Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 01/07/2025
FIRENZE (ITALPRESS) - Un nome nuovo e condiviso per rappresentare l’unione di storie industriali diverse, che hanno scelto di fare un passo avanti insieme nei settori ambiente, energia e ciclo idrico. Dal primo gennaio 2026 si chiamerà Plures - dal latino "i molti", "una pluralità" - la multiutility nata in Toscana nel gennaio 2023 dalla fusione per incorporazione di Alia Servizi Ambientali, Publiservizi, Consiag e Acqua Toscana. L’assemblea dei soci ha approvato la modifica dello statuto societario e ufficializzato la scelta del nuovo nome, novità presentate a Firenze nel corso di una conferenza a Palazzo dei Congressi.

f10/xb8/fsc/azn
(in collaborazione con Alia)

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Un nome nuovo e condiviso per rappresentare l'unione di storie industriali diverse che hanno scelto di fare un passo avanti insieme nei settori ambiente, energia e ciclo idrico.
00:14Dal 1 gennaio 2026 si chiamerà Plures, dal latino i molti una pluralità, a molti utility nati in Toscana nel gennaio 2023, dalla fusione per incorporazione di agli a servizi ambientali, pubblici servizi con Siag e Acqua Toscana.
00:28L'Assemblea dei Soci ha approvato la modifica dello statuto societario e ufficializzato la scelta del nuovo nome, novità presentate a Firenze nel corso di una conferenza a Palazzo dei Congressi.
00:40Plures è il nome che raccoglie tante aziende, tante esperienze, tanti territori, tanti racconti e è un nome che mette al centro l'utente.
00:52La U è una parola inglese, è un inglesismo che però comunemente utilizzato è lo U. Su questa U noi faremo ruotare il nome, il logo, la nostra azione.
01:04Questo è il vero nome, è il nostro nome e quindi c'era un'esigenza di averlo e di averlo un nome proprio che potesse caratterizzare la nostra azione.
01:14Sarà un semplice logotipo a dare espressione al mondo plurale della multi utility. La brand identity è stata progettata da Inarea.
01:20La scelta si è basata su un criterio che è quello della semplicità massima, quasi direi scarnificata, perché fondamentalmente non si vuole incidere sulla presenza delle realtà che già esistono e sono affermate
01:38e quindi soprattutto nella fase di avvio Plures sarà il nome che accompagna queste realtà e svolgerà progressivamente un ruolo che nel nostro gergo si chiama di marchio ombrello,
01:52cioè piano piano andrà a far convergere tutte le esperienze preesistenti verso un unico nome.

Consigliato