Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Tutto è avvenuto in maniera molto contemporaneamente, velocissima e lentissima, è come se tutto questo fosse come una specie di rallentì, mi sono trovato su quel palco ed è stata un'emozione fortissima.
00:17Andrea Baiani arriva alla Rocca di Lonato per una delle prime uscite da vincitore del premio strega con il romanzo L'anniversario, è ospite della fondazione Ugo D'Acomo grazie alla collaborazione con la fondazione Bellonci che organizza lo strega.
00:33L'anniversario racconta il dramma silenzioso di una madre e di un figlio attraverso la voce del ragazzo diventato uomo a dieci anni dalla decisione del protagonista di recidere ogni legame con la famiglia d'origine, sottraendosi all'auguramento di una violenza sottile e pervasiva tra le mura di casa.
00:53Il tabù è soprattutto quello di provare a considerare le famiglie alla stregua degli altri legami e nei legami, in tutti i legami che siano lavorativi, amicali, anche coniugali, se il legame non funziona, se è violento, se non va, ci si sente il diritto di interromperlo, addirittura la legge lo sopporta, si è giuridicamente sopportato,
01:22si può divorziare, invece dentro le famiglie questa cosa non è possibile.
01:27L'anniversario è in effetti un romanzo di liberazione dal totalitarismo di una famiglia disfunzionale.
01:34Per me il tema principale è proprio la possibilità persino nelle famiglie, quando le famiglie sono posti in cui non ci si sente al sicuro, di riconoscersi il diritto di sottrarsi.
01:52Grazie.

Consigliato