Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • oggi
ROMA (ITALPRESS) - Il Digital Innovation Channel è un canale web tematico in formato video podcast ideato e prodotto da Micromegas Comunicazione nei propri studi di Roma in vista del Digital Innovation Forum - ComoLake 2025 che si svolgerà a Cernobbio dal 14 al 17 ottobre. Nel percorso di avvicinamento all’evento, il canale conterrà interviste ai partner, ai relatori e a esperti sulle tematiche di maggiore attualità su innovazione e trasformazione digitale del Paese. Ospite della quinta puntata Enrico Giovannini, co-Fondatore e direttore scientifico ASviS, intervistato dalla giornalista Claudia Conte.
mrv/sat/abr

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00E benvenuti al Digital Innovation Channel, il nuovo canale di innovazione che ci condurrà
00:08fino alla prossima edizione del Digital Innovation Forum, Comoleic 2025, il nostro Cernobbio digitale.
00:15Oggi abbiamo il piacere di avere con noi Enrico Giovannini, economista fondatore dell'Alleanza
00:20Italiana per lo sviluppo sostenibile. Professore, benvenuto. Grazie dell'invito. A meno di cinque
00:27anni dalla scadenza dell'Agenda 2030, le volevamo chiedere a che punto siamo gli obiettivi
00:34di decarbonizzazione e quale ruolo potrebbero, anzi dovrebbero avere le fonti controverse come
00:40il nucleare nel mix energetico europeo e italiano? Il tema è estremamente complesso perché cambiare
00:47un sistema energetico vuol dire cambiare un sistema economico, quindi è qualcosa che non si fa
00:53dalla sera alla mattina e ci sono interessi anche diversi. Proviamo a mettere un po' d'ordine.
00:59L'Unione Europea si è data l'obiettivo di decarbonizzarsi, che non vuol dire cancellare
01:06le emissioni, vuol dire soltanto in termini di emissioni nette zero, quindi si continuerà
01:13ad emettere ma potranno essere compensate nel 2050. Con un obiettivo intermedio di riduzione
01:20rispetto al 1990, degli gas climaalteranti del 55% entro il 2030 e del 90% entro il 2040.
01:31Contrariamente allo scetticismo che accompagnò la definizione del primo obiettivo 55%, ci arriveremo.
01:40Grazie a tutti.

Consigliato