Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Sindrome di Asherman: un ostacolo al sogno di gravidanza
OGGI
Segui
07/11/2024
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Una gentile signora di 41 anni ci scrive che sta disperatamente cercando un
00:06
bambino e che purtroppo le è stata diagnosticata una sindrome di Aschermann
00:11
nel corso di un'isteroscopia. Che cos'è la sindrome di Aschermann?
00:15
Sostanzialmente questa sindrome è caratterizzata dalla presenza dentro
00:21
l'utero di sinechi, ossia possiamo immaginare praticamente delle
00:26
briglie di tessuto connettivo che vanno a unire tra loro le pareti dell'utero
00:31
rendendo molto difficile la distensione dell'utero stesso e, cosa importante,
00:38
essendo le sinechi espressione di una endometrite, ITE, infiammazione dell'endometrio,
00:44
spesso si associano, anzi quasi di regola, ad alterazioni dell'endometrio
00:50
che si presenta più sottile, distrutto addirittura in alcune parti.
00:56
Quali sono le cause della sindrome di Aschermann?
00:59
Innanzitutto le infezioni, le endometriti che possono essere causate da germi
01:06
normalmente presenti nel microbiota vaginale e che risalgono la cavità
01:12
uterina, determinando, tipo l'ureaplasma come nel caso della signora, un'endometrite
01:17
subclinica, cioè che non ha dato segno di sé, più frequentemente le vediamo per
01:22
esempio da gonococco, da clamidia o tra altri germi tipici di malattie
01:28
sessualmente trasmesse. Quale che sia la causa, di tipo infettivo o di tipo
01:34
post-traumatico, perché vediamo la sindrome di Aschermann anche per esempio
01:38
dopo raschiamenti cosiddetti iperzelanti, in caso per esempio di aborti emorragici
01:44
con emorragie importanti o anche di emorragie post-partum. In tutte queste
01:49
situazioni comunque il risultato è la presenza di un lato dell'endometrio che
01:55
si presenta molto sofferente, atrofico in molti punti, cicatriziale addirittura e di
02:01
queste cicatrici interne. Quali sono le terapie? Anche da questo
02:06
punto di vista in letteratura si trovano diverse opzioni perché non abbiamo
02:10
nessuna terapia documentatamente efficace nella maggioranza dei casi. Le opzioni
02:17
sono di tipo ormonale, cioè fare terapie ormonali con estrogeni e progesterone per
02:23
stimolare la ricrescita dell'endometrio, le spirali medicate al progesterone, al
02:31
levonorgestre dopo aver fatto un'isteroscopia con lisi, cioè con
02:36
rimozione di queste sinecchie e adesso c'è un nuovo orientamento con le cellule
02:41
staminali. Nessuna di queste ci dà certezza di
02:47
ricreare un endometrio, diciamo così, totalmente sano e recettivo ad un
02:53
eventuale nuova gradidanza per cui è tipico della sindrome di Aschermann a
02:58
dare come sintomi le irregolarità mestruali o addirittura l'assenza di
03:02
ciclo e l'infertilità, cioè la difficoltà di un embrioncino ad annidarsi, sia che
03:11
sia un embrioncino nato da concepimento naturale sia da fecondazione assistita.
03:16
Purtroppo accanto al problema della sindrome di Aschermann la signora ha
03:20
anche il problema età per cui la fertilità è probabilmente ridotta anche
03:26
dal punto di vista ovarico. Questo quindi richiederà un centro
03:31
particolarmente esperto sulla sindrome di Aschermann per vedere con quali tempi si
03:37
possa dare la migliore risposta in ambito uterino per ottimizzare poi anche i
03:43
tempi ristretti dal punto di vista della funzione e della riserva dell'ovaio.
03:48
Comunque le facciamo molti auguri.
Consigliato
1:00
|
Prossimi video
Guardia costiera Usa: pratiche scorrette di OceanGate hanno causato tragedia del sottomarino Titan
euronews (in Italiano)
ieri
0:46
Cina e Russia conducono esercitazioni navali congiunte nel Mar del Giappone
euronews (in Italiano)
ieri
5:00
Da Tashkent alla Carnegie Hall: il percorso musicale di Behzod Abduraimov
euronews (in Italiano)
ieri
1:10
Che ci faceva Maryl Streep al Met Gala
AMICA
l’altro ieri
2:58
Peppino Di Capri, tra il pubblico canta a sorpresa la sua "Champagne"
AMICA
l’altro ieri
2:55
Elio accende il Mascagni Festival 2025: «Affronto la lirica perché la musica non ha etichette»
AMICA
l’altro ieri
2:18
Esercizi per l'estate in ordine sparso
Style
6 giorni fa
1:22
L'estate 2025 accende il desidero: è boom di vendite per sex toy e non solo
Style
6 giorni fa
0:42
La festa della nazionale femminile inglese di calcio a Buckingham Palace
Style
30/07/2025
3:41
Diabete: il ruolo predisponente della menopausa
OGGI
28/07/2025
3:08
Sindrome genito-urinaria della menopausa: il prasterone e i meccanismi della intracrinologia
OGGI
28/07/2025
5:18
Sintomi genito-urinari della menopausa: i benefici del testosterone
OGGI
28/07/2025
5:03
Sintomi genito-urinari della menopausa: i benefici delle terapie ormonali locali
OGGI
28/07/2025
2:59
A tavola: perché in menopausa si digerisce meno bene
OGGI
28/07/2025
6:29
Diabete e menopausa: fattori predisponenti e strategie di prevenzione
OGGI
22/07/2025
5:47
Perimenopausa: gli stili di vita vincenti per restare belle e in salute
OGGI
21/07/2025
7:41
Diabete: un nemico della gravidanza da cui proteggersi con le giuste misure preventive
OGGI
13/07/2025
5:51
Familiarità per il diabete: la genetica non è un destino
OGGI
30/06/2025
6:24
Diabete: una malattia pericolosa e sottovalutata
OGGI
26/06/2025
7:05
Alcol: falso amico del benessere, nemico pericoloso del cervello
OGGI
24/06/2025
8:38
Diabete: tutti i rischi per il sistema nervoso
OGGI
09/06/2025
3:15
Salute a lungo termine: essenziale rispettare il peso forma
OGGI
09/06/2025
4:14
Pillola contraccettiva: perché può ridurre il desiderio
OGGI
28/05/2025
6:34
Per un’intimità felice: i fondamenti della lubrificazione vaginale
OGGI
26/05/2025
4:19
Problemi sessuali di coppia: il corretto approccio diagnostico e terapeutico
OGGI
05/05/2025