Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
FAI, alla scoperta dell'area sacrale di Monte Musino. A "Roma di Giorno" Paola Serata
RadioRoma
Segui
05/11/2024
Paola Serata, Coordinatore FAI dell'area di Veio, interviene in diretta durante "Roma di Giorno".
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
I Baustelle sulla Prima Radio della Capitale, questa era la guerra è finita, io sono Marco
00:07
Napoleoni, siete in diretta, siamo in diretta questa è Roma Digiorno, siamo sul 104 in
00:11
FM a Roma, sul 98 100 a Latina e per chi ci sta guardando sul 115 del digitale terrestre
00:17
vedrà in collegamento Paola Serata che è coordinatore Fai dell'area di Veglio, buongiorno.
00:24
Salve buongiorno a tutti, buongiorno, buongiorno, allora stiamo anche fortunatamente noi anche
00:31
con le nostre frequenze il digitale terrestre riusciamo insomma ad uscire da quella che
00:35
è la Capitale quindi anche qui a Roma Digiorno ogni tanto ci teniamo a pubblicizzare e a
00:41
dare spazio ad eventi, ad escursioni, a tutto quello che è possibile fortunatamente da
00:46
adesso con la zona gialla tornare a fare e quindi ci tenevo particolarmente ad averti
00:52
qui in collegamento per raccontarci un po' di questa di questa area sacrale di Montemusino
00:58
che si trova un po' da da quelle parti e che insomma cercando, leggendo opportunità da
01:04
dare a tutti quelli che sono in ascolto per il weekend magari mi sembrava veramente interessante.
01:09
Sì, allora noi siamo un gruppo Fai Veglio quindi comprendiamo diciamo alcuni comuni
01:20
che fanno parte del territorio del Parco di Veglio quindi nella provincia nord di Roma,
01:28
siamo un gruppo nuovo perché siamo nati poco prima di Natale e siamo alcuni volontari che
01:36
vengono dal Comune di Sacrofano e quindi viste anche diciamo le difficoltà dovute
01:42
alla situazione Covid come prima escursione abbiamo proposto una passeggiata all'aperto
01:50
pensando proprio che abbiamo tutti bisogno di respirare un po' di aria e quindi la nostra
01:58
visita sarà una passeggiata nella natura quindi alla scoperta proprio della flora e della fauna
02:05
che caratterizzano Montemusino e per fortuna c'è anche da scoprire una parte un po' più storica
02:14
archeologica che è proprio legata a un santuario che si trovava in questa in questa area poco
02:22
noto perché purtroppo pecchiamo della vicinanza a Roma che prende un po' su di sé tutte le
02:32
attenzioni e gli studi non sono stati poi molto approfonditi nel corso degli anni perché abbiamo
02:39
peccato anche la vicinanza proprio al sito di Veglio quindi Roma e Veglio nell'antichità
02:44
sono stati due grandi big e un pochino quest'area in ombra però ecco il nostro intento era proprio
02:53
di poter offrire agli appassionati sia della storia che della natura di poter unire queste
03:02
due cose e godersi un po' di tempo all'aria aperta questa è la nostra prima escursione
03:10
quindi siamo un po' neofili in questa cosa e speriamo anche che il tempo ci assista e che ci
03:19
sia una bella giornata di sole no che poi paradossalmente è un po' cambiato il turismo
03:23
quindi con le limitazioni che ci sono è sempre più in crescita questo fenomeno di raggiungere
03:29
magari posti vicini alla capitale che però sono meno pubblicizzati fino adesso ma qui anche
03:37
cerchiamo anche appunto di dare risalto a queste iniziative quelle che a noi
03:42
interessano di più e soprattutto c'è la possibilità di spostarsi magari in giornata di raggiungervi
03:47
fare l'escursione e conoscere un luogo sicuramente nuovo ci ricordi come sia necessario
03:53
prenotarsi quali sono gli orari insomma? La prenotazione avviene direttamente sul portale
04:00
del FAI, FAI prenotazioni si cerca l'evento e lì compaiono le giornate dell'evento e gli orari a
04:09
disposizione per la prenotazione. Viste le disposizioni covid non possiamo creare gruppi
04:18
molto grandi quindi sono anche gruppi di massimo 15 persone quindi anche sicuramente maggiormente
04:27
godibile per chi decide ecco di partecipare alle nostre iniziative perché c'è anche un
04:36
rapporto un pochino più diretto anche con i volontari che andranno a spiegare quanto si
04:44
andrà a visitare e a poter scoprire quindi sì come anche detto sta cambiando molto il turismo
04:54
e il modo di visita. Sì sì appunto per questo noi ci teniamo a dare a tutte le persone che
05:00
hanno almeno una giornata libera a poter comunicare queste iniziative perché è anche
05:07
bello poter riscoprire il piacere anche in gruppi da 15 persone che comunque mi sembra un bel gruppo
05:13
la natura e la possibilità di stare in libertà ecco secondo me questa è un aspetto veramente
05:18
fondamentale. Grazie a Paola Serrata che è coordinatore FAI per l'area di Veglio e del
05:24
Parco e ci risentiamo presto magari per altre iniziative da quelle parti. Noi ci ritroviamo
05:34
tra pochissimo qui su Roma Digiorno e cercheremo di metterci in contatto con la manifestazione
05:39
sindacale per i dipendenti all'Italia.
Consigliato
11:04
|
Prossimi video
Alessia Caruso Fendi ospite di "Roma di Giorno" su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
6:25
Il "Nessun Dorma" da un pianoforte su un'apetta, in giro per le periferie romane - Roma di Giorno
RadioRoma
05/11/2024
10:46
"Noi precari senza diritti siamo colonna portante del giornalismo" Paolo Levi (Ansa)- Roma di Giorno
RadioRoma
05/11/2024
13:52
San Lorenzo, la "movida" dal punto di vista di chi vive il quartiere - Roma di Giorno
RadioRoma
05/11/2024
7:13
"Per la scuola un anno difficilissimo, contenti di essere arrivati alla fine" Roma di Giorno
RadioRoma
05/11/2024
17:02
La Libreria di VIPIACE su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
9:32
Lorenzo Massari ospite di “Roma di Giorno” su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
16:02
Paola Pagano ospite di VIPIACE su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
8:41
I dati aggiornati della ristorazione nel Lazio. A "Roma di Giorno" Andrea Arizzi Portavoce TheFork
RadioRoma
05/11/2024
5:01
La ricca rassegna estiva del Village Celimontana presentata a "Roma di Giorno"
RadioRoma
05/11/2024
10:18
Roma di Giorno, il dossier sulle infrastrutture legate alla mobilità urbana
RadioRoma
05/11/2024
5:32
Alla scoperta della Street Art romana con Claudia Pettinari, ospite di "Roma di Giorno"
RadioRoma
05/11/2024
11:07
"70% in più di incidenti mortali nell'edilizia nel primo trimestre dell'anno" Roma di Giorno
RadioRoma
05/11/2024
7:48
Cantine Aperte, a "Roma di Giorno" il collegamento con l'Azienda Agricola Biologica Cantinamena
RadioRoma
05/11/2024
9:56
"Una legge ci manda via dai luoghi dove lavoriamo, nei quali abbiamo investito" Antonia Campanella
RadioRoma
05/11/2024
16:17
CLAUDIO INSEGNO OSPITE DE "I PERROLLAS" SU RADIO ROMA
RadioRoma
05/11/2024
15:49
ANTONELLO LAURETTI OSPITE DE "I PERROLLAS" SU RADIO ROMA
RadioRoma
05/11/2024
5:06
"Mps non deve essere smembrata, siamo preoccupati per i lavoratori" - Roma di Giorno
RadioRoma
05/11/2024
11:48
Le notizie del giorno | 23 luglio - Mattino
euronews (in Italiano)
oggi
2:31
L'uragano JLo incanta Lucca al Summer Festival
Corriere della Sera
ieri
0:54
Esplosione a Centocelle, ecco le emozionanti immagini delle dimissioni dal Policlinico dei due poliziotti eroi
Corriere della Sera
ieri
1:51
La Romania vuole potenziare la sua riserva militare formando giovani volontari
euronews (in Italiano)
ieri
1:28
Dal 1° settembre, navigare online in Russia sarà ancora più rischioso
euronews (in Italiano)
ieri
1:44
Inchiesta urbanistica, Sala: Le mie mani sono pulite, vado avanti
Corriere della Sera
l’altro ieri
1:20
Musica e magia in Puglia: Porto Rubino chiude con l'omaggio a Lucio Dalla
AMICA
l’altro ieri