Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • oggi
Far partire dal consiglio comunale una richiesta forte per la proroga dei poteri commissariali per l'emergenza baracche. E' l'obiettivo del documento presentato dal consigliere Libero Gioveni che vuole coinvolgere l'intera aula per tenere alta l'attenzione sul risanamento messinese.
Trascrizione
00:00Il primo a lanciare l'allarma è sui rischi dello stop ai poteri speciali era stato proprio il sub-commissario Santi Trovato
00:06che aveva immediatamente trovato sponda nel commissario e presidente della regione Renato Schifani.
00:12L'operazione risanamento a Messina non potrebbe proseguire senza i poteri straordinari.
00:17In scadenza al 31 dicembre Schifani ha inviato anche un dossier alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni.
00:23Il dialogo è aperto, le buone intenzioni sembrano esserci tutte.
00:26A dare ulteriore forza a questa richiesta vuole essere anche il gruppo Fratelli d'Italia di Palazzo Zanca
00:31pronto a portare in aula un atto di indirizzo per far arrivare a Roma anche la voce del Consiglio Comunale.
00:37Il Consiglio Comunale in questo momento è silente, soprattutto il sindaco Basile che su questa vicenda ancora non ha affiatato
00:45e quindi cerchiamo di sollecitarlo noi con un atto di indirizzo.
00:51Pensate che dal 1990, il giorno della legge, diciamo così, l'anno del valo della legge 10 del risanamento
00:58fino al 2018 sono stati consegnati 483 alloggi, c'è una media soltanto di 17 alloggi l'anno
01:07quindi un numero esiguo rispetto a 2200 famiglie che stanno e stavano in baracca.
01:13Poi c'è stata un'accelerazione dal 2018 fino al 2025 ad oggi, con 400 alloggi assegnati quindi in 7 anni
01:23una media di 80 all'anno sostanzialmente, cioè si sono quintuplicati.
01:30Nel documento si snocciolano i numeri dei risultati raggiunti in questi anni di intervento
01:34grazie al riconoscimento di un'emergenza baracche, gli alloggi assegnati ma anche il
01:39gran lavoro che c'è ancora da fare, risanamento che non significa solo case ma anche opere pubbliche.
01:44Oltre all'anfiteatro di Camaro San Paolo che già è stato presentato un progetto, c'è
01:51anche il parco Magnolia, ci sono tante altre aree da risanare, lo stesso sbaraccamento
01:56avvenuto a Camaro sotto montagna si interromperebbero.
01:59Pensate un po', se il 31 dicembre 2025 non ci dovesse essere la proroga, tutto si ferma.

Consigliato

1:01
Prossimi video