Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Con Martina Scrinzi dentro Vermiglio di Maura Delpero
Ilcinematografo
Segui
20/12/2024
Categoria
🎥
Cortometraggi
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
È stata intensa come esperienza, divertente, bella ovviamente, però momenti molto intensi
00:28
e con Mauro abbiamo lavorato anche fuori dal set, abbiamo fatto le prove generali come
00:34
teatro e abbiamo lavorato tanto insieme e questa cosa mi ha aiutata perché venendo
00:42
dal teatro mi aspetto un po' le prove, me le aspetto anche le prove generali eccetera,
00:48
quindi mi ha aiutata tantissimo questo. E poi sul set diciamo che ho sempre cercato
00:56
di mantenere la calma, sapevo di essere di fronte a persone con anni e anni di esperienza con una
01:03
nomea grandissima come quella di Michelle Krishman, direttore della fotografia, però diciamo che ero
01:11
anche abbastanza serena nel senso ho avuto tantissima preparazione prima, sono stata
01:15
confermata circa un anno prima, novembre 2022, le riprese sono iniziate nell'agosto 2023 e
01:22
ho avuto tempo di prepararmi, quindi sul set è stato comunque intenso, però me la sono
01:29
vissuta anche in modo abbastanza sereno. Io ho iniziato col teatro a 16 anni, una cosa
01:40
che molto mia è che non ho fatto corsi di formazione, ho fatto un paio di anni e poi
01:45
sono subito entrata in una compagnia di teatro danza professionale, quindi mi sono formata
01:51
lavorando, sono sempre stata pagata per recitare. Il cinema è arrivato abbastanza tardi, nel 2020,
01:59
più o meno, e da lì ho iniziato proprio nell'ambiente indipendente, proprio indipendentissimo,
02:05
quello proprio piccolo, piccolo, a basso budget, con una piccolissima crew, quindi questi sono
02:10
stati proprio i miei inizi nel cinema e poi c'è stato Giorgio Di Ritti e poi c'è stato Vermilio,
02:15
però diciamo Vermilio è stato proprio il film che mi ha aperto questa porta verso i festival e che
02:23
mi ha aperto tutto quel mondo che è anche cinema, come quello della moda, del fashion, del beauty,
02:30
quindi tutto questo mondo, questa macchina che gira attorno al cinema e che non è recitazione.
02:37
Sono entrati in un mondo che non avevo mai visto e ringrazio per questo Andrea che mi ha aiutato
02:42
tantissimo. Io ho iniziato poi senza agenti, io il ruolo di Vermilio l'ho avuto senza agenti,
02:49
anche tutte le pratiche durante le riprese le ho sviluppate da sola e quindi sì, gli agenti sono
02:54
arrivati dopo la fine delle riprese e questo mi ha fatto notare che c'è un altro mondo ancora,
03:02
c'è una macchina intera di persone, di meccanismi che si muove dietro di te per permetterti di
03:11
recitare poi o comunque di avere dei lavori. La recitazione per me è sempre stato lavoro,
03:22
ovviamente anche una passione, una grandissima passione, per me è la mia ragione di vita.
03:41
È vero, giocavo tanto in casa e durante il set mi sentivo a casa in effetti, magari a differenza
03:59
di altri attori come Giuseppe o Tommaso che facevano magari un po' più fatica, mi verrebbe
04:05
da dire, con la montagna o con l'accento o con le persone del luogo, perché i bambini comunque
04:12
erano della Val di Sole, sono proprio originari della Val di Sole e parlavano dialetto, tante
04:17
volte ho sentito che facevano fatica a parlare italiano, i bambini piccoli. Mi sentivo anche
04:22
molto a mio agio per questo, anche le persone comunque che incontravo vengono più o meno
04:28
dalla mia stessa terra, perché io non sono della Val di Sole, sono della Vallagarina che comunque
04:33
sono 100 chilometri di distanza, c'era familiarità in tutto quello che incontravo. La storia di
04:38
Vermilio è comunque molto vicina alla storia della mia famiglia da parte di padre, perché
04:45
comunque i miei nonni erano allevatori, avevano una macelleria, sono contadini, quindi sì,
04:53
era molto vicino anche come storia, tanti batti vecchi tra Dino e il padre Cesare, ogni
05:03
tanto mi veniva da ridere perché dicevo cavolo, ma queste sono le battute che si dicono anche
05:09
da noi in famiglia, comunque che si dicevano quando io ero piccola e quando c'erano ancora
05:14
i nonni. Mauro è molto brava, è riuscita a emozionare, lo dico sempre, è riuscita
05:19
anche a emozionare i cuori più duri, diciamo, i cuori più duri dei trentini e sì, c'è
05:28
tanta storia trentina nel film.
05:49
Anche perché è una storia che nasce da un sogno, questa è la bellezza di Vermilio,
05:56
la sua gestione che è un'irica, che è un tribù al padre di Mauro. Io l'ho scoperto
06:04
dopo tra l'altro, l'ho scoperto poco prima di Venezia, l'avevo letto da qualche parte
06:14
su un comunicato stampa o comunque su un'intervista che lei raccontava di questa cosa, che appunto
06:22
il film viene da un sogno e in ogni caso si sentiva che era qualcosa di familiare, quando
06:32
io ho ricevuto gli stracci per i provini ho letto le scene che avevo, che comunque erano
06:37
due o tre, ho sentito che era qualcosa di familiare, era qualcosa che le stava a cuore.
06:45
Il film Vermilio che fa risuonare quelle origini, quelle nobili origini della nostra terra,
06:55
nobili, qualcuno direbbe umili, però sono nobilissimi ritengo, è sentito questa nobiltà
07:00
attraversare questo film, nella sua semplicità, però è stato un film che mi ha permesso
07:08
di sentire, di sentire e di sentire, è stato un film che mi ha permesso di sentire, di
07:20
sentire e di sentire e anche quando stavo sviluppando Lucia, prima di arrivare sul set, comunque
07:28
sentivo questo rapporto molto sincero, molto limpido e questo concetto di nobiltà l'ho
07:33
proprio visto e l'ho proprio sentito, sviluppando i personaggi, comunque mentre mi relazionavo
07:44
con gli altri personaggi, con il papà, con Ada, con i bambini, che i bambini hanno questo
07:52
grandissimo potere di essere senza filtri e quindi di recitare quello che sono, quello
08:00
che esce.
08:05
Io direi la pace, la pace che c'è in montagna e comunque il suono, il suono della montagna
08:12
e una cosa che mi è rimasta molto impressa è quando inizia il film, la prima cosa che
08:17
sentiamo è il rumore della montagna, che non so descriverlo, ma quando inizia ci sono
08:24
degli altri rumori, però poi c'è questo tipico rumore della montagna e quindi sì,
08:32
dal Trentino, dalla montagna mi porto questa pace e mi porto la concretezza che è proprio
08:41
mia.
08:47
Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
Consigliato
0:42
|
Prossimi video
Commozione alla fiaccolata per Martina
Corriere della Sera
28/05/2025
1:32:33
L'agnello (2019) HD
Il Cinema Italiano in HD ®
oggi
1:51:48
Il cattivo poeta (2021) HD
Il Cinema Italiano in HD ®
ieri
1:38:22
Muori di lei (2024) HD
Il Cinema Italiano in HD ®
l’altro ieri
1:29
Tre Amiche con Camille Cottin ¦2024¦
Italia Films Box
07/07/2025
1:12
TRE AMICHE (2024) Italiano HD
Italia Films Box
07/07/2025
1:00
Presence (2024) IT HD
Italia Films Box
07/07/2025
2:04
Un momento di follia
ComingSoon.IT
03/03/2016
1:36
Weekend
ComingSoon.IT
26/02/2016
2:09
La pazza gioia
ComingSoon.IT
02/02/2016
4:24
Cinematografo incontra La bella estate di Laura Luchetti
Ilcinematografo
oggi
7:53
Cinematografo incontra Sconosciuti Puri
Ilcinematografo
oggi
6:59
Andrea Arcangeli racconta The Saints
Ilcinematografo
ieri
5:02
Nei territori di Milarepa, con Louis Nero e F. Murray Abraham
Ilcinematografo
ieri
6:52
Ma che ci faccio io qui?
Ilcinematografo
l’altro ieri
3:33
LFF 25 - Cinematografo Incontra Silvio Soldini
Ilcinematografo
10/07/2025
4:11
LFF 25 - Cinematografo Incontra Federica Luna Vincenti
Ilcinematografo
10/07/2025
3:31
Cinematografo incontra Ottavia Piccolo
Ilcinematografo
06/07/2025
1:26
Dentro Questi tempi memorabili
Ilcinematografo
04/07/2025
8:59
Il Canone Effimero dei Fratelli De Serio
Ilcinematografo
19/06/2025
0:50
prova
Ilcinematografo
18/06/2025
2:07
Portobello, la prima clip
Ilcinematografo
17/06/2025
11:49
Guido Chiesa, Per amore di una donna
Ilcinematografo
29/05/2025
3:26
Da Cannes 78, tra Fuori e Le citta? di pianura
Ilcinematografo
22/05/2025
8:47
Elisa Fuksas racconta Marko Polo
Ilcinematografo
22/05/2025