Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
ROMA (ITALPRESS) - Il Digital Innovation Channel è un canale web tematico in formato video podcast ideato e prodotto da Micromegas Comunicazione nei propri studi di Roma in vista del Digital Innovation Forum - ComoLake 2025 che si svolgerà a Cernobbio dal 14 al 17 ottobre. Nel percorso di avvicinamento all’evento, il canale conterrà interviste ai partner, ai relatori e a esperti sulle tematiche di maggiore attualità su innovazione e trasformazione digitale del Paese. Ospite della settima puntata Antonio Preti, direttore commerciale di EI Towers e presidente di EIT Smart, intervistato dalla giornalista Claudia Conte.
azn/abr

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00E benvenuti al Digital Innovation Channel, il nuovo canale di innovazione che ci condurrà
00:08fino alla prossima edizione del Digital Innovation Forum, Comoleik 2025, il nostro
00:14cernobbio digitale. Oggi abbiamo il piacere di avere con noi Antonio Preti, benvenuto,
00:21direttore commerciale di EITowers e presidente di EITsmart. Allora direttore, con Liliana
00:29l'International Broadcast Center, ospirato presso le vostre strutture, EITowers si conferma
00:38snodo tecnologico chiave per la distribuzione del calcio italiano. Allora, quali opportunità
00:45apre questo progetto per l'azienda e in generale per l'intero settore dei media sportivi?
00:52Certamente. Nell'ambito di questo progetto che abbiamo sviluppato negli ultimi tre anni, abbiamo
00:58concentrato tutte le risorse e gli investimenti nella creazione di questo building che raccoglie
01:02per la prima volta in Europa tutta l'attività legata alla produzione e contribuzione al mondo
01:07calcio insieme a queste famose sale VAR, quindi questa centrale VAR. È un esempio unico, è
01:12stato preso come riferimento e ha sviluppato all'interno del proprio building infrastrutture
01:17e professionalità abbastanza uniche del settore, tipiche del mondo del broadcast, però in questo
01:22caso sono totalmente dedicate ad una Lega che è la Lega Calcio Serie A e da lì è
01:27partito tutta una serie, sono partiti una serie di progetti importanti che hanno sviluppato
01:32ulteriori servizi e hanno dato modo anche alla Lega stessa di capire che si potesse in quel
01:37momento concentrare una serie di servizi e sviluppi ulteriori che nascono dal fatto di avere tutti
01:44quanti i segnali che vengono generati dallo stadio in quel posto e questo ha permesso sviluppi
01:49sia nell'ambito della grafica che nell'ambito del virtual advertising. Infatti vengono
01:54concentrati forti investimenti da parte di queste società scelte dalla Lega Calcio
01:58Serie A in questo centro perché lì ritrovano tutto quello che serve per poter mettere i loro
02:04addoni in termini di contenuti specialistici. È un'attività importante, rimane nell'ambito
02:10della Broca Services della nostra azienda, di 8 Towers, è uno sviluppo diretto con i fornitori
02:15di contenuti mentre invece prima eravamo intermediati da altre società. Oggi c'è una
02:19relazione diretta e questo dà la possibilità all'azienda di crescere insieme ai propri clienti
02:24nell'ambito di una serie di servizi che sono veramente di sviluppo aggiuntivo rispetto
02:29a questa nostra centralità di fornitore di servizi di contribuzione. Un po' di tutti
02:35i livelli perché poi utilizziamo tutte le tipologie di risorse disponibili che sono
02:39i satellite, che sono la fibra, che sono altre modalità SRT e quant'altro. Quindi crediamo
02:44molto in questo tipo di sviluppo perché possiamo immaginare che la remotizzazione sarà il driver
02:50del futuro anche per sviluppare ulteriori e migliori servizi. Questo vale sia in ambito
02:55nazionale ma ovviamente anche in ambito internazionale.

Consigliato