- 29/05/2025
https://www.pupia.tv - Bagnai - Aggiornamenti (29.05.25)
#pupia
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Il governo di sinistra e il destra
00:30come succede di solito, la televisione di Stato cominciò a dare spazio a forme di vita
00:41culturali di destra.
00:45Tenete presente che io all'epoca ero fieramente di sinistra nello stesso modo in cui lo sono
00:51adesso, cioè dalla parte dei deboli, la politica va fatta dalla parte dei deboli perché i
00:58porti si difendono da soli, quindi non è una posizione di Kenziana o da Croce Rossina,
01:08è una posizione razionale.
01:13A me piace fare le cose utili, difendere Jeff Bezos mi sembra abbastanza inutile sinceramente,
01:22o difendere, non faccio nomi degli equivalenti ovviamente su scala ridotta italiana perché
01:30adesso sono ai piani semi-alti quindi queste persone anche le incontro, non voglio nominarle
01:36ma chi ha bisogno di essere rappresentato in Parlamento è il popolo, quello cui appartiene
01:45la sovranità, il popolo è fatto di ricchi e di poveri naturalmente, di forti e di deboli,
01:50bisogna ristabilire un equilibrio, bisogna ristabilire un sistema che favorisca una pacifica convivenza.
01:58Quindi a me questo discorso non esistono più la sinistra e la destra, è come tutti i tanti
02:05discorsi che piacciono tanto, perché sono discorsi da bar fondamentalmente, quindi la
02:13mattina non ha mai convinto, finché esisteranno il lavoro e il capitale esiste la sinistra
02:19e la destra, semmai il problema della sinistra, uno dei problemi, io vi volevo parlare di un
02:25altro problema ma vi parlo prima di questo, il problema della sinistra oggi è che non capisce
02:30più quale è il confine fra il lavoro e il capitale, cioè non capisce che il piccolo
02:36imprenditore non è il padrone delle ferriere, il nemico di classe, non capisce questo, non
02:41avendolo capito ha aggredito la classe media e adesso ovviamente ne paga il conto perché
02:49sono i sottoproletari e neanche più i proletari, quelli che votano secondo me è appunto la classe
02:58media che si sta avvendicando di chi l'ha tradita, ma questo è un problema della sinistra,
03:02ve lo parlo di un altro problema della sinistra, partendo da un problema della destra nei primi
03:07anni dieci di questo secolo, allora mi colpì particolarmente, ripeto, ero di sinistra, un
03:12servizio su un festival sulla satira di destra, è stato fatto questo festival sulla satira
03:18di destra, me lo guardavo e a un certo punto l'intervistatrice pone una domanda ad uno
03:30di questi partecipanti al festival e gli chiede, com'è la satira di destra? E la risposta è
03:38stata, fu fantastica, non lo ricordo ancora, è molto più intelligente, appungente di quella
03:44di sinistra, dico, aiaiaiaiai, era una risposta che faceva ridere, ma involontariamente, quindi
03:54non era esattamente satirica, era involontariamente satirica, nel senso che la U.S.U.M.E.U.D.E.D.,
04:00cioè sto gioco di specchio riflesso, denotava una certa scarsezza di basi culturali e quindi
04:10di abilità anche dialettica. Bene, vi do una buona notizia, oggi è diventata così
04:18la sinistra e questo significa che abbiamo vinto, perché? Perché nel frattempo si sono
04:27sviluppati anche dei talenti nel mondo, diciamo così, non progressista, d'accordo? Siamo sviluppati
04:37dei talenti anche nel mondo di chi non pensa che la storia sia l'asse dei tempi, di un diagramma
04:46cartesiano di serie storiche, sia l'asse delle ascisse, d'accordo? Basta pensare all'amico
04:54Oscio che è sinceramente detonante in praticamente tutto quello che fa e non mi pare che a sinistra
05:04invece stanno scadendo sempre più nella volgarità, ma la cosa divertente è che qualche giorno
05:10fa ho pubblicato un grafico che riportava la variazione dei salari reali nel corso dei
05:20vari governi che si sono succeduti sostanzialmente dall'entrata nell'euro ad oggi, da cui si vede
05:29quello che si vede anche sul grafico, cioè che il maggior recupero di potere d'acquisto
05:33si è avuto con il governo attuale. So benissimo che è un rimbalzo, so tutto, però intanto
05:39dopo altri crolli, per esempio dopo il crollo causato dall'austerità di Monti non c'è stato
05:44nessun rimbalzo perché la volontà del PD era che non ci fosse, era di tenere salari giù
05:49per guadagnare competitività. L'ha detto anche Draghi in Senato, invitato dal PD, quindi
05:55pensa quanto sono diversamente intelligenti questi che chiamano uno in Senato che dice
06:02con parole che loro non possono capire perché non sono più culturalmente attrezzati il
06:07lavoro che loro hanno fatto di uccisione dei salariati italiani. Ma la cosa divertente
06:14è stata che in risposta a questo post una di sinistra ha scritto una cosa del tipo perché
06:29la sinistra ha i migliori economisti, ha i migliori intellettuali, ha i migliori registi eccetera
06:36eccetera eccetera, cioè in altre parole la sinistra è molto più intelligente e pungente
06:41della destra e con questo si è chiuso il cerchio. Diciamo che siccome la storia non
06:48è rettilinea ma è ciclica, l'orologio del coglione che qualche anno fa segnava l'ora
06:56della destra, oggi segna l'ora della sinistra. È evidente insomma, c'è questo processo diciamo
07:03viciano dove e ci sono questi ruoli che volta a volta vengono incarnati da diversi gruppi
07:11antropologici perché questa coscienza della loro superiorità li sta ovviamente, chiamandosi
07:18in buon greco antico hybris, li sta ovviamente portando al ridicolo, cioè il satirico e il ridicolo
07:34sono due cose diverse. Volevo condividere con voi questo pensiero perché ieri nel corso
07:43di un incontro dopo l'orario di lavoro ho avuto modo di constatare che si stanno facendo
07:58dei passi avanti dei quali a me non piace neanche tanto parlare per non mettere in imbarazzo
08:11le persone ma insomma in posizioni dove storicamente abbiamo avuto dei nemici del paese o dei nemici
08:19del buonsenso, oggi abbiamo degli amici del paese e degli amici del buonsenso, non in tutte le
08:27posizioni ma in alcune posizioni molto importanti sì, quindi i progressi ci sono.
08:35Poi naturalmente dobbiamo parlarne a me di fare nomi e cognomi non va così come non va
08:48in generale insomma anche se è naturalmente importante ma costruire narrazioni epiche che
08:57creano poi affidamenti, aspettative, torno a dire che come diceva il mio studente e collaboratore
09:09di Pescara che tutti conoscete bisognerà sempre combattere, ci sarà sempre conflitto perché
09:16ci saranno sempre la destra, la sinistra, l'alto, il basso, insomma siamo in uno spazio
09:22a tre dimensioni anche politiche. Però i progressi ci sono e una cosa che evidenzia questi progressi
09:36è anche, mi rendo conto che per chi 15 anni fa non c'era, era distratto da altre cose
09:44perché magari ancora non era stato punto da un ago o semplicemente perché magari 15 anni
09:50fa aveva 15 anni quindi aveva altri problemi da risolvere, però il clima era veramente
09:57molto diverso, il clima era veramente molto diverso, cioè anche dal punto di vista accademico
10:04le sberle che hanno preso i sostenitori di certe politiche sono notevoli, cioè solo in Italia
10:13si può pensare che Carlo Cottarelli che è un ottimo economista pratico, è una persona che
10:19sa fare tante cose, sia anche una persona scientificamente evoluta, non lo è, scientificamente
10:25è, rappresenta, ricade nella definizione di Keynes, cioè quella degli uomini pratici
10:35che si sentono liberi da qualsiasi influenza intellettuale ma sono generalmente schiavi
10:40dall'idea di qualche economista morto, no? Che va benissimo per carità di Dio, soprattutto
10:45se lavori in ambito finanziario, dove sempre per dirla con Keynes è meglio fallire in modo
10:51convenzionale che avere successo in modo non convenzionale, per carità di Dio ce l'ha
10:56spiegato Keynes quello che stiamo vedendo, non stiamo vedendo altre cose, però ora diciamo
11:06è più difficile non fare i conti con la realtà e infatti se ci fate caso, quei mentecatti dei
11:19miei colleghi che mi venivano sotto dieci anni fa, ora stanno zitti e buoni perché c'è
11:26una valanga di evidenza, una valanga di dati, una valanga di loro parole che lodavano le
11:33politiche che si sono manifestate e poi tragicamente sbagliate, quindi stanno zitti e buoni perché
11:39hanno più o meno intuito che le cose cambieranno, l'unico che non sta zitto e buono è uno che
11:47da anni cerca di entrare in politica ma non ci riuscirà mai e che tra l'altro ha anche
11:57un modo molto incontinente di proporre una narrazione di quel convegno che non si riflette
12:05nel video di quel convegno, quindi bisognerà un attimo che prepariamo, quindi i progressi
12:13ci sono. Adesso ci mandano dietro solo dei cretini del tipo ah tu non sei la statistica,
12:20tu non sei l'economia e poi farfugliano tre o quattro scenari, probabilmente sono messi
12:24su con l'intelligenza artificiale e comunque quando danno delle risposte che sono coerenti
12:29dal punto di vista lessicale o linguistico si vede subito che sono risposte andate a cercare
12:36sull'intelligenza artificiale, purtroppo ormai la qualità intellettuale della sinistra
12:42è quella del suo cinema, un cinema che senza sussidi morirebbe, hanno perso la spinta propulsiva
12:55fondamentalmente, hanno perso la spinta propulsiva, anche loro hanno segato il ramo sul quale
13:00erano seduti. Quindi con questo che cosa voglio dire? Voglio dire che il ragionamento
13:09cretino che fanno alcuni nostri sagaci avversari del tipo ah voi non capite la gente sta male
13:17può tranquillamente essere controvertito, la gente è sempre stata male, con loro stava
13:26anche peggio. Il punto è però che adesso si comincia a vedere un percorso fuori da almeno
13:37un paio di tunnel, il tunnel della recessione e il tunnel di questo sistema opprimente che
13:44continua a calciare la palla avanti e rilanciare sulla sua impostazione oppressiva, ma si sta
14:02anche visibilmente accartocciando su se stesso. Quindi calma e diciamo così, aspettando che torni
14:11una satira di sinistra molto più intelligente e appungente di quella di destra, vi auguro
14:17una buona giornata e a proposito se volete un po' di satira di sinistra credo che ci siano
14:28920 minuti di dichiarazioni di voto della sinistra sul decreto sicurezza, potete prenderlo
14:35come un buon saggio della loro capacità di affabulazione satirica e lo avete gratis
14:42in diretta sulla webcam della Camera dei Deputati. Buona giornata e buon divertimento.
Consigliato
14:04
|
Prossimi video
13:58
1:35
24:10
9:13
12:21
30:18
15:12
5:33
18:14
15:42
16:37
1:37
12:49
17:41
4:48
25:51
13:00
23:33
25:02
56:39
16:52
10:07
20:08
15:13