Ancora segnalazioni da parte di consiglieri e bagnanti sulla presenza di liquami fognari. Riflettori puntati su Pistunina. In Via Catena liquami in mare. Si lavora allo scarico sulla spiaggia di fronte alla chiesa del Ringo. Partita operazione tolleranza zero per la ricerca degli allacci abusivi.
00:00Ancora segnalazioni da parte di consiglieri e bagnanti sulla presenza di liquami fognari in spiaggia Pistunina in via Catena, liquami direttamente in mare.
00:09A segnalarlo con tanto di immagini il consigliere della seconda municipalitĂ Paolo Scivolone che evoca l'intervento dell'AMAM.
00:16Il consigliere denuncia il fatto che da giorni la spiaggia è off limits, farsi il bagno in un mare dove notte e giorno si riversa un fiume di liquami è pericoloso
00:23e di rischi per la salute proprio per la presenza di liquami in mare parlano i consiglieri della quinta municipalitĂ guidati da Raffaele Verso
00:30che oggi tra l'altro hanno ricevuto i vertici dell'ASP all'ordine del giorno il recupero dell'area ex Margherita che diventerĂ parco giochi inclusivo
00:37ma la quinta municipalitĂ chiede l'immediata bonifica di quel tratto di spiaggia dove da giorni si riversa uno scarico fognario
00:44che secondo il comune è provocato da un allaccio abusivo al sistema di raccolta delle acque bianche.
00:48Ieri primo intervento dell'AMAM che non ha risolto la situazione, questa sera quando la spiaggia sarĂ libera dai bagnanti
00:55i mezzi dell'azienda meridionale Acque tenteranno di attuare un intervento risolutivo iniziando contestualmente la ricerca degli eventuali inquinatori
01:03per questo è stata allestita una squadra apposita che gira in lungo e largo la città con particolare attenzione alle spiagge
01:09è di fatto partita infatti l'operazione tolleranza zero per la ricerca degli allacci abusivi
01:14chi verrĂ individuato rischia la denuncia penale, la pena prevista per chi inquina prevede una multa da 10 a 100 mila euro
01:21è una pena che va dai 2 ai 6 anni di reclusione.