Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Meta blocca la pubblicità politica nell'Ue a causa di regole "inattuabili"

Le regole di trasparenza dell'Ue per la pubblicità politica, volte a limitare le interferenze straniere, si applicheranno a partire dal 10 ottobre

ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/07/25/meta-blocca-la-pubblicita-politica-nellue-a-causa-di-regole-inattuabili

Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Meta ha dichiarato che a partire da ottobre interromperà tutte le pubblicità relative a politica, elezioni e questioni sociali sulle sue piattaforme nell'Unione Europea a causa della nuova legislazione in materia di pubblicità politica.
00:13L'azienda statunitense di social media proprietaria di Instagram, Facebook, Threads e Whatsapp venerdì ha affermato che il regolamento dell'Unione Europea sulla trasparenza e il targeting della pubblicità politica, noto anche come TTPA, introduce significative sfide operative e incertezze giuridiche.
00:32La legislazione dell'UE volta a contrastare la manipolazione delle informazioni e le interferenze straniere nelle elezioni è entrata in vigore nell'aprile dello scorso anno.
00:41Tuttavia la maggior parte delle disposizioni che Meta definisce requisiti inattuabili saranno pienamente applicabili a partire dal 10 ottobre di quest'anno.
00:50In base alle norme gli annunci politici devono recare un'etichetta di trasparenza e identificare informazioni chiave quali gli sponsor, le elezioni a cui sono collegati, gli importi pagati e le tecniche di targeting.

Consigliato