Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Giuseppe Cruciani ha raggiunto il rifugio Tuckett, in Trentino. Il de La Zanzara su Radio 24 ha raccontato di aver assistito al distacco di roccia avvenuto su entrambi i versanti di cima Falkner, nel gruppo delle Dolomiti di Brenta. Cruciani, che stava facendo una ferrata, ha affermato di aver sentito «un boato pazzesco», aggiungendo che fortunatamente nessuno era rimasto ferito. Ora il conduttore ha raggiunto il rifugio e in un nuovo video pubblicato sui social commenta lo scenario circostante: «È vuoto, non c’è nessuno. L’unico modo per arrivare è stata una salita di un’ora e trequarti». ​Nel frattempo, proseguono le attività di analisi e monitoraggio sulla Cima Falkner da parte della Provincia di Trento. Nella mattinata di oggi, 29 luglio, un team tecnico ha effettuato nuovi rilievi in vetta. Grazie all’utilizzo di speciali scanner applicati ai droni, è stato acquisito un modello in alta risoluzione dell’intera cima, che sarà ora confrontato con i rilievi precedenti. Le prime immagini raccolte mostrano un’evidente evoluzione delle fratture: in particolare, sono stati documentati allargamenti significativi, a conferma di una situazione ancora in movimento. In via precauzionale, restano chiusi i sentieri e le vie alpinistiche che interessano l’area sotto osservazione, secondo quanto previsto dalle ordinanze firmate dai sindaci dei Comuni di Tre Ville e Ville d’Anaunia. Nello specifico, resta in vigore il divieto di accesso alla via ferrata delle Bocchette “Alfredo e Rodolfo Benini” (sentiero Sat n. 305), così come ai sentieri n. 315 (via ferrata Bruno Dallagiacoma), n. 316 (da Passo Grostè ai rifugi Tuckett e Sella) e n. 331 (dal bivio del 316 al bivio con il 305). Il rifugio Tuckett rimane raggiungibile esclusivamente dal Vallesinella-Casinei.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Arrivati qui al Tuket, vuoto.
00:09L'unico modo per arrivare al Tuket era fare 1 ora e 40, 1 ora e 45 di salita.
00:29Però eccoci qua, ce l'abbiamo fatta, non era difficile.

Consigliato