Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 01/07/2025
I veleni frenano una parte del risanamento delle aree sbaraccate. Nessun via libera per Fondo Saccà dove continuano ad emergere inquinanti. In alcuni punti dell'area si è già scesi ad oltre tre metri. Il commissario per il risanamento Trovato che domani sarà in commissione al Comune, chiede ai progettisti di rivedere l'analisi del rischio e valutare eventuali varianti. Per i 60 alloggi di Fondo Basile invece a settembre si inizia.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:008 mesi di ritardo almeno sul tabellino di marcia per la realizzazione dei 40
00:04alloggi di fondo sacca dal sottosuolo continuano ad emergere veleni si è già
00:09scesi oltre i 3 metri adesso si valuta la possibilità di elaborare una variante
00:13al progetto originario rivedendo l'analisi del rischio riducendo
00:16probabilmente la volumetria a maggio si era deciso di scendere di un altro
00:20metro nell'area sbaraccata tre anni fa quell'area dove diede il primo colpo di
00:24pala meccanica l'allora sindaco di messina a cateno de luca i veleni frenano
00:28la costruzione di nuove case da realizzare ci sono due palazzine 44 alloggi e
00:33questo la dice lunga sulle difficoltà esistenti nel realizzare nuovi edifici
00:37i nuovi risultati delle analisi del terreno effettuato in contraddittorio con
00:41gli enti preposti ai controlli aspe arpa non hanno dato l'esito sperato ci sono
00:45tracce evidenti di contaminanti era il 12 dicembre 2023 quando si accertava la
00:50presenza dei primi veleni è stato necessario un intenso lavoro di
00:54caratterizzazione effettuato dalla struttura commissoriale per il
00:57risanamento guidata allora dal sub commissario scuria a cui è succeduto
01:01santi trovato di fatto ci sono i progetti esecutivi per i nuovi alloggi ci
01:06sono i fondi ma non si può iniziare nel terreno sono presenti amianto piombo
01:10arsenico a gennaio è iniziato il trasbordo del terreno contaminato
01:14prelevato ad un metro e mezzo di profondità ma quei camion praticamente
01:18hanno continuato a fare la spola tra messina e le discariche specializzate del
01:22nord da realizzare a fondo sacca ci sono due palazzine una con i residui di un
01:27finanziamento capaciti del comune 12 alloggi e un'altra di 32 alloggi gestiti
01:32dall'ufficio del commissario con i fondi della legge sullo sbaraccamento quasi 5
01:36milioni di euro in tutto di spesa discorso diverso invece per fondo
01:40basile dove l'arpa ha concluso positivamente la fase della
01:43caratterizzazione dove è avvenuto lo sbaraccamento si attende soltanto il
01:48nulla osta del dipartimento ambiente della regione soltanto dopo questo
01:51passaggio il sub commissario trovato potrà procedere all'assegnazione del
01:55terreno ad invitalia per avviare le fasi di costruzione dei nuovi alloggi in
01:59gioco 60 appartamenti
02:01grazie a tutti
02:03grazie a tutti

Consigliato