Con l’avvicinarsi del Giubileo dei Giovani, che si terrà dal 28 luglio al 2 agosto, l’attenzione si concentra sull’area di Tor Vergata, scelta come fulcro di importanti celebrazioni e iniziative culturali. Durante una seduta tematica presso la Facoltà di Economia dell’Università di Tor Vergata, l’Assemblea Capitolina ha approvato all’unanimità un ordine del giorno volto a promuovere l’accoglienza, l’inclusione e il protagonismo dei giovani. Il sindaco Roberto Gualtieri, presente all’incontro, ha annunciato interventi significativi, come il recupero delle incompiute Vele di Calatrava, destinate a trasformarsi in un’arena da 8.000 posti, simbolo del rinnovamento e della rinascita urbana delle periferie. L’evento, che si prevede attrarrà fino a un milione di pellegrini, rappresenta anche un’opportunità per rafforzare il rapporto tra istituzioni e università, dando voce alle nuove generazioni e valorizzando le idee innovative a servizio della città. Monsignor Rino Fisichella ha sottolineato come il Giubileo dei Giovani sia un segnale di rinnovamento culturale che coinvolge l’intera comunità romana in una visione condivisa di modernità e speranza.