Un passaggio istituzionalmente obbligato, quello concesso dal Comune di Messina con il nulla osta per l'utilizzo dello stadio Franco Scoglio alle tre società calcistiche cittadine. Un atto formale, indispensabile per completare le iscrizioni ai campionati. Ma in settima commissione si è discusso anche del nodo debiti dell'ACR Messina: cifre da chiarire.
00:00Un nulla osta, non una concessione. La puntualizzazione è arrivata in settima commissione in merito al nulla osta per lo stadio Franco Scoglio da CR Messina, Messana e Messina 1947.
00:13Un atto istituzionalmente dovuto da parte degli uffici comunali, necessario per consentire alle tre squadre di perfezionare l'inscrizione ai rispettivi campionati, ma che non implica in alcun modo la concessione dell'impianto stesso.
00:26Presiduta da Eremondo Mortelliti, la commissione ha registrato inizialmente l'assenza dell'assessore Finocchiaro impegnato in un tavolo tecnico con la prefettura per il concerto di Marco Mengoni.
00:36Assente il dirigente Salvatore De Francesco, convocato dalla commissione per l'emergenza abitativa.
00:42Al centro del dibattito però c'è soprattutto la posizione debitoria della CR Messina nei confronti del comune.
00:48Gli uffici stimano un debito di circa 80.000 euro, somma che la società ha riconosciuto manifestando la volontà di procedere con una rateizzazione.
00:57Il tema ha acceso il confronto in aula con il consigliere Dario Carbone che ha ricordato i 170.000 euro dovuti dal club bianco scudato per l'utilizzo combinato di scoglie e celeste tra il 2021 e il 2023.
01:09Una cifra che lo scorso anno la stessa CR Messina dichiarava di poter compensare con opere eseguite allo scoglio per un valore superiore ai 150.000 euro, riferite alle stagioni 22-23 e 23-24.
01:22La politica, il sindaco e l'assessore Finocchiaro prendano di petto la questione perché non possiamo più permettere che in una situazione drammatica dal punto di vista sportivo,
01:34con una società inesistente, senza alcuna programmazione, con un meno 14 sul groppone, ai nasi di partenza da un campionato di serie B e dopo una retrocessione vergognosa come quella che si è perfettata,
01:47una gestione societaria ancora peggiore e si continui a tendere la mano dal punto di vista politico a chi gestisce in maniera pessima una società sportiva.