Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
PALERMO (ITALPRESS) - “La Sicilia può diventare leader nell’innovazione EcoDigital, elaborando una strategia regionale per una transizione ecologica e digitale che crei lavoro, benessere e speranza per i giovani. Con le sue risorse naturali, la disponibilità di spazi, e la creatività delle startup, l’Isola ha tutte le carte in regola per guidare la sfida della sostenibilità". Lo ha detto il presidente della Fondazione UniVerde, Alfonso Pecoraro Scanio, in merito alle due tappe siciliane (Palermo e Catania) per discutere di transizione ecologica e digitale, con istituzioni, imprese e startup.

sat/mca2
Fonte video: Fondazione UniVerde

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00La Sicilia può diventare leader nell'innovazione ecodigital.
00:09Questa è la sfida, avere una strategia per la regione della transizione ecologica e digitale.
00:15Ottenere che i giovani possano restare a lavorare in Sicilia e tanti tornare a lavorare in un'isola
00:21che sulle rinnovabili, sull'economia circolare, sulla intelligenza di tante start-up innovative
00:28ha la possibilità di segnare una svolta importante.
00:34E oggi il convegno a Palermo, Sicilia Ecodigital, con la presenza degli assessori regionali
00:43sia all'ambiente che all'energia, con la presenza importante dell'intergruppo al Parlamento regionale siciliano Ecodigital,
00:53da José Marano ai suoi vicepresidenti, ai rappresentanti, sono tanti,
00:58in assemblea regionale siciliana, conferma insieme a tante start-up giovanili
01:04e anche alla presenza di giornalisti, di personalità che lavorano e si impegnano per la Sicilia
01:10che la sfida di una Sicilia che colga il momento dell'innovazione è importante.
01:17Si può ragionare sulla produzione di energie rinnovabili, di cui la Sicilia può essere una regione
01:24che ha una autosufficienza di produzione di energia e che può esportare il resto di tale energia da fonte rinnovabile.
01:32Si possono fare navi dissalatrici per evitare il pullulare di piccoli dissalatori inquinanti in tante piccole isole.
01:39Si può realizzare economia circolare, c'è il progetto ad Augusta che riesce a catturare la CO2 con il carbonato di calcio
01:47ed è già in attività.
01:50Ci sono tante innovazioni in tutta l'isola, quindi l'iniziativa a Palermo oggi e a Catania domani
01:58significa investire sul futuro non solo dell'isola ma sui giovani,
02:03che sono quelli che davvero rischiano tanto col cambiamento climatico che proprio in questi giorni
02:08vedrà l'isola con punte, ancora una volta, da record di surriscaldamento.

Consigliato