Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Estrogeni: una famiglia di quattro fratelli
OGGI
Segui
21/12/2024
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Ben ritrovati? È giusto conoscere anche bene gli estrogeni, perché noi parliamo
00:07
sempre di estrogeni come categoria. In verità, dobbiamo sapere che le donne
00:12
hanno quattro diversi estrogeni che adesso andremo a conoscere. Quali sono
00:19
questi estrogeni? E poi vedremo che funzioni svolgono. L'estrogeno più
00:24
rappresentato nel nostro corpo dalla pubertà alla menopausa è l'estradiolo.
00:30
Estradiolo è prodotto soprattutto dall'ovaio e in particolare dal follicolo,
00:37
che è quell'insieme di cellule che contengono anche l'obocita, che è la
00:42
cellula riproduttiva femminile. Pensate, prima della pubertà il livello di
00:49
estradiolo nel nostro corpo è molto basso, lo misuriamo in picogrammi per
00:54
millilitro e i livelli medi sono inferiori ai 20 picogrammi, intorno ai 10-15
01:00
picogrammi o anche meno. Già due anni prima della pubertà l'ovaio comincia a
01:07
produrre piccole quantità di estradiolo che poi aumentano nettamente quando
01:13
inizia la vera e propria attività ovarica ed ecco che noi avremo livelli
01:18
di questo tipo che è bene conoscere perché la dose anche negli ormoni fa la
01:24
differenza tra la salute e la patologia. In condizioni normali diciamo una giovane
01:30
donna ha un livello di picogrammi subito dopo la mestruazione tra i 50 e i 100
01:37
picogrammi per millilitro. Nel momento in cui ha l'ovulazione sale il livello sale
01:43
verso i 400-600 picogrammi e il livello resta poi un pochino più alto fino
01:50
alla mestruazione successiva, se non c'è stato concepimento, intorno ai
01:54
200-300 picogrammi per millilitro. Pensate, in gravidanza i livelli di
02:01
estradiolo aumentano enormemente e a termine arriviamo a 30.000-40.000 picogrammi
02:10
per millilitro. 40.000 in particolare nelle gravidanze gemellari. Dopo la
02:16
menopausa il livello torna al di sotto dei 30 picogrammi per millilitro che è
02:24
il livello minimo necessario per mestruare, ossia per stimolare l'endometrio
02:29
che è lo strato interno dell'utero che si sfalda periodicamente con la
02:33
mestruazione. Se facciamo una terapia ormonale sostitutiva noi teniamo comunque
02:38
mediamente i livelli tra i 30 e i 50 picogrammi, quindi molto bassi. Allora
02:45
quando si parla di estrogeni come veleno, no, dipende dalle dosi. La dose appropriata
02:53
per l'età può essere una mica straordinariamente potente della nostra
02:59
salute e della longevità in salute. Precisato questo, l'estriolo, abbiamo un
03:08
secondo estradiolo che ha queste caratteristiche. Vediamo gli altri
03:13
fratelli, sono quattro l'abbiamo detto, che costituiscono la grande famiglia
03:17
degli estrogeni presenti nel corpo femminile. Il secondo ormone si chiama, il
03:24
secondo estrogeno, estrone. Questo estrone è prodotto, grazie alle aromatasi, dagli
03:33
ormoni maschili, dagli androgeni, soprattutto dove, attenzione, attenzione,
03:38
attenzione, nel tessuto adiposo. Quindi più siamo cicciottine o francamente
03:45
obese, più produciamo estrone dal tessuto adiposo che è una greandola
03:51
endocrina. Qual è il punto? Che l'estrone è estremamente attivo, vedremo poi come,
03:58
sui recettori alfa, adesso ne parlo tra un secondo, che sono quelli che mediano
04:03
le azioni proliferative, sulla mammella e sull'endometrio. Ecco perché le donne
04:09
hanno un aumento del rischio di tumori alla mammella e all'endometrio, quindi
04:15
all'utero, quanto più sono obese. Abbiamo paura delle terapie ormonali e non della
04:20
ciccia, che fa molti più danni, anche dal punto di vista oncologico, sul rischio di
04:26
tumori, ripeto, alla mammella e all'endometrio, perché noi abbiamo una
04:30
produzione di estrone, che è un ormone molto più proliferativo dell'estradiolo,
04:36
che aumenta tanto più quanto aumenta la quantità di tessuto adiposo.
04:43
Il terzo fratello si chiama estriolo, è un ormone invece gentile, leggero. Nella
04:51
donna viene prodotto in piccole quantità al momento della pubertà, ma al momento
04:56
in cui lo vediamo di più prodotto è in gravidanza.
05:02
Ecco che allora questo ormone gentile, l'estriolo, che caratterizza, ripeto, la
05:09
gravidanza, media anche delle azioni soprattutto di tipo riparativo, tanto
05:14
vero che soprattutto in passato veniva anche usato molto nelle terapie ormonali.
05:18
Il quarto ormone, il quarto fratello, il quarto estrogeno di immenso interesse
05:25
oggi, vedrete in un secondo perché, è l'estetrolo. La differenza è il
05:32
numero di gruppi ossidrilici, o H, nelle diverse molecole di estrogeni, ma non la
05:36
voglio fare difficile. Il concetto è che l'estetrolo è prodotto solo in
05:42
gravidanza dalla placenta, che produce anche l'estriolo, e dal fegato fetale.
05:48
Qual è il ruolo dell'estetrolo? Il più accreditato oggi è di essere l'ormone
05:55
più protettivo sulla mammella nei confronti di quelle immense, enormi
06:02
produzioni di estradiolo che noi abbiamo in gravidanza e che possono
06:09
essere peggiorate dall'estrone se la donna è in gravidanza e anche obesa.
06:14
Che cosa fa l'estetrolo? Si lega ai recettori estrogenici della mammella e
06:21
protegge dallo stimolo proliferativo, per cui la donna arriva ad avere 30-40.000
06:26
picogrammi di estradiolo, più, ripeto, l'estrone se è obesa, ma non sviluppa in
06:32
generale tumori alla mammella durante la gravidanza. Perché ci interessa
06:37
moltissimo l'estetrolo? E' stato scoperto da Disfalusi, che ha anche meritato il
06:41
premio Nobel in 1952, però è stato quasi dimenticato. E' stato poi riscoperto e
06:47
studiato ora enormemente sia per la contraccezione sia per le terapie
06:52
ormonali. In un giro di pochi anni lo avremo per le terapie ormonali e già
06:56
entrerà tra poco anche in Italia la pillola con l'estetrolo, perché il grande
07:02
vantaggio è quello di avere un estrogeno molto selettivo, capace di
07:07
proteggere la mammella, comportandosi quindi come anti-estrogeno, mentre su
07:13
tutti gli altri organi, cervello, intestino, genitali, pelle, osso, muscoli, si
07:19
comporta come un estrogeno. E quindi potremmo avere un aiuto formidabile in
07:24
termini di efficacia da un lato e sicurezza dall'altro, anche dal punto di
07:29
vista delle terapie ormonali sostitutive. Quindi, per riassumere, quando
07:35
parliamo di estrogeni dobbiamo essere precisi di quale fratello stiamo
07:39
parlando, dell'estradiolo, dell'estrone, dell'estriolo o dell'estetrolo, quali
07:48
dosaggi, in quali fasi della vita, e quindi dobbiamo imparare ad essere molto
07:53
accurati quando si parla, conoscere per poter argomentare in modo corretto,
07:59
altrimenti poi si sente dire veramente di tutto. Quindi gli estrogeni usati bene e
08:05
a dosi appropriate possono essere amici della salute della donna e della
08:09
longevità in salute, anche per molti decenni dopo la menopausa. E la prima
08:15
cosa per evitare i danni non è quella di dire no, no, no alle terapie ormonali, ma
08:20
chiedersi se sono in pesoforma, perché altrimenti quell'estrone prodotto dal
08:25
tessuto adiposo può fare molti più danni sul fronte oncologico del rischio
08:31
infinitesimo, che di fatto se siamo in forma non esiste, dovuto invece a una
08:37
terapia ormonale a dosaggio minimo appropriato, che è quella con l'estradiolo
08:41
o con l'estriolo, e tra un po' con l'estetrolo.
08:45
Grazie per l'attenzione e alla prossima!
Consigliato
6:38
|
Prossimi video
Estrogeni: amici del movimento a tutte le età
OGGI
03/10/2024
4:16
Una giornata da rider nel caldo di Milano: sudore, pavé e poche mance
Corriere della Sera
ieri
0:24
Nubifragio a Milano: le immagini da piazza Castello allagata
Corriere della Sera
l’altro ieri
2:38
Milano, albero cade in piazza Baiamonti a causa del nubifragio
Corriere della Sera
l’altro ieri
1:07
Giornata Mondiale del Cioccolato: i benefici del cacao per la pelle
Style
3 giorni fa
1:26
Gli Oasis sono tornati in concerto: la scaletta della reunion più clamorosa del britpop
Style
3 giorni fa
3:21
The old guard 2, Capi di Stato in fuga, Anora, Nosferatu: i migliori film in streaming a luglio 202
Style
4 giorni fa
1:22
Moda britpop in corsia: Lidl veste gli Oasis
AMICA
4 giorni fa
1:17
Katy Perry e Orlando Bloom confermano la separazione: «La priorità resta nostra figlia»
AMICA
4 giorni fa
1:15
Addio Michael Madsen: è morto a 67 anni l'attore cult di Quentin Tarantino
AMICA
4 giorni fa
5:51
Familiarità per il diabete: la genetica non è un destino
OGGI
30/06/2025
6:24
Diabete: una malattia pericolosa e sottovalutata
OGGI
26/06/2025
7:05
Alcol: falso amico del benessere, nemico pericoloso del cervello
OGGI
24/06/2025
8:38
Diabete: tutti i rischi per il sistema nervoso
OGGI
09/06/2025
3:15
Salute a lungo termine: essenziale rispettare il peso forma
OGGI
09/06/2025
4:14
Pillola contraccettiva: perché può ridurre il desiderio
OGGI
28/05/2025
6:34
Per un’intimità felice: i fondamenti della lubrificazione vaginale
OGGI
26/05/2025
4:19
Problemi sessuali di coppia: il corretto approccio diagnostico e terapeutico
OGGI
05/05/2025
4:12
Matrimonio bianco: che cos’è, da quali cause è provocato
OGGI
05/05/2025
7:01
Salute della donna: il ruolo decisivo dell’estroboloma
OGGI
27/04/2025
0:20
Europa Tourist Goup: comfort, servizi e il giusto prezzo per vivere una vacanza da sogno tra Bibione e Lignano Sabbiadoro
OGGI
27/04/2025
6:41
Stipsi: come curarla, senza ricorrere a lassativi irritanti per la parete intestinale
OGGI
21/04/2025
7:11
Salute dell’intestino: le diverse forme di stipsi e le loro cause
OGGI
13/04/2025
5:44
Microbiota della donna: i fattori condizionanti – Parte 2: farmaci
OGGI
07/04/2025
6:20
Dolore da endometriosi: perché l’amitriptilina può ridurlo in modo efficace
OGGI
28/03/2025