Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Dal Lecco Film Fest 2024, nel nome di Signora Libert?
Ilcinematografo
Segui
07/07/2024
Categoria
🎥
Cortometraggi
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Si canta la libertà ?
00:23
E fingo di soffrire
00:25
ma com'è tutto più giusto
00:28
com'è tutto più vero
00:30
com'è a più senso
00:32
com'è a più valore
00:34
questo nostro
00:42
Tematiche dense affrontate con il sorriso
00:44
ma affrontate anche una polifonia
00:47
di segni, di linguaggi, di simboli, di ospiti
00:50
la libertà non riguarda una dimensione solo della vita
00:53
non riguarda l'opposto della costrezione
00:57
la libertà è una condizione che dobbiamo analizzare tutti i giorni
01:01
molto spesso dobbiamo essere liberi
01:03
da tutte quelle costrezioni che opprimono la nostra vita
01:07
i nostri limiti, il nostro peccato, i nostri errori, il male
01:11
il problema però è desiderarlo la libertÃ
01:14
la libertà come compimento della parte migliore di noi
01:18
quindi da una parte dobbiamo avere la domanda di essere liberi
01:21
dall'altra parte dobbiamo avere un bene che ci attira
01:25
che fa in modo di risvegliare nel nostro cuore
01:27
il desiderio di essere migliori
01:29
il desiderio di essere comunitÃ
01:31
il desiderio di essere liberi
01:33
da ciò che impedisce la nostra realizzazione
01:35
questo ci stanno testimoniando i tanti ospiti dell'Eco Film Fest
01:39
questo ci sta testimoniando lo straordinario successo di pubblico
01:42
che intorno a questi ragionamenti
01:44
cinematografici, culturali, di incontro
01:47
stiamo raccogliendo
01:48
da quello che lui faceva
01:50
io ero intimamente d'accordo con lui
01:54
ma diciamo due personalità così diverse in ogni caso
01:58
noi non abbiamo mai litigato in 40 anni
02:00
sono grata di tutto quello che
02:03
di tutto quello che ho vissuto con lui
02:06
e adesso non mi resta che raccontarvelo
02:10
negli anni che verranno, quelli che mi resteranno
02:14
Plinio è stato soprattutto
02:16
e sopra tutte le cose che abbiamo detto
02:18
una persona di forte etica
02:20
l'etica è un valore
02:22
forse è il valore principale che l'ha contraddistinto
02:25
partiamo da qui, da Plinio Agostoni
02:27
già presidente di Confiniustria dell'Ecosondrio
02:30
che ha sostenuto questo festival
02:32
purtroppo è scomparso
02:33
abbiamo deciso per onorare la sua memoria
02:36
per accedere a uno dei suoi lasciti
02:39
la sua passione per la scuola, per l'educazione
02:42
di dare un premio a suo nome
02:44
al film che maggiormente ha incarnato questi valori quest'anno
02:47
ovvero Un mondo a parte di Riccardo Milani
02:50
certamente il papà è stato uno dei massimi
02:52
sostenitori e promotori di un'iniziativa
02:55
come quella dell'Ecofilm Festival
02:57
è stato da subito in grande sintonia con Don Davide
03:01
ma proprio perché per lui da sempre
03:04
l'aspetto culturale aveva un peso specifico enorme
03:08
e un aspetto culturale votato all'educazione
03:11
per cui si è sempre speso
03:14
il fatto di riuscire all'Eco
03:16
attraverso appunto le energie
03:19
e il dinamismo di Don Davide
03:21
a far convergere anche una realtà come la Confindustria
03:24
e quindi il fatto che anche gli imprenditori
03:27
non si dovessero solo occupare di business
03:30
ma che la cultura, l'educazione
03:33
sia uno dei motori necessari a fare il business
03:36
e quindi da subito per il papÃ
03:39
questa iniziativa è stata fondamentale
03:42
e noi speriamo che possa continuare ad avere
03:45
i successi che in questi anni ha sempre avuto
03:48
questo premio dedicato a lui
03:51
sicuramente da lassù lo apprezzerà tantissimo
03:54
proprio perché premia questa sua visione
03:57
di positività rispetto anche alla bellezza
04:00
e al costruire il bene
04:02
è un orgoglio e una responsabilità questo premio
04:04
quindi vi ringrazio ancora veramente
04:10
perché quando si riesce a mescolare
04:13
il lavoro, il lavoro del mercato con l'etica
04:16
si fa una cosa enorme dal punto di vista culturale e sociale
04:19
quindi grazie ancora
04:21
Cinque anni, quinto anno l'anno della maturitÃ
04:24
dell'Eco Film Fest
04:25
Tra i cinque e i sei anni si finisce
04:28
la scuola materna
04:30
la scuola dove per quanto ci siano i programmi didattici
04:33
tutto impostato sul gioco
04:35
e si comincia la scuola dell'obbligo
04:37
si comincia a andare in prima elementare
04:40
bisogna fare i compiti e bisogna studiare
04:42
quindi finiamo quest'ultima edizione
04:44
la gestione dei cinque anni
04:46
della gioiosa inconsapevolezza
04:48
e adesso per diventare grandi
04:50
veramente come vogliamo esserlo
04:52
dobbiamo studiare ancora di più
04:54
e dobbiamo darci l'obbligo di continuare
04:57
a vivere insieme questa esperienza così promettente
Consigliato
5:12
|
Prossimi video
Con Laura Silvia Battaglia al Lecco Film Fest, per racconti di guerra e libert?.
Ilcinematografo
22/07/2024
4:24
Lecco Film Fest 2023, sul senso della giustizia con Stefania Battistini
Ilcinematografo
07/07/2023
1:58
Paola Minaccioni si racconta al Lecco Film Fest 2023
Ilcinematografo
12/07/2023
1:26:12
Altrimenti ci arrabbiamo (2022) HD
Il Cinema Italiano in HD ®
l’altro ieri
1:33
Elisa (Trailer Ufficiale HD)
MYmovies
l’altro ieri
1:57
Un film fatto per Bene (Trailer Ufficiale HD)
MYmovies
l’altro ieri
1:38
La riunione di condominio (Trailer ufficiale HD)
MYmovies
l’altro ieri
1:53:44
Immaturi (il viaggio) (2012) HD
Il Cinema Italiano in HD ®
3 giorni fa
1:45:36
Concorrenza sleale (2001) HD
Il Cinema Italiano in HD ®
4 giorni fa
6:45
Dai Subsonica a Sanremo, Davide "Boosta" Dileo si racconta
Ilcinematografo
6 giorni fa
3:16
Cinematografo Incontra Nicoletta Romanoff
Ilcinematografo
01/08/2025
5:48
Joshua Oppenheimer racconta The End
Ilcinematografo
31/07/2025
3:12
Cinematografo Incontra Marco Campanari, e le imprese, le istituzioni, la comunit? di Lecco
Ilcinematografo
31/07/2025
3:39
Con Danny e Michael Philippou dentro Bring Her Back
Ilcinematografo
30/07/2025
4:33
Cinematografo Incontra i Figli di Haiti
Ilcinematografo
30/07/2025
6:54
Cinematografo Incontra Vittorio Storaro
Ilcinematografo
29/07/2025
5:38
28 anni dopo, il racconto di Danny Boyle e dei suoi protagonisti
Ilcinematografo
29/07/2025
11:34
Cinematografo Incontra Ippolita di Majo e Mario Martone
Ilcinematografo
28/07/2025
5:38
Cinematografo Incontra Andrea Pallaoro
Ilcinematografo
24/07/2025
8:59
Vanessa Kirby e Pedro Pascal raccontano I Fantastici 4
Ilcinematografo
24/07/2025
4:24
Cinematografo incontra La bella estate di Laura Luchetti
Ilcinematografo
17/07/2025
7:53
Cinematografo incontra Sconosciuti Puri
Ilcinematografo
17/07/2025
6:59
Andrea Arcangeli racconta The Saints
Ilcinematografo
16/07/2025
5:02
Nei territori di Milarepa, con Louis Nero e F. Murray Abraham
Ilcinematografo
16/07/2025
6:52
Ma che ci faccio io qui?
Ilcinematografo
15/07/2025