Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • oggi
PALERMO (ITALPRESS) - Dopo il lancio nazionale a Roma, tappa a Palermo per "RiforestAzione", progetto promosso dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica con il sostegno di Axpo Italia e Pulsee Luce e Gas. L'iniziativa, che rientra nella Missione 2 del PNRR, ha l'obiettivo di sensibilizzare le comunità locali sull'importanza del verde urbano come strumento di adattamento ai cambiamenti climatici, miglioramento della qualità della vita e rigenerazione ecologica. L'obiettivo per Palermo è la piantumazione di oltre 370.000 piante su un'area dislocata tra sette comuni: Marineo, Belmonte Mezzagno, Corleone, Contessa Entellina, Bisacquino, Gratteri e Isnello. Nel rispetto della logica che ispira l'intero piano, vedrà protagonisti alberi adeguati all'ecosistema locale.
xd8/f15/fsc/gtr
(in collaborazione con Axpo Italia)

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Dopo il lancio nazionale Roma, tappa a Palermo per riforestazione, progetto promosso dal Ministero
00:09dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica con il sostegno di Axpo Italia e Palsì Luce e Gas.
00:15L'iniziativa, che rientra nella missione 2 del PNRR, ha l'obiettivo di sensibilizzare le comunità
00:21locali sull'importanza del verde urbano come strumento di adattamento ai cambiamenti climatici,
00:27miglioramento della qualità della vita e rigenerazione ecologica.
00:31È un progetto che utilizzerà una piattaforma fatta di strumenti tra cui un index che ci consentirà
00:38di misurare quella che è la consapevolezza dei cittadini italiani rispetto alle tematiche
00:43e alla sensibilità del verde urbano. In secondo luogo ci sarà un progetto per andare ad accompagnare
00:52i giovani verso questa educazione rispetto alle tematiche green che faremo nelle università.
00:58Stiamo lavorando insieme a una start-up che si chiama Super Urbanity per mettere tutte le informazioni,
01:06quindi dare uno stato avanzamento dei lavori di questo progetto biennale rispetto a quelle
01:11che sono le piantumazioni che verranno fatte su tutto il territorio italiano.
01:14Sono coinvolti 14 in tutte le aree metropolitane del paese, 21 milioni di cittadini interessati,
01:214,5 milioni di ettari di territorio pari al 16% del territorio nazionale, 1268 comuni.
01:30Sono numeri per certi versi impressionanti ma affascinanti perché questa misura del PNR ci
01:36mette in contatto con degli esseri viventi, gli alberi a cui diamo vita e dai quali avremo di nuovo vita.
01:42L'obiettivo per Palermo è la piantumazione di oltre 370 mila piante su un'area dislocata
01:48tra sette comuni, Marineo, Belmonte e Mezzagno, Corleone, Contessa e Entellina, Bisacquino, Gratteri e Isnello.
01:57Nel rispetto della logica che ispira l'intero piano vedrà protagonisti alberi adeguati all'ecosistema locale.
02:03Il governo Schifani, su mia proposta, ha già messo nella scorsa finanziaria una misura molto simile
02:09che riguarda la possibilità di fare parchi urbani e polmoni verdi dentro le città.
02:14L'idea è quella di creare all'interno della città dei parchi urbani, dei polmoni verdi, degli orti urbani,
02:22evitare che queste aree siano degradate e siano lasciate anche a rischio incendi
02:28e dare l'opportunità anche a dei bambini, a delle famiglie di poter godere del verde dentro la città.
02:35Chiaramente manutenzionare il verde, curare il verde e ripiantare piante sostituendo alle piante
02:41che sono state piantate decenni fa chiaramente con criteri non adeguati è una sfida difficile.
02:47È una sfida che stiamo lavorando in questa direzione e credo che la vinceremo.
02:50Grazie.

Consigliato