Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 16/07/2025
BARI (ITALPRESS) - "Finora il bilancio è molto positivo. Siamo qua al primo rinnovo, con lo scopo di dare maggiore vigore a questa convenzione per far fronte ai bisogni che stanno crescendo nella società italiana e particolarmente in questo territorio. Le persone fanno sempre più fatica a gestire la propria finanza per mancanza di adeguate entrate. Da qui nasce il ricorso al credito, in maniera difficile da gestire". Lo ha detto il presidente di Banca Mediolanum, Giovanni Pirovano, a margine della sottoscrizione della nuova convenzione che faciliterà l'erogazione di finanziamenti a favore di persone con difficoltà di accesso al credito e in condizioni di sovraindebitamento.

xa2/pc/mca2

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Siamo qua al primo rinnovo con lo scopo di dare maggiore vigore a questa convenzione per
00:09far fronte ai bisogni che stanno crescendo nella società italiana e particolarmente in
00:17questo territorio. Le persone che fanno sempre più fatica a gestire la propria finanza per
00:22mancanza di adeguate entrate, quindi ricorso al credito e ricorso al credito in maniera che
00:29è difficile per poter gestire, quindi noi siamo a fianco di tutte le persone ma soprattutto il
00:35lavoro viene fatto accanto alle fondazioni che hanno la confidenza delle persone che loro si
00:42rivolgono. Gli obiettivi è poter aiutare il maggior numero possibile di persone, questo è l'unico
00:49obiettivo che poi sono tanti o pochi, dipende dall'organizzazione, dalla conoscenza della
00:57fondazione e dalle persone che possono rivolgersi a questa importante fondazione. Siamo particolarmente
01:03fieri di essere qua a Bari perché proprio a Bari venne lanciata questa idea a livello nazionale
01:10di costituire le fondazioni anti usura diocesane, quindi un riconoscimento alla intelligenza del
01:19fondatore Monsignor D'Urso. Oggi un motivo preoccupante è il lavoro povero, quindi tante persone con lavoro
01:27da dipendenti però con redditi che non sono in grado di far fronte alle esigenze di una
01:32famiglia normale, mandare a scuola i bambini, pagare l'affitto, ristrutturare i immobili del
01:37condominio, per cui sono costretti a indebitarsi e il reddito di lavoro dipendente non è in grado
01:43di far fronte. Di questa è una nuova povertà che ci sta molto preoccupando.

Consigliato