- 21/06/2025
https://www.pupia.tv - Bagnai - Aggiornamenti (21.06.25)
#pupia
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00buongiorno ci vediamo fra un pochino a sky per parlare non so di che sky agenda una
00:11trasmissione ecco per motivi che non capisco il telefono nuovo funziona peggio del vecchio
00:21e quindi vedo che spesso ci sono delle riconnessi delle tentativi di riconnessione dove prima non
00:29c'erano mi scuso per queste per queste interruzioni poi cercherò di capire come gestirle anche con gli
00:36amici che mi aiutano a rilanciare queste dirette sui loro sui loro canali youtube il
00:48pensate ad esempio
00:53il tema della guerra che naturalmente un tema dal quale un politico non può e non deve
01:02sottrarsi nessun cittadino deve sottrarsi dal capire dal tentare di capire che cosa sta succedendo
01:10allora poi immaginatevi la mia difficoltà no ci sono persone che pensano di sapere tutto
01:20fondamentalmente perché si sono documentate sui giornali quindi si sono diciamo hanno costruito
01:26una conoscenza su organi di informazione che sono diciamo espressione di gruppi sociali che non
01:34sempre hanno un interesse a un'informazione equilibrata e trasparente la maggior parte delle
01:41persone però sono convinte di sapere tutto perché l'hanno letto io vengo da un'esperienza di
01:4730 anni di studio di alcuni aspetti specifici dell'economia economia internazionale internazionale
01:58monetaria sostenibilità del debito e lì diciamo so come orientarmi allora capite che
02:06non solo ma dagli anni 80 84 85 no quando ho cominciato a studiare econometria seguo raccolgo
02:20e tengo da parte i dati dell'economia italiana infatti io posso fare quello che altri non possono
02:27proprio materialmente fare perché non quei dati non si trovano più c'è gli ha chi ci
02:35lavorava all'epoca e all'epoca vi ricordo che non c'era internet cioè dovevi prendere
02:40l'autobus andare all'istat e farti dare il file o il cartaceo per avere i dati trimestrali
02:50della contabilità nazionale non so se mi spiegano non c'era internet è un mondo che forse
02:55è un mondo che forse qualcuno di quelli che mi ascoltano non si immagina perché non
03:00l'ha mai vissuto è un mondo in cui di cui quelli alcuni di quelli che mi ascoltano non
03:08si ricordano perché non me lo ricordo neanche più io per me adesso è normale immaginare
03:14che nel mio telefono ho tutto ma ho una biblioteca e ce l'ho portata di mano invece di dover mi
03:20spostare fisicamente in un luogo per avere il dato fisico però io il dato ce l'ho quindi
03:25quando ogni tanto nel blog vi faccio vedere delle ricostruzioni di serie storiche molto
03:31lunghe che abbracciano un mezzo secolo un secolo questo è perché da sempre guardo quei dati
03:37allora capite che sostanzialmente io ho grosse difficoltà eccessive difficoltà a farmi informare
03:53su cose complesse e di cui non non posseggo i principi primi cioè fondamenti insomma teorici
04:03e anche l'esperienza pratica ho grosse difficoltà a farmi informare su sta roba qui da persone
04:12di cui so pertinentemente perché invece quello è il mio campo che in ambito economico mentono
04:19spudoratamente adesso non si tratta neanche del tema ideologico che quindi è contestabile
04:27per esempio se l'euro ci abbia fatto bene o male ma già su temi ideologici e quindi contestabili
04:35come il ruolo dell'austerità avrete notato tutti che siamo ma tutti no perché è una cosa
04:40che si è svolta nel tempo insomma in 14 anni però avete notato che negli ultimi 14 anni
04:46siamo passati dall'austerità fa bene monti fate presto eccetera eccetera alle valutazioni
04:51più come dire simili alle nostre che oggi fa draghi e anche al risentimento di monti
05:01che quando ci parli dice ma io faccio da capo espiatorio di una cosa che in realtà ha voluto
05:06draghi insomma cioè va bene quindi vedete che se una volta il bene era tutto da una parte
05:15e adesso è tutto da un'altra per gli stessi organi di stampa no come si fa a decidere su temi
05:24più controversi e aggiungo una cosa io sono sempre molto molto molto molto molto molto scettico
05:34dei richiami emozionali no ma per me quando si parla di bambini qualcuno mi vuole fottere
05:44perché vedete se una popolazione esiste esiste perché fa i figli quindi i bambini ce li hanno tutti
05:52e quando c'è una guerra muoiono da tutte e due le parti allora vi devo dire questa cosa paradossale
05:58adesso direte che sono erode che sono cattivo che sono disumano il problema non è lì
06:09e chi fa retorica su quella roba lì suscita subito il mio sospetto non so se mi sono spiegato
06:19sicuramente no ma lo capirò dai commenti e poi semmai parleremo
06:22quando uno non sa niente di balistica di strategia militare di fisica nucleare di niente sostanzialmente
06:43diventa un po' complicato tranciare certezze su che cosa si debba o cosa non si debba fare
06:53e quando ti fai informare da persone che scrivono che ti posso dire sui giornali
06:59che la rivalutazione fra crescere l'economia che un cambio forte promuove la crescita
07:07ma anche cose più banali proprio vi ricordo sempre quella volta che feci correggere dal Corriere della Sera
07:19un titolo in prima pagina sulla disoccupazione che secondo loro era ai massimi
07:26perché era come nel film ai massimi dal 77 una cosa di questo tipo
07:35quando in realtà nel 77 era bassa e il 77 era un riferimento perché loro avevano le serie storiche pubblicate sul sito dell'Istat
07:44che esistono solo da quell'anno lì quindi c'era un tentativo comunque di dare un quadro della situazione attuale
07:50a tinte fosche come se fossimo negli anni di piombo trascurando il fatto che negli anni di piombo
07:56le cose certo non andavano bene ma la disoccupazione era bassa
08:00spiego adesso stiamo tornando a una disoccupazione di livello anni 70
08:05cioè bassa
08:08perché negli anni 70 tante cose non andavano bene
08:12c'era la tanto vituperata prima di pubblica c'era la tanto vituperata diretta ma la gente lavorava
08:18questo è
08:19allora da persone che ci dicono
08:21ecco questa è un'altra faccettatura
08:23siccome c'è una continua riscrittura della storia
08:26e siccome naturalmente i torti e le ragioni dell'oggi si costruiscono sulle vicende dell'ieri
08:33ma pure quelle mi vengono raccontate da persone che io so che hanno manipolato fattualmente nei loro resoconti
08:41la storia economica del mio paese riportando dati in modo tendenzioso e talora anche proprio fattualmente errato
08:50qui signori capite che è veramente molto complesso
08:59è veramente molto complesso prendere posizione
09:05quindi che cosa ci può aiutare
09:09ci può aiutare probabilmente la bussola di valori
09:13che riteniamo debbano essere difesi
09:19e la ricerca della coerenza interna del discorso che viene fatto da
09:29da chi prova a informarci
09:32secondo lui
09:34ma probabilmente anche in buona fede
09:37magari ci sta disinformando
09:40esempio banale
09:43oggi in rassegna stampa leggevo un articolo
09:45che si preoccupa del fatto che
09:47non mi ricordo adesso in quale lasso di tempo
09:52l'arsenale russo potrebbe aumentare del 150%
09:56insomma che c'è un'industria bellica in Russia
10:02che viaggia a pieno regime
10:04eccetera eccetera eccetera
10:06e quindi vabbè ovviamente è chiaro che
10:08la notizia sarà vera
10:12non lo so ma è ovviamente una notizia che porta
10:17a una conclusione
10:19e forse è una notizia data perché si vuole andare a quella conclusione
10:22cioè dobbiamo spendere per armarci
10:24è un discorso che andrebbe un po' inquadrato
10:28rispetto al fatto che
10:30non abbiamo speso per difenderci
10:33ma non difenderci dai cosacchi
10:37difenderci della distruzione dello stato sociale
10:39oggi lo dice anche Draghi
10:42difendere la nostra
10:43non abbiamo speso per difendere la nostra costituzione
10:46d'accordo?
10:47ecco
10:47però il dato che volevo farvi osservare
10:51questo
10:52pochi anni fa
10:54mesi
10:55fa anni
10:56questi qui che adesso sarebbero minacciosi
11:00perché hanno un'industria bellica perfettamente funzionante
11:03si diceva che
11:04combattevano con le pale
11:06e strappavano i chip
11:08dalle lavatrici
11:11per utilizzarli
11:12per i loro sistemi d'arma
11:13perché non avevano più materie prime
11:15eccetera eccetera
11:16e ogni tanto appaiono notizie di questo tipo
11:18cioè certe volte
11:21quando vedi questo circo qui
11:23ti viene anche
11:26ti viene anche qualche dubbio
11:31che sia
11:32opportuno alimentarlo
11:35però
11:36insomma
11:36questo fa parte del nostro lavoro
11:38ci sono tante cose
11:39che
11:40magari
11:40astrettamente
11:41nel corso
11:44di questi sette anni
11:45di carriera politica
11:46avrei preferito non fare
11:47ma ho fatto
11:48perché
11:48intuivo
11:50che erano comunque parte
11:52del mio lavoro
11:53scelte prese
11:54o scelte prese
11:55non da me
11:56ma da altri
11:57dal gruppo
11:57che andavano sostenute
11:59insomma
12:01ne abbiamo parlato
12:02però sinceramente
12:03torno sul punto
12:05io
12:06diciamo così
12:07invidio
12:08le tante certezze
12:10di certa
12:11di certa gente
12:12e
12:13sono molto preoccupato
12:16perché
12:17in questo mondo
12:18di tante certezze
12:19la prima certezza
12:20che questo sistema
12:22di certezze
12:23vuole costruire
12:23è la certezza
12:25che noi
12:26chiunque sia
12:26questo noi
12:27abbiamo ragione
12:28e loro
12:29chiunque sia
12:29questo loro
12:30hanno torto
12:31cioè
12:32questa informazione
12:34che qui
12:37sto con voi
12:38criticando
12:39non mi preoccupa
12:41tanto
12:42sotto il profilo
12:44della correttezza
12:44fattuale
12:45perché lì
12:46come dire
12:46basta
12:47dotarsi
12:49degli strumenti
12:50per verificarle
12:51certe affermazioni
12:52e magari
12:53ci si può fare
12:54un'idea
12:55sulla correttezza
12:55di un dato
12:56abbiamo già assistito
13:02ai episodi
13:03in cui si sosteneva
13:04che
13:04certi stati
13:06si stessero
13:06per dotare
13:07di certi sistemi
13:09di arma
13:09particolarmente
13:10insidiosi
13:11poi non era vero
13:12poi chissà
13:13magari questa volta
13:14è vero
13:15che rischi
13:16vuoi correre
13:17cioè
13:18ci sono tutta una serie
13:19di caratteristiche
13:20ma
13:21fatti
13:21insomma
13:22quello che mi preoccupa
13:24non è tanto
13:24il dato fattuale
13:26perché un errore
13:26ci può stare
13:27quello che mi preoccupa
13:28è sempre più
13:29questa
13:29impostazione
13:35da
13:36scontro
13:39di civiltà
13:40non mi riferisco
13:44tanto
13:45a
13:46noi
13:48contro
13:49non so
13:49l'islam
13:50sì
13:51questo
13:51no no
13:53ma proprio
13:53all'interno
13:54del nostro
13:55meraviglioso
13:56del nostro
13:57meraviglioso
13:58subcontinente
14:00d'accordo
14:01cioè
14:03è sempre più
14:04una battaglia
14:05fra verità
14:05una battaglia
14:06fra verità
14:07è una battaglia
14:07che comunque
14:08difficilmente
14:10può vedere
14:10dei vincitori
14:12però
14:12adesso
14:14va di moda
14:15così
14:15andiamo
14:18ad incontrare
14:20il nostro
14:20odierno
14:20interlocutore
14:21un po'
14:22che non lo vedo
14:22è un senatore
14:23del PD
14:26una persona
14:28distinta
14:31per bene
14:32che
14:32frequentavo
14:34poco
14:35perché
14:35credo che fossimo
14:36in commissioni
14:37diverse
14:38quando eravamo
14:39insieme
14:40in senato
14:40nella giottesima
14:41legislatura
14:42e
14:44bene
14:48grazie
14:48per la vostra
14:49attenzione
14:50e adesso
14:51invece di cercare
14:53un posto al sole
14:54che è una cosa
14:55che storicamente
14:56all'Italia
14:56ha portato
14:57sfiga
14:57provo a cercare
15:01un posto
15:04all'ombra
15:05nel famoso
15:07parcheggio
15:08delle auto
15:11blu
15:11e forse
15:12per trovarlo
15:13la cosa più semplice
15:14è a mettersi fuori
15:15ma adesso
15:16mi annoio
15:18con queste
15:18tecnicali
15:19ci vediamo
15:26più tardi
15:27sul blog
15:27per parlare
15:29di
15:29per parlare
15:45di finanza
15:46e di
15:46cripto
15:47e di tutte
15:47queste cose
15:48molto alla moda
15:49e che
15:49tanto
15:50attirano
15:50giustamente
15:51anche la vostra
15:52attenzione
15:53perché
15:53ieri
15:55ne ha parlato
15:55Savona
15:56e quindi
15:56forse è il caso
15:57che ci
15:57confrontiamo
15:58anche su quello
15:59bene
16:00buona giornata
16:03e se vi va
16:04fra 18 minuti
16:05sono su sky
16:06eccoci
16:07allora
16:08vorrei fare
16:13un rapido
16:14dopo partita
16:15della
16:15trasmissione
16:16di oggi
16:17allora
16:18quella di
16:21SkyTG
16:22c'è stata
16:26una sconnessione
16:27e riconnessione
16:28perché
16:29ovviamente
16:29questi sono
16:31gli hacker
16:31della
16:33Fonderlion
16:34che incidono
16:34sulla nostra
16:35comunicazione
16:37comunque
16:37dicevo
16:37volevo fare
16:38un dopo partita
16:38della trasmissione
16:40di oggi
16:40allora
16:40io capisco
16:41perfettamente
16:42perché
16:43tutti voi
16:44state male
16:45avete rabbia
16:45in corpo
16:46ma state male
16:50un po'
16:51perché state male
16:51e un po'
16:52perché vorreste
16:53stare meglio
16:53ovviamente
16:54che sono due cose
16:55un po'
16:55diverse
16:56perché
16:56per me
16:59il concetto
16:59di stare male
17:00l'ho
17:03l'ho
17:04appreso
17:05e l'ho
17:05rivalutato
17:06studiandomi
17:06la storia
17:07della
17:07brigata
17:09Maiella
17:09che
17:10naturalmente
17:10viene raccontata
17:11in un certo modo
17:13da sinistra
17:15ma viene anche
17:16raccontata
17:16in un altro modo
17:17dai fatti
17:18cioè la mobilitazione
17:20di quelle persone
17:21fu da un lato
17:22sicuramente
17:23il risultato
17:25della visione
17:26ideologica
17:27dell'avvocato
17:29Troilo
17:29che aveva lavorato
17:30con Matteotti
17:31che era sempre
17:32stato antifascista
17:33eccetera
17:33eccetera
17:33eccetera
17:33ma
17:35diciamo così
17:36questo esercito
17:38un comandante
17:39ce l'aveva
17:40ma forse i soldati
17:41non li avrebbero trovati
17:43se
17:43le persone
17:44del territorio
17:45che adesso
17:46frequento
17:47e dove adesso
17:47me ne vado
17:48per abbassare
17:49di 10 gradi
17:50il termostato
17:50non fossero state
17:53ridotte
17:53alla disperazione
17:55dal comportamento
17:56molto teutonico
17:57dei tedeschi
17:58che a questi agricoltori
18:01avevano ucciso
18:02mogli e figli
18:04avevano ucciso
18:05gli animali
18:06avevano fatto saltare
18:07per aria le case
18:08eccetera
18:09eccetera
18:10a quel punto
18:11quando non hai più
18:12niente da perdere
18:14tranne la vita
18:15forse ti pone
18:17il problema
18:17di restituire
18:18agli altri
18:19qualcosa
18:20che ti è stato fatto
18:21e questa non è
18:22ideologia
18:23questa è una reazione
18:24umana
18:25che poi però
18:26è stata canalizzata
18:28in un progetto
18:29che aveva un senso
18:30e una direzione
18:31e una consistenza
18:32ideologica
18:33ma torno a dire
18:34sono due ingredienti
18:36no?
18:36allora
18:36anche quando
18:37perché questo
18:40questo
18:42è
18:42diciamo
18:43un punto
18:44che va un attimo
18:45messo a fuoco
18:46perché
18:47ci sono i discorsi
18:49un po' da barra
18:50sul fatto
18:51ah noi siamo troppo bene
18:53eccetera eccetera
18:53però
18:53però
18:56se la rivoluzione
18:57non si fa
18:58spesso è perché
19:00la gente
19:01poi alla fine
19:01non ne avverte
19:02l'esigenza
19:03e parte del non
19:04avvertirne l'esigenza
19:05dipende anche
19:06dal fatto
19:07che sì
19:08ci sono dei malesseri
19:09ci sono delle
19:10ma è tutta roba
19:12che si può curare
19:14guardando in televisione
19:16due che si scannano
19:18di cui uno la pensa
19:19come te
19:19un altro la pensa
19:20in un altro modo
19:21ecco
19:22si può curare così
19:24e quindi poi dopo
19:26con l'effetto catartico
19:28della trasmissione
19:29dove
19:29ah non vedi quello
19:31che gli dice
19:32le cose giuste
19:33ah non vedi quel stronzo
19:34che non lo fa parlare
19:35ah non vedi il conduttore
19:37quanto è cattivo
19:38naturalmente questo
19:40diciamo così
19:41ha un fine anche
19:42sedativo
19:44lenitivo
19:45curativo
19:47va benissimo
19:48e quindi io capisco
19:49perfettamente
19:51che sia chi sta
19:52veramente male
19:53sia chi
19:54semplicemente vorrebbe
19:55e è assolutamente
19:57lecito
19:58stare meglio
19:59provi grande soddisfazione
20:01dall'osservare
20:03le trasmissioni
20:04in cui si litiga
20:05bene
20:06quando c'è da litigare
20:09litigo anche io
20:10però stranamente con me
20:11non vuole mai litigare
20:12nessuno
20:12un po' perché
20:13diciamo così
20:15a me piace
20:17scegliere una strada diversa
20:19che è quella della
20:20maieutica
20:22e del far partorire
20:23all'avversario
20:24quello che lui
20:25pensa
20:26realmente
20:27al di là
20:28della
20:29contrapposizione dialettica
20:30che naturalmente
20:31ti obbliga
20:32a nasconderti
20:33dietro la trincela
20:34degli slogan
20:34ma questo è un discorso
20:36sul metodo
20:36non dico
20:38che quello che faccio io
20:39sia più utile
20:40in questo senso
20:42perché anzi
20:44visto che purtroppo
20:45la politica è fatta
20:46di consenso
20:47è molto più utile
20:48litigare
20:49per cementare
20:50un certo consenso
20:51quello
20:52maggioritario
20:54però dico
20:55che ogni tanto
20:56e fra l'altro
20:57non dico che litigare
20:59non sia divertente
21:00litigare è divertentissimo
21:01io quando ero
21:03un battitore libero
21:04spesso litigavo
21:05non so se vi ricordate
21:06il famoso
21:07ma lei che ne sa
21:08detto a Furfaro
21:09quando Furfaro
21:10era un politico
21:11e io ero
21:12un docente universitario
21:13insomma
21:13ci siamo tolti
21:14delle soddisfazioni
21:15ci siamo fatti
21:16delle gran risate
21:17però
21:17torno sul
21:19dopo partita
21:20di oggi
21:20non so se avete sentito
21:22che cosa ha detto
21:22il senatore Alfieri
21:24che non
21:24con cui credo
21:25non aver mai
21:26neanche scambiato
21:27una parola
21:28alla buvette
21:28per tutta una legislatura
21:30perché eravamo
21:31e siamo
21:31tuttora
21:32in condizioni diverse
21:33io lo sono anche
21:34in un ramo
21:36del Parlamento
21:36diverso
21:37e quindi
21:37non ci incrociavamo mai
21:38ha detto
21:40primo
21:41che in 27
21:42siamo già abbastanza
21:44che è una cosa
21:45assolutamente
21:47importante
21:49ha detto
21:49una cosa importante
21:51perché noi
21:53come sapete
21:53ci opponiamo
21:54all'allargamento
21:55ci saremmo perfino
21:56opposti pure
21:56a quelli prima
21:57pensa se non ci opponiamo
21:58a questi che ci vogliono
21:59proporre
22:01barra imporre
22:02adesso
22:02ovviamente
22:03noi eravamo
22:04quindi è una cosa importante
22:05qualcuno che riconosce
22:07che
22:08diciamo così
22:09l'Europa
22:10non può
22:10arrivare
22:11dalla Bretagna
22:13agli Urali
22:14o alla Kamchatka
22:16o alla penisola
22:16di Sahalin
22:17finalmente
22:18qualcuno se ne accorge
22:19e che anzi
22:20tutto sommato
22:20se la si vuole chiamare
22:21Europa
22:22sarebbe più giusto
22:23che ci fosse dentro
22:24che cosa vi posso dire
22:25la Russia
22:26piuttosto che il Kazakhstan
22:27che è un pochino più asiatico
22:29della Russia
22:30intesa come Russia
22:32cioè
22:32entro i Urali
22:33esclusa la Siberia
22:34arrivando a Yekaterinburg
22:35alla tomba dello Tsar
22:37va bene
22:37e questa è una prima cosa
22:38molto importante
22:39ma ha detto anche
22:41un'altra cosa importante
22:42cioè che anche lui
22:44avrebbe
22:45delle perplessità
22:47se l'Europa
22:48così come è oggi
22:49si dotasse
22:50di un esercito
22:51allora attenzione
22:53questo è importantissimo
22:55e naturalmente
22:56in una simpatica
22:58bagarre
22:59diciamo
23:00più o meno provocata
23:01o da me
23:01o dagli altri
23:02non sarebbe emerso
23:04questa è una cosa
23:05importantissima
23:06perché ha una lettura
23:08duplice
23:08e concorrente
23:09dire
23:10che suscita
23:12perplessità
23:13l'idea di dotare
23:14l'Europa
23:14così com'è
23:15di un esercito
23:16significa
23:17da un lato
23:19riconoscere
23:19che l'attuale
23:20processo europeo
23:22non offre
23:23sufficienti
23:24garanzie
23:25di
23:25democraticità
23:27dei processi
23:28decisionali
23:29tali per cui
23:30gli possa essere
23:32affidato
23:32l'uso
23:33della forza
23:34d'accordo?
23:36al contempo
23:37e quindi
23:38se volete
23:39sconfessare
23:40quella che è
23:41una lunghissima
23:43tradizione
23:44che pure
23:44il senatore Alfieri
23:45rivendica
23:46naturalmente
23:46che è la tradizione
23:48del cosiddetto
23:49funzionalismo
23:50l'ideologia
23:51dei patri fondatori
23:52cioè tu
23:52prendi qualcosa
23:54che
23:54una istituzione
23:57d'accordo
23:58sovranazionale
23:59gli attribuisci
24:01delle funzioni
24:02che sono funzioni
24:02statuali
24:03e alla fine
24:04quando celebra tutte
24:05quello sarà diventato
24:07uno stato democratico
24:08ma non funziona così
24:09e è importante
24:10che nel PD
24:11ci siano forme
24:13di vita
24:13intelligente
24:14che si pongono
24:15il problema
24:16del prima
24:17e del dopo
24:17perché poi
24:19l'altra lettura è
24:20va bene
24:20allora
24:21quindi prima
24:22dobbiamo fare
24:23l'Europa politica
24:24ma la possiamo fare
24:25e la risposta è
24:27no
24:27per motivi
24:29assolutamente
24:30ovvi
24:31non ci può essere
24:32la democrazia
24:32se non c'è
24:33demos
24:34ed è su questo
24:37su questo aspetto
24:37che definirei quasi
24:39etnografico
24:40che poi alla fine
24:42casca l'asino
24:43ma
24:43attenzione
24:45è anche lì
24:47che i progetti
24:48più subdoli
24:49di condizionamento
24:50in particolare
24:52dei nostri figli
24:53vanno a incidere
24:54qualche giorno fa
24:55su Twitter
24:56vi ho fatto vedere
24:57delle pagine
24:58che ritengo
24:59diciamo così
25:00superficiali
25:02perché se no
25:03dovrei ritenerle infami
25:04di un testo universitario
25:06teorizzare il fatto
25:08che bisogna avere
25:09il bilinguismo
25:11ovviamente
25:11nella versione
25:15di lingua madre
25:17più inglese
25:18cioè lingua
25:19del paese
25:20che ha abbandonato
25:20il progetto
25:21nessuno
25:22se non ricorda mai
25:23perché bisogna
25:24costruire
25:25l'identità europea
25:27e bisogna
25:27scongiurare
25:28che un bambino
25:29cresca
25:30sentendosi italiano
25:32avendo un'identità
25:33una cultura italiana
25:34e quindi
25:35le poesie italiane
25:37la letteratura italiana
25:38l'arte italiana
25:39perché da questo
25:41nascono
25:41problemi
25:43i problemi
25:44che ne possono derivare
25:45da sentirsi italiano
25:47uno può tranquillamente
25:49sentirsi italiano
25:50senza per questo
25:51essere un suprematista
25:53qui il vero problema
25:55è il suprematismo europeista
25:57che è un suprematismo
25:59che si associa
26:00all'impotenza
26:02e che quindi
26:04è un po' goffo
26:05un po' ridicolo
26:06cioè qui siamo ancora
26:08alla teoria
26:08del pennello grande
26:11d'accordo?
26:12ma io dico
26:13ma ci sarà
26:14un motivo
26:15se
26:16nel corso
26:17dei secoli
26:18e dei millenni
26:19l'evoluzione
26:21non ci ha fatto
26:23diventare
26:23delle amebe
26:24che pesano
26:2580 kg
26:26ma
26:26degli organismi
26:28pluricellulari
26:30forse ci sarà
26:31forse ci sarà
26:31quindi
26:32si può essere
26:34un organismo
26:35può essere efficiente
26:37anche più efficiente
26:39se si specializza
26:41e si unisce con altri
26:42non se diventa
26:43più grande
26:44questo è il punto
26:46ora
26:47quello che
26:48diciamo
26:49sta facendo
26:49l'Unione Europea
26:50è esattamente il contrario
26:51è impedire
26:53ai suoi stati membri
26:55di specializzarsi
26:56imponendo loro
26:58delle regole
26:59uniformi
27:00che però
27:01trattano in modo uguale
27:03fatti specie diverse
27:04e quindi
27:04non realizzano
27:05né giustizia
27:06né equità
27:07nella
27:08illusione
27:10di poterle
27:11dissolvere
27:11per creare
27:12un oggetto
27:13più grande
27:13che però
27:14avrebbe sempre
27:15un limite
27:16il limite
27:16sarebbe sempre
27:17il solito
27:18il progetto
27:20più grande
27:20non avrebbe
27:22la flessibilità
27:23decisionale
27:24e la rapidità
27:25decisionale
27:26dei soggetti
27:27più piccoli
27:28e quanto
27:30al discorso
27:31che l'Italia
27:31dovrebbe essere
27:32nel gruppo
27:33di testa
27:34dell'integrazione
27:35insomma
27:35che Giorgia Meloni
27:36dovrebbe andare
27:37più spesso
27:37a sedersi
27:38a giocare
27:39a briscola
27:39con i volenterosi
27:40d'accordo?
27:42Questa
27:42è
27:43anche qui
27:44un'idea contestabile
27:46io poi non ho voluto
27:46polemizzare
27:47perché
27:47se la persona
27:49è civile
27:49ci si parla
27:50se la persona
27:51non è civile
27:52la si mette in ridicolo
27:53sono due strade
27:54diverse
27:54e
27:55ovviamente
27:56la seconda
27:56a voi
27:57dà più soddisfazione
27:58lo so
27:58e chi se ne frega
27:59ragazzi miei
28:00cioè
28:00non vi voglio bene
28:01ma io devo fare
28:02io devo essere me
28:03cioè non devo essere
28:04quello che volete voi
28:05tanto per essere chiari
28:06allora
28:07la
28:09aspettate che
28:13qua c'ho
28:13una piccola cosa
28:14da risolvere
28:15sì
28:22no scusate
28:28mi ha distratto
28:28una cosa
28:29e quindi ho perso
28:30il filo
28:31lo confesso
28:32d'altra parte
28:32anche l'età
28:33stavamo ragionando
28:36sulla
28:36sulla flessibilità
28:41decisionale
28:42che i singoli stati
28:43possono avere
28:43sì
28:44sul discorso
28:45che il nostro
28:46presidente del consiglio
28:47dovrebbe sedere
28:48a giocare a briscola
28:50con gli altri
28:51scamiciati
28:51e decidere
28:52le sorti
28:53di tutti noi
28:53insieme con loro
28:54io non sono assolutamente
28:56sicuro
28:56che il gruppo
28:57dei volenterosi
28:58sia un gruppo
28:58di testa
28:59o un gruppo
28:59di coda
29:00per il semplice motivo
29:01che non sono
29:02assolutamente sicuro
29:03del fatto che
29:04sedersi in quattro
29:05intorno a un tavolo
29:06sia un passo avanti
29:07nell'integrazione
29:08o nella disintegrazione
29:09del progetto
29:10non so se mi spiego
29:11ci siamo?
29:12se tu fai vedere
29:13che quando le cose
29:14vanno male
29:15insieme non si può decidere
29:17bisogna mettersi insieme
29:18fra paesi forti
29:20cioè
29:20questo in realtà
29:21è un tornare
29:22ma neanche all'ottocento
29:23è un tornare al settecento
29:25il regno di Francia
29:26il regno di Spagna
29:27il regno di Inghilterra
29:29è che così
29:30hanno sempre parlato
29:32hanno sempre preso
29:33delle decisioni insieme
29:34e delle decisioni
29:35non insieme
29:36va da sé
29:36quindi
29:38io tutta questa
29:39grande innovazione
29:40dal punto di vista
29:41della metodologia
29:44politica
29:44nel progetto
29:45che ci viene proposto
29:46e in come ci viene proposto
29:48non lo vedo
29:49non la vedo
29:50e la pretesa quindi
29:51che questa cosa
29:52che è semplicemente
29:53vecchio vino
29:55in bottiglie nuove
29:56come dicono gli inglesi
29:57sia il nostro destino
29:59sia il futuro
30:00sia un'esperienza
30:01che è da modello agli altri
30:03mi sembra una pretesa
30:04sinceramente
30:05ridicola
30:06oltre che infondata
30:07ma sarò strano io comunque
30:09bene
30:09comunque ripeto
30:11bisogna farli parlare
30:14ciao
30:15grazie a tutti
30:17grazie a tutti
Consigliato
4:48
|
Prossimi video
1:35
15:12
1:37
15:42
17:41
9:13
24:10
25:02
14:04
14:55
13:58
18:14
12:21
25:51
16:52
13:00
12:20
23:33
12:49
16:37
56:39
10:07
5:33
18:18