Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Anna Balzano, 73 anni, residente a Castrocielo, è morta nei giorni scorsi nel reparto di terapia intensiva del Santa Scolastica di Cassino, dopo circa due mesi di ricovero trascorsi in diversi reparti dello stesso ospedale. A firmare il fascicolo aperto contro ignoti è il pubblico ministero Andrea Corvino, che ha disposto l’autopsia e..

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani.
00:30Che fa tornare di nuovo il nosocomio della Frusinate, è nuovamente sotto la lente degli investigatori.
00:36Capiamo perché insieme alla redazione di Frusinone News con noi oggi c'è Angela Nicoletti, bentornata.
00:43Ben trovato, buongiorno.
00:45Buongiorno a te Angela. Allora raccontaci cosa è successo di nuovo al Santa Scolastica di Cassino.
00:51Giovedì c'è stato il decesso di una donna di 73 anni, Anna Balzano, che è residente a Castrociano, un paese di Mitro, a Cassino.
01:01I familiari hanno sporto denuncia perché dall'ipotesi e comunque da una prima diagnosi la signora sarebbe morta di setticemia
01:10senza essere mai stata operata, quindi senza aver mai subito un intervento di urgente.
01:15Un fatto decisamente anomalo che ha portato a un repentino peggioramento di questa signora che era entrata per altre patologie.
01:24E quindi c'è stata l'indagine e insomma il dottor Andrea Corvino, che è un sostenuto procuratore della Repubblica di Cassino,
01:32ha disposto il sequestro dell'asalma, delle cartelle cliniche e l'autopsia che si è smolta ieri, oggi ci sarà diffondita della signora.
01:40L'episodio ha nuovamente accessi riflettori su una struttura che, se da una parte, ha un bacino in un denso vastissimo
01:49perché abbraccia comunque il territorio esteso per tre province, la provincia di Frosione, quella di Caserta e quella di Sernia
01:55e parte del sud Pottino.
01:58Continua a essere un po' il faraniero di boda per carenza di personale, ma soprattutto per episodi nefasti.
02:05Fra l'altro è da aggiungere notizia di questa mattina, c'è stata l'ennesima aggressione andandovi due medici nel pronto soccorso
02:13che sono stati picchiati e c'è stato un arresto da parte dei carabinieri nei confronti di una persona straniera.
02:20La vicenda della signora certo riapre nuovamente una parete strista e ci riporta a quella di Charles Maffur,
02:27un ragazzo di 24 anni morto ad aprile perché è trovato su una parella dopo un incidente con il monopattino.
02:37Per quell'indagine ci sono al momento sette indagati, però si sta aspettando la consiglia della perizia del medico legale
02:44per poter procedere e avviarci verso la chiusura dell'indagine e la richiesta dell'invio al giudizio.
02:51Il fatto sta che la cittadinanza continua a chiedere tutti i giorni, perché noi riceviamo continuamente segnalazioni,
03:00un servizio di qualità ma soprattutto maggior personale, una struttura che è immenza, ma sembra quasi una cattedrale nel deserto.
03:08Pensi che sia questo il motivo per il quale questo ospedale continua a registrare dei casi così allarmanti?
03:17Ricordiamo il caso di Charles Maffur, ora di questa signora di 73 anni morta di setticemia entrata nel caso?
03:24In entrambi i casi i medici che si trovavano al pronto soccorso non sono medici interni alla struttura,
03:32ma sono i cosiddetti gettonisti. Questa professione sta in qualche modo sopperendo alla carenza di personale,
03:43perché ovviamente se non c'è personale l'ospedale non è che può chiudere e quindi si ricorre a questi professionisti,
03:52a gettoni a partita io. Forse quello che andrebbe rivisto è un po' il sistema di utilizzo di queste persone,
04:00perché c'è un'inchiesta del Fatto Quotidiano che è uscita tre giorni fa e della quale io mi sono occupata riprendendola,
04:08c'è stato un medico che tra Alatra e Cassino e due ospedali ha lavorato per sei giorni di fila 24 ore su 24,
04:15arrivando a incassare circa 40 mila euro mensili, ma io sfidovi un cuore, io vedo già nella nostra professione
04:23quanto sia importante la lucidità, scrivere un pezzo per fare un'intervista.
04:27Se non riesci a dormire una notte non hai quella lucidità di affrontare delle termine di argomenti.
04:34Qua parliamo di medici, di persone che salvano le vite umane e questa cosa per me è veramente paradossale,
04:40però pare che non ci sia l'alternativa perché non c'è personale, quindi in qualche modo questi ospedali
04:46devono andare avanti e quindi si ricorre a queste figure che andrebbero secondo me maggiormente monitorate.
04:53Monitorate ma ovviamente sì, attenzionate anche, perché sei giorni di fila 24 ore su 24,
05:01io non so in quale modo si riesca a fare una professione di questo tipo.
05:07E non si fa male.
05:08E noi si fa male, ecco effettivamente.
05:11Angela, rimaniamo su Cassino perché oltre a parlare di emergenza sanitaria parliamo anche di emergenza sicurezza.
05:19Noi avevamo già discusso un po' con le tue colleghe nei nostri collegamenti precedenti.
05:24Emergenza sicurezza che sembra peggiorare di settimana in settimana, adesso un nuovo caso.
05:29Cassino sta vivendo un momento molto particolare che neanche io mi spiego,
05:33visto che io faccio cronache giudiziarie da tantissimi anni su questo territorio
05:37e mai si sono verificate cose di questa creatura.
05:41La levità è che c'è un pezzo che ho scritto proprio qualche giorno fa.
05:45A Cassino sono arrivati tantissimi minori non accompagnati provenienti da territori stranieri.
05:54E in questo caso chi dovrebbe occuparsi di questi ragazzi perché c'è una legge che dieta agli operatori
06:04di far uscire i ragazzi dopo le 8 se non accompagnati.
06:08Ecco la sera si creano invece forti disagi perché molti di questi ragazzi non accompagnati,
06:14non sono controllati, sono lasciati così.
06:17Hanno stato bravo volendo usare una parola un po' forte.
06:20che si va a scontrare, questi ragazzi si vanno a scontrare poi con altre realtà locali
06:26che non sono certo meno a livello di aggressività.
06:30E quindi si è creata questa situazione che è diventata incandescente.
06:35È molto preoccupante, proprio l'altro giorno c'è stata la rapina del bar
06:39e Daniel e la barista hanno tentato la rapina.
06:42Ma ieri sera c'è stato un episodio gravissimo in pieno centro a Cassino che è il Viale Dante
06:48dove questo ragazzo straniero con questo cortello correva perché voleva vendicarsi di un'aggressione
06:56subito, poco prima da alcuni coetane e conterranei.
07:00Ecco si è creata veramente una situazione di paura perché erano le 10 di sera,
07:04a Cassino c'era il concerto di Franco Ricciardi, quindi c'erano centinaia e centinaia di persone a passeggio.
07:10Cassino è sempre stata una città tranquilla, quindi non abbiamo mai avuto questi risultati.
07:15e anche in questo caso devo dire che le forze dell'ordine così come la Prefettura si sono attivati,
07:21ma anche in questo caso il problema fondamentale è la carenza di personali.
07:27Così come manca personale negli ospedali, a Cassino ma in tutto il territorio,
07:35mancano le forze dell'ordine.
07:36Anche a Roma te lo confermo.
07:38Mancano le forze dell'ordine.
07:39Sicuramente quelle poche che ci sono non possono arrivare dappertutto, no?
07:43Un po' questo penso è il nostro.
07:44Noi abbiamo una pattuglia che copre il territorio, il bacino, io parlo di Cassino,
07:50che va da un paese che si chiama Acqua Fondata, che sta sui monti,
07:56un altro paese che ha i confini con la provincia di Caserta,
07:59che si chiama Sant'Andrea del Viarignano.
08:01A distanza, a netto, sono circa 100 chilometri.
08:04Se la pattuglia dei carabinieri di Cassino, compagnia di Cassino,
08:09è malauguratamente acqua fondata e a Sant'Ambrogio sul Viarignano
08:15si verifica un episodio gravissimo,
08:18i carabinieri mentre partono d'acqua fondata e arrivano a Sant'Ambrogio
08:21ci mettono tre quarti d'ora.
08:23Certo, quindi è chiaro che non si può intervenire in maniera tempestiva,
08:28anche alla luce delle distanze e della carenza di personale.
08:32Certo, è quello che vorrei far capire molto spesso ai cittadini,
08:36che poi si social, aggrediscono le forze dell'ordine,
08:39dicendo che sono lente, non ci sono.
08:42Io vorrei far capire molto spesso che la maggior parte delle persone
08:45che sono sulle pattuglie oggi, sono persone over 50,
08:49che non dovrebbero neanche stare su una pattuglia,
08:52che fanno ogni notte.
08:54Quindi veramente questa situazione è diventata un po' tutta Italia.
08:58ma in questo territorio è particolarmente sentita dopo l'attentato
09:03avvenuto ai danni della dottoressa, del sostenuto procuratore,
09:07che è della provincia di Latina, fra l'altro residente,
09:10che presta servizio qui a Cassino e hanno bruciato la macchina.
09:15Certo, è il famoso, come si dice, no Angela,
09:18il famoso ricambio generazionale che sta veramente colpendo davvero tutti i settori,
09:23non soltanto quello della sanità, ma lo vediamo anche quello delle forze dell'ordine, effettivamente.
09:29Allora, andiamo a Sora, adesso mostriamo ai nostri telespettatori,
09:32Angeli, delle immagini scioccanti che avete pubblicato voi di Frosinone News.
09:37Raccontaci cosa è successo, una rissa tra famiglie che ha sfiorato la guerra.
09:40La guerra dei roses, l'ho chiamata la guerra dei roses.
09:44La guerra dei roses.
09:44Due famiglie di Sora, fra l'altro famiglie anche di una certa notorietà,
09:51ma insomma famiglie benestanti, non famiglie così,
09:55che hanno veramente dato il meglio di loro l'altro ieri.
10:02La cosa forse che mi ha lasciato un po' più interdetta è stata la reazione delle donne.
10:06Le donne dovrebbero sempre cercare di spegnere l'incendio,
10:10invece in questo caso c'è stata veramente, diciamo, una reazione da parte di tutti.
10:16I carabinieri hanno fatto fatica loro stessi, infatti secondo me qualche contusione
10:20l'hanno presa anche i carabinieri.
10:22Ah, infatti i due carabinieri si risi.
10:24Perché? Perché non riuscivano a arginare queste furie.
10:29Capelli afferrati, strappati, trascinamenti, veramente un brutto episodio.
10:35E il motivo si sa? Penso in questioni personali, no?
10:40Esatto, familiari, ma è una vecchia ruggine, credo che vada avanti da tempo,
10:45e deve essere sfucciata, ecco, se vedete l'immagine della donna e due donne che si ficchiano,
10:50ecco, guardate, veramente è stata una brutta vicenda, ecco.
10:56Eh sì, ecco, tra le altre cose anche, insomma, l'abbiamo detto, no?
11:01Due carabinieri feriti, un carabiniere ferito?
11:05Due, due.
11:06Due carabinieri feriti, otto denunce, insomma, davvero una brutta pagina per Sora,
11:11che, insomma, ci saranno stati anche attimi di paura, no?
11:17Vedersi di una scena di questo genere.
11:20È certo.
11:21Angela, noi abbiamo...
11:23Ah, come Cassino, molto tranquilla, mi immagino.
11:29Grazie davvero per essere stata in nostra compagnia.
11:32Grazie a tutti, grazie.
11:32Per tutti gli aggiornamenti, frosinoneonioso.it, a prestissimo Angela, grazie a voi.
11:36Benissimo, buona giornata.
11:40Non solo Roma, le notizie dalla Regione, con Elisa Mariani.
11:45No solo Roma, le notizie dalla Regione, con Elisa Mariani.it, a presto, a presto.

Consigliato