Skip to playerSkip to main contentSkip to footer
  • yesterday
“Per quanto riguarda AWS e Italia, la nostra regione è in Italia a Milano dal 2020 e abbiamo annunciato, pochi mesi fa, un ulteriore ampliamento di questa regione per un investimento di 1,2 miliardi di euro. I servizi cloud hanno un ruolo cruciale nella trasformazione digitale italiana. Le content delivery networks, le reti di distribuzione di contenuti, sono uno dei 250 servizi che forniamo”. Lo ha detto Federico Boccardi, capo delle Politiche di connettività Aws, all’evento “Il futuro del cloud in Italia e in Europa”, organizzato da Adnkronos e Open Gate Italia a Palazzo dell’Informazione a Roma. Il convegno è stato un momento di confronto pubblico sulle sfide legate alle infrastrutture digitali, alla regolazione dei servizi cloud e alla competitività tecnologica europea. 

Category

🗞
News
Transcript
00:00Per quanto riguarda AWS e Italia, la nostra regione è in Italia, Milano dal 2020 e abbiamo
00:13annunciato pochi mesi fa un ulteriore ampiamento di questa regione per un investimento di 1.2
00:20miliardi di euro. Questi servizi cloud hanno un ruolo cruciale nella trasformazione digitale
00:28italiana. Le content delivery networks, le reti di distribuzione contenuti sono uno dei
00:35250 servizi che forniamo. Cosa servono le CDN? Servono per eseguire funzioni di caching,
00:45ovvero archiviazione di dati in prossimità degli utenti finali. Ci tengo a sottolineare
00:51che le nostre CDN sono CDN pubbliche, quindi non generiamo dati ma fungiamo da intermediari
00:57tra una parte gli operatori telefonici e dall'altra i fornitori di contenuti. Prima di pensare
01:04a nuove normative è importante non solo partire dal problema di mercato che si vuole risolvere
01:10ma anche testare l'efficienza, l'efficacia di regolamentative. L'estensione del framework
01:20delle telecomunicazioni per i cloud è ingiustificato. Questo perché il framework è nato per aprire
01:30mercati monopolistici caratterizzati da elevate barriere d'ingresso e fallimenti di mercato.
01:36È una situazione diversa oggi nel cloud, non ci sono monopoli. Il cloud è una tecnologia
01:43orizzontale che serve a settori diversi, le telecomunicazioni sono una tecnologia verticale.
01:49Ed è anche importante pensare alle conseguenze di regolare le CDN come servizi di telecomunicazioni.
01:56Ad oggi non ho visto nessun impact assessment sull'ecosistema digitale. Il dibattito sulla
02:06regolamentazione delle CDN pubbliche è molto legato a un altro dibattito che è quello
02:11della regolamentazione dell'IP interconnect. Il professor Sassano ha spiegato un po' cos'è
02:17l'IP interconnect. L'internet è una rete di reti e tutte queste reti devono interconnettersi
02:23e si interconnettono attraverso l'IP interconnect. Una regolamentazione dell'IP interconnect e una
02:29regolamentazione delle CDN non è giustificata da nessun fallimento del mercato. Secondo studi
02:36del Baric, tre studi attraverso 12 anni hanno mostrato che non c'è nessuno, hanno concluso
02:45che non c'è nessun problema con la CDN, con CDN, con l'IP interconnect.

Recommended

0:31
adnkronos
yesterday