Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Prosegue il rafforzamento del sistema di monitoraggio sulla parete del Marcora, interessata dai recenti fenomeni franosi. Oggi, 11 luglio, è stato installato il secondo pluviometro, strumento fondamentale per attivare i sistemi di allerta per quanto riguarda le colate detritiche in caso di precipitazioni.«L’intervento è stato effettuato con il supporto dell’elicottero antincendio boschivo messo a disposizione dalla Regione Veneto, che ringrazio per la pronta disponibilità. La collaborazione tra enti è la chiave per risposte rapide ed efficaci in situazioni di emergenza», commenta il consigliere provinciale delegato alla difesa del suolo Massimo Bortoluzzi.«Il monitoraggio - continua Bortoluzzi - viene effettuato nell’ottica della massima collaborazione istituzionale: pur non avendo competenza diretta sulla gestione della SS51 di Alemagna, come Provincia di Belluno ci siamo attivati per accelerare il ripristino della viabilità, visto che stavamo già intervenendo sul monitoraggio del versante della croda Marcora. Per questo ci siamo impegnati a predisporre e installare i sistemi di controllo, che saranno consegnati in gestione ad ANAS una volta completati. Il punto di installazione è stato scelto con cura, in un’area sicura e al riparo da crolli, per garantire l'affidabilità della strumentazione. Un grazie particolare va alla ditta incaricata dalla Provincia per l’efficienza e al Soccorso Alpino per l’importante supporto tecnico. La sicurezza del territorio, aggiunge Bortoluzzi, è una priorità assoluta. La Provincia è in prima linea, anche oltre le sue competenze specifiche, per contribuire alla riapertura della SS51». (di Dimitri Canello)

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Grazie a tutti
00:30Grazie a tutti

Consigliato

1:22