Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
BRESCIA (ITALPRESS) - Mezzo miliardo di euro distribuito al territorio; 286 milioni di investimenti; 600mila tonnellate di CO2 evitate grazie al sistema energia-ambiente e zero rifiuti in discarica; 10mila studenti coinvolti nei progetti di educazione ambientale. Sono i numeri del Bilancio di Sostenibilità Territoriale di Brescia del Gruppo A2A, giunto alla sua undicesima edizione. Il documento rendiconta le prestazioni ambientali, economiche e sociali del Gruppo e i suoi piani di attività per i prossimi anni.
f18/mgg/gtr

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Mezzo miliardo di euro distribuito al territorio, 286 milioni di investimenti, 600 mila tonnellate di CO2 evitate grazie a sistema energie ambiente e zero rifiuti in discarica, 10 mila studenti coinvolti nei progetti di educazione ambientale.
00:18Sono i numeri del bilancio di sostenibilità territoriale di Brescia del gruppo A2A, giunto alla sua undicesima edizione. Il documento rendi conto alle prestazioni ambientali, economiche e sociali del gruppo e i suoi piani di attività per i prossimi anni. Il presidente e l'amministratore delegato di A2A, Roberto Tasca e Renato Mazzoncini.
00:39Questo credo che sia una testimonianza di come A2A si è inserita in un territorio industrialmente molto fertile, ma sia anche un contribuente importante di questo territorio, proprio nella attività che svolgiamo annualmente e quotidianamente. La nostra volontà è molto chiara, dobbiamo proseguire a radicarci ulteriormente in tutti i territori perché credo che quello che noi facciamo, cioè essere una life company, debba essere riscontrato dai nostri cittadini nella quotidianità.
01:04Ancora una volta il 2024 è un anno importante, 547 milioni di valore distribuito sul territorio, confermano un impegno di A2A sul territorio. Poi tanti obiettivi raggiunti, oggi siamo arrivati al 70% di raccolta differenziata, abbiamo efficientato la linea fumi del termorezzatore e quindi incrementato il calore di scarto per il teleriscaldamento cittadino.
01:28Stiamo facendo sperimentazione e innovazione come per esempio l'auto a guida autonoma per il car sharing, insomma tanti temi che fanno sì che Brescia per noi sia sempre un lavoratorio all'avanguardia.
01:40A2A ha continuato a sviluppare il sistema integrato ambiente energia per soddisfare in modo sostenibile il fabbisogno energetico della città. La sindaca di Brescia, Laura Castelletti.
01:51Sui temi ambientali, i temi della transizione climatica, il lavoro che si sta compiendo va nella direzione di una mobilità sostenibile, va nella direzione di abbattere il tema delle CO2, di non sprecare energie.
02:07Sono molto interessanti anche le ultime novità. Abbiamo presentato proprio qui il recupero di calore dei data center nell'ambito del teleriscaldamento e questo ci permette di più di 1370 appartamenti riscaldati ma vuol dire anche uno sviluppo futuro per riuscire ad avere una copertura totale del teleriscaldamento.

Consigliato