- l’altro ieri
https://www.pupia.tv - Renzi - Intervento in Senato
Ho fatto 4 domande a Giorgia Meloni ma non ha risposto perch…
Ho fatto 4 domande a Giorgia Meloni ma non ha risposto perché ha paura della verità, soprattutto sullo spionaggio dei giornalisti. Ho parlato di Tajani e mezzo governo rideva. Ma non c’è nulla da ridere: è davvero il nostro Ministro degli Esteri. (24.06.25)
La playlist di Matteo Renzi: https://www.pupia.tv/playlist/Matteo-Renzi
#pupia
Ho fatto 4 domande a Giorgia Meloni ma non ha risposto perch…
Ho fatto 4 domande a Giorgia Meloni ma non ha risposto perché ha paura della verità, soprattutto sullo spionaggio dei giornalisti. Ho parlato di Tajani e mezzo governo rideva. Ma non c’è nulla da ridere: è davvero il nostro Ministro degli Esteri. (24.06.25)
La playlist di Matteo Renzi: https://www.pupia.tv/playlist/Matteo-Renzi
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00La Presidente del Consiglio ha parlato ieri alle tre del pomeriggio alla Camera e tutti
00:16stavamo aspettando la rappresaglia iraniana.
00:18Alle sei e mezzo, mentre la Presidente rispondeva all'opposizione attaccando il governo del
00:24passato, l'Iran attaccava il Qatar, o meglio le basi americane, nonostante l'allerta del
00:32Presidente, il Ministro Tajani.
00:34Stamattina alle nove e mezzo siamo entrati in aula e c'era l'annuncio della tregua.
00:38Dieci minuti fa il Ministro Katz ha detto che risponderanno violentemente alla violazione
00:46della tregua da parte dell'Iran.
00:47Perché dico questo?
00:48Dico questo per dire che è difficile avere un giudizio unitario su quello che sta accadendo
00:54visto che day by day accade qualcosa.
00:57Però il punto fondamentale qual è?
01:02È che c'è un concetto che rimane del ragionamento della Presidente del Consiglio.
01:07Lo sintetizzo così.
01:08Da quando ci sono io l'Italia conta di più.
01:12Devo dire che lo dice da tre anni, quindi è anche coerente almeno su questo.
01:16Io non sono d'accordo, Presidente.
01:18Però le faccio quattro domande e poi in dichiarazione di voto le dico quello che penso.
01:23Se davvero, prendiamo per buono quello che lei dice, se davvero l'Italia conta di più,
01:28prima domanda, perché la Germania del nuovo cancelliere Merz ha tolto l'Italia dalla partnership
01:37strategica che aveva fino a quel momento e l'ha sostituita con la Polonia nel contratto
01:42di coalizione tra CDU e SPD.
01:44mi spiego, 96 euro, coal, Chirac, Prodi.
01:512016, post-Brexit, ventotene, Merkel, Hollande, Italia.
01:572022, quel treno per Kiev, Scholz, Macron, Draghi.
02:01Draghi, da quel treno, ella è scesa e ci ha salito sopra Tusk.
02:06Se contiamo di più, perché la Polonia ha preso il nostro posto?
02:09Domanda numero uno.
02:10Domanda numero due.
02:11Se contiamo di più, perché il 16 maggio lei non ha partecipato all'incontro a Tirana
02:18tra UK, Germania, Francia, Polonia in collegamento con Trump?
02:25Lei alle sei e mezzo ha chiamato i giornalisti a Tirana e ha detto
02:28sia chiaro, io non vado alle riunioni in cui si parla di stivali sul terreno, cioè di mandare
02:34truppe in Ucraina.
02:35Mezz'ora dopo, Macron l'ha smentita e il giorno dopo lei è stata smentita anche
02:42da Tusk e da Merz, che hanno detto mai manderemo truppe in Ucraina, cioè lei ha mentito, presidente.
02:48Se contiamo di più, che bisogno aveva il 16 maggio a Tirana di dire una bugia?
02:53Capisco che l'Albania e dire la verità con questo governo sembrano due cose incompatibili,
02:59ma è possibile che a fronte di una situazione in cui contiamo di più lei abbia bisogno di dire
03:05una bugia agli italiani e ai suoi colleghi?
03:08Terza domanda.
03:10Noi siamo il ponte con Trump, così ci avete raccontato per sei mesi.
03:14Ora non entro sui dazzi e sulle visite di Vance.
03:17Ma se è vero, perché non ci hanno informato?
03:22I tedeschi sono stati informati dagli americani, gli inglesi sono stati informati dagli americani,
03:28italiani da nessuno.
03:29Lei dice che è stata svegliata di notte da chi?
03:33Da Trump o da Fazzolari?
03:36Quarta ed ultima domanda.
03:37Se davvero contiamo di più, io non credo, perché, presidente, da sei mesi a questa parte
03:42in questo Paese si spiano i giornalisti?
03:44Perché, signora Presidente, lei non ha avvertito il bisogno di chiamare Francesco Cancellato
03:58e Roberto D'Agostino per scusarsi?
04:00Non dico che l'avete spiati voi, ma quantomeno voi non avete controllato che i giornalisti
04:04non si spiassero in un Paese civile, la politica non controlla i giornalisti.
04:09Presidente, oggi è San Giovanni, è il patrono della mia città e di tante altre città.
04:18Sa cosa si dice a Firenze guardando l'immagine del fiorino dove c'è San Giovanni?
04:22San Giovanni non vuole inganni.
04:23Bene, le ho fatto quattro domande, stavolta senza citare il mio libro ed altro.
04:27Può rispondere così in replica?
04:29Potrò dire quello che penso del fatto che questo Governo, a mio giudizio, non conta assolutamente più di prima.
04:36Senatore Renzi
04:38Grazie, Presidente.
04:42Qualche giorno fa abbiamo ricordato il centenario di un grande Presidente del Senato, Giovanni Spadolini,
04:49che raccontava come i fiorentini chiamassero i sabaudi scesi per portare la capitale da Torino a Firenze.
04:59Gli scrannocrati.
05:01Bella come immagine.
05:03Anzi, potremmo ricordarlo Spadolini, sicuramente il Presidente sarà d'accordo.
05:07Gli scrannocrati chi erano?
05:08Erano quelli che occupavano un posto e poi però non davano dignità, onore al lavoro che facevano.
05:15Dei burocrati della politica. Io non mi ritengo e non voglio essere uno scrannocrate.
05:20Allora, opposto alla Presidente del Consiglio delle domande,
05:24sperando che ella avesse la grazia istituzionale di rispondere,
05:29ella si avvalsa della facoltà di non rispondere
05:31e allora io, per onorare il mio incarico, devo mostrarle il rispetto che ella non ha mostrato verso di me
05:39e rispondere alle tre considerazioni politiche di maggiore impatto che la Presidente Meloni ha fatto.
05:46La prima.
05:47Il Medio Oriente è cambiato rispetto a dieci anni fa.
05:51Io sono totalmente d'accordo.
05:53Aggiungo.
05:54È cambiato in meglio.
05:55L'Iran, che è la forza del male, che ha animato le 3 H, gli Uti, Hezbollah e Hamas, è più debole.
06:04Alcuni Paesi si sono liberati dalla minaccia jihadista.
06:08Ricordiamo che dieci anni fa c'era il sedicente Stato islamico, il Daesh,
06:13che dopo la battaglia di Mosul si era impadronito di un pezzo di Siria e di Iraq.
06:17E ci sono quelle leadership arabe moderate con le quali lei giustamente oggi parla
06:22e che nei dieci anni precedenti ha insultato in tutte le lingue del mondo,
06:26a cominciare da quella dell'Arabia Saudita,
06:28che hanno portato un riformismo straordinario nel territorio e quindi è vero.
06:33Oggi il Medio Oriente è meglio di prima,
06:36coerentemente a quello che noi dicevamo e che Meloni invece dall'opposizione contestava
06:40e che oggi fortunatamente riconosce.
06:42Naturalmente molto è da fare, a cominciare dal tema di Gaza,
06:46dei due Stati, due popoli e della libertà per tutti di crescere i bambini senza bombe.
06:51Primo punto, sono d'accordo con le sue considerazioni di oggi,
06:54un po' meno su quelle che faceva quando era all'opposizione.
06:58Secondo punto, a Presidente Meloni, quando è in difficoltà,
07:01fa un evergreen sempre molto interessante per noi,
07:03il nazionalismo contro globalizzazione.
07:05Ormai peraltro è da vent'anni che facciamo questo dibattito,
07:07quindi per carità di Dio è sempre un piacere tornare, ci sentiamo più giovani.
07:12Presidente, gliela dico così, la globalizzazione è quella cosa che serve alle aziende del made in Italy
07:17per essere forti nel mondo e creare posti di lavoro.
07:20Il nazionalismo è quello del suo amico Trump che mette i dazi e le tariffe
07:23e prende soldi da queste operazioni.
07:26Lei può essere per il nazionalismo, noi siamo per la globalizzazione.
07:30Terzo punto, oggi l'ho un po' saltato perché di evergreen ne avevamo messi meno,
07:35però ieri l'ha detto, io ascolto sempre la Presidente con piacere,
07:38con attenzione, via meglio,
07:40con attenzione il tema dell'immigrazione.
07:43Ieri la Presidente si è presa la standing ovation degli scrannocrati di destra alla Camera
07:47quando ha detto
07:49«Io combatto la mafia dei trafficanti di uomini».
07:53Frase su cui ormai siamo abituati da tempo a sentire la Presidente del Consiglio,
07:58vorrei segnalarle, Presidente, in quest'Aula
08:00che chi ha rimandato indietro il boss dei boss della mafia è lei.
08:07Perché il generale Almaseri, la polizia italiana, lo aveva catturato
08:12e lei, con il suo fido compare, sottosegretario Mantovano,
08:16avete tolto il volo di Stato e il magistrato che combatte la mafia, Franco Lovoi,
08:21e lo avete dato al generale Almaseri, che è un torturatore e violentatore di bambini.
08:27La prossima volta in cui parlate di lotta alla mafia
08:32e volete sapere chi ha aiutato la mafia dei trafficanti di uomini,
08:35fatevi un selfie, perché chi ha dato l'aereo di Stato ad Almaseri siete stati voi.
08:40An passant, ma non abbiamo tempo, potremmo sottolineare
08:43come l'effetto deterrenza dell'Albania non pare funzionare un gran che,
08:47se è vero come è vero che alla settimana scorsa,
08:51rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente,
08:53gli sbarchi in Italia sono aumentati del 16%.
08:58Ora, terminata questa parte relativa alle considerazioni che ha svolto la Presidente Meloni,
09:06vorrei pormi il tema del si conta o non si conta,
09:10perché io non ho certo messo in campo l'argomento del contare.
09:13Sono leader di un Paese che conta?
09:18Io non l'ho mai detto.
09:20L'ha detto la Presidente del Consiglio e io sono d'accordo con lei perché lei è il leader dell'Italia.
09:25Spero pro tempo, sicuramente pro tempo, spero non a lungo, ma comunque è così.
09:30Però la Presidente del Consiglio ci ha messo un elemento in più,
09:32perché non le bastava, ci ha messo il carico.
09:34Cosa ha detto?
09:35Da quando ci siamo noi siamo più credibili di prima.
09:39Io ci provo a dar ragione alla Presidente del Consiglio e mi viene in mente la faccia della Meloni e la faccia di Draghi.
09:45L'idea che siamo cresciuti in autorevolezza con la Meloni al posto di Draghi non mi convince,
09:50però convince la Meloni, che dice ora sì che contiamo.
09:54Guardate la politica estera.
09:55Signora Presidente, a me dispiace farlo,
09:57eh no, è lì, il Ministro degli Esteri, così glielo dico in faccia.
10:00Io gli dico cosa avete fatto come Governo in questi giorni.
10:03Giovedì sera Tajani fa una dichiarazione e dice
10:06l'attacco israeliano non è imminente.
10:09Venerdì mattina bombardano.
10:11Allora Tajani va in TV, perché non è che dice mi nascondo,
10:14no, va in TV e dice
10:16sia chiaro, a me nessuno aveva detto niente.
10:20Meglio mi sento.
10:21Sabato si riuniscono le commissioni riunite di Camera e Senato
10:25e Tajani dice
10:26ho chiamato il Ministro degli Esteri iraniano, gli ho detto ora basta.
10:28Ho chiamato il Ministro degli Esteri iraniano, gli ho detto ora smettetela.
10:31Il giorno dopo se le danno di santa ragione.
10:33Non contento, dice mi fermo, cosa dice Tajani?
10:36Dice ieri, l'altro, no ieri, sulla Repubblica di ieri,
10:40noi non spostiamo l'ambasciata a Teheran.
10:42Cosa dice la Meloni ieri pomeriggio?
10:44Stiamo ragionando, giustamente dico io,
10:46se si va avanti di spostare l'ambasciata da Teheran all'oma, saggio.
10:50Oh, non gliene va bene una al povero Tajani,
10:52il quale ieri sera dice
10:53che sia chiaro che gli iraniani non devono bombardare le basi americane.
10:58Non sono ancora andati via dalla Camera che gli iraniani stanno bombardando la base americana in Qatar.
11:03O porta sfortuna, Ministro, oppure rinuncia a fare le dichiarazioni.
11:07Però questi contano.
11:08Cosa contate, Presidente?
11:11Cosa?
11:11L'ha detto lei che contate di più.
11:13Allora, io sono d'accordo se lei conta di più.
11:15Ma lei, dice la stampa internazionale,
11:18è vero, la stampa internazionale è piena delle sue faccette al G7,
11:21faccette senza colore, naturalmente, perché non facciamo discussioni polemiche e stupide.
11:26Tutto pieno di le faccette della Meloni.
11:28Ok, ma le domando, le ripeto la domanda che lei alla quale non ha voluto dare risposta.
11:35Se contiamo di più, perché la Polonia ha preso il nostro posto?
11:38Uno.
11:39Se contiamo di più, perché lei ha mentito a Tirana?
11:43Due.
11:44Se contiamo di più, perché l'ha svegliata a Fazzolari e gli altri l'hanno svegliata agli americani?
11:49Tre.
11:50Quattro.
11:51Presidente, perché vedete il fatto che lei non mi risponda,
11:56nel linguaggio del dibattito tra maggioranza e opposizione,
12:00per me è un riconoscimento straordinario.
12:03È un riconoscimento fantastico il fatto che lei non risponda alle quattro domande.
12:08Perché c'è una quarta domanda che è potenzialmente la domanda delle domande.
12:13Cioè, chi sta spiando i giornalisti in questo Paese?
12:17E la risposta è molto semplice.
12:21O è stato lo Stato italiano con gli strumenti previsti dalla legge 124 del 2007,
12:28il che sarebbe legalmente consentito, politicamente discutibile,
12:32o se, come ha detto il Copasi, la cui relazione ho letto,
12:36non c'entrano niente i servizi, si pone un problema ancora più grande.
12:42Presidente, è come se io stasera torno a casa, trovo la casa svaliggiata e chiamo la polizia.
12:48Arriva il questore, perché è carino, o il comandante della polizia e mi dice
12:51«Presidente, senatore, non siamo stati noi».
12:55Ho capito.
12:57La polizia non è che deve svaliggiarti casa.
12:59La polizia è quella che ti deve dire chi è stato.
13:01Il giornalista d'Agostino, con il quale io litigo molto più di tutti voi messi insieme.
13:06Il giornalista cancellato, su cui fanpage ha fatto le giornalate,
13:09ma anche quegli attivisti che casualmente in quel periodo partecipavano al sinodo,
13:13cioè stavano nello Stato estero del Vaticano,
13:16stanno chiedendo di sapere, se non sono stati i servizi, chi è stato.
13:21E lei ha il dovere di dire chi è stato.
13:25Perché sapete chi gliel'ha detto ai giornalisti?
13:29Non il controspionaggio, non l'Agenzia per la Cyber,
13:34dove il suo fido Mantovano ha messo un bravo prefetto che non sa niente di cyber security,
13:38ma l'ha messo soltanto per amichettismo e non per merito, il prefetto Frattasi.
13:44No, quei giornalisti sono stati informati da Apple e da Meta.
13:50In questo Paese il controspionaggio lo fanno Zuckerberg e Tim Cook
13:55e non lo fanno le istituzioni italiane che casualmente fanno finta di niente
13:59e non rispondono in Parlamento quando vengono messi sotto intercettazione i pilastri del sistema democratico.
14:06Allora, Presidente, lei non ha risposto alle mie domande e io sono contento di dirle che
14:12fa bene, sono a 9.34, quindi mi faccia finire la russa perché stavolta l'ho fregato, ha contato il tempo.
14:20La verità è che in questi 10 minuti mi faccia finire, Presidente, sia corteso.
14:25No, non citi il Presidente durante un suo intervento su un motivo inutile.
14:30Grazie, va, prosegua.
14:32Bene, recupero il tempo che lei mi ha sottratto ingiustamente e ingiustificatamente.
14:38Cosa è successo in questi 10 anni?
14:40Che piaccia o non piaccia alla meno?
14:41Il Medio Oriente sta un po' meglio, sapete chi sta peggio?
14:44Le famiglie italiane, il rapporto Caritas, 62% di famiglie in più che vanno alla Caritas.
14:49Sapete chi sta peggio?
14:50Il debito pubblico che è più alto rispetto a 10 anni fa.
14:53Sapete chi sta peggio?
14:54Le famiglie che hanno un salario reale più basso.
14:59Problema di inflazione.
15:00Sapete chi sta peggio?
15:01Chi continua a credere alle bugie che state dicendo e fate bene a non rispondere.
15:07Quando si ha paura della verità si fugge, ma come diceva Aldo Moro, non si deve mai
15:11aver paura della verità e prima o poi la scopriremo e per voi non sarà un momento piacevole.
15:16Bene.
Consigliato
1:33
|
Prossimi video
10:12
31:37
9:14
7:42
10:40
2:35
8:10
0:50