Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Sulla vicenda delle indennità ai parenti degli invalidi defunti interviene il direttore amministrativo dell'Asp Giancarlo Niutta. “Siamo stati noi ad accorgerci dell'inghippo. Adesso il sistema che abbiamo attivato non consente più imbrogli”:
Intervista Niutta

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Direttore, come è potuto succedere?
00:03Noi a marzo 2023 ci siamo accorti che nel periodo 2018-2022 c'erano da recuperare 400.000 euro di indennità
00:12relativa alla disabilità gravissime che erano state erogate a soggetti già deceduti.
00:17Si è accorta l'Asp, i vostri funzionari?
00:19L'azienda, sì, è stata proposta da parte dell'Unità Operativa Complessa Disabilità Gravissima
00:24un provvedimento di recupero di questi 400.000 euro.
00:27Ovviamente da questo campanello d'allarme sono seguite tutta una serie di ulteriori attività di accertamento
00:36che ha interessato i vari distretti dell'azienda, che ha comportato l'individuazione certa di un credito
00:44da parte dell'erario di 1.100.000 euro.
00:471.100.000 euro 2018-2022 sono stato l'ammontare complessivo di indennità e disabilità gravissime
00:55erogate a soggetti già deceduti, rispetto ai quali, ovviamente, circa 500 persone
01:00non avevano effettuato la comunicazione di decesso all'azienda.
01:03Tutti questi saranno perseguiti penalmente? Sono stati denunciati?
01:07Voi avete presentato un esposto?
01:09Via via che le amministrazioni si sono succedute nel tempo, è stata fatta una puntuale attività
01:15sia di rettifica delle procedure amministrative, sia ovviamente di denuncia alla Procura della Repubblica
01:21nei confronti di ignoti rispetto a quello che era accaduto, è ovvio.
01:24Beh, ignoti per modo di dire, perché ci sono nomi e cognomi.
01:27Voi siete parte l'ESA, ma ci sono delle responsabilità che cercherete di riscontrare da parte di qualcuno dei vostri funzionari?
01:34Io credo che ogni cittadino onesto di questa provincia sia leso da un comportamento truffaldino.
01:42C'è poco da fare, perché se il tuo parente decede per 18 mesi
01:46tu non puoi non sapere che stai incamerando una indennità che varia dagli 800 a 1.300 euro
01:53a secondo degli sei mensili senza dare una comunicazione all'azienda.

Consigliato