Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:
- 20enne muore in rogo nel milanese, ipotesi omicidio
- Urbanistica a Milano, Tancredi risponde alle domande del Gip
- Omicidio Alice Neri, Galloul condannato a 30 anni
- Mosca contro l’Italia sul caso Gergiev
- Trump annuncia accordo commerciale con il Giappone
- Ddl sui conti correnti, via libera unanime alla Camera
- Emergenza overtourism sulle Dolomiti
- Italia-Algeria, Meloni: “Sull’energia salda cooperazione”
- Previsioni 3B Meteo 24 Luglio

azn

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Una ventenne è stato trovato morto in un appartamento divorato dalle fiamme nella notte a sesso San Giovanni alle porte di Milano.
00:15L'allarme è scattato poco prima delle quattro quando un incendio ha avvolto il piano terra ad una palazzina di quattro piani.
00:21I vigili del fuoco hanno domato le fiamme ed evacuato l'intero edificio.
00:25All'interno dell'appartamento in cui è divampato il rogo, i soccorritori hanno rinvenuto il corpo senza vita del ragazzo semicarbonizzato.
00:32Su suo corpo sono state trovate ferite da taglio, si segue la pista dell'omicidio e dunque l'incendio di origine dolosa.
00:39Ho sempre agito nell'interesse del comune, questa la linea difensiva dell'ex assessore Giancarlo Tancredi,
00:45interrogato oggi per un'ora e mezza dal GIP Mattia Fiorentini nell'ambito dell'indagine sulla gestione dell'urbanistica a Milano.
00:52Tancredi ha affermato di non avere mai voluto favorire intenzionalmente il presidente della commissione paesaggio Giuseppe Marinoni
00:58e di non avere inoltre mai lavorato per i propri interessi, di non avere mai preso utilità.
01:04Nel corso dell'interrogatorio Tancredi, indagato per corruzione, induzione in debita e falso,
01:09non ha scaricato alcuna responsabilità sul sindaco Sala di cui al contrario avrebbe difeso l'operato.
01:15La corte d'assise di Modena ha condannato a 30 anni di carcere Mohamed Galul per la morte di Alice Neri.
01:21Il tunisino trentenne è stato dunque riconosciuto colpevole d'aver ucciso la giovane mamma di Ravarino
01:26con sette coltellate nella notte tra 17 e 18 novembre 2022 nelle campagne di Fossa di Concordia a Modena.
01:34L'assassino diede poi fuoco all'auto con a bordo il corpo della vittima.
01:38Una persecuzione senza precedenti è stata scatenata in Italia contro il maestro russo Valery Gergiev
01:43il cui concerto in programma domenica alla regia di Caserta è stato annullato.
01:47Lo afferma la portavoce del ministero degli esteri russo Maria Zakharova
01:51che critica tra l'altro la posizione espressa da ministro della cultura Alessandro Giuli nei confronti della Russia.
01:57Intanto sul fronte guerra in Ucraina il presidente Zelensky ha affermato che oggi durante i negoziati in Turchia
02:03i suoi rappresentanti hanno insistito sulla necessità di un cessato del fuoco urgente e completo
02:07che includa la cessazione di tali attacchi alle infrastrutture civili.
02:12Donald Trump annuncia dazzi del 15% al Giappone e pensa a ritirare nuovamente gli Stati Uniti dall'UNESCO
02:18contestando all'organizzazione ONU tendenze anti-americane e anti-israeliane.
02:23È l'accordo forse più importante mai fatto, dice creerà migliaia di posti di lavoro.
02:28Il Giappone investirà 550 miliardi di dollari negli Stati Uniti.
02:32A febbraio il presidente americano aveva ordinato una revisione di tre mesi della presenza americana
02:37nell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura.
02:42La Camera ha dato via libero oggi all'unanimità alla proposta di legge che prevede l'obbligo per le banche
02:48di stipula ad un contratto di conto corrente a chiunque lo richieda.
02:51I sì sono stati 254.
02:54Il testo ora passa all'esame del Senato.
02:56Prevede che, fermo restando l'obbligo ad osservare le disposizioni nazionali e europee
03:01in materia di contrasto del riciclaggio e finanziamento del terrorismo,
03:05la banca non può in alcun caso esimersi dalla stipula ad un contratto di conto corrente
03:09con chiunque lo richieda.
03:11Dopo il caso Venezia, ecco l'emergenza overturism sulle Dolomiti,
03:15montagne della Val Gardena ancora prese d'assalto dalla folla,
03:18con lunghe code per salire su Secede ed ammirare i prati, le creste,
03:22le più belle montagne dell'Alto Adige, stando attenti a non pestarsi piedi gli uni con gli altri.
03:27Tra accuse e polemiche, i turisti lamentano un'assenza ad un sistema di prenotazione,
03:32protestano i residenti per il troppo caos.
03:37L'energia è una delle materie più salde della cooperazione tra Italia e Algeria.
03:42L'Italia vuole diventare un hub energetico nel Mediterraneo,
03:45ha spiegato la premier Giorgia Meloni nelle dichiarazioni congiunte con il presidente dell'Algeria,
03:50Tebbun, in occasione del quinto vertice intergovernativo tra i due paesi.
03:54Presenti oltre 300 imprese, a dimostrazione di una sempre maggiore interconnessione tra le due economie.
04:01Con il presidente Tebbun, ovviamente, abbiamo parlato di energia.
04:04L'energia è una delle materie più salde della nostra cooperazione.
04:09Sapete che l'Italia ambisce a diventare un hub di approvvigionamento energetico nel Mediterraneo,
04:16quindi una porta d'ingresso tra l'energia che viene prodotta in Africa e quella che è necessaria in Europa
04:23e, ovviamente, un obiettivo che senza la collaborazione, la cooperazione e il prezioso sostegno dell'Algeria
04:30non potremmo riuscire a centrare.
04:33Siamo molto soddisfatti della collaborazione, si è vista anche oggi,
04:36tra Eni e la sua omologa Sonatrac, che diventerà ancora più solita con le intese che sono state firmate oggi,
04:44con quelle che sono state firmate poche settimane fa ad Algeri.
04:49Continueremo a lavorare insieme nella progettazione e nella realizzazione di nuovi corridoi energetici e digitali
04:57tra Nord Africa e Europa, perché senza interconnessioni queste strategie che abbiamo in mente non si possono realizzare.
05:06Amici di Trebbunietto, un saluto e ben ritrovati a questo aggiornamento con le previsioni per giovedì.
05:11Infiltrazioni di aria più umida e fresca sull'Europa occidentale formano un vortice di bassa pressione
05:17che poi influenza anche l'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni, in particolare l'arco alpino e il Nord.
05:23Rimane invece molto caldo sul Mediterraneo e al Sud.
05:26Per quanto riguarda la nuvolosità attesa, sarà una giornata ancora in prevalenza soleggiata al centro-sud,
05:32mentre aumenta la nuvolosità al Nord, specie sulle Alpi, a tratti anche in Liguria, in Toscana e in Sardegna.
05:38Avremo delle nuvole un po' più frequenti.
05:41Dunque, la previsione per giovedì ci mostra una giornata ancora molto calda all'assurdo,
05:46dove si toccano i 40 gradi in Sicilia e sulle aree interne di Calabria e Puglia.
05:51Sarà invece meno caldo al centro-nord, con maggiori acquazioni temporali su Alpi e Prealpi,
05:57fenomeni più frequenti, ma che a tratti potranno interessare anche la Val Padana, specialmente il settore Nord del Po.
06:02Qui le temperature saranno in diminuzione, con massime che non andranno oltre i 28-29 gradi.
06:07Per il momento è tutto, per maggiori dettagli c'è l'app di Trebi Meteo.

Consigliato