Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Messina, la nuova rete sanitaria non piace al territorio. L'assessora Faraoni si difende
Trascrizione
00:00Assessore, tante le richieste dei sindaci, tante anche i confronti duri su determinate situazioni,
00:06ma lei ha detto una cosa, abbiamo ragionato con consapevolezza senza nessun altro fine?
00:13Sì, abbiamo ragionato con consapevolezza, la reazione naturalmente di alcuni sindaci è anche giustificata
00:19perché ognuno cerca di difendere il proprio territorio, è d'altronde quello che è accaduto anche nelle altre province.
00:26Noi abbiamo l'onere di tenere in considerazione comunque le osservazioni che ci sono state fatte,
00:33ma abbiamo anche voluto trasferire il senso di un lavoro fatto con un certo impegno per poter garantire una rete
00:43che possa essere la più equa possibile rispetto ai bisogni della collettività e rispetto anche a un diritto di accesso alle prestazioni sanitarie.
00:54Naturalmente distinguendole tra i vari livelli di complessità e cercando di utilizzare il territorio
01:02dove abbiamo voluto mantenere la rete che è già presente di ospedali di periferia,
01:11che però rappresentano un punto importante per l'organizzazione dell'intero sistema
01:16perché ci danno la possibilità di poter trattare in quella realtà una prestazione, di poter erogare una prestazione
01:25che è di minore complessità lasciando quindi gli ospedali più importanti liberi da quello che è l'attività non appropriata.
01:33E la rete di comunicazione è il territorio che è così complesso a rendere più difficile la predisposizione
01:40e una rete sanitaria adeguata ai cittadini?
01:43No, è un problema di poter mettere in relazione tutte le direzioni delle aziende sanitarie territoriali
01:51ma anche quelle delle aziende ospedaliere per poter promuovere il modello che deve essere comunque uguale
02:01e standardizzato ovunque tenendo conto delle differenze locali che in un territorio ci possono essere rispetto ad altri ovviamente.
02:09Senta, sulla cardiochirurgia pediatrica di Taormina se ne è parlato tanto, anche oggi la soluzione è stata trovata per quanto vi riguarda?
02:17La soluzione in questo momento è provata perché comunque il governo Schifani ha voluto mantenere la cardiochirurgia pediatrica di Taormina
02:29come un fiore all'occhiello della nostra organizzazione sanitaria.
02:36Non abbiamo nessun intendimento a lasciare non utilizzato un patrimonio di competenze
02:43ma anche un riconoscimento che i cittadini hanno dato nel corso di tutti questi anni a questa struttura
02:55per il valore e l'efficienza che ha espresso.
02:58Quindi è il nostro obbligo tutelare ciò che funziona bene.

Consigliato