(LaPresse) Giuseppe Marinoni, l’ex presidente della Commissione Paesaggio, accusato di corruzione, falso e induzione a dare o promettere utilità e per il quale la procura milanese ha chiesto il carcere, non ha risposto alle domande del gip avvalendosi della facoltà di non rispondere. L’avvocato di Marinoni Eugenio Bono, che ha presentato una breve memoria difensiva per spiegare la mancanza di necessità delle misure cautelari chieste dalla procura, ha spiegato ai cronisti: «Non ci sono episodi corruttivi di alcun tipo, chiariremo la nostra posizione nel dibattimento. Il sistema delineato dalla procura non è quello descritto nell’atto che avete letto, non c’era alcun sistema».
00:00Abbiamo ritenuto di avvalerci dalla facoltà di non rispondere, la nostra posizione è che non ci sono episodi corruttivi di nessun tipo, chiariremo la nostra posizione nel corso del dibattimento e per quanto riguarda appunto quello che abbiamo detto al GIP in questa sede ci siamo limitati semplicemente all'aspetto delle esigenze cautelari, la nostra difesa verrà meglio articolata in fase dibattimentale. Tutto qua, vi ringrazio.
00:26Scusi, posso richiederle, avete detto che cosa avete deciso di fare non rispondere?
00:32No, ci siamo avvarsi dalla facoltà di non rispondere, sì, abbiamo depositato una breve memoria che attiene semplicemente alla mancanza di esigenze cautelari che motiverebbero la richiesta del pubblico ministero.
00:45La vostra tesi è che non c'è nessun episodio corruttivo, il sistema delineato dalla procura di Milano
00:56semplicemente non è quello descritto effettivamente nell'atto che tutti voi avete letto.
01:02Ma c'era un sistema?
01:04Non c'era alcun sistema. Vi ringrazio tutto qua.
01:09Dici solo sul conflitto, sul presunto conflitto di interesse?
01:11No, guardate, mi dispiace ma non rispondo a nessun'altra domanda nel merito perché avremo modo di articolare la nostra difesa in dibattimento, per cui vi ringrazio.
01:18Una memoria depositata?
01:20Una memoria depositata, brevissima, semplicemente sulle esigenze cautelari, per cui non è particolarmente utile dal punto di vista del chiarimento dei fatti che verranno meglio chiariti in fase dibattimentale,
01:31perché è una questione troppo grossa e troppo articolata per discuterla in questa sede.