Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina

Consigliato

  • l’altro ieri
ROMA (ITALPRESS) - Un protocollo d'intesa tra l'Inps e la Procura generale presso la Corte dei Conti che punta a rafforzare la collaborazione in materia di assegno d'inclusione e supporto per la formazione e il lavoro, con l'obiettivo di prevenire comportamenti illeciti. Il procuratore generale della Corte dei conti, Pio Silvestri, evidenzia che il protocollo ha l'obiettivo di "migliorare la fase di controllo e di individuare delle best practice per verificare che l'erogazione delle provvidenze pubbliche, oggi assegno di inclusione, siano tutte erogate nel migliore dei modi".

xb1/ads/mca3

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Firmiamo un importantissimo accordo fra due istituzioni della Repubblica, l'Inps e la magistratura
00:09contabile, la più antica magistratura del Paese. Firmiamo un accordo, un protocollo d'intesa che ha
00:15l'obiettivo di migliorare la fase di controllo e di individuare del best practice per verificare
00:25che l'erogazione delle provvidenze pubbliche oggi a segno di inclusione siano tutte erogate
00:31nel migliore dei modi. Sono soldi della collettività, sono soldi pubblici e quindi è giusto che non
00:39sia lasciato nulla di intentato a che si possano evitare frodi, illeciti o semplicemente si eviti
00:49che disattenzioni e malagestio possono creare dei buchi di bilancio e possono quindi poi
00:57sottrarre risorse alle persone che ne hanno veramente bisogno. L'intento è questo e speriamo di riuscirci.

Consigliato