“La crescita del 9% annuo ci porterà a raggiungere 250 milioni di euro di Ebitda alla fine del piano. Riteniamo che oggi ci siano le condizioni per investire e che intorno al nostro Gruppo ci sia grande credibilità. Vogliamo cogliere al meglio questa opportunità per generare il maggior valore possibile per il territorio del Nord Est in cui operiamo, per i soci e per i nostri azionisti”. Lo ha detto il consigliere delegato di Agsm Aim, Alessandro Russo, in occasione della presentazione del nuovo Piano Industriale 2025-30 del Gruppo, organizzata a Verona.
00:00Al 2030 sono programmati degli investimenti molto importanti, più di un miliardo di euro. Che cosa significa?
00:14Significa che noi vogliamo potenziare la nostra capacità di generare energia, lo faremo investendo e realizzando impianti di produzione totalmente, quindi 100% da fonti rinnovabili.
00:24Vogliamo modernare tutte le nostre reti, quindi le reti elettriche e gas che oggi abbiamo in gestione, vogliamo crescere nel rapporto con i clienti, aprire nuovi sportelli, aprire nuovi canali digitali, offrendo dei servizi che mettano al centro il cliente, non nella logica dell'approccio massivo, quindi provando a fornire dei servizi di qualità, creando dei modelli di dialogo con i nostri clienti.
00:52C'è anche una forte ambizione per quanto riguarda la crescita accelerata che il vostro gruppo vuole fare a livello nazionale in tutto questo?
01:00Sì, è una crescita del 9% annuo che ci porterà a raggiungere 250 milioni di euro di EBITDA alla fine del piano. Riteniamo che ci siano oggi le condizioni per investire, che intorno al nostro gruppo ci sia grande credibilità e quindi vogliamo cogliere al meglio questa opportunità per generare il maggior valore possibile per il territorio del nord-est in cui operiamo e per i soci, per i nostri azionisti.