Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 5 giorni fa
https://www.pupia.tv - Marrandino - Oggi in Senato per difendere la nostra comunità
Questa mattina ho avuto l’onore di essere ricevuto in Senato dal Senatore Silvestro e dal Dott. Antonio Giordano, oncologo e scienziato di fama internazionale, da sempre vicino alle problematiche ambientali della nostra terra.
Ho portato all’attenzione due questioni che toccano profondamente la nostra comunità:
L’emergenza della Terra dei Fuochi, una ferita ancora aperta che continua a portare ancore morte e dolore nelle nostre case.
La possibile chiusura del Pronto Soccorso e non solo dell’“Pineta Grande Hospital”, un presidio sanitario fondamentale che non possiamo permetterci di perdere.
Ringrazio il Senatore Silvestro e il Dott. Giordano per l’ascolto attento e per essersi impegnati a seguire queste criticità in prima persona.
La nostra voce è arrivata dove deve essere ascoltata.
Come sindaco, sento il dovere di rappresentare e difendere ogni giorno la salute, la sicurezza e la dignità del nostro territorio.
Continuerò a farlo con determinazione, insieme a tutti voi. (18.06.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Stamattina qui in Senato per discutere delle problematiche della nostra terra, della regione
00:09Campania, per quanto riguarda la terra dei fuochi e soprattutto per la chiusura di un
00:14grande pronto soccorso del Pineta Grande.
00:17Siamo qui con il professor Antonio Giordano e il sindaco di Castelvolturno Pasquale Mavandino
00:23con la collaborazione di Giancarlo Alla.
00:25Bene, queste notizie realmente sono di una grande gravità.
00:33Il problema della terra dei fuochi è un problema oramai devastante per quello che è la salute
00:40dei cittadini che vivono in quelle zone.
00:43Il ritardo delle bonifiche e la mancanza di biononitoraggio e di prevenzione in quelle zone
00:50dove le persone sono altamente a rischio di sviluppare patologie tumorali e altissime.
00:57Quindi la terra dei fuochi è rammato.
01:00Poi apprendendo anche la negatività della chiusura, della mancanza di supporto a Castelvolturno,
01:12mi fa ancora più pensare che in quelle zone ci sarà un vuoto totale.
01:20Quelle popolazioni hanno un bisogno elevatissimo, bene di avere le cure migliori e tempestive.
01:28Quindi io prevedo che il mese di luglio e agosto potrebbe esserci veramente una catastrofe
01:38di vista della salute umana in quelle zone.
01:42Ricrazio gli amici eccellenze politiche e tecniche per il supporto e l'ascolto che questa mattina
01:51mi hanno riservato, ovviamente per Castelvolturno ma per tutta la regione Campania che soffre
01:56in questo momento tutte le conseguenze catastrofiche di quella che è stata poi la terra dei due.
02:02Ovviamente l'appello più forte è per la questione pilita grande.
02:06Castelvolturno non può perdere uno degli ammortizzatori sanitari ma soprattutto sociali più importanti.
02:15È una terra famosa per quello che rappresenta in termini di disagio sociale
02:20ma famosa anche per quello che rappresenta in termini turistico i scettini.

Consigliato