Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
«Vi affido questa responsabilità: usate la laurea per difendere il dubbio, coltivare complessità, per insegnare che un’equazione può cambiare il mondo. Prendetevi il futuro senza paura e sevi dicono ‘Mettiti in coda’ scappate, perché lì non nasce nulla di nuovo». Così Gabriella Greison nel suo discorso alla cerimonia di consegna delle lauree al Teatro Antico di Taormina lo scorso lunedì 21 luglio. «Cercate luoghi dove si osa, dove ci si fa domande scomode, dove si sbaglia e dove la risposta giusta a volte è ‘Non lo so, ma sbagliamo lo stesso’ – ha detto a neolaureate e neolaureati in platea - Non servono superpoteri per fare la differenza ma studio, coscienza e gentilezza… e magari una battuta pronta». «Siate onde e non muri, siate luce nel buio, siate voce quando tutti stanno zitti – ha concluso – Congratulazioni e buona rivoluzione».

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00E allora oggi, in questo luogo sacro del pensiero e del teatro, vi affido questa responsabilità. Usate la vostra laurea per difendere il dubbio, per coltivare la complessità, per insegnare che anche un'equazione, se ben raccontata, può cambiare il mondo.
00:18E adesso prendetevi il futuro senza paura. Voi avete una direzione chiara da seguire. Se vi dicono la frase mettiti in coda, scappate. Se vi dicono abbiamo sempre fatto così, scappate, andate via, perché lì dentro non nasce nulla di nuovo, lì si archiviano i sogni.
00:39Cercate invece i luoghi di dove si osa, dove ci si fa domande scomode, dove si può sbagliare, cambiare idea, ricominciare, dove la risposta giusta ogni tanto è non lo so, ma proviamo lo stesso.
00:54Perché è così che si costruisce il futuro, non copiando modelli vecchi, ma immaginando mondi migliori. E ricordate, non servono superpoteri per fare la differenza, serve studio, coscienza e gentilezza.
01:09E magari una battuta pronta. Vi può servire, se proprio vi trovate a fare una coda, ad esempio, dire, sono il numero 84, ma posso sempre portarvi dei cannoli, eh, la prossima volta.
01:21Quindi passo avanti, dai, eh. Dai, ricordatevi. Siate onde, non muri. Siate luce, anche quando tutto intorno sembra buio. E siate voce, quando tutti stanno zitti.
01:35Grazie. Congratulazioni a tutti e buona rivoluzione!

Consigliato