate
00:14:52che sappiamo
00:14:54che noi
00:14:54ogni anno
00:14:55all'isola del cinema
00:14:56all'isola di Berina
00:14:58il jazz
00:14:58a Villa Celimontana
00:14:59o al Parco del Celio
00:15:01c'era il cabaret
00:15:02all'ombra del Colosseo
00:15:03faccio pubblicità
00:15:04in debita
00:15:05a manifestazioni
00:15:06che però hanno assunto
00:15:07un marchio diffuso
00:15:08come quando si parla
00:15:09della penna
00:15:10mi passi una bic
00:15:11quello è un marchio
00:15:12ma era il senso
00:15:13della
00:15:14diciamo
00:15:15della cultura diffusa
00:15:16poi anche le arene
00:15:17io sono favorevolissima
00:15:18alle arene estive
00:15:19forse dovremmo
00:15:20cominciare a pensare
00:15:21a dei formi
00:15:22anche di incentivo
00:15:23e di risarcimento
00:15:26anche alle sale cinema
00:15:27propriamente dette
00:15:28perché le sale
00:15:28il cinema all'aperto
00:15:30è un fatto sociale
00:15:32e culturale
00:15:32meraviglioso
00:15:33però crea comunque
00:15:34una distorsione
00:15:35sul mercato
00:15:36rispetto a te
00:15:37e quindi se parliamo
00:15:38con le associazioni
00:15:38dei decine operatori
00:15:41non sono felicissimi
00:15:41di dare le all'aperto
00:15:42alcune le gestiscono
00:15:43direttamente
00:15:44però comunque
00:15:44quello bisogna dire
00:15:46andiamo da Mirko Panna
00:15:46però noi dobbiamo dire
00:15:47che il ritardo
00:15:50è grave
00:15:50e la visione
00:15:51anche culturale
00:15:51è grave
00:15:52perché
00:15:53noi dovremmo
00:15:54istituzionalizzare
00:15:54alcune feste
00:15:55che ci sono manifestazioni
00:15:57e sapere che
00:15:58organizzarle molto prima
00:15:59addirittura
00:15:59gli allestimenti
00:16:00lasciarli durante l'inverno
00:16:01che possono essere utilizzati
00:16:02anche per altri tipi
00:16:03di iniziative
00:16:04andiamo da Mirko Pannosso
00:16:05perché sui bandi
00:16:06spesso si dice
00:16:06ammesso ma non finanziabile
00:16:08no?
00:16:09perché poi questo
00:16:09crea poi il fatto
00:16:10che uno non possa fare di corso
00:16:11perché è una cosa un po' anomala
00:16:12quando vince
00:16:13vince un bando
00:16:15ce l'hai vinto
00:16:16ma non ci abbiamo i soldi
00:16:17che cosa significa
00:16:17a livello legale
00:16:18Mirko Pannozzo
00:16:19a livello legale
00:16:20chiaramente
00:16:21va valutato
00:16:22sotto
00:16:23ogni domanda
00:16:25e ogni partecipazione
00:16:26dovrebbe essere
00:16:27chiaramente
00:16:28analizzata
00:16:29nello specifico
00:16:30perché è chiaro
00:16:31che
00:16:31come sappiamo benissimo
00:16:32nell'ambito
00:16:33delle amministrazioni
00:16:35tutto è soggetto
00:16:37al diritto amministrativo
00:16:38e di conseguenza
00:16:39tutto è ricorribile
00:16:40tutto è
00:16:42insomma
00:16:42impugnabile
00:16:43però chiaramente
00:16:44non possiamo fare
00:16:45in questa sede
00:16:46un discorso
00:16:46che possa essere
00:16:48specifico
00:16:49perché non stiamo parlando
00:16:50diciamo di una questione
00:16:52singola
00:16:52ma stiamo parlando
00:16:53di un discorso generale
00:16:54quello che volevo dire
00:16:55è che invece
00:16:56relativamente a questa questione
00:16:57della cultura Roma
00:16:59secondo il mio
00:17:01punto di vista
00:17:03forse
00:17:05la cultura Roma
00:17:07è un po'
00:17:08sottovalutata
00:17:09mi riferisco
00:17:10ai finanziamenti
00:17:12e quant'altro
00:17:13e quant'altro
00:17:14cioè a Roma
00:17:15la cultura
00:17:16dovrebbe essere
00:17:18un volano
00:17:19per visto
00:17:20il patrimonio
00:17:21culturale
00:17:22storico
00:17:22artistico
00:17:23creativo
00:17:24che insomma
00:17:25contraddistingue
00:17:26questa città
00:17:26e viste
00:17:27anche le
00:17:28sfumature
00:17:30non solo
00:17:31ma anche
00:17:31le conseguenze
00:17:32sotto l'aspetto
00:17:33più squisitamente
00:17:34occupazionale
00:17:35che questo
00:17:36comporta
00:17:37e nel periodo storico
00:17:38in cui ci troviamo
00:17:38sicuramente
00:17:39i giovani
00:17:40avrebbero più bisogno
00:17:42di entrare
00:17:43in questi ambiti
00:17:45anche perché
00:17:46la famosa occupazione
00:17:47di posti di lavoro
00:17:48forse
00:17:49tolgo il forse
00:17:50Roma
00:17:51è veramente
00:17:52una città
00:17:53che sotto questo profilo
00:17:54ha delle
00:17:55potenzialità
00:17:57innumerevoli
00:17:58a livello di musei
00:17:59di siti archeologici
00:18:00cioè un vero e proprio
00:18:02laboratorio vivo
00:18:03che potrebbe essere
00:18:04è l'industria
00:18:05della città di Roma
00:18:06la cultura
00:18:06insomma
00:18:06un contenitore
00:18:10che diciamo
00:18:10dovrebbe essere
00:18:11assolutamente
00:18:11sfruttato
00:18:12dalle amministrazioni
00:18:14non dico rivalutato
00:18:15ma sfruttato
00:18:16perché chiaramente
00:18:17magari tante altre
00:18:19amministrazioni
00:18:19vorrebbero
00:18:20poter usufruire
00:18:22di questo tipo
00:18:23di patrimonio
00:18:24da poter sfruttare
00:18:25ma loro malgrado
00:18:27non possono farlo
00:18:29perché ne sono privi
00:18:30quindi certamente
00:18:31questa è una cosa importante
00:18:32bene
00:18:33approvato
00:18:33e non finanziato
00:18:35quello che succede
00:18:35tranne che al cinema america
00:18:37cinema america
00:18:38deroga sempre
00:18:39prende sempre
00:18:39finanziamenti
00:18:40non fa proprio i brandi
00:18:41lui prende affidamenti diretti
00:18:42quindi questa è un'accusa diretta
00:18:44all'amministrazione
00:18:45qualtieri
00:18:45vado però
00:18:46proprio da Giorgio Trabucco
00:18:47sui voucher
00:18:48data ai giovani
00:18:48per il calcio
00:18:49per i disabili
00:18:50so per tante situazioni
00:18:51di
00:18:52di prossimità
00:18:54di utilità
00:18:55molto importante
00:18:55quello che voi state facendo
00:18:56nei confronti dei giovani
00:18:57proprio
00:18:57quelli che magari
00:18:58non hanno i soldi
00:18:59che sono meno ambienti
00:19:00purtroppo
00:19:00Giorgio Trabucco
00:19:02si questa Luca
00:19:04è una misura
00:19:05che abbiamo messo in campo
00:19:06sono 500 euro
00:19:07a ragazzo
00:19:08per praticare sport
00:19:11e quindi
00:19:12prendono questo voucher
00:19:13gratuito
00:19:13e lo possono spendere
00:19:14nelle realtà
00:19:15che si accreditano
00:19:16al sistema
00:19:17di Roma Capitale
00:19:18questo perché
00:19:19perché purtroppo
00:19:20molto spesso
00:19:20le famiglie
00:19:21succede che non possano
00:19:23permettersi
00:19:23abbiano delle difficoltà
00:19:24economiche
00:19:25e una delle prime cose
00:19:26su cui si taglia
00:19:27è proprio lo sport
00:19:28quindi ci si trova
00:19:29in quella situazione
00:19:30caffiana
00:19:30in cui
00:19:31noi inseriamo
00:19:32lo sport
00:19:33della Costituzione
00:19:34però poi
00:19:34non ci sono
00:19:35troppo spesso
00:19:37le occasioni
00:19:38per poterlo praticare
00:19:38quindi grazie a questo
00:19:39intervento
00:19:4010.000 ragazzi
00:19:41in questi due anni
00:19:42hanno potuto praticare sport
00:19:43gratuitamente
00:19:44ragazzi e ragazze
00:19:45e 2.000 persone
00:19:47con disabilità
00:19:47hanno
00:19:48un sufruito
00:19:49di questo voucher
00:19:50ed è una cosa
00:19:51su cui
00:19:51l'assessorato allo sport
00:19:53e l'assemblea
00:19:53Capitolina
00:19:54ha scommesso
00:19:55finanziandola
00:19:56proprio
00:19:56per andare a intercettare
00:19:58quelle sacche
00:19:58di cittadini
00:20:02che non possono
00:20:03permettersi
00:20:03di praticare sport
00:20:05tra l'altro
00:20:05lo dico
00:20:06a breve
00:20:06riuscirà il nuovo bando
00:20:08e quindi l'invito
00:20:08è a partecipare
00:20:10perché sono state
00:20:11delle occasioni
00:20:11e saranno delle occasioni
00:20:12importanti
00:20:13per sgravare le famiglie
00:20:15e sostenerle
00:20:15dal punto di vista
00:20:17economico
00:20:17e far fare ai ragazzi
00:20:18lo sport
00:20:19che è sempre
00:20:19troppo importante
00:20:20per tante questioni
00:20:22anche non solo
00:20:23dal punto di vista fisico
00:20:24ma anche dal punto di vista
00:20:25mentale
00:20:25complimenti
00:20:26una bellissima iniziativa
00:20:27per i giovani
00:20:28che hanno bisogno
00:20:29di fare sport
00:20:29tutti
00:20:30cultura e sport
00:20:31sono due ingredienti
00:20:31importanti e fondamentali
00:20:33per creare una nuova società
00:20:34seria ed educata
00:20:36però andiamo da Grisù
00:20:38ovviamente
00:20:38per la situazione
00:20:39per quello che fa
00:20:40questa situazione
00:20:41nei territori
00:20:42ovviamente
00:20:42con le motociclette
00:20:44ci racconti un po'
00:20:45qual è la sua storia
00:20:45quello che voi fate
00:20:47all'interno dei territori
00:20:48di Roma
00:20:48e anche fuori Roma
00:20:50insomma ovviamente
00:20:50prego
00:20:51allora noi siamo
00:20:53un'associazione
00:20:54di motociclisti
00:20:55regolamenti
00:20:57scritti a RUNS
00:20:57e ci occupiamo
00:21:00di proteggere
00:21:02e aiutare
00:21:03i bambini
00:21:03vittime di violenza
00:21:04in questo momento
00:21:07già da tre anni
00:21:09quattro anni
00:21:10siamo presenti
00:21:11nelle scuole
00:21:12col progetto
00:21:12Tutti in motto
00:21:13contro il bullismo
00:21:14non facciamo altro
00:21:15che dedicare
00:21:16una giornata
00:21:16ai ragazzi
00:21:18e trattiamo
00:21:20i temi
00:21:21di bullismo
00:21:21e sepebullismo
00:21:22sono loro
00:21:23che fanno
00:21:23la giornata
00:21:24in buona sostanza
00:21:25noi gli diamo
00:21:26la linea guida
00:21:27abbiamo incontrato
00:21:29tantissimi ragazzi
00:21:31e anche quest'anno
00:21:33abbiamo finito
00:21:34con un grande lavoro
00:21:36ecco
00:21:37molto bello
00:21:38spesso il motociclette
00:21:38si vede come persona
00:21:39sensibile
00:21:40invece voi fate
00:21:41una grande azione
00:21:42di sensibilità
00:21:42e di sensibilizzazione
00:21:44nei confronti del bullismo
00:21:45da dove nasce
00:21:46questa idea
00:21:46presidente
00:21:47ci siamo
00:21:50resi conto
00:21:51che il bullismo
00:21:53il cyberbullismo
00:21:54è a tutti gli effetti
00:21:56una violenza
00:21:56una violenza
00:21:57sui minori
00:21:58in questo momento
00:22:01quello che
00:22:02sta andando di più
00:22:04è il cyberbullismo
00:22:05perché
00:22:06tutti i ragazzi
00:22:08già da dodici anni
00:22:10hanno un telefono
00:22:12in mano
00:22:13e iniziano a navigare
00:22:14l'immagine che abbiamo
00:22:19dei nostri ragazzi
00:22:20è chiusi in camera
00:22:22col telefono
00:22:23tanto sono tranquilli
00:22:25lì
00:22:25ma non è vero
00:22:26che sono tranquilli
00:22:27perché sono
00:22:27in pericolo
00:22:29soprattutto
00:22:29quando stanno
00:22:30chiusi in camera
00:22:31a navigare da soli
00:22:33bene
00:22:33grazie per quello che fate
00:22:35è molto importante
00:22:35grazie a Grisù
00:22:36andiamo ad Antonio Caliendo
00:22:37perché insomma
00:22:38Tozzi gli ha detto
00:22:39delle cose abbastanza
00:22:40un po'
00:22:41il cinema america
00:22:42prende sempre i stessi finanziamenti
00:22:43bandi di ritardo
00:22:44anche detti dalla festa
00:22:45insomma
00:22:45cosa ne pensa il PD
00:22:46e cosa ne pensa Antonio Caliendo
00:22:48di queste parole?
00:22:48assolutamente
00:22:49dobbiamo capire anche
00:22:51anche quando hanno governato
00:22:52altre amministrazioni
00:22:53che Roma è una città
00:22:54talmente tanto grande
00:22:55e complicata
00:22:56che noi
00:22:57pensiamo sempre
00:22:58che sia
00:22:58particolizzata
00:23:00difforme la cultura
00:23:01le manifestazioni
00:23:02quando in realtà
00:23:03faccio un esempio
00:23:04del mio territorio
00:23:05Ossia è grande
00:23:06il Daccio Municipio
00:23:07è grande più di Bari
00:23:08e se tu va a Bari
00:23:09fai un'attività del genere
00:23:11ci partecipano tutti
00:23:12a Roma ci stanno
00:23:1315 arene
00:23:14ci stanno 25.000
00:23:16manifestazioni
00:23:16nello stesso sabato
00:23:17quindi è normale
00:23:18che forse
00:23:19la percezione
00:23:20in questo è diverso
00:23:21Roma investe tantissimo
00:23:23sulla cultura
00:23:23da sempre
00:23:24sono contento
00:23:24delle parole di Tozzi
00:23:25rispetto a una stagione
00:23:26che si era inventata
00:23:28appunto
00:23:28l'estate romana
00:23:29in quel tipo di concetto
00:23:31che bisogna stare per strada
00:23:32portare anche un senso
00:23:34di appartenenza ai romani
00:23:35perché ci ricordiamo
00:23:36Roma come era
00:23:36alla fine degli anni 90
00:23:37faccio un esempio pratico
00:23:40quando si era inventato
00:23:41Enzimi
00:23:41su l'Idi di Castelporziano
00:23:43l'estate romana
00:23:43su Castelporziano
00:23:44con il Festival dei Poeti
00:23:46appunto
00:23:46nella fine degli anni 70
00:23:48inizio degli anni 80
00:23:49quindi ci sta questo
00:23:50è normale che alcune attività
00:23:51l'assessorato
00:23:53Capitolino
00:23:54decide di andare
00:23:55anche al di fuori
00:23:56dal bando
00:23:57anche per noi
00:23:58intanto qualcosa
00:23:59risulta essere
00:24:00un po' particolare
00:24:01però è anche vero
00:24:01che questo investimento
00:24:03sulla cultura
00:24:04ha messo sì
00:24:05che tantissime realtà
00:24:06potessero particiare
00:24:08e potessero finalmente
00:24:08mettere in campo
00:24:10le proprie attività
00:24:11faccio un esempio pratico
00:24:12sul Comix
00:24:14ci sono tanti investimenti
00:24:16e su altri tipi
00:24:17di particolarità
00:24:18poi è normale
00:24:18che i soldi sono quelli
00:24:20e quindi molto spesso
00:24:21vengono considerati
00:24:22idoni e non finanziabili
00:24:24tantissime progettualità
00:24:25però mi risulta anche
00:24:26che è una modalità
00:24:28che fa anche
00:24:28la Regione Lazio
00:24:29che sicuramente
00:24:30non è il colore politico mio
00:24:32lo fa le stesse cose
00:24:33perché poi si ipotizza
00:24:34e si immagina
00:24:35che se si potesse
00:24:36rifinanziare
00:24:37o comunque aumentare
00:24:38quel centro di costa
00:24:39sicuramente poi
00:24:40si scala crotatoria
00:24:41e quindi tantissimi progetti
00:24:42possono avere
00:24:43la finanziabilità
00:24:44è normale
00:24:45che sia arrivato
00:24:46in ritardo
00:24:46io credo che sia anche
00:24:47un po' il motivo
00:24:48del passaggio
00:24:49del cambio
00:24:50dell'assessore
00:24:51quindi quando si cambia
00:24:52un assessore
00:24:52quando si cambia
00:24:53un apparato
00:24:53si arriva sempre
00:24:54un po' in ritardo
00:24:55anche noi
00:24:56Artes Jubileum
00:24:57abbiamo alcune attività
00:24:58che devono partire
00:24:59a giugno e luglio
00:25:01che adesso stiamo
00:25:01riprogrammando
00:25:02a ottobre
00:25:02però ci auguriamo
00:25:04insomma che entro l'anno
00:25:04si possa finanziare
00:25:06si possa far svolgere
00:25:08tutte le attività
00:25:09e sicuramente
00:25:10l'anno prossimo
00:25:10andrà un po' meglio
00:25:11prima di andare in pubblicità
00:25:13vi ricordiamo
00:25:13che notti di cinema
00:25:14a Villa Bonelli
00:25:15a Villa Bonelli
00:25:16Cine Village Roma
00:25:17ovviamente siamo
00:25:18media partner
00:25:18di questa attività
00:25:20Radio Roma News
00:25:21è sempre presente
00:25:21dove c'è la cultura
00:25:22adesso andiamo in pausa
00:25:24ci vediamo tra poco
00:25:25alla Voce di Roma
00:25:25Cane 14
00:25:26non mancato
00:25:27La Voce di Roma
00:25:30Gente Comune
00:25:31con Luca Bedini
00:25:33la macchina del capo
00:25:36non ha il telefonino
00:25:38la macchina del capo
00:25:40non ha il telefonino
00:25:41la mh del mh
00:25:43non ha il telefonino
00:25:44guida e basta
00:25:45e non lo fare più
00:25:47grazie a Vittorio
00:25:49di questi video sociali
00:25:51che aiutano i giovani
00:25:52e le persone
00:25:53insomma
00:25:53tanti video importanti
00:25:54che fanno riflettere
00:25:56che aiutano comunque
00:25:56a cambiare un po'
00:25:57lo stile di vita
00:25:58perché poi a volte
00:25:59spesso le cose
00:26:00che noi facciamo
00:26:01è una questione
00:26:01sempre esclusivamente
00:26:02culturale
00:26:03siamo a Radio Roma News
00:26:05a Cane 14
00:26:05alla Voce di Roma
00:26:06la Voce delle prossimità
00:26:07stiamo parlando di cultura
00:26:08dei territori
00:26:09ovviamente voglio tornare
00:26:10da Grisù
00:26:11per far vedere
00:26:12anche dei video
00:26:13che loro ci hanno mandato
00:26:13per quello che fanno
00:26:14all'interno dei territori
00:26:15insomma per aiutare
00:26:16per sensibilizzare
00:26:17contro il bullismo
00:26:18chiedo alla regia
00:26:19di mandare qualche video
00:26:21per cortesia
00:26:21grazie
00:26:22intanto facciamo un giro di studio
00:26:25mentre la regia
00:26:26prepara il video
00:26:27su Federica Festa
00:26:28ovviamente
00:26:28sul ruolo di Caliendo
00:26:29e sulla questione
00:26:30ovviamente della cultura a Roma
00:26:31facendo un passo indietro
00:26:34a chi ci seguiva
00:26:35prima della pubblicità
00:26:36appunto dicevamo
00:26:37che sul tema
00:26:39della cultura
00:26:40è importante
00:26:42io aggiungerei anche
00:26:43che
00:26:44l'estate romana
00:26:46come dicevo
00:26:46l'autunno romano
00:26:47come ci confermava appunto
00:26:49i ritardi
00:26:51che ci sono stati
00:26:52hanno fatto emergere
00:26:54anche che
00:26:54all'interno
00:26:55mi rappresentano
00:26:57appunto
00:26:57gli operatori
00:26:58all'interno
00:26:58delle graduatorie
00:26:59purtroppo non è
00:27:00molto chiaro
00:27:02le assegnazioni
00:27:03perché
00:27:04per esempio
00:27:05la sezione 1
00:27:06della graduatoria
00:27:07prevedeva che
00:27:08doveva essere
00:27:10escluse
00:27:11tutte le arene
00:27:12mentre invece
00:27:12se andiamo a vedere
00:27:13sulla graduatoria
00:27:14del bando
00:27:15365
00:27:15ci sono due arene
00:27:17che rientrano
00:27:18in questo finanziamento
00:27:19quindi questo
00:27:19questa poca chiarezza
00:27:21è chiaro
00:27:22le proposte sono state
00:27:23800
00:27:24quindi io capisco
00:27:25che il lavoro
00:27:26perché c'è appunto
00:27:28tutto un
00:27:29indotto
00:27:31di operatori
00:27:32che contano
00:27:34su progetti
00:27:34che sono annuali
00:27:35mentre invece
00:27:36contemporaneamente
00:27:37è rimasto
00:27:37triennale
00:27:38rimane questa
00:27:40criticità
00:27:41della tempistica
00:27:42e volevo aggiungere
00:27:42perché tu sei una persona
00:27:44molto attenta
00:27:44ci hanno segnalato
00:27:45alcune situazioni
00:27:46che chi ha partecipato
00:27:47al bando
00:27:47arte giubileo
00:27:48poi non ha potuto
00:27:49partecipare
00:27:50agli altri bandi
00:27:50anche se non l'aveva vinto
00:27:51perché questa
00:27:52dove nasce
00:27:53questa selezione
00:27:54se io faccio un bando
00:27:55non vincono
00:27:55posso fare gli altri
00:27:56questo è un altro
00:27:57un altro cortocircuito
00:27:58del comune di Roma
00:27:59è un criterio
00:27:59selettivo
00:28:00per avere meno proposte
00:28:02è così è sicuro
00:28:03ve lo do per certo
00:28:03perché
00:28:04è un criterio
00:28:06selettivo
00:28:07a priori
00:28:08per avere meno
00:28:09proposte
00:28:10per cercare
00:28:11di
00:28:11però si può fare
00:28:12così
00:28:12ma
00:28:13sono due bandi
00:28:15completamente separati
00:28:16anzi
00:28:17quello è un finanziamento
00:28:18del giubileo
00:28:19quello è del dipartimento
00:28:20mi sembra strano
00:28:21volevo soltanto dire
00:28:22una cosa
00:28:24per rispondere
00:28:25al bel progetto
00:28:26dei voci sportivi
00:28:27che ci ricordava
00:28:28per disabili
00:28:29che ci ricordava
00:28:30di Giorgio Trabucco
00:28:30Trabucco
00:28:31che per fortuna
00:28:32quella è un'iniziativa
00:28:33che non è nata
00:28:34con Gualtieri
00:28:35ma che esiste
00:28:36già dal tempo
00:28:36della raggi
00:28:37nel 2018
00:28:38poi la stessa cifra
00:28:39sempre 500 euro
00:28:41quindi dal 2018
00:28:44al 2019
00:28:44siamo contenti
00:28:45che venga replicato
00:28:46perché lo sport
00:28:47è cultura
00:28:48certo
00:28:49torniamo da Pino Acqua Fredda
00:28:51sul municipio 14
00:28:52ovviamente per l'iniziativa
00:28:53e le attività
00:28:53come sta rispondendo il pubblico
00:28:55partecipano
00:28:56i cittadini
00:28:56sono contenti
00:28:57cosa vi dicono
00:28:58qual è il rapporto
00:28:58poi con le persone
00:28:59sul territorio
00:29:01molto molto bene
00:29:03siamo più che soddisfatti
00:29:04per tutto quello
00:29:05che si sta portando
00:29:06sul territorio
00:29:08tenete presente
00:29:09che nella tre giorni
00:29:11del festival
00:29:12del jazz
00:29:13e si è conclusa
00:29:14domenica scorsa
00:29:15sono passate
00:29:16a Santa Maria di Pietà
00:29:17più di 2000 persone
00:29:19lo stesso
00:29:21si sta ripetendo
00:29:22per l'arena
00:29:24e per tutte le attività
00:29:25che stiamo portando avanti
00:29:29e sono tantissime
00:29:30non solo quelle derivanti
00:29:32dagli avvisi del comune
00:29:34ma anche quelle che il municipio stesso
00:29:38mette in campo
00:29:40alcune con risorse
00:29:42derivanti dalla TAC
00:29:44ma anche tante iniziative
00:29:48che stiamo portando avanti
00:29:51senza risorse
00:29:52la risposta è ottima
00:29:53ovunque
00:29:54volevo solo
00:29:55riprendendo
00:29:58la bella conversazione
00:30:01si sta sviluppando
00:30:02sulla cultura
00:30:03tornare proprio
00:30:04alla fase iniziale
00:30:05di questa trasmissione
00:30:06in cui sono stati messi
00:30:08in evidenza
00:30:10è stata messa in evidenza
00:30:12l'azione importante
00:30:13che il comune di Roma
00:30:16sta portando avanti
00:30:17per una rinascita
00:30:19culturale
00:30:20del comune di Roma
00:30:22ora ripeto
00:30:23vorrei tornare
00:30:24a energie positive
00:30:25su questo
00:30:27è ovvio
00:30:29che ci possono essere stati
00:30:31dei ritardi
00:30:34nella messa in campo
00:30:36per i bandi
00:30:36eccetera
00:30:37l'importante però
00:30:39secondo me
00:30:40è che
00:30:40i cittadini
00:30:42possano godere
00:30:43di iniziative
00:30:43culturali
00:30:45cosa che purtroppo
00:30:46in passato
00:30:49io lo vedo
00:30:49nel campo
00:30:51del nostro
00:30:52municipio
00:30:53in cui
00:30:53sostanzialmente
00:30:55per cinque anni e mezzo
00:30:56la cultura
00:30:57era stata accantonata
00:30:59e non c'era
00:31:00il problema
00:31:01di ottobre
00:31:01novembre
00:31:02anziché giugno
00:31:03ma proprio
00:31:04era stata bypassata
00:31:05un esempio per tutti
00:31:07è il festival
00:31:08del jazz
00:31:09Montemario
00:31:10Massimo Urbani
00:31:11siamo alla sesta edizione
00:31:12la prima
00:31:13era stata
00:31:14nel 2014
00:31:15fate voi
00:31:16i conti
00:31:17del perché
00:31:18siamo ancora
00:31:19alla sesta
00:31:19quindi ecco
00:31:21ci possono essere
00:31:22dei ritardi
00:31:23ma l'importante
00:31:24che si portino
00:31:25avanti
00:31:27delle iniziative
00:31:29e questo è bello
00:31:30ora
00:31:30parlo di Montemario
00:31:32ma ho sentito
00:31:32il collega
00:31:33a Ostia
00:31:34stanno facendo
00:31:35le stesse cose
00:31:37portando ai cittadini
00:31:39importanti
00:31:40importanti risultati
00:31:42importanti eventi
00:31:43insomma
00:31:43e questo credo
00:31:44possa accumulare tutti
00:31:46al di là
00:31:47dell'appartenenza
00:31:48politica
00:31:49grazie
00:31:50assolutamente
00:31:51assolutamente
00:31:51andiamo da Giorgio Drabucco
00:31:52perché ovviamente
00:31:53è stato
00:31:53come sempre
00:31:54capito la nostra
00:31:55trasmissione
00:31:55chiamato in causa
00:31:56da Federica Festa
00:31:57voi avete un ottimo
00:31:58rapporto politico
00:31:59però la buona politica
00:32:00è sempre importante
00:32:01segnalarla
00:32:02perché poi spesso
00:32:03si parla sempre
00:32:04della cattiva politica
00:32:04ma la gestione
00:32:05di questa città
00:32:06però in realtà
00:32:06quando si fanno
00:32:07queste insedive
00:32:07così belle
00:32:08così positive
00:32:09l'ho fatto la raggio
00:32:10l'ho fatto Giorgio Drabucco
00:32:11l'ho fatto il signor Valtieri
00:32:12purché si faccia
00:32:13per i giovani
00:32:13e per la città di Roma
00:32:14prego Giorgio Drabucco
00:32:17Luca
00:32:17non credo che l'importante
00:32:21hanno dimostrato i dati
00:32:23la partecipazione
00:32:24di tanti ragazzi e ragazze
00:32:26quindi questo è quello
00:32:27che noi vogliamo
00:32:29e il motivo
00:32:29per cui mettiamo in campo
00:32:30tante iniziative
00:32:32non credo la raggio
00:32:33l'avesse fatto
00:32:33ma mi importa poco
00:32:34se l'ho fatto
00:32:35è stata brava
00:32:36se ha funzionato
00:32:37è stata brava
00:32:38e quindi questo è quello
00:32:39che a noi interessa
00:32:39poi alla collega Festa
00:32:40interessa dire
00:32:41chi è stato prima
00:32:42ma va bene
00:32:42comunque io
00:32:43Luca prendo due minuti
00:32:44sulla cultura
00:32:45per dire che io
00:32:46non sono troppo d'accordo
00:32:47sul fatto
00:32:48che le iniziative culturali
00:32:50a Roma
00:32:50non sono diffuse
00:32:51anche nella periferia
00:32:52è stata romana
00:32:53copre tantissimi spazi
00:32:54della città
00:32:54da colpiale
00:32:56al trugno
00:32:56abbiamo fatto
00:32:58Natale in piazza
00:32:59è stato in piazza
00:33:00con tanti cantanti
00:33:02e comici
00:33:03in tanti quartieri
00:33:04di un posto
00:33:05che sono le pazze
00:33:06ostia
00:33:06nel sesto municipio
00:33:08quindi sia
00:33:09con eventi invernali
00:33:10sia con eventi stili
00:33:11questo perché
00:33:12noi da una parte
00:33:13siamo convinti
00:33:13che Roma
00:33:14debba rimettere
00:33:15e ha rimesso
00:33:15al centro
00:33:16la propria agenda politica
00:33:17i grandi eventi musicali
00:33:19i grandi eventi sportivi
00:33:20sono un volano
00:33:21importantissimo
00:33:22per l'economia
00:33:23perché
00:33:24perché quando
00:33:24qualcuno viene a vedere
00:33:25un concerto
00:33:26anche di un artista
00:33:28internazionale
00:33:29crea un indotto
00:33:31e crea posti di lavoro
00:33:32dall'altra parte
00:33:33parallelamente
00:33:33siamo convinti
00:33:34che questi momenti
00:33:36di intrattenimento
00:33:37culturale
00:33:37debbano essere diffusi
00:33:38in tutta la città
00:33:39e lo abbiamo fatto
00:33:40in tante occasioni
00:33:41non solo d'estate
00:33:42anche d'inverno
00:33:43rischiando la pioggia
00:33:44siamo stati
00:33:45lungimiranti
00:33:46infortunati
00:33:46perché
00:33:47tra Natale e Capodanno
00:33:48migliaia di cittadini
00:33:50hanno vissuto
00:33:51le piazze
00:33:52di tanti quartieri
00:33:53periferici
00:33:53e noi di questo
00:33:54siamo fieri
00:33:55poi sui ritardi
00:33:56purtroppo è successo
00:33:57non è la prima volta
00:33:58sono cose che non devono succedere
00:34:00ma questo
00:34:00testimonia da una parte
00:34:02c'è una grande mole di lavoro
00:34:03e un grande investimento
00:34:05sulla cultura
00:34:05poi è ovvio che dispiace sempre
00:34:07e ci prendiamo anche
00:34:08la responsabilità
00:34:09di questo
00:34:10però
00:34:10oltre a questo
00:34:11vanno sottolineate
00:34:12e dette tantissime cose
00:34:13abbiamo riportato
00:34:14di nuovo
00:34:15opera camion
00:34:16in tanti quartieri
00:34:18della periferia
00:34:19di Roma
00:34:20non solo
00:34:21perché abbiamo fatto
00:34:22anche il primo
00:34:22e il secondo municipio
00:34:23ma abbiamo investito
00:34:24anche lì
00:34:25tante risorse economiche
00:34:26a Centocelle
00:34:27è stato uno spettacolo
00:34:28meraviglioso
00:34:28con migliaia di cittadini
00:34:29bene
00:34:31bene
00:34:31bene
00:34:31oltre a 5 milioni di euro
00:34:32investiti per la cultura
00:34:33però Federica Festa
00:34:34e Stefano Tozzi
00:34:35scuotevano un po' la testa
00:34:36prima Festa
00:34:36e poi Tozzi
00:34:37e poi andiamo sul servizio
00:34:39dei bikers
00:34:39prego
00:34:39poi volevo solo precisare
00:34:41che non ho nulla
00:34:43contro il consiglio
00:34:43trabucco di personale
00:34:44semplicemente
00:34:45sembra sempre
00:34:46che prima di loro
00:34:48il nulla
00:34:49da loro in poi
00:34:50è scoppiata la città
00:34:52è scoppiata la cultura
00:34:53opera camion
00:34:54oppure
00:34:54è un'iniziativa
00:34:55che è nata con la Raggi
00:34:57siamo contenti
00:34:57che si prosegue
00:34:58semplicemente
00:34:59riconoscere
00:35:00che tante cose
00:35:01si fanno in continuità
00:35:02tutto il lavoro
00:35:03nei municipi
00:35:04tutti i finanziamenti
00:35:06che vanno
00:35:06nei bandi
00:35:07appunto
00:35:08della cultura
00:35:08municipali
00:35:09sono cose
00:35:10che esistono
00:35:11ancora prima
00:35:12della Raggi
00:35:12sono realtà
00:35:13che esistono
00:35:14basterebbe soltanto
00:35:15un po' di umiltà
00:35:16di riconoscere
00:35:17che si prosegue
00:35:18quello che si è iniziato
00:35:19prima
00:35:19bene
00:35:20ho capito
00:35:21la Raggi
00:35:22non è arrivata
00:35:22neanche al ballottaggio
00:35:23quindi evidentemente
00:35:24tutte le cose
00:35:25che la collega dice
00:35:26che hanno funzionato
00:35:27per cinque anni
00:35:28di amministrazione
00:35:29va bene
00:35:30a ragione lei
00:35:31noi abbiamo portato
00:35:34sulla discontinuità
00:35:35però tutte le cose
00:35:38che lei ha citato
00:35:39le avevamo fatte noi prima
00:35:40chissà perché
00:35:41Opera Camion
00:35:42l'abbiamo avviata noi
00:35:44non sento trabucco
00:35:45però
00:35:45non sento trabucco
00:35:46fatemelo sentire
00:35:47cortesemente
00:35:47il collegamento
00:35:48perché voglio sentire
00:35:49la risposta
00:35:49di Giorgio
00:35:50evidentemente
00:35:51queste cose
00:35:52non hanno funzionato
00:35:53perché se
00:35:54come dice la collega
00:35:55la Raggi
00:35:56ha amministrato bene
00:35:57probabilmente
00:35:57almeno al ballottaggio
00:35:58ci arrivava
00:35:59credo il primo caso
00:36:00di una sindaca
00:36:00cosciente
00:36:01neanche arriva
00:36:01al ballottaggio
00:36:02la vostra amministrazione
00:36:06è stata bocciata
00:36:07e questo lo vedremo
00:36:08alle prossime elezioni
00:36:09vedremo il risultato
00:36:10del sindaco Gualtieri
00:36:11io sono convinto
00:36:12che stiamo lavorando bene
00:36:13abbiamo ampi margini
00:36:14di miglioramento
00:36:15dopodiché abbiamo preso
00:36:15una città
00:36:16che diceva no a tutto
00:36:17questa città
00:36:18è stata in grado
00:36:18di dire no
00:36:19alle Olimpia
00:36:19di apprescindere
00:36:20noi invece
00:36:21stiamo dicendo
00:36:21ok
00:36:22volete investire a Roma
00:36:23a patolo
00:36:23come vedete
00:36:25e stanno tornando
00:36:25ai grandi eventi
00:36:26per esempio
00:36:27perché non dice qualcosa
00:36:31che ha fatto
00:36:31Qualtieri davvero
00:36:32sulla cultura
00:36:33ma cosa ha fatto
00:36:33la Raggi
00:36:34mi scusi
00:36:34a lei ha citato
00:36:35allora
00:36:35i voucher sportivi
00:36:37per disabili
00:36:38l'abbiamo iniziato
00:36:38noi
00:36:39opera camion
00:36:39l'abbiamo iniziato
00:36:40per i ragazzi
00:36:41noi l'abbiamo fatti
00:36:42per i ragazzi
00:36:43per i ragazzi
00:36:43e per i disabili
00:36:44e c'erano pure prima
00:36:45ok
00:36:47una cosa
00:36:47una cosa vostra
00:36:49ce la dica
00:36:50ma in che ambito
00:36:52in quale ambito
00:36:53quando ci perdiamo
00:36:54in quale ambito
00:36:54chiede Giorgio Dabucca
00:36:55e poi cambiamo
00:36:56la cultura
00:36:56la cultura
00:36:57sì
00:36:58ma non lo so
00:37:00abbiamo fatto
00:37:00eventi culturali
00:37:02nelle piazze
00:37:03delle periferie
00:37:04a dicembre
00:37:05e c'erano pure prima
00:37:06ma meno male
00:37:08meno male
00:37:09meno male
00:37:09che c'erano pure prima
00:37:10ma no io dico una cosa vostra
00:37:10ma perché ci prendiamo
00:37:11il posto
00:37:12non lo so
00:37:13abbiamo aperto il cantiere
00:37:14della metro C
00:37:14le sembra poco
00:37:15abbiamo investito
00:37:16sul termolo
00:37:16il fattore
00:37:17le sembra poco
00:37:18bene
00:37:20non è un contro uno
00:37:21a uno contro uno
00:37:22andiamo da Stefano Tozzi
00:37:22mi raccomando Stefano
00:37:23vai
00:37:24ma io lo voglio ringraziare
00:37:27ma anche rassicurare
00:37:28perché nessuno ha detto
00:37:29che nessuno ha portato
00:37:30la cultura
00:37:30nelle periferie
00:37:32qui nessuno ha fatto
00:37:33delle regrazioni
00:37:33andate a vedere la registrazione
00:37:34quindi magari un po'
00:37:35di coda di paglia
00:37:36semmai posso dire una cosa
00:37:37mi dispiace
00:37:38perché il gentile interlocutore
00:37:40lo trovo anche simpatico
00:37:43ma per esempio
00:37:43su Ostia
00:37:44sappiamo invece
00:37:46quanto sia indietro
00:37:47la stagione
00:37:48non soltanto
00:37:49quelle dei balneari
00:37:50che sapete le polemiche
00:37:51che sono tutti quanti
00:37:53avvelenati
00:37:54per tanti motivi
00:37:55ma per esempio
00:37:55su una forma
00:37:56anche di cultura diffusa
00:37:57che sono gli spettacoli
00:37:58dal vivo
00:37:59sappiamo quanto invece
00:38:00quello
00:38:01quello strumento
00:38:03sia
00:38:03al momento
00:38:04ignorato totalmente
00:38:06da parte dell'amministrazione
00:38:08è Ostia
00:38:08che era stato sempre
00:38:10il luogo
00:38:10ve lo dice uno
00:38:11che ci è cresciuto
00:38:12come tutti i romani
00:38:13nelle serate
00:38:14anche a Ostia
00:38:15Ostia adesso
00:38:16è una landa desolata
00:38:17mi dispiace
00:38:18poi è vero
00:38:18che c'è la cultura
00:38:20le arene
00:38:21a Piazza Ancomazio
00:38:22ha mantenuto
00:38:23una sua tradizione
00:38:24però di fatto
00:38:25quel tessuto
00:38:26che voi dite
00:38:27di far vivere
00:38:28le periferie
00:38:29perché Ostia
00:38:30comunque è sempre Roma
00:38:31nella parte
00:38:31quella più bella
00:38:32forse
00:38:33che è quella del mare
00:38:33non è più vissuta
00:38:35dai romani
00:38:36e quindi noi
00:38:36che veniamo dal centro
00:38:38non possiamo andare
00:38:38neanche più a Ostia
00:38:39magari a passare
00:38:40una serata
00:38:40di divertimento
00:38:41perché gli spettacoli al vivo
00:38:43forse non li state
00:38:44tenendo in considerazione
00:38:45o forse pensate
00:38:46che la cultura
00:38:47è soltanto il cinema America
00:38:48e invece gli spettacoli al vivo
00:38:50che avevano caratterizzato
00:38:51e anche animato
00:38:52tanti stabilimenti
00:38:54sul litorale
00:38:55quindi non sono stati fatti
00:38:56quindi voglio tranquillizzarlo
00:38:58nessuno nega
00:38:59il fatto che la cultura diffusa
00:39:01non debba essere portata
00:39:02o che non sia stata portata
00:39:03io ho detto
00:39:04se pensate bene
00:39:05che c'è una linea guida
00:39:07una linea di condotto
00:39:08che ha caratterizzato
00:39:09tutte le amministrazioni
00:39:10poi il progettino
00:39:11il progettone
00:39:12più o meno
00:39:13sono sempre quelli
00:39:14però tutti quanti
00:39:15hanno sempre lavorato
00:39:16da questo punto di vista
00:39:17bisogna comprendere
00:39:19se siamo stati efficaci
00:39:21o meno efficaci
00:39:22rispetto a alcune cose
00:39:23allora
00:39:23non va tutto bene
00:39:25Trabucco
00:39:27diciamoci la verità
00:39:27perché ci sono
00:39:28dei problemi seri
00:39:29poi
00:39:30se vogliamo dire
00:39:31la metro C
00:39:31la metro C
00:39:32l'avete aperta
00:39:33grazie al governo Menoni
00:39:34che vi ha rifinanziato
00:39:35la possibilità
00:39:36di portare adesso
00:39:37la metro C
00:39:38fino a Farnesina
00:39:39neanche a Piazzale Clorio
00:39:40quindi diciamo le cose
00:39:42come stanno
00:39:43la maggior parte
00:39:43dei lavori
00:39:44che si stanno facendo
00:39:45sul giubileo
00:39:46di tutti i tipi
00:39:49con vari finanziamenti
00:39:50grazie
00:39:51con stazioni appaltanti
00:39:52che sono quelle del governo
00:39:53come Anas
00:39:54come Invitalia
00:39:55e come altro tipo
00:39:56di stazioni appaltanti
00:39:58semmai diciamo
00:40:00che i lavori
00:40:00che devono essere fatti
00:40:01quelli
00:40:01di Roma Capitale
00:40:03stanno anche un po'
00:40:04in ritardo
00:40:04ora siccome noi abbiamo
00:40:05un rispetto anche istituzionale
00:40:07e la collaborazione
00:40:08tra il governo
00:40:08e Roma Capitale
00:40:09penso che sia
00:40:10auspicabile sempre
00:40:12sempre
00:40:13io penso che però
00:40:14non bisogna andare in giro
00:40:15troppo a vantarsi
00:40:17quando la maggior parte
00:40:18dei fondi
00:40:19sono stati fondi
00:40:20che sono stati messi
00:40:20da questo governo
00:40:21di centrodestra
00:40:22e anche sulla metro C
00:40:25dire che
00:40:25grazie a Gualtieri
00:40:27no grazie
00:40:28alla sinistra
00:40:29e anche prima
00:40:29ai 5 Stelle
00:40:30noi rischiavamo
00:40:31di far chiudere
00:40:32la metro C
00:40:33a Piazza Venezia
00:40:34questi sono i dati
00:40:35bene
00:40:35andiamo a Trabuco
00:40:35risponde poi
00:40:36ovviamente cariendo
00:40:37perché sto chiamando
00:40:38su Ostia
00:40:38insomma
00:40:38le difficoltà oggettive
00:40:39del balneario
00:40:40e di altro
00:40:41prego
00:40:43vuoi rispondere
00:40:43a Stavano Tozzi
00:40:44prego
00:40:45Ostia sono a Landa
00:40:46Desolata
00:40:47io sono stato ieri
00:40:47a Ostia
00:40:48e abbiamo portato
00:40:49il calciomercato
00:40:50di Sky
00:40:51ad Ostia
00:40:51c'è anche questa sera
00:40:52quindi se vuole
00:40:53Tozzi
00:40:53quando finiamo
00:40:54andiamo insieme
00:40:55molto volentieri
00:40:55questo per dire
00:40:56che poi
00:40:56i momenti di intrattenimento
00:40:58i momenti di intrattenimento
00:41:01andiamo insieme
00:41:01in Vespa
00:41:02i momenti di intrattenimento
00:41:04sono diversi
00:41:05e insomma
00:41:06e variegati
00:41:07quanto riguarda
00:41:08la collaborazione istituzionale
00:41:09io credo
00:41:09che questo sia
00:41:10una cosa meravigliosa
00:41:12per tutte le istituzioni
00:41:14cioè per il governo
00:41:14e per la capitale
00:41:15dopodiché
00:41:16che il governo
00:41:18dia la capitale d'Italia
00:41:19i fondi per fare la metro
00:41:20credo che sia una cosa giusta
00:41:22ma credo che sia una cosa
00:41:24giusta
00:41:25tra l'altro Roma
00:41:26troppi pochi soldi
00:41:27prende sul fondo
00:41:28del trasporto nazionale
00:41:29rispetto alle altre città
00:41:30rispetto a Milano
00:41:31troppo si deve lavorare
00:41:33questo lo dovremmo fare
00:41:34tutti i giorni
00:41:35troppo si deve lavorare
00:41:36sempre l'interesse
00:41:37della città di Roma
00:41:38è chiaro
00:41:38perché noi governiamo
00:41:39oggi
00:41:40domani
00:41:41governerà forse qualcun altro
00:41:42io sono convinto
00:41:43che governeremo noi
00:41:44ma sempre l'interesse
00:41:45della città
00:41:46bene risponde
00:41:47Caliendo
00:41:47sulla situazione critica
00:41:50si ha denunciato Tozzi
00:41:51sì
00:41:52innanzitutto
00:41:52grazie per Sky
00:41:53però insomma
00:41:54facciamo anche i basket festival
00:41:55a Ostia Antica
00:41:56abbiamo tre eventi
00:41:57quindi insomma
00:41:57è un litorale
00:41:59veramente vivo
00:42:01che ovviamente
00:42:02purtroppo
00:42:03da quando abbiamo
00:42:04due anni fa
00:42:05ridato la delega a Roma
00:42:06su una scelta anche politica
00:42:08perché giustamente
00:42:09sulla spinta autonomista
00:42:11di tanti
00:42:11di voler far sì
00:42:12che Ostia
00:42:13diventasse un comune
00:42:14metropolitano
00:42:15ovviamente la scelta
00:42:16era quella di dire
00:42:17ok finalmente Roma
00:42:18si occupa del proprio mare
00:42:19perché Roma
00:42:20forse ce lo dimentichiamo
00:42:21è una delle pochissime
00:42:23capitali europee
00:42:24ad avere il mare
00:42:25cioè noi
00:42:25faccio un esempio
00:42:26anche un po' divertente
00:42:28Parigi si sta comprando
00:42:29un pezzo
00:42:30sull'oceano
00:42:30per dire
00:42:31c'è il mare
00:42:31noi ce l'abbiamo
00:42:32non l'abbiamo mai valorizzato
00:42:33visto che io faccio il consigliere
00:42:35lì dal 2006
00:42:36quindi insomma
00:42:36un po' di esperienza
00:42:37ce l'ho rispetto a tanti altri
00:42:38e avendo fatto forse
00:42:40l'ultimo delegato
00:42:41al mare
00:42:42con la delega di Marino
00:42:43e quindi l'ultimo assessore
00:42:44al litorale del comune di Roma
00:42:45con delega ovviamente
00:42:47avuta in Decio Municipio
00:42:48su questo
00:42:49da quando abbiamo ridato
00:42:51c'è un lavoro straordinario
00:42:52di risanamento
00:42:53però è anche vero
00:42:54che tutto lo spettacolo
00:42:56danzante
00:42:57che era anche un indotto
00:42:58importantissimo
00:42:59non solo di divertimento
00:43:00e quindi dare anche
00:43:01lo spazio ai ragazzi
00:43:02di poter scendere sotto casa
00:43:04e godersi una bellissima
00:43:06notte danzante
00:43:09sotto le stelle
00:43:09e sotto la luna
00:43:10con i pianini dell'acqua
00:43:11ma un indotto
00:43:12importantissimo
00:43:13che va proprio
00:43:14sull'aspetto produttivo
00:43:16che va da quelli
00:43:17che vendono
00:43:18le bevande
00:43:20il beverage
00:43:20semplicemente
00:43:21ma ai tantissimi ragazzi
00:43:22che hanno perso
00:43:23il posto di lavoro
00:43:23perché purtroppo
00:43:25si pagavano l'università
00:43:27come abbiamo fatto tutti
00:43:28come ho fatto anche io
00:43:28quando ho fatto l'università
00:43:30che facevo quei lavoretti estivi
00:43:31che purtroppo invece
00:43:32quest'anno
00:43:34non si è capito perché
00:43:35alcuni dipartimenti
00:43:36hanno ancora di più
00:43:37aggravato
00:43:38una serie di documentazioni
00:43:39rispetto a questo qui
00:43:40perché noi non vogliamo
00:43:42come facevamo
00:43:43nel 2006-2008
00:43:45quando ero delegato
00:43:46del sindaco Bertroni
00:43:47al mondo della notte
00:43:48e avevamo fatto
00:43:50l'autobus
00:43:51sulle state sicure
00:43:52abbiamo fatto 50 spot
00:43:53abbiamo fatto tutto quello
00:43:54eccetera eccetera
00:43:55però insomma
00:43:56si chiede anche
00:43:57che adesso
00:43:58una cena spettacolo
00:43:59un aperitivo
00:44:00dalle 8 a mezzanotte
00:44:01si possa fare
00:44:01senza dovergli chiedere
00:44:023 metri cubi di carta
00:44:04perché ovviamente
00:44:05poi gli imprenditori
00:44:06sulla burocrazia
00:44:07per un periodo estivo
00:44:08è complicato
00:44:10detto questo
00:44:11abbiamo fatto da poco
00:44:12una riunione
00:44:12col Dipartimento Patrimonio
00:44:13ringrazio l'assessore Zè
00:44:15e soprattutto il Presidente
00:44:16della Commissione Trombetti
00:44:16che su questo
00:44:17si è messo a disposizione
00:44:19augurandoci
00:44:20che da ottobre
00:44:22si lavori già
00:44:22per l'estate dell'anno prossimo
00:44:24perché ovviamente
00:44:24ripeto
00:44:25io credo che
00:44:26Ostia
00:44:26non è lungomare
00:44:28or mare di Ostia
00:44:29ma è il lungomare
00:44:30di Roma Capitale
00:44:31e tutti i turisti
00:44:32come vediamo
00:44:33vengono tutti i giorni
00:44:34per vedere e godere
00:44:35delle proprie acque
00:44:36di una giornata di rifrigero
00:44:37settimana scorsa
00:44:38abbiamo fatto una puntata
00:44:39su Ostia
00:44:39insomma
00:44:40confesercenti
00:44:40hanno presentato
00:44:41tanti personaggi
00:44:42del litorale
00:44:42hanno denunciato
00:44:43quello che sta facendo
00:44:44caliendo
00:44:44insomma
00:44:45la difficoltà
00:44:45per chi ha uno stabilimento
00:44:47a sopravvivere in questa città
00:44:48e creare una cultura
00:44:49più importante
00:44:50e portante
00:44:50proprio per Ostia
00:44:51perché insomma
00:44:51potrebbe essere
00:44:52la nostra Rimini
00:44:53anche dieci volte meglio
00:44:54perché ormai
00:44:55è estremamente più bello
00:44:56ma anche il territorio
00:44:57è di più
00:44:57andiamo però
00:44:58da Crisù
00:44:58se voglio vedere
00:44:59se abbiamo ancora
00:45:00il contributo
00:45:01il servizio
00:45:01chiedo a Federico Cappè
00:45:03il nostro regista
00:45:03sempre veloce
00:45:04e rapido
00:45:04prego Federico
00:45:06senti
00:45:07ma mi hanno detto
00:45:07che è passata
00:45:08l'estate
00:45:08e ti sei abituato
00:45:09un po'
00:45:10non puoi combattere
00:45:13una guerra
00:45:14da solo
00:45:15il cuore è un'armatura
00:45:17ci salva
00:45:17ma si consuma
00:45:19a volte chiedere aiuto
00:45:21ci fa paura
00:45:22ma basta un solo passo
00:45:24come il primo uomo
00:45:25sulla luna
00:45:26perché da fuori
00:45:27non si vede
00:45:28quante volte hai pianto
00:45:30si nasce soli
00:45:31e si muore
00:45:32nel cuore di qualcun altro
00:45:33siamo angeli
00:45:35con un'ala soltanto
00:45:36e riusciremo a volare
00:45:38solo restando
00:45:39l'uno accanto all'altro
00:45:40camminerò
00:45:44a un passo da te
00:45:46e fermeremo il vento
00:45:48come dentro agli uragani
00:45:50supereroi
00:45:51come io e te
00:45:53siamo per concludere
00:45:55questo blocco
00:45:56quindi siamo ai saluti
00:45:57del presidente
00:45:58Pino Acquafredda
00:46:00presidente
00:46:00commissione cultura
00:46:00municipio 14
00:46:01grazie per partecipato
00:46:02alla nostra trasmissione
00:46:03alla voce di Roma
00:46:04grazie Pino
00:46:05per quello che fai sul territorio
00:46:06avanti tutta
00:46:07e viva la cultura
00:46:08grazie
00:46:10grazie a voi
00:46:11poi so che
00:46:12Luca
00:46:13appartiene al nostro territorio
00:46:15quindi potrà venire
00:46:16assolutamente
00:46:17ai nostri eventi
00:46:19al più presto
00:46:20ti invitiamo
00:46:20e quindi
00:46:21con molto piacere Pino
00:46:24grazie perché
00:46:24fai tante belle iniziative
00:46:26andiamo a salutare
00:46:27il presidente Grisù
00:46:28insomma
00:46:28presidente ODV
00:46:29simpatiche canali di Roma
00:46:30bikers
00:46:31allora grazie per quello che fate
00:46:32bellissimo il video
00:46:33qualsiasi voglia
00:46:34qualsiasi volta
00:46:35volete partecipare
00:46:35alla nostra trasmissione
00:46:37avete iniziative
00:46:37chiamateci
00:46:38iscriveteci
00:46:39noi siamo sempre disposti
00:46:40e disponibili
00:46:41a darvi il nostro spazio
00:46:42vi ringraziamo
00:46:44per l'ospitalità
00:46:45grazie di cuore
00:46:46è importante
00:46:47per noi
00:46:49mandare avanti
00:46:52il verbo
00:46:53perché
00:46:54sono delle cose
00:46:55importantissime
00:46:56il cyberbullismo
00:46:59è una vera piaga
00:47:00bisogna combatterlo
00:47:01ad ogni modo
00:47:02abbiamo fatto
00:47:04un convegno
00:47:05lo scorso
00:47:0728 luglio
00:47:09cioè
00:47:0928 giugno
00:47:10perdonatemi
00:47:11e adesso
00:47:12saremo presenti
00:47:13anche il 27
00:47:1428 settembre
00:47:15allo spazio
00:47:16della nuvola
00:47:17all'Eternal City
00:47:18Moto Cycle Show
00:47:19dove ci saranno
00:47:20anche delle
00:47:21situazioni
00:47:22sul palco
00:47:23come
00:47:24talk show
00:47:24grazie
00:47:26presidente Grisù
00:47:27grazie per quello che fate
00:47:28ci vediamo
00:47:28prossimamente
00:47:29alla voce di Roma
00:47:30prima di lasciare
00:47:31questo blocco
00:47:32ovviamente chiedo
00:47:32alla regia di far entrare
00:47:34gli altri ospiti
00:47:35per il nuovo blocco
00:47:36ricordiamo che
00:47:37notti di cinema
00:47:38a Villa Bonelli
00:47:38Cine Village
00:47:39a Roma
00:47:40Radio Romagnose
00:47:42è media partner
00:47:43dell'evento
00:47:43quindi crediamo
00:47:44nella cultura
00:47:45il nostro editore
00:47:46ci crede davvero
00:47:47noi crediamo in Roma
00:47:48e crediamo nel lancio
00:47:48della nostra città
00:47:49tramite la cultura
00:47:49grazie
00:47:50adesso passiamo
00:47:51al termologizzatore
00:47:52passiamo a questo
00:47:53nuovo strumento
00:47:54che sta per mettere in campo
00:47:55la giunta Gualtieri
00:47:56che divide un po' la città
00:47:57chi è favorevole
00:47:58e chi è contrario
00:47:58noi con la voce di Roma
00:48:00ci siamo sempre espressi
00:48:00in maniera favorevole
00:48:01però chiaramente oggi
00:48:02stiamo capendo
00:48:03che stanno nascendo
00:48:04tanti problemi
00:48:05e che i cittadini
00:48:05sono molto indignati
00:48:06quindi diamo subito
00:48:07il benvenuto
00:48:08ovviamente a Marco Alteri
00:48:09presidente
00:48:10di tutela Roma Sud
00:48:11benvenuto alla trasmissione
00:48:13della voce di Roma
00:48:13buonasera a tutti
00:48:15poi diamo il benvenuto
00:48:17a Fabio Massimo Vornilo
00:48:18comitato
00:48:18liberi di muoversi
00:48:19benvenuto
00:48:20ancora una
00:48:21cioè perfetto
00:48:21andiamo da Alteri
00:48:22come procedono
00:48:23insomma le manifestazioni
00:48:25contro il termologizzatore
00:48:26perché spesso leggo
00:48:27che si è sempre in attività
00:48:28perché insomma
00:48:29quest'opera
00:48:29si sta avvicinando
00:48:30a grandi passi
00:48:32Alteri
00:48:32noi stiamo aspettando
00:48:35che si faccia
00:48:36la valutazione
00:48:36di impatto ambientale
00:48:38per che venga presentato
00:48:39il progetto
00:48:41le osservazioni
00:48:42saranno fatte
00:48:42nell'interesse
00:48:43della città
00:48:44nel senso
00:48:45che di recente
00:48:46è stato bocciato
00:48:47un inceneritore
00:48:49a Venezia
00:48:49perché comunque
00:48:52non ha passato
00:48:53la valutazione
00:48:53di impatto ambientale
00:48:54quindi
00:48:54si può avvicinare
00:48:56a grandi passi
00:48:57ma se la localizzazione
00:49:00che è stata scelta
00:49:01la dimensione
00:49:02dell'impianto
00:49:03non è
00:49:04utile
00:49:05o comunque
00:49:06è incompatibile
00:49:08con il territorio
00:49:09un paese serio
00:49:11non ha
00:49:11remore
00:49:12diciamo
00:49:13a bocciare
00:49:13un progetto
00:49:14sbagliato
00:49:15voi avete denunciato
00:49:16la mancanza di trasparenza
00:49:17in che cosa
00:49:18Alteri?
00:49:20noi
00:49:21allora
00:49:21la mancanza di trasparenza
00:49:23è evidente
00:49:24in senso che
00:49:25se se ne parla
00:49:26da tre anni
00:49:26ancora non si conosce
00:49:27il progetto
00:49:28è evidente
00:49:29che qualcosa
00:49:30non ha funzionato
00:49:31a livello di trasparenza
00:49:33avevamo chiesto
00:49:34tutti i comuni
00:49:36della provincia sud
00:49:37avevano chiesto
00:49:38il dibattito pubblico
00:49:39per valutare insieme
00:49:41il progetto
00:49:43e le alternative
00:49:44le alternative
00:49:45non si sa perché
00:49:46non vogliono
00:49:47prenderle in considerazione
00:49:49e valutarle
00:49:50magari costano meno
00:49:51magari a interesse
00:49:54dei romani
00:49:54pagare meno
00:49:56e quindi
00:49:57diciamo
00:49:58dal confronto
00:49:59si può soltanto
00:50:00vincere
00:50:02poi se
00:50:04la proposta
00:50:05del termovalorizzatore
00:50:07fosse la migliore
00:50:08vince quella
00:50:10quindi
00:50:10non vedo
00:50:11perché
00:50:12escludere
00:50:13le alternative
00:50:14a priori
00:50:15questo
00:50:16finora
00:50:17non è stato fatto
00:50:18vogliono
00:50:18andare avanti
00:50:20imponendo
00:50:21con le imposizioni
00:50:22e questo
00:50:24penso che
00:50:25prima o poi
00:50:26insomma i nodi
00:50:27verranno al pettine
00:50:28e quindi
00:50:29adesso
00:50:30vedremo
00:50:31nella valutazione
00:50:32di impatto ambientale
00:50:33comunque
00:50:34noi adesso
00:50:3526 giugno
00:50:37Albano
00:50:38ha
00:50:39deliberato
00:50:40di fare
00:50:41una serie
00:50:42di iniziative
00:50:43per quanto riguarda
00:50:44la tutela
00:50:44della falda
00:50:46del Campopozzi
00:50:46Laurentino
00:50:47si
00:50:48e si trova
00:50:49sul territorio
00:50:51di Ardi
00:50:51e Pomezia
00:50:52però
00:50:52la falda
00:50:53si estende
00:50:54oltre che
00:50:55sotto il terreno
00:50:56acquistato
00:50:57dall'Ama
00:50:58per il termovalorizzatore
00:51:00anche nel territorio
00:51:01di Albano
00:51:02e lì si è creata
00:51:03una situazione
00:51:04incredibile
00:51:05sulla quale
00:51:07vogliamo che si
00:51:07faccia luce
00:51:08perché
00:51:09la falda
00:51:10è inquinata
00:51:11e questo
00:51:11è stato
00:51:12rilevato
00:51:13da tempo
00:51:14l'Asle
00:51:15per la prima volta
00:51:16lo ha segnalato
00:51:17nel 2011
00:51:18è stato avviato
00:51:20tutto un procedimento
00:51:21in regione
00:51:22per la salvaguardia
00:51:23della falda
00:51:24alla quale
00:51:25attinge
00:51:26non soltanto
00:51:27Acea
00:51:28con pozzi
00:51:29che riforniscono
00:51:30i comuni
00:51:30di Ardi e Pomezia
00:51:31che ricordiamo
00:51:32hanno 120.000
00:51:33abitanti
00:51:34ma anche
00:51:35centinaia di case
00:51:36che non sono
00:51:37allacciate
00:51:38alla rete idrica
00:51:38e si approvvigionano
00:51:40di acqua
00:51:40tramite pozzi privati
00:51:42quindi
00:51:42una cosa molto grave
00:51:44insomma
00:51:44molto seria
00:51:45di inquinamento
00:51:45e di avvenimento
00:51:47dei cittadini
00:51:48l'intervista
00:51:49fatta da report
00:51:50al presidente Rocca
00:51:52che gli diceva
00:51:53ma presidente
00:51:54lei sa che
00:51:55se la regione
00:51:57approva l'area
00:51:57di salvaguardia
00:51:58l'impianto
00:51:59non si può fare
00:52:00e lui disse
00:52:00no non so niente
00:52:01questo a dicembre
00:52:032024
00:52:04e andando rapidi
00:52:07praticamente
00:52:08a marzo
00:52:082025
00:52:09la regione
00:52:11ha archiviato
00:52:12il procedimento
00:52:13su proposta
00:52:14di Acea
00:52:15perché
00:52:16mi sembra evidente
00:52:18il conflitto
00:52:18di interesse
00:52:19quando fa una proposta
00:52:20di chiudere i pozzi
00:52:21perché
00:52:22andrebbe a cercare
00:52:24l'acqua
00:52:24da un'altra parte
00:52:25dopo aver costruito
00:52:27in quell'area
00:52:28due potabilizzatori
00:52:29dal valore
00:52:30di 5 milioni
00:52:31di euro
00:52:31uno nel 2017
00:52:32e uno nel 2022
00:52:34come è credibile
00:52:37una proposta
00:52:38che viene da chi
00:52:39in quell'area
00:52:40persegue un altro
00:52:41interesse aziendale
00:52:42che cozza
00:52:43con l'interesse pubblico
00:52:45di avere un ambiente
00:52:46salvaguardato
00:52:46c'è un conflitto
00:52:47di interesse
00:52:47in maniera chiara
00:52:48questo è quello
00:52:49che ci sta raccontando
00:52:50Alteri
00:52:50però adesso
00:52:51dobbiamo andare in pubblicità
00:52:52e torniamo subito in studio
00:52:53alla voce di Roma
00:52:54alla voce delle prossimità
00:52:55dei territori
00:52:55non mancatevi
00:52:56aspetto
00:52:57la voce di Roma
00:53:01gente comune
00:53:02con Luca Bedini
00:53:03il termovalorizzatore
00:53:05di Santa Palomba
00:53:06aprirà probabilmente
00:53:08nel 2027
00:53:09ed è già chiamato
00:53:10in maniera volgare
00:53:11l'inceneritore
00:53:12il nuovo inceneritore
00:53:14di Roma
00:53:15allora ci siamo recati
00:53:16qui nella capitale
00:53:17nel versante sud
00:53:18per chiedere ai cittadini
00:53:19cosa ne pensano
00:53:21di questo
00:53:22modo nuovo
00:53:24sicuramente
00:53:24di smaltire i rifiuti
00:53:25che però
00:53:26è molto dibattuto
00:53:28penso che sia
00:53:29una buona cosa
00:53:30per smaltire i rifiuti
00:53:31certo è un po' tossico
00:53:33però
00:53:33comunque
00:53:34se abitassi
00:53:36in una zona vicino
00:53:39non sarebbe
00:53:42una buona cosa
00:53:42per me
00:53:43spero che aprirà
00:53:45non se ne parla
00:53:46quindi non lo so
00:53:47o spero che apre
00:53:49o non lo spero
00:53:50dipende
00:53:50se ci stanno notizie
00:53:52informative
00:53:53magari
00:53:53magari do qualche informazione
00:53:55in più
00:53:55servirà a smaltire
00:53:57i rifiuti
00:53:58che non possono
00:53:58essere smaltiti
00:53:59con la raccolta differenziata
00:54:01e creerà anche
00:54:03energia
00:54:03il problema è che
00:54:04denunciano soprattutto
00:54:06i cittadini di Santa Palomba
00:54:07qui vicino
00:54:07dove aprirà
00:54:08che probabilmente
00:54:10emetterà dei fumi tossici
00:54:12per l'area
00:54:12quindi
00:54:13diciamo
00:54:13ci guadagna
00:54:14magari la città di Roma
00:54:15ci perdono un po'
00:54:16gli abitanti di Santa Palomba
00:54:18questo è il punto
00:54:18un po' come quello
00:54:19Roccacencia quindi
00:54:20esattamente
00:54:21quindi forse meglio di no
00:54:22non lo so
00:54:23vediamo
00:54:24se quando ci saranno
00:54:25più informazioni
00:54:26ne sapremo di più
00:54:28credi che
00:54:29la raccolta differenziata
00:54:31sia gestita in maniera
00:54:32adeguata
00:54:33in Italia
00:54:33e in particolar modo
00:54:35a Roma?
00:54:36allora io
00:54:37arrivando da Biella
00:54:38ritengo
00:54:38su da noi
00:54:39si
00:54:39gestita bene
00:54:40soprattutto
00:54:41una buona
00:54:43diciamo
00:54:43divisione
00:54:44all'interno
00:54:45delle case
00:54:46e poi
00:54:47anche all'esterno
00:54:48per raccoglierla
00:54:50quello sicuramente
00:54:51qui a Roma
00:54:52forse
00:54:53un po'
00:54:54meno
00:54:54un po'
00:54:57di solito
00:54:58magari
00:54:58trovando i cassonetti
00:54:59pieni
00:55:00quello
00:55:01magari
00:55:01è un po'
00:55:02un problema
00:55:02perché uno
00:55:03arriva lì
00:55:03con il sacchetto
00:55:04con le cose
00:55:04non sa bene
00:55:05dove metterle
00:55:06e quindi
00:55:07quello secondo me
00:55:08è un po'
00:55:08un problema
00:55:08perché poi
00:55:09sei obbligato
00:55:10magari a doverla
00:55:11lasciare lì fuori
00:55:12e soprattutto
00:55:13adesso col caldo
00:55:14non è un'ottima cosa
00:55:16assolutamente
00:55:17e avete trovato
00:55:18Roma molto
00:55:19sporca
00:55:20in questi giorni
00:55:21sinceramente
00:55:23sì
00:55:24cioè almeno
00:55:26tendenzialmente
00:55:27è molto
00:55:27molto sporca
00:55:28quindi
00:55:29sì
00:55:30e speriamo
00:55:31che arrivano
00:55:32più informazioni
00:55:33perché al giorno
00:55:33d'oggi
00:55:34non ci è arrivato
00:55:35praticamente
00:55:35niente
00:55:36e speriamo
00:55:37sì
00:55:38in una risoluzione
00:55:39purtroppo
00:55:41non so rispondere
00:55:42alla domanda
00:55:43perché non
00:55:43se ne parla
00:55:44abbastanza
00:55:44secondo me
00:55:45almeno io
00:55:45prima di adesso
00:55:46non l'avevo neanche mai
00:55:47sentito nominare
00:55:48quindi
00:55:49non so
00:55:50se se facessero
00:55:50magari anche articoli
00:55:51su pagine Instagram
00:55:52per raggiungere persone
00:55:54della nostra fascia
00:55:54d'età
00:55:55sarebbe meglio
00:55:56grazie
00:55:57di che
00:55:57a riguardo
00:55:59non so molto
00:55:59però giustamente
00:56:02per il vicinato
00:56:02c'è un problema
00:56:03non
00:56:03cioè
00:56:05non vivo in queste zone
00:56:06però secondo me
00:56:07se il vicinato
00:56:08appunto ha difficoltà
00:56:09con questo argomento
00:56:10con questo
00:56:11fatto comunque
00:56:12dei fumi
00:56:12e tutto quanto
00:56:13secondo me
00:56:13dovrebbero
00:56:14valutare anche
00:56:15questo
00:56:15però se se ne parlasse
00:56:16di più
00:56:17magari la gente
00:56:17potrebbe farsi
00:56:18un'idea più chiara
00:56:19ecco qui
00:56:20il Vox Populi
00:56:21dimostra che il cittadino romano
00:56:22soprattutto quello giovane
00:56:23sa poco di questo
00:56:24termonizzatore
00:56:25e le trasmissioni
00:56:25come la voce di Roma
00:56:26di una serie
00:56:27di istruzione
00:56:27e spiegare
00:56:28cosa avverrà
00:56:29proprio nel quadrante
00:56:30di Pomezia
00:56:31Ardea
00:56:31insomma
00:56:32cosa farà questo
00:56:32termonizzatore
00:56:33per i romani
00:56:34e per la città di Roma
00:56:35ovviamente andiamo subito
00:56:36da Trabucco
00:56:37per capire
00:56:38insomma
00:56:38le difficoltà
00:56:39oppure le possibilità
00:56:40che sarà
00:56:41questo termonizzatore
00:56:42di Roma
00:56:43prego Giorgio Trabucco
00:56:45no grazie Luca
00:56:46soprattutto perché poi
00:56:47la tua trasmissione
00:56:48ci dà la possibilità
00:56:49di raccontare
00:56:51un po' quello
00:56:52che si fa
00:56:52e sono sempre
00:56:53momenti utili
00:56:54ne abbiamo parlato
00:56:55molto
00:56:56continueremo a farne
00:56:57tra l'altro
00:56:57il progetto è stato
00:56:58presentato già
00:56:59nel 2024
00:57:00come sai
00:57:00io sono
00:57:01completamente favorevole
00:57:03al termovalorizzatore
00:57:04per tutta una serie
00:57:05di motivi
00:57:06il ragazzo
00:57:07che citava
00:57:07l'esempio
00:57:08di Biel
00:57:09è uno dei tanti
00:57:10che sono
00:57:11nel nostro paese
00:57:13cioè in Italia
00:57:14ci sono tanti
00:57:15termovalorizzatori
00:57:16in Europa
00:57:17ce ne sono altrettanti
00:57:18più 40
00:57:19circa in Italia
00:57:21esatto
00:57:21inutile citare
00:57:22Copenaghen
00:57:24con il termovalorizzatore
00:57:25al centro della città
00:57:25dove scelano sopra
00:57:26che è un modello
00:57:27del tutto funzionante
00:57:28tra l'altro
00:57:29il termovalorizzatore
00:57:30che noi costruiremo
00:57:30sarà
00:57:31essendo
00:57:32anche passati
00:57:33tanti anni
00:57:34uno dei più
00:57:34efficienti e moderni
00:57:36soprattutto per quanto
00:57:37riguarda il filtraggio
00:57:38dei fumi
00:57:39proprio anche questo
00:57:40per tranquillizzare
00:57:41rispetto all'inquinamento
00:57:44che viene raccontato
00:57:45cioè oggi
00:57:46con il sistema
00:57:48di raccolta attuale
00:57:49Roma perde
00:57:49un sacco di tempo
00:57:51un sacco di soldi
00:57:52non è che non inquini
00:57:53il sistema attuale
00:57:54perché quando i camion
00:57:55stanno per ore
00:57:56a girare
00:57:59per la città
00:58:00o per il paese
00:58:01per portare
00:58:02i rifiuti
00:58:03nei termovalorizzatori
00:58:04degli altri
00:58:04perché poi questa
00:58:05è la grande ipocrisia
00:58:06a noi il termovalorizzatore
00:58:07non va bene
00:58:07se è il nostro
00:58:08però che i nostri rifiuti
00:58:10vadano
00:58:10i termovalorizzatori
00:58:11degli altri
00:58:12che poi ci guadagnano
00:58:13e mettono a sistema
00:58:14questo va bene a tutti
00:58:15perché poi questo
00:58:16ce lo dobbiamo anche dire
00:58:17perché sono anni
00:58:18che funziona così
00:58:19e questa cosa
00:58:19ci costa
00:58:20e non ci torna nulla
00:58:21al contrario
00:58:22noi abbiamo fatto
00:58:23una scelta
00:58:23cioè abbiamo fatto
00:58:24una scelta
00:58:24di investire
00:58:25tanti soldi
00:58:26per portare fuori
00:58:28Roma
00:58:28da una crisi di rifiuti
00:58:29che ciclicamente
00:58:31torna a farci vedere
00:58:32i rifiuti per la strada
00:58:34perché?
00:58:34perché non avendo degli sbocchi diretti
00:58:36questo comporta
00:58:37che quando c'è un problema
00:58:38con gli sbocchi
00:58:39che sono stati individuati
00:58:41viene rallentato
00:58:42lo smaltimento
00:58:43oppure ci chiedono
00:58:44un sacco di soldi
00:58:45perché Roma
00:58:45non ha delle alternative
00:58:46a questo
00:58:47perché nessuno
00:58:48si è mai occupato
00:58:49l'unica alternativa
00:58:50che ha avuto Roma
00:58:50in questi anni
00:58:52è stata una riscare
00:58:53cioè un buco per terra
00:58:54dove si mettevano i rifiuti
00:58:55ecco noi
00:58:56questo non lo vogliamo fare
00:58:57quindi abbiamo deciso
00:58:58di investire
00:58:59su un impianto
00:59:00ora vedevo la collega
00:59:02festa che scuote la testa
00:59:04se mi spiega
00:59:05l'amministrazione Raggi
00:59:06in 5 anni
00:59:06che tipo di impianti
00:59:08per i rifiuti
00:59:09ha costruito a Roma
00:59:10ne sarei molto curioso
00:59:12perché la situazione
00:59:13che noi ci troviamo
00:59:14a gestire
00:59:14con gli impianti
00:59:16la situazione
00:59:17zero
00:59:17la risposta
00:59:18la do io
00:59:18zero
00:59:18la situazione
00:59:19che noi ci troviamo
00:59:20a gestire
00:59:21è quella che ci ha lasciato
00:59:22la sua amministrazione
00:59:24noi a fianco
00:59:25al termo valorizzatore
00:59:26abbiamo deciso
00:59:27di investire
00:59:28in impianti
00:59:29di compostaggio
00:59:30anaerobico
00:59:31in impianti
00:59:31del secco
00:59:32quindi carta
00:59:33cartone
00:59:34plastica
00:59:34quindi per dare
00:59:35una gestione completa
00:59:36dei rifiuti
00:59:37se noi oggi ci troviamo
00:59:38con Roma
00:59:38che non ha impianti
00:59:39per la gestione
00:59:40per il ciclo
00:59:41della chiusura
00:59:42dei rifiuti
00:59:42è perché nessuno
00:59:43se ne è mai occupato
00:59:44anche l'amministrazione Raggi
00:59:46e soprattutto
00:59:46perché è l'ultimo
00:59:47ma posso citare
00:59:48anche l'amministrazione Marino
00:59:49così cito anche
00:59:50un'amministrazione
00:59:51che fa parte
00:59:52della nostra coalizione
00:59:53ecco qui nessuno
00:59:54si è mai preso
00:59:55la responsabilità
00:59:55noi ce la siamo presa
00:59:57molto bene
00:59:57poi Gualtieressina
00:59:58insomma
00:59:58è commissario straordinario
01:00:00sui rifiuti
01:00:01quindi ha una grande possibilità
01:00:02di fare questo
01:00:03termo valorizzatore
01:00:03a rimani libera
01:00:04come si vuol dire
01:00:04andiamo però
01:00:05dall'ultimo comunista
01:00:06di Massimo Italia
01:00:06finalmente torna
01:00:07alla voce di Roma
01:00:08Fabio Massimo Vernilo
01:00:09bentornato
01:00:10come stai Fabio?
01:00:13bene bene
01:00:14buonasera
01:00:14grazie a tutti
01:00:15un saluto
01:00:17e sì Luca
01:00:18io volevo
01:00:19usare la mia posizione
01:00:20è contrario
01:00:22al termo valorizzatore
01:00:23ma io sono contrario
01:00:24per un semplice motivo
01:00:25riprendendo anche
01:00:26l'intervento
01:00:28del simpaticissimo
01:00:29amico
01:00:29perché ha parlato
01:00:31tra buco
01:00:32Giorgio tra buco
01:00:33sì
01:00:35ne ricorda a Marino
01:00:36si è dimenticato
01:00:37pure Rutelli e Vertroni
01:00:38però
01:00:38perché comunque
01:00:39a Roma
01:00:41ha detto giustamente
01:00:42non c'è nessuna alternativa
01:00:43perché a Roma
01:00:44non si è mai posta
01:00:45un'alternativa
01:00:45guardate che le città
01:00:46del nord Europa
01:00:47stanno 20-30 anni
01:00:49avanti a noi
01:00:49perché si sono posti
01:00:51il problema
01:00:51dei rifiuti
01:00:53come si sono posti
01:00:54anche i problemi
01:00:55di una città
01:00:56che cresce
01:00:56con delle amministrazioni
01:00:58capaci
01:00:59con gente
01:01:00che aveva il cervello
01:01:01e che soprattutto
01:01:02si poneva il problema
01:01:04di una città
01:01:04verso il futuro
01:01:06se noi avessimo
01:01:07cominciato
01:01:07ai tempi
01:01:08magari del verde Rutelli
01:01:10a trovare una soluzione
01:01:12per l'immondizia di Roma
01:01:14forse noi oggi
01:01:15non staremo
01:01:16in queste condizioni
01:01:17quindi
01:01:17non è che
01:01:18si può dare la colpa
01:01:19a Raggi
01:01:19o si può dare la colpa
01:01:21a San Marino
01:01:21si deve dare la responsabilità
01:01:23a chi ha governato
01:01:24questa città
01:01:25dagli anni 90
01:01:27ad oggi
01:01:28io ho ricordato
01:01:29forse si ho fissato
01:01:30ma l'unico
01:01:31che ha cercato
01:01:31di combattere
01:01:32il re dell'ammonnezza
01:01:34è stato il sindaco
01:01:36Petroselli
01:01:37che fece una denuncia
01:01:39su quel sistema
01:01:41che si stava portando avanti
01:01:42quindi io penso
01:01:43che oggi
01:01:44il centro-destra
01:01:46giustamente
01:01:47sta all'opposizione
01:01:48al Comune di Roma
01:01:49e quindi fa opposizione
01:01:51a livello centrale
01:01:52la Miloni
01:01:53non dice niente
01:01:54e loro sanno
01:01:55perfettamente
01:01:56che la giunta
01:01:57dei quartieri
01:01:58dovrà andare al voto
01:01:59nel 27
01:02:00e ci avrà
01:02:01delle rogne
01:02:01grandissime
01:02:02perché c'è
01:02:03la mobilità
01:02:03che non funziona
01:02:04l'emergenza abilativa
01:02:06che non funziona
01:02:07la sicurezza
01:02:08per i cittadini
01:02:08che non funzionano
01:02:10il flop per giubileo
01:02:11i rifiuti
01:02:13quindi
01:02:14io vorrei
01:02:15anche un'altra
01:02:15soluzione
01:02:17un'altra domanda
01:02:18ma nel 26
01:02:19nel 27
01:02:21la prossima giunta
01:02:22che verrà
01:02:23probabilmente
01:02:24Fratelli d'Italia
01:02:25vincerà le elezioni
01:02:26io penso
01:02:27perché
01:02:28parliamoci chiaro
01:02:30la gente ha volato
01:02:31a Meloni
01:02:31perché dopo
01:02:32anni e anni
01:02:33e anni
01:02:33del governo
01:02:33del Partito Democratico
01:02:36ha provato
01:02:37a votare
01:02:38la Meloni
01:02:38per vedere
01:02:39se cambiavano le cose
01:02:40quindi lei voterà
01:02:41Fratelli d'Italia
01:02:41Fabio Massioni
01:02:42che è un comunista
01:02:43radicato e conclamato
01:02:45da sempre
01:02:45voterà Fratelli d'Italia
01:02:46nelle prossime elezioni
01:02:47oppure no?
01:02:48no
01:02:49io andrò al voto
01:02:51sicuramente
01:02:52perché
01:02:52anche
01:02:53a questo referendum
01:02:55io ho detto
01:02:57di andare a votare
01:02:58poi non ho espresso
01:02:59se è un sì o un no
01:02:59perché io ritengo sempre
01:03:01che il voto
01:03:01è un diritto
01:03:02conquistato con le lotte
01:03:03ed è giusto
01:03:04andare a votare
01:03:05poi puoi strappare la scheda
01:03:07farla bianca
01:03:07annullarla
01:03:08ma rimanere a casa
01:03:09vuol dire
01:03:10porre
01:03:12veramente
01:03:13un ostacolo
01:03:14alla democrazia
01:03:15perché il voto
01:03:16è una cosa inutile
01:03:17l'abbiamo conquistato
01:03:18con le lotte
01:03:19e ogni diritto
01:03:20che si conquista
01:03:20va mantenuto
01:03:21quindi io andrò a votare
01:03:22al Comune di Roma
01:03:23non so oggi
01:03:24chi voterò
01:03:24può essere che voterò
01:03:26anche scheda bianca
01:03:26poi adesso
01:03:27faccio una domanda
01:03:28alla destra
01:03:29che oggi
01:03:30in qualche modo
01:03:31vive
01:03:32una situazione
01:03:34quasi tranquilla
01:03:35ma nel 27
01:03:37se vincerà
01:03:38il centro-destra
01:03:40questo no
01:03:41non va analizzato
01:03:42sul no
01:03:43a Gualtieri
01:03:44questo è un no
01:03:45una politica economica
01:03:47che da 30 anni
01:03:48a questa parte
01:03:49non prende in considerazione
01:03:51la salute pubblica
01:03:52non prende in considerazione
01:03:53l'ambiente
01:03:54noi non abbiamo
01:03:55una politica ambientale
01:03:56a livello nazionale
01:03:57dalla Liguria
01:03:59all'Emilia Romagna
01:04:00sono successe
01:04:01delle tragedie enormi
01:04:02ma in questo paese
01:04:04non si finanzia
01:04:05una lira
01:04:06veramente
01:04:07per una politica ambientale
01:04:09basterebbe finanziare
01:04:10la politica ambientale
01:04:11a livello nazionale
01:04:12per porre dei rimedi
01:04:13poi è normale
01:04:14che te trovi
01:04:15come dice appunto
01:04:16l'esponente
01:04:17Tabucco
01:04:18ma te trovi
01:04:18con l'acqua alla gola
01:04:20con la monnezza
01:04:20che arriva fino
01:04:21al quinto piano
01:04:22tu qualcosa devi fare
01:04:23devi risolvere
01:04:24certo
01:04:24ma non può essere
01:04:26una risposta
01:04:27dopo 30 anni
01:04:29però non si dovrà più
01:04:29sull'emergenza
01:04:30finalmente c'è una visione
01:04:31sui rifiuti
01:04:32perché Roma
01:04:32non ce l'ha mai avuta
01:04:33questa visione
01:04:33parliamoci chiari
01:04:34oggi i quartieri
01:04:35stanno mettendo in capo
01:04:36comunque o sbagliato
01:04:37o positiva
01:04:38una visione
01:04:39dello smaltimento
01:04:39di rifiuti
01:04:40che altre giunte
01:04:41non hanno fatto in Italia
01:04:42parliamo a Roma
01:04:43scusate
01:04:43non in Italia
01:04:44è così
01:04:45Fabio Massimo
01:04:45non può essere una risposta
01:04:48il tema
01:04:49normalizzatore
01:04:49in un ambiente
01:04:51in cui
01:04:51Santa Palomba
01:04:52c'è già
01:04:53una atmosfera critica
01:04:55perché c'è una discarica
01:04:56non dimenticate
01:04:57che sono 15 anni
01:04:58che quell'area
01:04:59scombatte contro
01:05:00le discariche
01:05:01in quell'area
01:05:02hanno presentato
01:05:02dei documenti
01:05:03in cui
01:05:03sono aumentate
01:05:04le malattie polmonari
01:05:06gente morta di tumore
01:05:08c'è il no
01:05:08di Santa Palomba
01:05:09è un no
01:05:10a un sistema economico
01:05:11sbagliato
01:05:12c'è il riciclo
01:05:14ci sono altre alternative
01:05:16non può essere
01:05:17che ogni qualvolta
01:05:18si arriva all'emergenza
01:05:19perché non fa niente
01:05:20nessuno
01:05:21nella destra
01:05:21e nella sinistra
01:05:22e poi ti trovi
01:05:23appunto
01:05:24con le spalle al muro
01:05:25che o fai questo
01:05:26o fai questo
01:05:27bene
01:05:28facciamo un giro
01:05:28studio
01:05:29bene
01:05:29grazie Bernillo
01:05:30andiamo da Caliendo
01:05:31la festa
01:05:31Tozzi
01:05:32e poi l'avvocato Pannozzo
01:05:33prego
01:05:34io ovviamente
01:05:35sono convinto
01:05:37della scelta
01:05:38di Roberto
01:05:39Quartieri
01:05:39che finalmente
01:05:40per un tema
01:05:40molto concreto
01:05:41sui rifiuti
01:05:42perché
01:05:43diciamo
01:05:44a netto
01:05:45diciamo
01:05:45delle posizioni
01:05:46dei comitati
01:05:47non capisco mai
01:05:49qual è l'alternativa
01:05:50perché noi
01:05:50ci lamentiamo
01:05:51insomma
01:05:51del ciclo
01:05:52dei rifiuti
01:05:52su Roma
01:05:53però non creiamo
01:05:53mai l'alternativa
01:05:55diciamo
01:05:55un altro termoralizzatore
01:05:56quando poi
01:05:57il modello Emilia Romagna
01:05:58nei bar
01:05:58o in Assisi
01:05:59è più importante
01:06:00si esporta sempre
01:06:02quindi secondo me
01:06:02è una scelta
01:06:03seria
01:06:04questo termoralizzatore
01:06:05avrà
01:06:05dei codici
01:06:07anche rispetto
01:06:07ai fumi
01:06:08molto
01:06:08diciamo
01:06:09più avanzati
01:06:10rispetto a quelli
01:06:11che invece
01:06:11sono stati costruiti
01:06:12in altre parti d'Italia
01:06:13e finalmente
01:06:13c'è una linea
01:06:15sui rifiuti
01:06:16faccio un esempio
01:06:17pratico
01:06:17noi a Ossi
01:06:18abbiamo uno dei pochi
01:06:19tritovagliatori
01:06:20sul nostro territorio
01:06:21e infatti
01:06:22per quanto
01:06:23in tanti
01:06:24e io ci abito vicino
01:06:25così almeno siamo chiari
01:06:26c'è stata una grande
01:06:28forte critica
01:06:29rispetto a quella scelta
01:06:30visto che sono aumentate
01:06:31le tonnellate
01:06:32il tonnellaggio
01:06:33insomma
01:06:34di smaltimento
01:06:35rispetto agli ultimi tempi
01:06:36noi possiamo dire
01:06:37che rispetto a tantissimi
01:06:38altri quartieri di Roma
01:06:39se venite a vedere Ossia
01:06:40non c'è più
01:06:41quella crisi
01:06:42che avevamo
01:06:43anche durante il periodo estivo
01:06:44che aumentiamo
01:06:45del doppio
01:06:46della popolazione
01:06:46perché abbiamo anche
01:06:47nei weekend
01:06:48a mezzo milione di persone
01:06:50che vengono a visitare
01:06:51il nostro territorio
01:06:52possiamo dire
01:06:53che insomma
01:06:53su questo
01:06:54è stata una scelta
01:06:55e oggi
01:06:55quei cassionetti
01:06:56strabordanti
01:06:57non li vediamo più
01:06:58Federica Festa
01:07:00Sì
01:07:00ci sono una serie
01:07:03dei fake
01:07:06veramente
01:07:07di dati falsi
01:07:09di narrazioni
01:07:10che si fanno
01:07:10non corrette
01:07:11e che alimentano
01:07:12lo smarrimento
01:07:14che hanno i giovani
01:07:15perché appunto
01:07:16non hanno informazioni
01:07:17e come diceva Alteri
01:07:19queste non sono mai
01:07:20chiare
01:07:21e trasparenti
01:07:21non lo sono state
01:07:22mai in questi anni
01:07:23innanzitutto
01:07:24il termovalorizzatore
01:07:26o inceneritore
01:07:26non chiude
01:07:27il ciclo dei rifiuti
01:07:28prima cosa
01:07:29due
01:07:29e queste sono veramente
01:07:31cose basilari
01:07:32principi
01:07:33ecologici
01:07:34secondo
01:07:36il termovalorizzatore
01:07:37sarebbe stato interessante
01:07:39farlo appunto
01:07:39al tempo di Veltroni
01:07:40sarebbe stato
01:07:41avvenieristico
01:07:42farlo al tempo
01:07:42di Gualtieri
01:07:43è già vecchio
01:07:44è già una cosa superata
01:07:46che viene dismessa
01:07:47in altri
01:07:47in altri paesi
01:07:48o appunto
01:07:49come diceva Alteri
01:07:50non supera
01:07:52l'impatto
01:07:52ambientale
01:07:54in altre città
01:07:55tre
01:07:55le sanzioni
01:07:58che europee
01:07:59che ci saranno
01:07:59su questa emissione
01:08:00di CO2
01:08:01saranno così alte
01:08:03che qualunque tipo
01:08:04di guadagno
01:08:05che comunque non c'è
01:08:06perché costa
01:08:07molto di più
01:08:08il termovalorizzatore
01:08:10da 7 milioni e mezzo
01:08:11di euro
01:08:11che verrà dismesso
01:08:12nel 2033
01:08:13ricordiamocelo
01:08:14cioè
01:08:15faremo un termovalorizzatore
01:08:18e speriamo che non lo facciano
01:08:20che verrà poi
01:08:21tolto
01:08:21e chiuso
01:08:22quindi costerà
01:08:24molto di più
01:08:25fare un termovalorizzatore
01:08:26che continuare a pagare
01:08:28i camion
01:08:28che vanno a buttare
01:08:29l'immondizia
01:08:30questo è un altro errore
01:08:32che si dice
01:08:33un'altra narrazione
01:08:34non corretta
01:08:35un altro punto
01:08:36l'Alfonsi
01:08:38non ci ha mai raccontato
01:08:39come farà
01:08:39il mitico esperimento
01:08:41della captazione
01:08:42della CO2
01:08:43non ce l'ha mai spiegato
01:08:44nessuno lo sa
01:08:45un altro elemento
01:08:47la scelta del posto
01:08:48è assolutamente
01:08:49inidonea
01:08:50e lo dicono tutti
01:08:51e qui chiamano in causa
01:08:52il consigliere
01:08:54dei Fratelli d'Italia
01:08:55Zuccalà
01:08:56il nostro consigliere
01:08:57del Movimento 5 Stelle
01:08:58ha fatto un'interrogazione
01:08:59in merito
01:09:00all'area
01:09:01l'area
01:09:02e l'hanno fatto anche
01:09:03i comuni di Albano
01:09:04perché è un'area
01:09:05a altissimo rischio ambientale
01:09:07chiediamo che
01:09:09Rocca
01:09:10che ha una posizione
01:09:11non chiara
01:09:11e che vorremmo
01:09:12l'avesse
01:09:13l'assumesse
01:09:13definitivamente
01:09:15proprio perché
01:09:16appunto
01:09:16si è tirato fuori
01:09:17da una responsabilità
01:09:19congiunta
01:09:20con Gualtieri
01:09:21nella gestione
01:09:22di questo termovalorizzatore
01:09:24si esponesse
01:09:25e riconoscesse
01:09:26che questa area
01:09:26appunto
01:09:27scelta
01:09:28non è idonea
01:09:29perché già
01:09:30ci sono falde acquifere inquinate
01:09:32già ci sono
01:09:33quattro stabilimenti
01:09:34a altissimo
01:09:35rischio ambientale
01:09:36andare a togliere
01:09:38i pozzi
01:09:39e andare a
01:09:40costruire
01:09:41con Ascea
01:09:42quindi con
01:09:43un conflitto di interessi
01:09:44perché Ascea
01:09:44chiede di chiudere i pozzi
01:09:45di quello stesso
01:09:46termovalorizzatore
01:09:48che vuole fare lui
01:09:49chiediamo che anche
01:09:50la regione
01:09:51si esponga
01:09:52tutela di queste aree
01:09:53perché finora
01:09:53non l'ha fatto
01:09:54i comuni
01:09:55di Albano
01:09:56e Pomezia
01:09:56si sono esposti
01:09:57a chiedere
01:09:58convintamente
01:10:00una posizione
01:10:01di tutela
01:10:01dell'area
01:10:02perché oltretutto
01:10:03oltre a essere
01:10:04un'idea
01:10:06antica
01:10:06e già superata
01:10:07nel 2025
01:10:08è stata scelta
01:10:10un'area
01:10:10appunto
01:10:11già
01:10:12in difficoltà ambientali
01:10:14grazie
01:10:14bene
01:10:15andiamo da Stefano Tozzi
01:10:16poi Pannozzo
01:10:17e poi andiamo dal Terri
01:10:17diciamo che
01:10:19questo inceneritore
01:10:20è molto trasversale
01:10:21questa cosa
01:10:22diciamo che
01:10:22l'inceneritore
01:10:23di Santa Valomba
01:10:24perché non si può
01:10:25parlare di
01:10:25termovalorizzatore
01:10:27perché
01:10:27la tecnologia
01:10:29che viene utilizzata
01:10:30brucia il talquale
01:10:31il talquale
01:10:32il vecchio
01:10:33cassonetto
01:10:34indifferenziato
01:10:35e si porta
01:10:36direttamente
01:10:37diciamo
01:10:38a bruciare
01:10:40per produrre
01:10:41energia
01:10:41eccetera
01:10:42che poi
01:10:42verrà rivenduta
01:10:43e altro
01:10:43ora io
01:10:44dico una cosa
01:10:45questo impianto
01:10:47su questo
01:10:48condivido
01:10:49non chiuderà
01:10:50il ciclo dei rifiuti
01:10:51non lo chiude
01:10:51tra l'altro
01:10:53noi Roma
01:10:54ci siamo impallati
01:10:55ci fu un balzo
01:10:56in avanti
01:10:56soltanto con
01:10:57un'amministrazione
01:10:57centrodestra
01:10:58ma
01:10:58diciamo
01:11:00un aumento
01:11:00abbastanza anche
01:11:01contenuto
01:11:02ad onor del vero
01:11:03che portò
01:11:04al 41%
01:11:06e da lì
01:11:07non siamo mai
01:11:08andati oltre
01:11:08stiamo comunque
01:11:09sotto al 50%
01:11:10ora l'Europa
01:11:11ci impone
01:11:11che la differenziata
01:11:14sia
01:11:14almeno del 65%
01:11:16allora
01:11:16costruire un
01:11:18inceneritore
01:11:19chiamiamolo anche
01:11:20concediamoci
01:11:21anche il termo
01:11:22valorizzatore
01:11:22ma ricordo che la tecnologia
01:11:24per esempio di San Vittore
01:11:25è una tecnologia
01:11:26differente
01:11:27anche migliore
01:11:27rispetto a quella
01:11:28con cui noi stiamo costruendo
01:11:29Santa Palomba
01:11:31perché a San Vittore
01:11:32c'è il trattamento
01:11:33meccanico
01:11:33diciamo
01:11:35precedente
01:11:36che aiuta
01:11:37anche a separare
01:11:38e poi brucia
01:11:39questo no
01:11:40questo porta direttamente
01:11:41il trattamento
01:11:42quindi è un inceneritore
01:11:43diciamo questo
01:11:43non chiude il ciclo
01:11:44dei rifiuti
01:11:45le 600.000 tonnellate
01:11:47con cui è stato programmato
01:11:49per bruciare
01:11:51se noi arrivassimo
01:11:53al 65%
01:11:54Roma ne produrrebbe
01:11:55400.000
01:11:56di tonnellate
01:11:57diciamo
01:11:58di immondizia
01:11:59diciamo
01:12:00questo termine
01:12:01di tal quale
01:12:02e quindi noi
01:12:03rimaniamo condannati
01:12:05a una raccolta
01:12:06differenziata
01:12:08che rimarrà
01:12:08impallata
01:12:09sotto quelli
01:12:10che sono i termini
01:12:10anche europei
01:12:11mentre noi
01:12:12dobbiamo investire
01:12:13sicuramente
01:12:14per la chiusura
01:12:15del ciclo
01:12:15dei rifiuti
01:12:16con un impianto
01:12:17che sia comunque
01:12:18adeguato
01:12:19rispetto a quelli
01:12:20che sono gli standard
01:12:21che noi ci vogliamo dare
01:12:22e quindi anche
01:12:22la costruzione
01:12:23di impianti
01:12:24molto più piccoli
01:12:25per i trattamenti
01:12:26meccanici
01:12:27per la separazione
01:12:28cercare appunto
01:12:29di vedere
01:12:30appunto
01:12:31in questo caso
01:12:31diciamo
01:12:33il rifiuto
01:12:34come una risorsa
01:12:35anche un riciclo
01:12:36e quindi
01:12:37il ciclo
01:12:37dei rifiuti
01:12:38viene chiuso
01:12:38in questa maniera
01:12:39attualmente
01:12:40non siamo
01:12:40in queste condizioni
01:12:41quindi
01:12:42siamo tutti
01:12:43molto prudenti
01:12:44sulla vicenda
01:12:45del termono realizzatore
01:12:46proprio per questo motivo
01:12:47tra l'altro
01:12:48c'è un dibattito
01:12:49noi diciamo
01:12:50che Santa Palomba
01:12:51non è Santa Palomba
01:12:52è a ridosso
01:12:54dell'area dei castelli
01:12:55romani
01:12:56dove ci sono
01:12:56tra le produzioni
01:12:58vitivinivole
01:12:58tra le più pregiate
01:12:59che abbiamo
01:13:00anche diciamo
01:13:01in Italia
01:13:02se non del mondo
01:13:03quindi io penso
01:13:04che noi dobbiamo
01:13:06comunque
01:13:06tenere in considerazione
01:13:08anche queste
01:13:08quindi il dimensionamento
01:13:10è già quello
01:13:11il tema
01:13:12con cui noi ci dobbiamo
01:13:13andare a scontrare
01:13:15perché
01:13:15il dimensionamento
01:13:16dà la misura
01:13:17di quanto
01:13:18questa amministrazione
01:13:20tende da qui
01:13:21ai prossimi 30 anni
01:13:22diciamoci
01:13:23da qui ai prossimi 30 anni
01:13:24arrivare poi
01:13:25alla differenziata
01:13:26a meno che noi decidiamo
01:13:27di mettere a disposizione
01:13:28l'inceneritore
01:13:29anche per tutto il resto
01:13:30d'Italia
01:13:31che non riesce
01:13:32a differenziare
01:13:33quindi è troppo
01:13:34sovradimensionale
01:13:34andiamo da Pannozzi
01:13:35e poi dal Tere
01:13:36che siamo alla conclusione
01:13:36della puntata
01:13:37della trasmissione
01:13:38così spieghiamo ovviamente
01:13:39ai cittadini
01:13:39pro e contro
01:13:40di questo termonizzatore
01:13:41perché devono sapere a casa
01:13:42cosa stiamo facendo
01:13:43e cosa accadrà
01:13:44nella città di Roma
01:13:44prego Mirko Pannozzi
01:13:46sicuramente
01:13:47da come abbiamo sentito
01:13:48anche da tutti i due ospiti
01:13:49la questione del termonizzatore
01:13:52è una questione
01:13:52estremamente articolata
01:13:54andrebbero esaminate
01:13:56in maniera precisa
01:13:58tutti quelli che sono
01:13:59i pro e i contro
01:14:01della vicenda
01:14:02sicuramente
01:14:03l'impatto ambientale
01:14:05ha un peso importante
01:14:07per quanto riguarda
01:14:09i no
01:14:09così come
01:14:10diciamo
01:14:11i costi elevati
01:14:12che potrà avere l'opera
01:14:13e i tempi lunghi
01:14:14di realizzazione
01:14:15che secondo me
01:14:16sono stati sottovalutati
01:14:17tra l'altro
01:14:18poi va anche
01:14:19tenuto presente
01:14:20l'opposizione sociale
01:14:22e la salute pubblica
01:14:22che sicuramente
01:14:23sono temi
01:14:24che non possono essere
01:14:25sottovalutati
01:14:26anche perché
01:14:27nel momento in cui
01:14:29c'è già un'opposizione
01:14:30preliminare
01:14:31alla costituzione
01:14:32di questo tipo
01:14:33di termonizzatore
01:14:35ci si aspetta
01:14:36che poi
01:14:36nel momento in cui
01:14:37si dovessero
01:14:38verificare
01:14:39delle problematiche
01:14:39della salute pubblica
01:14:40tutte queste problematiche
01:14:42poi si riverbereranno
01:14:43si riverbereranno
01:14:44sulla amministrazione
01:14:46poiché
01:14:47insomma
01:14:47erano state già
01:14:49preannunciate
01:14:50prima ancora
01:14:50che insomma
01:14:51si realizzassero
01:14:51per quanto riguarda
01:14:53invece i sì
01:14:54sicuramente
01:14:54non si può negare
01:14:56che Roma
01:14:57è stata sempre
01:14:58una città
01:14:59che ha avuto
01:14:59delle problematiche
01:15:00con i rifiuti
01:15:01che in questo modo
01:15:03potrebbero essere
01:15:04certamente ridotte
01:15:05questo credo
01:15:06che sia
01:15:06diciamo risolte
01:15:07in qualche modo
01:15:08non dico risolte
01:15:09ma quantomeno ridotte
01:15:10rispetto a quello
01:15:12che è stato
01:15:13diciamo
01:15:14il passato
01:15:15degli ultimi
01:15:17almeno
01:15:17degli ultimi
01:15:1730 anni
01:15:19a questo
01:15:19deve aggiungerci
01:15:20cioè
01:15:21dobbiamo aggiungere
01:15:22certamente
01:15:22la questione relativa
01:15:24alla produzione di energia
01:15:25del termonizzatore
01:15:26diciamo
01:15:27è molto importante
01:15:28perché
01:15:28chiaramente
01:15:29una produzione di energia
01:15:30ha una sua
01:15:31importanza
01:15:32anche a livello
01:15:33sociale
01:15:34senza
01:15:35sottovalutare
01:15:36anche l'autonomia
01:15:37del comune
01:15:37nell'ambito
01:15:38dello smaltimento
01:15:39dei rifiuti
01:15:39che non dovranno
01:15:41essere più
01:15:41pagare un trasporto
01:15:42per pagare altre città
01:15:43che smaltiscono
01:15:44rifiuti per te
01:15:45diventare autonomi
01:15:46nello smaltimento
01:15:47dei rifiuti
01:15:47non è una cosa
01:15:49da sottovalutare
01:15:50ed infine
01:15:52che non è
01:15:53l'ultimo dei temi
01:15:54l'occupazione
01:15:55e lo sviluppo
01:15:56che comunque
01:15:57porta
01:15:57la costituzione
01:15:59di un
01:15:59termolarizzatore
01:16:01insomma
01:16:02sono cose
01:16:03che sicuramente
01:16:04non fanno male
01:16:05alla collettività
01:16:07quindi
01:16:08pro e contro
01:16:08vanno valutati
01:16:09un po'
01:16:10i pro e i contro
01:16:10esattamente
01:16:11una cosa che divide
01:16:12che divide molto
01:16:12insomma ecco
01:16:13andiamo da Marco Altieri
01:16:15per concludere questa trasmissione
01:16:16la parola a lei ovviamente
01:16:17su
01:16:18il termoizzatore
01:16:19e le vostre batterie
01:16:20che state facendo
01:16:20prego
01:16:21grazie Luca
01:16:22allora
01:16:23io
01:16:23vorrei esprimere
01:16:25un dubbio
01:16:25sul fatto
01:16:26che la scelta
01:16:26del termovalorizzatore
01:16:28sia stata fatta
01:16:28da Qualtieri
01:16:30perché
01:16:30le scelte
01:16:31sui rifiuti
01:16:32a Roma
01:16:33le ha fatte
01:16:34sempre
01:16:34chi gestiva
01:16:37l'impianto
01:16:38di smaltimento
01:16:39prima era Cerroni
01:16:40e fin tanto
01:16:41che c'era
01:16:42la Malagrotta
01:16:44nessun sindaco
01:16:45si poteva permettere
01:16:46di fare scelte
01:16:48alternative
01:16:48chi ci ha provato
01:16:50Ignazio Marino
01:16:51è stato
01:16:51mandato a casa
01:16:52con le firme
01:16:53dal notaio
01:16:55aveva appena
01:16:56approvato
01:16:57un piano industriale
01:16:58dell'AMA
01:16:59che prevedeva
01:17:00impianti
01:17:01di recupero
01:17:02materia
01:17:02a proposito
01:17:03di alternative
01:17:04e non
01:17:05l'incenerimento
01:17:06e
01:17:07Gualtieri
01:17:08si è presentato
01:17:09alle elezioni
01:17:09dicendo che
01:17:10avrebbe rispettato
01:17:11il piano regionale
01:17:12di gestione
01:17:13dei rifiuti
01:17:13che non prevede
01:17:14nuovi inceneritori
01:17:15e invece
01:17:16dopo sei mesi
01:17:17si è rimangiato
01:17:18la sua parola
01:17:18il PD
01:17:19dovunque
01:17:20boccia gli inceneritori
01:17:22Biella
01:17:23lo dico
01:17:25al giovane
01:17:25consigliere
01:17:26non c'è là
01:17:27l'inceneritore
01:17:28quello che è stato
01:17:29proposto
01:17:29da A2A
01:17:30è stato bocciato
01:17:32nel 2024
01:17:33da un presidente
01:17:34del PD
01:17:35in Umbria
01:17:36il Partito Democratico
01:17:37ha vinto le elezioni
01:17:38promettendo
01:17:41che avrebbe rivisto
01:17:42il piano
01:17:42rifiuti regionale
01:17:44togliendo
01:17:45il termo valorizzatore
01:17:46nelle Marche
01:17:48il candidato
01:17:49del centro-sinistra
01:17:51Matteo Ricci
01:17:52ex sindaco
01:17:53di Pesaro
01:17:54ha detto
01:17:56che se
01:17:56viene eletto
01:17:58toglie
01:18:00diciamo
01:18:00dal piano
01:18:01rifiuti
01:18:02regionale
01:18:02l'inceneritore
01:18:03sono regioni
01:18:04intere
01:18:05che pensano
01:18:06che con le alternative
01:18:07si possano
01:18:08fare a meno
01:18:09di un impianto
01:18:10obsoleto
01:18:11anche a Roma
01:18:12quando è stata fatta
01:18:14la valutazione ambientale
01:18:15strategica
01:18:16del piano rifiuti
01:18:17promosso
01:18:18da Gualtieri
01:18:19ci sono state
01:18:20proposte
01:18:21soluzioni alternative
01:18:23a costo zero
01:18:24per la città
01:18:24addirittura
01:18:25cioè
01:18:26next cam
01:18:27bastate che andate a vedere
01:18:28le contro deduzioni
01:18:30alle osservazioni
01:18:31aveva proposto
01:18:32un impianto
01:18:33di riciclo
01:18:34chimico
01:18:35da 200.000 tonnellate
01:18:37non voleva
01:18:38sostituirlo
01:18:39completamente
01:18:39ha detto
01:18:40però tenetene conto
01:18:41perché altrimenti
01:18:41io non lo posso fare
01:18:42considerate che aveva
01:18:44appena ottenuto
01:18:45il finanziamento
01:18:46dall'Unione Europea
01:18:47per realizzarlo
01:18:49completamente
01:18:49196 milioni di euro
01:18:51gli è stato risposto
01:18:53che non era possibile
01:18:54perché loro avevano
01:18:55scelto
01:18:55il termovalorizzatore
01:18:57loro chi?
01:18:59Acea e Caltagirone
01:19:00loro eseguono
01:19:02non scelgono
01:19:03perfetto
01:19:04molto bene
01:19:04siamo alla conclusione
01:19:05di questa puntata
01:19:06molto bella
01:19:07per la parte culturale
01:19:08anche importante
01:19:09sul termovalorizzatore
01:19:09insomma la voce di Roma
01:19:10è sempre la voce
01:19:11delle prossimità dei territori
01:19:12molti ragazzi
01:19:13sono stati intervistati
01:19:14un Vox Populi
01:19:15proprio per questa trasmissione
01:19:16che spesso
01:19:16qualcuno non sa
01:19:17neanche di quello
01:19:18che stiamo parlando
01:19:19quindi è molto importante
01:19:20ricordare
01:19:21in questa trasmissione
01:19:22cosa sta facendo
01:19:23questa giunta comunale
01:19:24soprattutto
01:19:24per i rifiuti
01:19:26per la cultura
01:19:27e per tanto altro
01:19:28che rappresentano proprio
01:19:29gli stessi cittadini
01:19:30adesso vi lasciamo
01:19:31ovviamente
01:19:31ai saluti finali
01:19:32di questa puntata
01:19:33vi lasciamo poi
01:19:33a Vittorio Rombolà
01:19:34con un video
01:19:35insomma che ricorda
01:19:36come comportarsi alla guida
01:19:37come trattare i cani
01:19:38insomma
01:19:38in questo mese di luglio
01:19:39Vittorio Rombolà
01:19:40sarà protagonista
01:19:41di questi fantastici video
01:19:42per la trasmissione
01:19:43della voce di Roma
01:19:44adesso vado subito
01:19:45a presentare
01:19:45a salutare ovviamente
01:19:46Antonio Caliendo
01:19:47Assessore di Attività Produttiva
01:19:48del Municipio 10
01:19:49grazie
01:19:50grazie mille Luca
01:19:51grazie per la trasmissione
01:19:52soprattutto venite a Ostia
01:19:52perché è un luogo bellissimo
01:19:54e tutti ad Ostia
01:19:55ovviamente il mare di Romani
01:19:56mio padre mi ci portava sempre
01:19:57io sono perfettamente
01:19:58affezionato
01:19:59e innamorato di quella città
01:20:00di quell'Azino
01:20:01quell'angolo di Roma
01:20:02andiamo da Federica Festa
01:20:04Consiglio del Movimento 5 Stelle
01:20:05sì andate ad Ostia
01:20:06così almeno
01:20:07al primo municipio
01:20:08siamo
01:20:09più liberi
01:20:10primo municipio ricco
01:20:11di tante attività
01:20:12andiamo a salutare
01:20:13Stefano Tozzi
01:20:14Consiglio del Italia
01:20:14Municipio 1
01:20:15un fiume in piena
01:20:16Stefano Tozzi
01:20:17è sempre inerestabile
01:20:18eccolo a voi
01:20:19andate a Ostia
01:20:19questa è la raccomandazione
01:20:21perché bisogna difendere
01:20:22il mare di Roma
01:20:23perché è un mare bellissimo
01:20:24e ci sono degli stabilimenti
01:20:26meravigliosi
01:20:26la spia
01:20:27io ci sono cresciute
01:20:27quindi
01:20:28non posso
01:20:29come tutti i romani
01:20:29i romani di un tempo
01:20:30tutti a Ostia
01:20:31andavamo da piccoli
01:20:32buonasera a tutti
01:20:32vai Mirko Pannozzi
01:20:34l'avvocato della nostra
01:20:34trasmissione
01:20:35come va?
01:20:35tutto a posto Mirko?
01:20:36tutto a posto
01:20:37buonasera
01:20:38bellissima
01:20:38ricordiamo anche
01:20:39un altro posto di legiatura
01:20:40molto bello
01:20:40andiamo a salutare
01:20:41i collegamenti
01:20:42Fabio Massimo Bernillo
01:20:43l'ultimo comunista
01:20:44rimasto d'Italia
01:20:45grazie per il partecipato
01:20:46alla voce di Roma
01:20:47grazie a te
01:20:49io oggi c'è Andrea
01:20:50ma i cancelli
01:20:51hanno chiusi
01:20:52la settimana scorsa
01:20:53abbiamo fatto
01:20:53la trasmissione
01:20:54su questo purtroppo
01:20:55Giorgio Trabucco
01:20:56capogruppo
01:20:56lista Gualtieri
01:20:57comune di Roma
01:20:57grazie per il partecipato
01:20:58Giorgio
01:20:59grazie a voi
01:21:00buona serata
01:21:00andiamo a salutare
01:21:02è rimasto Marco Alteri
01:21:03presidente
01:21:03redditore della Roma Sud
01:21:04grazie per le battaglie
01:21:06grazie per le informazioni
01:21:07ci vediamo presto
01:21:08alla voce di Roma
01:21:09grazie a tutti ad Ostia
01:21:10ottimo
01:21:11tutti ad Ostia
01:21:12e forza
01:21:12con la voce di Roma
01:21:13vi raccomando di andare ad Ostia
01:21:15Antonio Canedo sarà contento
01:21:16ma tutti i romani
01:21:17dovrebbero andare là
01:21:18e partecipare
01:21:18a una stagione estiva
01:21:20tutta romana
01:21:20alla prossima settimana
01:21:22vi lasciamo con Vittorio Ambolà
01:21:23Luca Bedini
01:21:23la voce di Roma
01:21:24è tutto
01:21:29non ha il telefonino
01:21:30la macchina del capo
01:21:32non ha il telefonino
01:21:33la m del m
01:21:35non ha il telefonino
01:21:37guida e basta
01:21:37e non lo fare più
01:21:39la voce di Roma
01:21:42gente comune
01:21:44con Luca Bedini
Consigliato
0:58
|
Prossimi video
1:38:07
1:17:31
0:53
1:10
1:18
1:23:16
1:04
1:22:50
1:28
0:54