Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 08/07/2025
ROMA (ITALPRESS) - "Mercoledì 9 luglio presso l'Università Mercatorum iniziativa di Fondazione UniVerde per parlare della Sicilia dal punto di vista dell'innovazione e delle energie rinnovabili, perché la transizione ecologica e digitale che viviamo ha bisogno di iniziative innovative, a cominciare dalle rinnovabili, come per esempio l'eolico offshore. E ancora, le navi dissalatrici, l'innovazione, la capacità di fare della più grande isola del Mediterraneo uno dei luoghi dell'innovazione ecologica e digitale". Lo ha detto il presidente dell'associazione UniVerde, Alfonso Pecoraro Scanio, presentando un'iniziativa che coinvolge la Sicilia e in particolare il suo ruolo nell'innovazione legata alla transizione ecologica e digitale.

mca1/sat

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Mercoledì 9 luglio alle 10.30 presso l'Università Mercatorum, l'iniziativa di Fondazione Univerde
00:11con l'Istituto Scientifico di Ricerca Anton Doro di Napoli e con il supporto di Renexia
00:18e di Marnavi per parlare di Sicilia. Ma la Sicilia dal punto di vista dell'innovazione,
00:25delle energie rinnovabili, dei nuovi green jobs, perché la transizione ecologica e digitale
00:32che viviamo ha bisogno di iniziative innovative, a cominciare dalle rinnovabili, quindi l'eolico
00:39offshore che finalmente potrebbe mettere d'accordo se non tutti, quasi tutti, perché è a largo,
00:46non impatta quindi da un punto di vista dell'impatto visivo, riesce addirittura a essere un'area
00:54protetta per la fauna ittica e per il mare, quindi è creare tanta energia perché c'è vento stabile.
01:02E ancora, le navi di salatrici, l'innovazione, la capacità di fare della più grande isola
01:08del Mediterraneo uno dei luoghi dell'innovazione ecologica e digitale.
01:14Questa è la sfida. Non a caso ci sarà l'assessore regionale all'energia della regione Sicilia,
01:19ci sarà il presidente del comitato scientifico di quella regione, ci sarà il presidente della
01:24confindustria regionale e poi tante personalità, imprenditori, punti di riferimento e anche due
01:32rettori, il magnifico rettore della Mercatorium che ospita e il magnifico rettore della LUIS che
01:38racconterà i dati economici importanti della sfida, per esempio, dell'eolico offshore.
01:44Allora, questo che serve oggi sono avere dati e riuscire a costruire quella blu economy di
01:51cui tanto si parla, ma che deve essere realizzata. E pensate che la Sicilia potrebbe trasformarsi
01:56da regione che ha avuto l'impatto pesante di grandi petrolchimici, pensiamo a Milazzo,
02:03a Gela, ad Augusta, pensiamo a Priolo e invece diventa la regione delle rinnovabili e dell'innovazione.

Consigliato