00:00In Italia la malattia renale cronica colpisce circa 4 milioni di persone e rappresenta una delle sfide più complesse per il Servizio Sanitario Nazionale.
00:09Muovendo da questa consapevolezza si è svolto a Napoli, presso il complesso monumentale di Santa Maria Lanova, il convegno malattia renale cronica e prospettive regionali, gli obiettivi da raggiungere.
00:21L'iniziativa è stata realizzata grazie al contributo non condizionante di AstraZeneca Italia, Bayer Italia, Boehringer Ingelheim, Novartis Italia, Otsuka Pharmaceutical Italy, Dr. Schar, CSL Vifor, Amgen Italia, Astellas Pharma e Vantiv.
00:38Il disegno di legge per l'istituzione di un programma nazionale di screening attualmente incardinato in dodicesima commissione raccoglie un consenso trasversale da parte di società scientifiche e associazioni di pazienti.
01:45Tra le priorità da affrontare a livello nazionale e regionale la semplificazione dei piani terapeutici, l'implementazione della telemedicina, la valorizzazione della dialisi peritoneale domiciliare, l'accesso omogeneo ai prodotti aproteici, il rafforzamento dell'alleanza tra medicina del territorio e lo specialista nefrologo, il recepimento del PP di TA nazionale e la garanzia di applicazione uniforme nelle regioni.
02:11Abbiamo presentato nelle prestazioni che è in approvazione alla Camera dei Deputati un emendamento raccogliendo le istanze di FNOMCEO per la semplificazione dei piani terapeutici.
02:22Speriamo di portare questo risultato a compimento e di dare un ulteriore segnale in questa direzione.
02:29Abbiamo bisogno di un sistema sanitario che abbia una serie di caratteristiche, prima di tutto la sostenibilità e secondo l'omogeneità .