00:00Abbiamo anche lanciato 5 AI Giga Factories che mirano a introdurre delle strutture per capacità di calcolo di 4-5 volte superiori rispetto allo stato dell'arte attuale e questo ci consentirà di operare in settori quali l'intelligenza artificiale e non solo.
00:26Per i primi inviti a manifestazioni di interesse abbiamo ricevuto moltissime richieste, moltissime manifestazioni di interesse e l'Italia ha presentato tre proposte, questo è stato uno straordinario successo che addirittura ha superato le nostre aspettative e questo dimostra anche che l'Italia ha un'eccellenza in questo settore.
00:51Quando parliamo di infrastruttura di calcolo interesse nell'IA e questo dimostra anche che l'industria italiana ha le capacità che il settore della ricerca e il settore pubblico possono unirsi nelle forze per affrontare il futuro.
01:05Ma questa infrastruttura rappresenta solo l'inizio perché la strategia sull'unione dei dati che sarà presentata alla fine di quest'anno garantirà un accesso migliorato a dati privati e pubblici di elevata qualità per alimentare il nostro ecosistema di IA.
01:20E dobbiamo migliorare l'utilizzo delle soluzioni di IA in tutto il mercato europeo. Oggi solo il 13,5% delle imprese europee utilizzano l'IA e questa situazione deve cambiare.
01:31In Italia questa percentuale è risultata ancora inferiore, quindi sotto alla media del ricorso delle PMI alla IA.
01:43Quindi abbiamo identificato dove sono le fale e possiamo a questo punto sostenere il nostro settore pubblico, le nostre PMI affinché utilizzino l'intelligenza artificiale.
01:53Stiamo preparando la nostra strategia sull'IA applicata che ci consentirà di migliorare i settori vitali.
02:01L'Europa può dimostrarsi forte quando uniamo le forze delle nostre industrie tradizionali, i nostri sviluppatori, perché possiamo migliorare la produttività delle nostre imprese con l'IA e le nuove tecnologie
02:13e dopodiché possiamo anche disporre di nuovi servizi e nuovi prodotti.
02:18Voglio inoltre fare riferimento all'importanza di garantire una attuazione favorevole all'innovazione del progetto di legge sull'IA e immagino e spero che l'Italia
02:29terrà presente questo mio spunto nella legge di attuazione.
02:35Al contempo abbiamo un atto legislativo sul cloud e lo sviluppo dell'IA per migliorare la capacità dei data center, migliorare la sostenibilità e la sicurezza.
02:44Questo è un altro settore in cui la forza industriale dell'Italia e la sua ambizione digitale possono fare la differenza.
02:51A ottobre vogliamo pubblicare un atto legislativo su questo tema per imprimere slancio a questo settore e per investire nelle alternative europee per quanto riguarda la capacità di cloud.
03:05Dopodiché vogliamo anche disporre di centri di dati solide nell'Unione Europea.
03:10Un altro ambito critico è quello dei semiconduttori, i chip che danno energia a tutto, dall'automobile ai device digitali.
03:20Noi non possiamo essere sovrani dal punto di vista tecnologico se non abbiamo sovranità anche sui chip e sui semiconduttori.
03:31Questo è il condizio sine qua non è dirimente.