Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
BERGAMO (ITALPRESS) - Si consolida ulteriormente il legame tra A2A e Bergamo. Nel 2024, il Gruppo ha generato un valore economico sul territorio per quasi 270 milioni di euro, in crescita del 64,5% rispetto all'anno precedente, e oltre 42 milioni di euro di investimenti: i numeri sono emersi in occasione della presentazione del decimo Bilancio di Sostenibilità Territoriale del Bergamasco.
f18/fsc/gtr
(video in collaborazione con A2A)

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Si consolida ulteriormente il legame tra A2A e Bergamo. Nel 2024 il gruppo ha generato un valore economico sul territorio per quasi 270 milioni di euro, in crescita del 64,5% rispetto all'anno precedente e oltre 42 milioni di euro di investimenti.
00:23I numeri sono emersi in occasione della presentazione del decimo bilancio di sostenibilità territoriale del Bergamasco.
00:31Il rapporto col territorio è sempre stato molto profondo perché il Comune di Bergamo era uno dei nostri soci anche come azionisti.
00:38In realtà nel tempo abbiamo potuto anche espandere le interconnessioni con il tessuto imprenditoriale della zona.
00:45Portiamo sul territorio, attraverso la domanda che rivolgiamo ai nostri fornitori, oltre 250 milioni di euro di valore aggiunto e questo credo sia un fatto importante per l'economia della città e dell'intera provincia.
00:58Dall'altro lato continuiamo noi poi ad avere un'attenzione particolare al fatto che anche le attività di distribuzione dei nostri dividendi abbiano un certo effetto per quanto riguarda il bilancio.
01:10Non ultimo abbiamo un'attenzione anche per le istituzioni diciamo culturali del territorio.
01:15Per il Comune di Bergamo A2A rappresenta un partner strategico dal punto di vista sia della capacità industriale di un gruppo solido con grande capacità innovativa.
01:27Siamo per Bergamo uno dei settori d'avanguardia a livello europeo per quanto riguarda il teleriscaldamento.
01:33Il bilancio è fondamentale per noi per il raggiungimento dell'obiettivo del contratto di clima 2030, un investimento che si traduce non solo in teleriscaldamento ma anche in grandi investimenti.
01:46Il bilancio di sostenibilità racconta l'impegno crescente di A2A per la transizione ecologica, l'economia circolare e lo sviluppo locale,
01:54in coerenza con il piano strategico 2024-2035 fondato su decarbonizzazione e uso efficiente delle risorse.
02:03Continua a crescere in maniera importante il valore distribuito.
02:06Quest'anno siamo a 270 milioni di euro, solo 220 milioni di euro a fornitori locali, piccole e medie aziende,
02:14che dà l'idea di quanto è forte il rapporto tra A2A e il territorio.
02:1740 milioni di euro di investimenti in infrastrutture, in particolare infrastrutture per le reti elettriche e gas,
02:24per l'infrastruttura del teleriscaldamento, conferma un duplice impegno.
02:29Da un lato la transizione energetica e quindi andare nella decarbonizzazione, dall'altro lato l'economia circolare.
02:36Bergamo continua a essere un ottimo esempio anche nel nostro gruppo di economia circolare,
02:4278% di raccolta differenziata, due termobilizzatori per i fiuti urbani e per i fiuti industriali,
02:49fanno di Bergamo un bel modello di economia circolare.

Consigliato