I lavoratori immigrati guadagnano meno rispetto a chi ha la cittadinanza
Nonostante quasi il 40 per cento dei cittadini extracomunitari sia sovraqualificato per il proprio lavoro, essi guadagnano quasi il 18 per cento in meno rispetto a chi ha la cittadinanza
ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/07/24/i-lavoratori-immigrati-guadagnano-meno-rispetto-a-chi-ha-la-cittadinanza
00:00I lavoratori immigrati guadagnano meno di chi ha la cittadinanza?
00:07Gli immigrati guadagnano in media quasi il 18% in meno all'anno rispetto a chi è nato in Europa e in Nord America.
00:13Questo è quanto emerge da uno studio pubblicato su Nature che ha analizzato gli stipendi di 13 milioni e mezzo di lavoratori in 9 paesi, tra cui 7 paesi europei.
00:21Tre quarti di questo specifico divario salariale è dovuto alla mancanza di accesso a lavori meglio ritribuiti, mentre solo un quarto è attribuibile alle differenze salariali tra i lavoratori migranti e i lavoratori nativi che svolgono lo stesso lavoro.
00:35In Spagna il divario salariale è superiore al 29%, il più alto tra tutti e 7 i paesi europei.
00:41In Norvegia, Germania, Francia e Paesi Bassi, gli immigrati guadagnano tra il 15% e il 20% in meno rispetto ai nativi.
00:47In Svezia, invece, un paese in cui molti immigrati trovano lavoro nel settore pubblico, il divario è solo del 7%.
00:54Anche il luogo di nascita degli immigrati è importante per determinare il divario retributivo.
00:58I divari retributivi medi complessivi più elevati si registrano per gli immigrati provenienti dall'Africa subsahariana, con il 26,1%, e dal Medio Oriente e dal Nord Africa, con il 23,7%.
01:10Per gli immigrati provenienti dall'Europa, dal Nord America e da altri paesi occidentali, la differenza nella retribuzione media rispetto ai nativi è molto più modesta, pari al 9%.
01:20I figli degli immigrati hanno un divario salariale sostanzialmente inferiore, con una media del 5,7% in meno rispetto ai lavoratori con genitori nativi.