Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Una tragedia immensa si è consumato all’alba di lunedì 14 luglio, all’ospedale Perrino di Brindisi: un neonato di cinque mesi di Alatri è morto nonostante i disperati tentativi di rianimarlo. Il piccolo era arrivato in pronto soccorso privo di sensi, trasportato d’urgenza da un’ambulanza del 118.

continua a leggere su: https://www.radioroma.it/author/roma-di-giorno/

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani.
00:30Buongiorno a te Elisa. Come hai detto così, purtroppo dobbiamo esordire con una vera e propria tragedia che ha sconvolto non solo la ciociaria ma è andata anche fuori ovviamente perché si parla di una morte di un bimbo molto piccolo, di un neonato di appena 5 mesi.
00:47Il piccolo originario residente ad Alatri si trovava con la famiglia in casa, con i genitori molto giovani, erano in un resort nel Brindisino quando purtroppo è accaduto l'irreparabile.
01:02Il piccolo si trovava proprio a letto con i genitori, quindi nel lettone protetto da due cuscini, ma nella notte qualcosa non andava. Il papà del bimbo di Michael Cianfrocca si è alzato intorno alle 3 e mezza della notte, parliamo di quella tra la scorsa domenica e il passato lunedì, e si è subito reso conto che suo figlio era cianotico, immobile nel lettone.
01:28Immediato l'allarme alle forze dell'ordine e anche ovviamente ai sanitari del 118, dove sono sovraggiunti in tempi celerissimi sul posto, subito sono state tentate le manovre rianimatorie, disperate manovre per cercare di salvare la vita del piccolo Michael.
01:47Poi l'ambulanza è partita d'urgenza, si è recata nel pronto soccorso dell'ospedale Perrino di Brindisi e poco dopo però il piccolo cuore di Michael ha cessato di battere.
01:58Quando la notizia di questo decesso è arrivata anche qui da noi, quindi nella provincia di Frosinone, inutile dire che ha scatenato un moto di cordoglio e anche di profondo affetto verso questa famiglia colpita da una tragedia così grande.
02:15Una vacanza che si è trasformata, doveva essere un momento di relax, un momento di benessere per questa giovane famiglia e invece si è trasformata in un vero e proprio incubo.
02:25Tra i primi ad esprimere cordoglio e vicinanza alla famiglia Cianfrocca è stato il sindaco di Alatri, Maurizio Cianfrocca anche lui, non parente alla famiglia,
02:35che ha espresso il cordoglio da parte dell'intera amministrazione comunale ma anche di tutta la stessa popolazione che lui rappresenta.
02:43Le indagini sono state affidate alla polizia ma si propende per l'ipotesi quella più accreditata della morte in culla.
02:52Sul corpicino del piccolo Michael è stata effettuata anche l'autopsia, poi è arrivato il nulla a osta del magistrato e proprio nella giornata di domani di sabato alle ore 10 del mattino
03:03verrà celebrato l'ultimo saluto a Michael Cianfrocca e i funerali avverranno nella chiesa della Madonna del Rosario, situata nella zona mole e visleti di Alatri.
03:16Inutile dire che qualunque parola, come così ha affermato anche il sindaco, non servirà a legnare il dolore di questa famiglia.
03:26Assolutamente sì, se non unirci per quanto possibile al dolore immenso di questa famiglia con tutta la vicinanza che possiamo.
03:36Cristina, purtroppo l'hai detto bene, non ci sono assolutamente parole per commentare una tragedia di questo tipo.
03:44Assolutamente.
03:47Per allenire un dolore così grande penso che non esista parola adatta, qualunque essa sarà superflua.
03:54Esprimiamo solamente anche dalla nostra redazione vicinanza a questo lutto immenso e irreparabile.
04:01Ci uniamo a voi ovviamente.
04:03Cristina, andiamo avanti sempre con la cronaca.
04:07Ora tu ci racconti di questo episodio che ha del surreale a tratti, di questo uomo che era ai domiciliari, però lui ogni giorno si svegliava e decideva di andare al pronto soccorso.
04:19Ma stava veramente male o era una finzione per evadere?
04:23Un malato immaginario un po' alla Molière vorrei definirlo.
04:30Come hai detto tu, proprio una situazione surreale, un vero e proprio paradosso, ma anche una beffa ai danni del sistema sanitario e non solo, ma anche delle forze dell'ordine.
04:38Perché questo cinquantenne residente a Frosinone, come hai detto tu, si trovava appunto ai domiciliari, ma negli ultimi due mesi per decine e decine di volte ha fatto accesso al pronto soccorso del locale ospedale appunto di Frosinone.
04:53Ogni giorno, anche un paio di volte al giorno, chiamava lui stesso l'ambulanza dicendo che accusava malesseri non meglio precisati e quindi si faceva caricare e portare in ospedale.
05:06Non solo si doveva muovere quindi il mezzo ospedaliero, in questo caso appunto l'ambulanza, ma anche un avulante della polizia o dei carabinieri, visto che lo stesso si trovava ai domiciliari e da prassi doveva essere accompagnato in ospedale.
05:21Il tutto avveniva nella maggior parte delle volte puntualmente in coincidente con gli orari del pasto, quindi verso pranzo o verso cena.
05:30Lui andava in ospedale, si faceva rifiertare, pranzava o cenava lì e veniva dimesso sempre a stretto giro, poi i medici non riscontravano comunque nessun tipo di patologia acclarata.
05:42Quindi Cristina, scusami se ti interrompo, lo faceva per, banalmente mi verrebbe di dire, rimediare un passo gratis a questo punto?
05:51Banalmente proprio a questo punto scroccare, lo diciamo così un passo gratis e anche evadere un po' dalla monotonia di quelli che erano i domiciliari.
06:01Decine e decine di segnalazioni che non sono certo passate inosservate agli uomini della polizia, quindi gli agenti della squadra volante e gli ordini del dirigente di Trocchio,
06:10hanno preso in carico questa situazione e poi hanno verificato che si trattasse appunto di una beffa ai danni del sistema sanitario non solo e hanno chiesto l'aggravamento della misura in procura.
06:24Il magistrato è inutile dire che ha ovviamente dato il suo sì all'aggravamento e l'uomo è stato quindi preso in consegna dagli agenti delle stesse volanti e portato poi nella casa circondariale di Frosinone.
06:38Quindi dai domiciliari adesso è bellamente passato in carcere dopo aver messo sotto pressione l'intero sistema per almeno due mesi della provincia di Frosinone.
06:48Beh, quantomeno ora non devo andare in ospedale per mangiare però Cristina, facciamo ovviamente dell'amarissima ironia.
06:54Adesso sì, facciamo una battuta, l'ironia adesso avrà gratis.
06:59Quanto meno sì.
06:59Come dicevamo appunto comunque ha creato delle problematiche perché ha messo in modo un sistema, ha investito un meccanismo che in quel momento lo stesso mezzo dell'ambulanza o comunque la volante di carabinieri o polizia
07:12potevano essere impiegate magari in situazioni molto più gravi, più serie.
07:17E' il sistema tra le altre cose, Cristina, sistema che è già pesantemente in sofferenza e lo sappiamo bene, no?
07:25Perché i numeri in tutta Italia sono drammatici, esatto, per quanto riguarda la sanità ci mettiamo anche a sovraccaricarla inutilmente, beh, davvero surreale.
07:35Ci dedichiamo però anche allo sport oggi, insomma, in questo collegamento.
07:39Cristina, raccontaci tutte le novità di questa stagione calcistica che ricomincerà a breve, ma quanto manca? Un mese e qualcosa, dai.
07:47Ma nemmeno praticamente, manca pochissimo e appunto il Frosinone è in via di costruzione, anzi quasi di definizione completa della Rosa.
07:57In questi giorni si è lavorato molto sul mercato dopo l'arrivo del nuovo direttore sportivo Castagnini, sono stati diversi i nuovi arrivi in casa Frosinate.
08:06Gli ultimi due in ordine di tempo, proprio ufficializzati ieri, sono stati il giovane attaccante Raimundo e il terzino sinistro Corrado.
08:18Entrambi arrivano alla porte di Massimiliano Albini che sta intanto dirigendo i suoi uomini in ritiro.
08:26che è iniziato a Ferentino, ma che il prossimo 20 di luglio si sposterà per andare sul Terminillo e quindi svolgere lì la preparazione in vista del prossimo campionato di Sede B.
08:42Come dicevamo, questi due nuovi volti arrivano a Frosinone 1 a titolo definitivo, mentre l'altro in prestito.
08:50Per quanto riguarda Raimundo, l'attaccante arriva a titolo temporaneo dal Bologna e si tratta di un giocatore, un centravanti molto moderno,
08:59un profilo di prospettiva, ma che ha all'attivo già importanti presenze tra i professionisti e nella nazionale giovanile.
09:07Mentre l'altro, Corrado, un terzino classe 2000, arriva a Frosinone a titolo definitivo dopo l'ultima stagione trascorsa con il Brescia,
09:18era svincolato e adesso si è casato con i colori giallazzurri.
09:24Loro e due faranno parte della squadra agli ordini di Albini che sta puntando però a rinforzare anche il centrocampo.
09:31Sono due i nomi su cui il Frosinone sta battendo in questi giorni, vediamo quello che verrà fuori.
09:37Per quanto riguarda la linea mediana si propende per lo spagnolo Jepes e poi per l'islandese Baldursson.
09:47Mi auguro si pronunci proprio così perché è un nome abbastanza complicato, lo stesso poi gioca in un campionato estero,
09:55gioca tra le fila del Colonia e quindi ancora non sappiamo bene come pronunciare il suo nome.
10:03Se arriverà qui poi sicuramente ce lo spiegherà lui in conferenza stampa.
10:07Potrai chiederglielo tu stesso, certo, tu stessa.
10:09Sì, sì, sicuramente sarà la prima domanda.
10:13Come dicevamo si stanno valutando questi due giovani profili, anche loro di prospettiva,
10:17ma con un importante bagaglio già alle spalle, ma bisogna battere la concorrenza sempre molto agguerrita per quanto riguarda il calciomercato.
10:28Nel frattempo che il Frosinone si prepara per affrontare al meglio la prossima stagione,
10:33sono state messe in calendario quattro amichevoli pre-Sinison che si svolgeranno appunto durante il ritiro,
10:41molti allenamenti saranno anche a porte aperte per quanto riguarda i quattro test pre-stagione.
10:50Uno sarà il classico, quindi l'allenamento congiunto tra prima squadra e la primavera del Frosinone,
10:57poi ci sarà un amichevole con il Casarano, una compagine di serie D,
11:03poi un allenamento congiunto con il Rieti, un club di eccellenza,
11:09per poi finire con l'amichevole, quella un pochino più prestigiosa,
11:13che sarà con il Benevento e quindi una collega cadetta.
11:17Saranno tutti i test molto importanti perché prepareranno al meglio
11:21quello che sarà il futuro tecnico e tattico del Frosinone,
11:25forniranno degli spunti sicuramente importanti al tecnico Albini.
11:30Come dicevamo, durante questo ritiro molti allenamenti saranno a porta aperte
11:37per avvicinare il tifoso alla squadra.
11:40Tifoso che il Frosinone stesso spera gli sia vicino a livello di abbonamenti
11:45e di sostegno anche in questa stagione.
11:48Infatti durante l'ultima conferenza stampa,
11:51tenutasi presso il Benito Stirpe di Frosinone,
11:56il dirigente generale, quindi il dottor Doronzo,
12:00ha illustrato la nuova campagna abbonamenti,
12:03facendo leva molto sul senso di appartenenza
12:06che ha sempre distinto il tifoso giallazzurro,
12:10sempre vicino alla propria squadra, ai propri beniamini.
12:13Per venire incontro a quelle che sono le esigenze del pubblico e del tifo,
12:18Doronzo ha detto che abbiamo abbassato i prezzi di circa il 15%,
12:23proprio per ringraziare i tifosi che lo scorso anno,
12:26nonostante si sia trattato di una stagione molto travagliata,
12:30come abbiamo raccontato più volte nel corso dei nostri collegamenti,
12:34non hanno mai fatto mancare il supporto alla squadra.
12:38Anche quest'anno ci aspettiamo vicinanza e quindi veniamo incontro ai tifosi
12:43con questa riduzione sugli abbonamenti,
12:45la campagna è in atto, verrà svolta nelle solite quattro fasi
12:48e l'ultima sarà quella della vendita libera.
12:51Speriamo appunto che i tifosi sostengano in tutto il posto di infusione,
12:56che si appresta questo nuovo campionato,
12:59che sarà molto combattuto e molto difficile.
13:02Beh, speriamo bene ovviamente,
13:04noi come sempre attendiamo i tuoi aggiornamenti
13:07insomma quando sei in nostra compagnia Cristina,
13:11per tutto il resto quando non sei in nostra compagnia
13:14ovviamente frosinonenews.it
13:15c'è una sezione apposita dedicata proprio allo sport
13:19che curi tu personalmente, quindi grazie ancora.
13:21Ci ritroviamo con la redazione di Frosinone News
13:23venerdì prossimo sempre a quest'ora, grazie ancora.
13:27Grazie a te e a tutti i nostri ascoltatori.
13:30A prestissimo, grazie.
13:31Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani

Consigliato