Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
https://www.pupia.tv - Bagnai - Aggiornamenti (25.06.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00buongiorno allora sto andando a coffee break quindi lì mi vedrete parlare dell'attualità
00:10sempre nel solito nel solito spirito dei talk show allora coffee break è un talk show particolare
00:21perché condotto da una brava persona sostanzialmente l'eccezionalità deriva da questo mettiamola
00:28così non si offendano gli altri ce ne sono tanti che sono condotti a pare persone insomma tanti
00:34sono nostri amici amici di asimmetrie roberto in sciocchi insomma ce ne sono ce ne sono il bene
00:41il male c'è dappertutto come dico sempre proporzioni variabili quindi non è proprio costruito per fare
00:50quel giochino un pochino stupido che consiste nel mettere in difficoltà l'interlocutore no
01:00cioè la dialettica fatta per non condurre la sintesi io di solito faccio un po come mi pare
01:12cioè se mi diverte questo gioco mi metto contro l'interlocutore e auguri all'interlocutore ma in
01:20generale cerco di smontare il meccanismo del del conduttore e per andare su una strada diversa
01:29quella che secondo me dovrebbe essere la strada di questi momenti di di incontro anche perché stesso
01:35può sembrare strano ma da un punto di vista anche umano sono occasioni che hai di parlare con colleghi
01:42che altrimenti incroci mentre sprecci nei corridoi e quindi di provare a trovare che l'operazione che
01:50faccio sempre quello che ci unisce se anche è poco piuttosto che quello che ci divide perché purtroppo
02:01dal mio punto di vista come ho rivendicato ieri in un convegno quello di una persona che forse
02:09durante una crisi economica nell'ambito dell'attuale parlamento se fossimo veramente nella dittatura
02:17degli scienziati sarebbe uno dei pochi legittimato a parlare dal mio punto di vista diciamo il meglio
02:25cioè il peggio deve ancora venire vi ho indicato nei pochi ultimi post un paio di
02:32un paio di elementi che richiedono attenzione cioè il fatto che ormai anche i dati dell'Ox ci dicono
02:40che siamo in un sistema di produzione di debito a mezzo di debito chi è curioso ma chi mi segue la
02:48sa sta cosa chi non la sa se vuole se lo va a vedere e nel blog e anche il fatto che le
02:58meravigliose sorti e le meravigliose sorti e progressive delle cripto del digitale del così
03:06in realtà ci consegnano a un futuro di potenziale rilevante instabilità finanziaria o comunque di
03:18amplificazione dell'eventuale instabilità finanziaria che deve essere in qualche modo
03:24concettualizzato poi tenuto d'occhio e eventualmente in qualche modo regolamentato questo mondo
03:33diciamo anarcho tecnologico così non è un mondo nel quale
03:42diciamo così tanti pesciolini rossi o blu diciamo si illudono di trovare uno spazio di libertà
03:55in realtà poi troveranno semplicemente lo spazio del pesce più grande che se li mangerà
04:00vabbè però quindi in un contesto come questo sarebbe opportuno mettersi d'accordo
04:05sulle regole non litigare però poi si deve litigare si litiga insomma vediamo
04:11altro e questo per per dopo cioè per l'attualità
04:21viceversa andando lì volevo fare con voi una riflessione banale io sto seguendo in questo
04:32momento due disegni di legge che sono uno che viene da una idea diciamo così mia una
04:41legislatura ce l'ho legislatura scorsa l'idea è stata la flat tax per le pensioni estere in
04:48questa è stata un provvedimento che prevedendo una deroga al codice della privacy dovrebbe
04:54rendere più facile il ripenimento a delle persone smarrite sono due temi legati se vogliamo
05:02trovare un legame il tema che la lega è il tema che li lega è la montagna in qualche modo
05:08ma insomma non entro in questo e un altro invece è un'idea che condivido ma che ha portato
05:14avanti e ha fatto mettere suppongo nel programma di governo il senatore se di cioè l'idea del
05:19diritto al conto corrente ora giusto per darvi un'idea di come funziona d'accordo questi
05:24provvedimenti sono calendarizzati per l'aula da in aprile non aprile 2026 aprile 2025 e sì se
05:33guardate il calendario che è uno strumento che nei talk show è molto più utile dell'orologio vi
05:38accorgerete che siamo a giugno 2025 il che significa che un provvedimento che era nel calendario
05:48dell'assemblea due mesi fa ancora non è andato in assemblea con anzi due provvedimenti uno
05:58inserito al conto corrente e l'altro il diritto a essere reperito quando scompari e sei in pericolo
06:06di vita fondamentalmente che è una cosa peraltro che la gdpr prevede a livello europeo è prevista ma
06:13in italia in base al solito ragionamento della giurisprudenza invasiva non viene riconosciuto
06:22ma non entro in questo entro nel fatto procedurale cioè uno dei due provvedimenti quello sugli scomparsi
06:32è stato chiuso in commissione l'altro provvedimento quello sul diritto al conto corrente deve essere
06:39chiuso in commissione in retroscena ve li dirò quando sarò morto perché sono sempre i soliti insomma
06:45c'è sempre dietro la solita catena di comando che immaginate insomma che che cerca di reprimere
06:54la supremazia del parlamento di una repubblica parlamentare però insomma vabbè alla fine ne verremo
07:00a capo perché comunque c'è una si sta costruendo un'intesa di maggioranza ma il punto è sempre che
07:08siamo a ormai sono ampiamente scaduti i 60 giorni da quando sta roba doveva essere votata in assemblea
07:17e ancora non è votata in assemblea guardate non ve lo dico per lamentarmi o per dare la colpa a qualcuno
07:23perché nel discorso che ho fatto in aula l'altro giorno ho notato che per esempio la collega Boschi
07:32ha usato un'idea che peraltro l'avevo dato io cioè parlandoci notavo che fondamentalmente
07:42quando io non ero in parlamento lei era ministro deprecavo il ricorso si deprecava in generale
07:53insomma a sinistra nel dibattito pubblico il grande ricorso del governo Renzi ai decreti
08:00e questo governo sta altresì facendo un grande ricorso ai decreti maggiore di quello del governo Renzi
08:08i numeri sono lì non avrebbe senso contestarli ma bisogna capire una cosa
08:17il Montiletta Renzi Gentiloni è il governo che ci ha dato quasi 20 anni di stasi del PIL
08:25quindi ha creato già una situazione eccezionale di scuola una cosa che non si era mai vista
08:31qualcosa di peggio della prima e della seconda guerra mondiale messa insieme no?
08:36lo sapete inoltre abbiamo avuto pandemia, guerra, seconda guerra diciamo che di fattori
08:47di eccezionalità ce ne sono bene a questo si aggiunge il fatto che tu te ne stai tranquillo
08:55nel tuo Parlamento a cercare di fare le leggi che ti interessano e arriva il regolamento
09:03o arriva peggio ancora la direttiva europea da recepire con necessità di dedicare tempo
09:10ai decreti legislativi che il governo deve scrivere per adeguare la legislazione italiana
09:15a quella europea e generalmente poi lo fa in senso contrario agli interessi dell'Italia
09:22questa è stata la storia del nostro paese fino al governo attuale e quindi tu devi poi prevedere
09:28dei correttivi per dei decreti legislativi fatti contro l'interesse del paese
09:34insomma il tempo da dedicare alla attività legislativa di iniziativa parlamentare è veramente poco
09:49e in alcuni casi viene anche dedicato ad attività di carattere diciamo più simbolico
09:58l'istituzione della giornata nazionale di
10:01io come ho già detto nel quadro della strategia della simplificazione che questo governo diceva
10:09di voler portare avanti proporrei di istituire la giornata nazionale delle giornate nazionali
10:14così si cancellano tutte le altre e un giorno si fa festa ma si va anche al mare
10:19cioè lo prenderei proprio come bank holiday come giorno di festivo da mettere in calendario
10:27così recuperiamo una delle festività soppresse e però non facciamo cose sinceramente insulse
10:32poi quando siamo in Parlamento magari ci dedichiamo a cose più pregnanti
10:37guardate che non sto criticando diciamo questo governo o questo Parlamento
10:45sarei stupido io non faccio parte sia di questo Parlamento che di questo governo
10:50non ci sarebbe nulla di male nell'esprimere una voce critica anche verso la maggioranza a cui si appartiene
10:55ma non è questo io ho tanti motivi per essere critico verso alcuni esponenti
11:00o verso l'orientamento dell'intera maggioranza a cui appartengo
11:05qualche volta potrò pensarla in modo diverso
11:07però appunto non è questo è un punto di metodo
11:10cioè è l'evidenziazione della situazione a cui siamo arrivati
11:15una situazione in cui sostanzialmente il potere di iniziativa parlamentare
11:21di legge diciamo di legislativo di iniziativa parlamentare
11:25è forsemente compromesso ed è compromesso da cause oggettive
11:29che non dipendono dall'orientamento politico del momento
11:33ma dipendono dalle istituzioni che ci siamo date
11:37e dalle circostanze diciamo così
11:39da alcune circostanze strutturali
11:42noi ormai siamo in una crisi permanente
11:45dalla quale è molto difficile risollevarsi
11:50perché capite che diciamo 17 anni di crescita zero
11:54però si recupera in un attimo
11:56e abbiamo un contesto parlamentare molto concorso
12:03ve lo dico perché non per scusarmi del fatto
12:09che poi le cose non viaggino con la rapidità che desideriamo
12:12semplicemente per spiegarvene i motivi
12:15un pezzo di questo deriva anche dal taglio dei parlamentari
12:18come ben sapete
12:19vi lascio

Consigliato