Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
https://www.pupia.tv - Bagnai - Aggiornamenti (24.06.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Allora riproviamoci, superato lo scoglio di due telefonate inutili perché un Whatsapp salva la vita, poi la seconda particolarmente inutile perché diciamo così.
00:12Che palle ragazzi, che palle. Allora vediamo se Steve Jobs buonanima e un'infinita pletora di rompicoglioni ci danno un attimo agio fra noi di scambiare un paio di pensieri, dico fra noi perché siamo pochi.
00:32Di quello che è successo ieri, e mi riferisco alle vicende belliche in Iranna, c'è una cosa che mi colpisce, la prima, non me la devo dire perché io rivendico sempre, lo rivendicherò anche fra un po' ad un convegno a cui sono molto lieto di partecipare, organizzato dalla LUIS in Parlamento a Montecitorio.
00:56Ci tengo a rivendicare quando riesco a vedere prima le cose che succedono dopo, però ci sono anche degli ambiti in cui onestamente non ho gli strumenti di analisi e quindi non avendo questi strumenti di analisi non sono in grado di formulare previsioni, molto umilmente.
01:20Devo dire che le cose sono andate ieri esattamente come Gianandrea Gaiani, che conoscete, che è il direttore di analisi difesa, che è stato spesso ospite a eventi di asimmetrie, mi aveva più o meno prefigurato che sarebbero andate.
01:41Era chiaro che avevamo a che fare con due attacchi telefonati, il cui obiettivo era quello di consentire verosimilmente a Israele, ma anche all'Iran, una dignitosa via di fuga dallo standoff nel quale si erano trovati.
01:59Che rischiava di essere pericoloso per il paese più piccolo che ha sei fronti militari aperti.
02:08Quindi tutte le lagne sull'escalation, su Trump che è un pazzo, su Trump che scatena la terza guerra mondiale, per il momento si sarebbero rivelate tragicamente fuori luogo.
02:21La riflessione che faccio però è questa. Il secondo attacco telefonato, quello dell'Iran alle basi statunitensi, evidentemente faceva parte del pacchetto e serviva al governo dell'Iran
02:42per avere il pretesto di dire che avevano dato una risposta all'altezza dell'attacco ricevuto e che quindi adesso si poteva accedere a un dialogo.
02:56Cioè serviva, la dico un po' semplice, spero che nessuno si offenda, serviva al governo iraniano per salvare la faccia.
03:07Ora, diciamo così, la riflessione che mi veniva in mente era questa, ma diciamo, noi abbiamo l'idea corretta, perché noi sappiamo che l'Iran è una teocrazia,
03:29un regime, non dico dittatoriale, ma insomma con delle caratteristiche molto specifiche, diciamo così.
03:36Siamo diplomatici, visto che abbiamo detto in aula che vogliamo le soluzioni diplomatiche, è un regime con caratteristiche molto specifiche,
03:44abbastanza distanti da quelle che ha il nostro regime, che è anche un regime.
03:50Bene, perfino in un regime dalle caratteristiche molto specifiche c'è bisogno comunque di salvare la faccia di fronte al pueblo,
03:58evidentemente, no? Questo è un aspetto.
04:02O forse il salvare la faccia e il poter dire noi abbiamo risposto e quindi adesso facciamo pace,
04:10non è pensato, ci viene anche, potrebbe essere un'altra idea, rispetto al pueblo iraniano,
04:16a rimassarsi, insomma a quelle persone che sono lì da millenni,
04:22ma rispetto al consesso delle altre potenze o non potenze regionali.
04:30Però in ogni caso esiste questa necessità di affermare il proprio ruolo per mantenere un minimo di supremazia e di dignità.
04:44Se immaginiamo che questa necessità la si abbia rispetto al popolo,
04:54allora questo chiaramente apre uno scenario che è un scenario in cui
04:59dobbiamo riflettere sul fatto che nessun regime può governare un paese contro la volontà di tutto il suo popolo.
05:16E qui dobbiamo fare delle riflessioni, perché io vi assicuro, qua non ho proprio nessuna certezza,
05:24nessuna, come dire,
05:29prendiamo la solfa che sentiamo ripetere
05:35regolarmente,
05:40ah ma quando c'era lo shah, le iraniane si mettevano il bikini
05:45e poi si vedono queste foto un po' seppiate degli anni
05:4870
05:50con queste belle ragazze molto occidentali
05:54e quindi andava tutto bene perché c'era il bikini.
05:58A parte il fatto che se conoscete
06:00l'etimologia del termine bikini
06:01non è corretto
06:06se sapete perché
06:08si usa
06:09il nome di un atollo della Polinesia
06:12per
06:12indicare il due pezzi
06:15capite che siamo sempre in argomento
06:18ma questo è un altro discorso.
06:20Però quello che sapevamo anche
06:22dello shah è che era un regime
06:23diciamo così molto amico
06:26delle potenze
06:27occidentali, delle grandi compagnie
06:30petrolifere
06:31e quindi sì, forse qualcuno sarà stato molto bene
06:34ma
06:35forse, chissà, penso
06:37penso, penso ad altavoce con voi
06:39magari qualcun altro non stava tanto bene
06:42altrimenti
06:43come avrebbe avuto successo
06:45la rivoluzione
06:47di quattro personaggi
06:49che visti con i nostri occhi
06:50sembrano abbastanza così
06:52folcloristici
06:53anacronistici
06:54con le loro tuniche
06:56eccetera eccetera
06:56contro un'intera popolazione
06:58che stava benissimo
07:00perché scorreva il latte e il miele
07:02nei loro
07:05nei loro fiumi
07:10e perché c'era la pace
07:11universale
07:12e il bikini
07:13come avrebbero potuto
07:15questi qui prendere il potere
07:16se tutti erano contenti
07:19no?
07:19cioè il 2020 ci manca un pezzo
07:21della storia
07:22forse c'è
07:24basta andarsela a vedere
07:25su Wikipedia
07:25no?
07:26però anche senza telefonare
07:27a Gianandrea
07:28d'altra parte
07:30anche oggi
07:30è evidente
07:33che c'è molto malcontento
07:36e che viene represso
07:38duramente
07:39d'altra parte
07:40chiaro
07:41c'è molto malcontento
07:42ma qualcuno
07:44che invece è contento
07:45di come stanno le cose
07:46probabilmente c'è
07:47perché altrimenti
07:48non ci si preoccuperebbe
07:50innanzitutto
07:51di ingraziarselo
07:52salvando la faccia
07:54con
07:54questo tipo di appunto
07:59di attacchi telefonati
08:01e dall'altra parte
08:02penso
08:04naturalmente
08:05le basi del regime
08:09sarebbero
08:09fragili
08:11questo ve lo dico
08:13perché
08:13fra le varie cose
08:16che sono state
08:17evocate
08:19in questi giorni
08:19c'è l'idea
08:20del cambiamento
08:21di regime
08:21allora
08:21dobbiamo chiederci
08:23quali sono poi
08:26i presupposti
08:26per un cambiamento
08:27di regime
08:28domanda
08:35si sente
08:37quello che dico
08:38forse è meglio
08:39di no
08:39ma è una domanda
08:40tecnica
08:41perché sto facendo
08:41delle verifiche tecniche
08:43che potete rispondere
08:45visto che sono fermo
08:46mi fate una cortesia
08:47fra l'altro
08:47appunto
08:49quelli che mi
08:49telefonavano
08:50per pressarmi
08:51si sono autoportati
08:52sfiga
08:52perché per la prima volta
08:54in sette anni
08:55di attività parlamentare
08:56ho lungo
08:56di avere bloccato
08:57sentite?
09:00no
09:05vedo che
09:05state guardando
09:07ma non sentite
09:09vabbè
09:10allora la tronchiamo
09:11qui
09:12ho visto un pollicino
09:18ma
09:19si sente bene
09:21ok
09:21qualcuno c'è
09:22bene
09:24allora
09:24visto che si sente bene
09:25tiro le
09:26tiro le fila
09:28del discorso
09:29adesso questo
09:30sarà il grande
09:32crucio
09:32e la grande
09:33sconfitta
09:33della sinistra
09:34ieri in aula
09:35tutti a parlare
09:36perché c'è
09:37l'escalation
09:38eccetera
09:39eccetera
09:39erano talmente
09:40accecati
09:41dall'ideologia
09:42talmente
09:43volenterosi
09:44di fare inutile
09:46casino
09:46che non si rendevano
09:47neanche conto
09:48della dinamica
09:49degli eventi
09:50e del fatto
09:51che era assolutamente
09:52ovvio
09:53che ci sarebbe stata
09:54una risposta
09:55iraniana
09:56fatta per
09:59come dire
09:59una risposta simbolica
10:01un po' come
10:02relativamente simbolico
10:03pare che sia stato
10:04l'attacco
10:05fatto anche
10:06con
10:07poi
10:08altro
10:09altro
10:10tema
10:10alle basi
10:11le basi
10:12le basi
10:12ma questo ha fatto
10:13partire ieri
10:14dal Missuri
10:15per non mettere in difficoltà
10:16nessuno
10:17stato
10:17che ospita
10:18delle basi
10:19statunitensi
10:20nell'area
10:23sì ma se il conflitto
10:25prosegue
10:25poi cosa fanno
10:26senza il retroterra
10:27logistico
10:28del nostro paese
10:29boh
10:30non lo so
10:30però
10:30diciamo
10:31come ha ricordato
10:32molto bene
10:33Giorgia Meloni
10:34ieri in aula
10:34quando il problema
10:35era bombardare
10:36la Serbia
10:37questi hanno preso
10:37partiti
10:38e D'Alema
10:39non ha fatto
10:40un cliché
10:40chiaro
10:41quindi insomma
10:42sempre questa
10:43poi sono loro
10:44che accusano noi
10:45di fare due pesi
10:47e due misure
10:47capito
10:48cioè questa situazione
10:50sono veramente
10:52imbarazzanti
10:52comunque
10:53vi lascio con questa
10:55riflessione
10:56adesso mi concentro
10:57su quello che devo dire
10:58al convegno
10:58in cui sto andando
10:59il cui tema
11:00è
11:00indovinato un po'
11:01i dazi
11:02buona giornata
11:04e
11:05alla prossima