Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Quattro punti dei cinque monitorati sul lago di Seo sono fortemente inquinati.
00:06Altrettanti punti su sei esaminati sul lago di Garda hanno dato lo stesso risponso,
00:11vale a dire che superano del doppio i limiti consentiti dalla legge.
00:15Lo dicono i risultati dei prelievi della Goletta dei Laghi,
00:18che per il ventesimo anno analizzano la situazione dei bacini lacustri lombardi.
00:23Le analisi microbiologiche dell'Associazione Ambientalista
00:26si concentrano sulla ricerca e misurazione di enterococchi intestinali ed escherichia coli,
00:33inquinanti di origine fecale,
00:34e i prelievi sono stati realizzati dal 10 al 19 giugno da tecnici e volontari di legambiente.
00:41Sul Sebino sono fortemente inquinati la foce del torrente Calchere a Sulzano
00:46e lo sfioratore comunale in località d'Arsene a Pisogne, in provincia di Brescia,
00:51e in provincia di Bergamo la foce del fiume Olio a Pizzo
00:54e il canale sulla spiaggia Bar delle Rose a Costa Volpino.
00:58Solo la foce del torrente Borlezza a Castro nella Bergamasca
01:02è risultato nei limiti di legge.
01:05Sulla sponda lombarda del Benaco si confermano le criticità dello scorso anno.
01:09I quattro punti risultati fortemente inquinati
01:12sono la foce del canale vicino alla spiaggia in località Le Rive a Salò,
01:16la foce del torrente vicino al porto a Padenghe sul Garda,
01:20la foce del rio Le Fa in località Roina a Toscolano Maderno,
01:24e la foce del rio nell'oasi di San Francesco del Garda a Desenzano,
01:28mentre solo due, la foce del torrente in località Santa Maria di Lugana a Sirmione
01:33e quella del torrente Toscolano a Toscolano Maderno,
01:37sono risultati entro i limiti di legge.

Consigliato